Cus Siena-Montepulciano Stazione 0-1
RETI: Capone
Dopo due mesi di stop forzato si alza nuovamente il sipario sul campionato di terza categoria figc e, sul campo di San Miniato per la dodicesima giornata, si affrontano i padroni di casa del Cus Siena e il Montepulciano Stazione. I locali si presentano in piena emergenza. Al 7' colpo di testa di Terrosi Riccardo ma palla sul fondo. Al 15' Capone su punizione serve Terrosi Alessandro il cui colpo di testa viene deviato sopra la traversa da Lazzeri. Al 19'Covone serve Orecchia che confeziona un gran tiro da fuori area ma Biagianti respinge, sul pallone si avventa Amato che spreca da buona posizione. Al 22' gli ospiti passano in vantaggio con un diagonale di Capone. Al 28'diagonale di Boumarouan ma palla sul fondo. Al 38'punizione di Sallami ma Lazzeri blocca. Al 49' ci prova Mema ma Lazzeri respinge. A questo punto i locali iniziano a creare diverse azioni pericolose costringendo gli ospiti alla difensiva. Al 51' conclusione di Covone ma palla sul fondo. Al 55'Pascuzzo serve Amato che realizza il pari ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 67' pericoloso tiro di Ruocco ma il pallone esce di poco a lato della porta ospite. Un minuto dopo ci prova Orecchia ma palla sul fondo. Altri sessanta secondi e capitan Tortoriello tira a botta sicura con una gran conclusione forte e potente ma Biagianti si supera deviando il pallone in angolo. Al 75' Covone lanciato a rete viene platealmente fermato con un brutto fallo da Mema: tutti si aspettano il cartellino rosso ma l'arbitro estrae incredibilmente soltanto quello giallo tra le proteste dei locali. Al minuto 84' conclusione di Terrosi Alessandro ma palla fuori. Al 90' per il locali viene espulso Covone per somma di ammonizioni per una leggera spinta ad un difensore. Preziosa vittoria degli ospiti che si mantengono in zona playoff contro un Cus Siena autore di un'ottima prova che avrebbe meritato sicuramente un risultato positivo.
C.M.
Florentia San Gimignano-Ancaiano 2-0
RETI: Masini, Mori
Finalmente si prova a ripartire ed i padroni di casa hanno uno scontro diretto con l'Ancaiano allo stadio comunale Santa Lucia. I padroni di casa si presentano all'appuntamento senza punte tra infortuni ed indisposizioni. I padroni di casa partono subito in avanti e all'ottavo Giannopolo da buona posizione calcia a lato. Al dodicesimo è Giuggioli che priva il tiro con la palla che finisce a lato. Al diciottesimo clamorosa occasione con Viani che lanciato da Mori fulmina tutti in velocità e si presenta solo davanti a cinquegrana ma la palla finisce fuori di poco. Al ventinovedimo è Spada in veste di centravanti in questa partita a provare il tiro dal limite ma il tiro viene parato. Al trentacinquesimo contrasto in area ospite l'arbitro decreta il calcio di rigore, si incarica della battuta Mori che mette a segno la palla del 1 a 0 che conclude il primo tempo. Il secondo tempo non cambia la musica e al cinquantesimo su angolo per i padroni di casa Masini è bravo a buttarsi sul secondo palla e mettere a segno la palla due a zero. I padroni di casa amministrano il doppi vantaggio. Unico russo ho quando al settantaduesimo Porcelli ritarda il rinvio e quando calcia la palla colpisce Merka e finisce a lato di un soffio. Al settantesimo è ancora Merka che su uno svarione difensivo locale calcia a lato da buona posizione. La gara si conclude con tre minuti di recupero sul due a zero. Della gara da dire che il risultato non è mai stato messo in discussione con i padroni di casa che hanno imposto il loro gioco per tutta la durata della gara. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù : per i locali
Giannopolo, Mori e
Viani ; per gli ospiti
Merka .
Diesse