Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 1

Vescovado-Montallese 3-1

Monteriggioni-Montepulciano Stazione 2-0

RETI: Ballerini, Rosati
Dopo un anno di pausa ecco che riparte il campionato di Terza categoria e Il Monteriggioni ospita in casa il Montepulciano Stazione, due squadre che non si sono mai sfidate in questa categoria. Partono subito bene i padroni di casa che impongono da subito un bel ritmo cercando di schiacciare gli ospiti, infatti al primo minuto Moscatelli colpisce il palo con tiro dal limite dell'area, impaurendo da subito il Montepulciano Stazione che capisce fin dal primo minuto che partita sarà. Al nono minuto la prima occasione per gli ospiti con una punizione di Bellavia che sfiora la traversa, i padroni di casa prendono in mano il gioco attaccando da ogni lato ma il Montepulciano Stazione sa difendersi con ordine ed equilibrio aspettando il momento buono per ripartire e colpire in contropiede, ma altrettanto brava è la squadra di casa che cerca sempre di non farsi sorprendere. Al trentesimo viene annullato un gol al Monteriggioni per fuorigioco, ma a fine primo tempo la squadra di casa passa in vantaggio con Rosati che è bravo su punizione a mettere la palla alle spalle di Casini. Inizia la ripresa con gli ospiti che non si buttano subito alla ricerca del pareggio ma continuano sempre a difendersi aspettando qualche occasione che arriva subito al minuto cinquantadue quando Bellavia viene messo davanti al portiere avversario da un lancio di Terrosi ma spedisce alto sopra la traversa infastidito anche dal difensore avversario. Al minuto settantacinque viene espulso Torzoni per proteste e il Monteriggioni riprende un po' campo ed all'ottantasettesimo ha la palla per chiudere i conti ma Moscatelli manda fuori un diagonale dalla sinistra. Raddoppio che arriva al minuto novantuno con una bella azione sulla sinistra di Rosati, sospetto fuorigioco, che mette solo davanti la porta Ballerini che deve solo appoggiare in rete. Risultato finale ottimo per il Monteriggioni che sicuramente dalla prestazione vista si candita per un risultato finale di rilievo. Montepulciano Stazione che invece deve prendere di buono il fatto che ha dato filo da torcere ad una delle squadre più forti di questa categoria, ma alla fine sicuramente ha vinto la squadra più forte.
Pievescola-Monticchiello 0-0

Non inganni il punteggio finale di 0-0 perché il match è stato assolutamente divertente e con diverse occasioni da rete. Nella prima frazione è la formazione di mister Rovetini ad avere in mano il pallino del gioco, costringendo il Pievescola ad una tattica prettamente difensiva. La prima occasione è per Menconi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tira debolmente su Bianciardi da due passi. Poi è Carletti a provarci senza fortuna dopo una bella azione in contropiede ed infine il pallone buono è per Tajri che non concretizza. Nella ripresa il match cambia completamente volto: sono infatti i padroni di casa ad alzare il proprio baricentro e a presidiare la metà campo avversario. Ma anche in questo caso di reti non ne arrivano e, tutto sommato, Allegri è chiamato soltanto all'ordinaria amministrazione. Finisce 0-0.
Chiusdino-Ancaiano 0-5

RETI: Caputo, Coko, Fallaci, Rustichini, Fallaci
Esordio vincente per l'Ancaiano che esce dal campo di Chiusdino con tre punti e tanta convinzione nei propri mezzi. Il risultato finale racconta di un dominio assoluto da parte della compagine di mister Pacini, ma l'avvio non è stato così soft e scontato per gli ospiti. Ad iniziare meglio è infatti la squadra di casa con due nitide occasioni per Kota e Lelic nei primi venti minuti che non vengono sfruttate per pochissimo. Alla prima vera occasione costruita, l'Ancaiano si porta in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Rustichini. Prima del riposo gli ospiti mettono già segno il raddoppio con un'azione manovrata che porta Coko a pescare l'angolino con un tiro dal limite. Nella ripresa ci si attende la reazione veemente della formazione di mister Lorenzini, ma invece arrivano le reti del ko definitivo da parte dell'Ancaiano per la doppietta di Fallaci. Il match scade notevolmente di intensità e la squadra di mister Pacini controlla senza mai rischiare, segnando anzi il quinto gol con il neoentrato Caputo. Ottima la direzione di gara; il signor Di Leo lascia giocare e non si fa condizionare mai, dirigendo con fermezza e carisma.
Florentia San Gimignano-Geggiano 2-1

RETI: Peruzzi, Autorete, Basile
Si gioca allo stadio comunale Santa Lucia la prima gara del campionato di terza categoria di Siena. La gara vede partire subito in avanti i ragazzi di mister Gangoni e all'undicesimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo Salvi si presenta solo davanti a Fabbo ma si trova la palla troppo addosso e può solo colpire di petto con la palla che termina tra le braccia del portiere ospite. Al ventesimo è Sassu che dal limite fa partire un tiro che finisce a lato di poco. Al ventinovesimo è la volta di Tognazzi che da dentro l'area fa partire un tiro parato da Fabbo. Al quarantesimo altra occasione per Lusini che va al tiro e il portiere ospite para in uscita. Al quarantatreesimo finalmente si sblocca il risultato con Peruzzi bravo a girare in rete su un traversone dalla destra dopo una bella discesa di Sassu. E così il primo tempo si conclude sul vantaggio locale di uno a zero. Il secondo tempo non vede cambiare la musica e i locali vanno al tiro con Biagini con Fabbo che para. Dopo le innumerevoli occasioni da rete locali al settantesimo è il Geggiano che in contropiede trova la rete del pareggio con Basile. I padroni di casa dopo la rete subito si riversano in avanti e le occasioni da rete fioccano a ripetizione con i vari Viani, Peruzzi, Giuggioli, ma la palla sembra proprio non saperne di entrare fino al novantesimo quando sull'ennesimo traversone in area ospite la palla colpisce un difensore ed entra in porta per il vantaggio locale. La gara si conclude dopo 5 minuti di recupero con la vittoria della Florentia che mette in cascina i primi tre punti del campionato. Che dire della gara, La Florentia San Gimignano ha avuto il pallino del gioco in mano per tutta la durata della gara ma dovrà essere più cinica sotto porta per cercare di chiudere il risultato e non tenere sempre vive le speranze della squadra avversaria perché l'imprevisto è sempre dietro l'angolo. Sufficiente la direzione di gara del signor Cantini di Siena.
Calciatoripiù
. Migliori in campo per i padroni di casa Sassu e Martini, per gli ospiti una citazione per il portiere Fabbo.
Raddese-Pol. Montanina 1-1

RETI: Cusimano, Biancucci
Esordio in campionato che si chiude con la spartizione della posta in palio a Radda in Chianti. Bella partita con la Montanina che gioca un ottimo primo tempo sfiorando più volte la rete ma arrivando al riposo addirittura sotto di un gol. I locali sanno ben approfittare dell'opportunità concessa loro e sbloccano il risultato grazie a Gregori. Nella ripresa la formazione di mister Morganti si riorganizza e, pur non riuscendo ad esercitare la stessa pressione dei primi quarantacinque minuti, agguanta il pareggio con Biancucci, complice anche un tocco di Bulli che mette fuori causa Porciatti. Finale giusto con due squadre che saranno certamente buone protagoniste del campionato appena iniziato.
Rosia-Cus Siena 1-0

RETI: Ndow
Torna, dopo più di un anno di stop forzato, il campionato di terza categoria Figc e tra le gare della prima giornata, sul campo di Rosia, con una temperatura rigida e dinanzi ad un numeroso pubblico, si affrontano i padroni di casa e il Cus Siena al debutto storico in un campionato Figc. L'incontro, dopo appena dieci minuti, viene scosso dal grave infortunio che colpisce il giocatore ospite Donzelli il quale è costretto a lasciare il campo in barella e a recarsi al pronto soccorso. Per fortuna l'infortunio risulterà meno grave della paura che ha suscitato in campo. Al 21' conclusione alta di Ferrandi. Al 32'Patera perde palla, ne approfitta Ndow che tira a botta sicura ma Lazzeri respinge sfortunatamente sui piedi dello stesso attaccante locale che realizza la rete del vantaggio. Due minuti dopo conclusione alta di Vacca. Al 35' sugli sviluppi di un angolo ci prova Falsetti ma Lazzeri respinge. Al 53' pericolosa punizione di Covone ma Rabissi respinge. Al 61' Ndow serve Marchetti il cui diagonale viene respinto da Lazzeri. Al 63' doccia fredda per gli ospiti che restano in inferiorità numerica per l'espulsione di Patera per fallo da ultimo uomo su Ndow. Due minuti dopo punizione di Nesi ma Lazzeri alza sopra la traversa. Al 71' rovesciata di Nesi ma Lazzeri devia in angolo. Al 75' Covone serve su punizione Lasorella il cui colpo di testa termina sul fondo. Al minuto 83' ci prova Senesi Matteo ma Lazzeri respinge. Al 91' Orecchia calcia alto sopra la traversa. Vittoria sofferta del Rosia contro un combattivo e mai domo Cus Siena. Ottima la direzione di gara del signor Tchiusse.
Vescovado-Montallese 3-1

RETI: Vodo, Vodo, Albertini, Marelli
Il Vescovado fa suo l'esordio in campionato superando la Montallese per 3-1. I gialloneri dunque partono con il piede giusto ed incamerano i primi tre punti, ottenendo un risultato che darà certamente morale per il cammino futuro. I padroni di casa interpretano benissimo il match, cominciando con la giusta concentrazione determinazione. Gli ospiti patiscono l'abbrivio degli avversari che nei primi venti minuti attaccano con decisione, tanto da portarsi sul doppio vantaggio. Al 4' Vodo infila Toppi sul proprio palo con un tiro da distanza ravvicinata. All'11' doppio vantaggio locale con Albertini che, solo davanti alla porta, appoggia comodamente l'invitante assist di Vodo. Dopo aver subito i due schiaffi consecutivi, la Montallese si riorganizza ed ottiene un calcio di rigore. Il tentativo di trasformazione di Marelli, centrale, viene però intercettato dalla prodezza del portiere di casa che neutralizza con i piedi al 18'. Il signor D'Auria, poco dopo, ravvede nuovamente gli estremi per la concessione di un altro penalty agli ospiti (piuttosto generoso) che stavolta Marelli trasforma accorciando le distanze. Si va al riposo e match riaperto. Ma come accaduto in avvio di partita, anche nella ripresa il Vescovado sa approcciare meglio e segna la terza rete anche stavolta dal dischetto con Vodo, penalty assegnato per un intervento falloso su Albertini. Ci sarebbero ancora tanti minuti a favore degli ospiti che possono anche godere della superiorità numerica per l'espulsione (affrettata?) del portiere di casa Gaddo, reo di aver detto qualche parola di troppo. Tuttavia il Vescovado è ben organizzato e contiene ogni tentativo avversario e la partita scivola via senza ulteriori sussulti.