Pievescola-Vescovado 0-0
Match consigliato a chi soffre di insonnia. Come si legge nelle avvertenze di alcuni medicinali, questo prodotto può indurre sonnolenza, così per chi ha seguito questa partita la sensazione è stata la stessa. Praticamente zero emozioni (se si eccettua la doppia espulsione che colpisce Fiume e Curto) in novanta minuti, come zero sono stati i veri pericoli creati dai due attacchi. Il pareggio a reti bianchi è l'unico risultato che sarebbe potuto uscire dal campo. Per un punto ciascuno che, in fin dei conti, non serve a nessuno.
Montepulciano Stazione-Geggiano 2-1
RETI: Bellavia, Terrosi, Catana
Ospiti che partono subito bene: al secondo minuto un colpo di testa da calcio d'angolo ma Casini respinge sulla linea. Al decimo vantaggio del Geggiano con Catana che è bravo ad arrivare primo su una mischia in area e di piede insacca. I padroni di casa non sembrano poter impensierire gli ospiti che per tutto il primo tempo tengono bene in difesa e sono superiori a centrocampo. Il secondo tempo si sviluppa sulla falsa riga del primo con gli ospiti che tengono bene il campo ma si inizia a vedere un po di stanchezza e il Montepulciano Stazione piano piano prende coraggio attaccando senza però riuscire mai ad affondare il colpo. Succede tutto nei cinque minuti finali. Terrosi R. è bravo a raccogliere una palla in area su cross dalla trequarti e pareggia. Il tempo di esultare e Bellavia, pescato da un lancio lungo, si trova davanti al portiere e lo supera di pallonetto portando i padroni di casa alla vittoria al novantaduesimo. Peccato per il Geggiano perché per ottantasette minuti ha tenuto in mano una partita che poteva vincere, al Montepulciano Stazione il merito di averci creduto fino alla fine.
Rosia-Ancaiano 1-0
RETI: Ndow
Stesso derby di tre giorni prima quando le due squadre si erano affrontate in Coppa. Ma stavolta nel big match della giornata, il Rosia batte l'Ancaiano e si guadagna il ruolo di inseguitore solitario della capolista (inarrivabile?) Monteriggioni. Rspetto al derbissimo di Coppa, stavolta mister Barcelli sceglie la formazione tipo e l'incontro prende una piega diversa. Decide il match un rigore (concesso per una parata di De Carolis che viene anche espulso) al 35' trasformato da Ndow. Finale di 1-0 che è il giusto specchio della partita, con i locali che però non sono riusciti a sfruttare a pieno la superiorità numerica maturata. Successo meritato del Rosia che si erge a seconda forza del campionato, ma con un plauso che va anche agli ospiti che hanno giocato in inferiorità numerica per due terzi della sfida, meritando il ruolo di possibile protagonista dei play off, cosa non da poco considerando che è all'esordio nei campionato Figc. La cronaca si apre al 23' quando Pastorello ha una grande occasione con Rabissi che sventa con un bel balzo sotto la traversa. Qualche istante prima si era registrato un quasi autogol dei gialloverdi, segnale chiaro della pressione dei locali. Si arriva poi al 35' quando De Carolis para con la mano un rimpallo verso la propria porta scaturito da un angolo. Rosso diretto per il giocatore ospite e rigore che Ndow trasforma per l'1-0. Da questo momento l'Ancaiano resta in dieci. Pochi istanti e Senesi sfiora il raddoppio con un gran tiro dalla distanza che sfiora il palo. In avvio di ripresa è bravo Rabissi a salvarsi deviando un toccomisura di un attaccante di casa. Sul ribaltamento di fronte è Rizzo a colpire la traversa. Il Rosia continua a provarci con Senesi che manda fuori da buona posizione e al 20' grande occasione per Nesi che di testa mette di poco a lato da posizione ravvicinata. Qualche istante dopo, ultimo squillo della sfida con gran parata di Rabissi su punizione di Coko. Finisce 1-0 per la squadra di mister Barcelli che prosegue il filotto di vittorie consecutive.