Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 4

- -
Raddese-Monticchiello 0-2

RETI: Tahiri, Souane
Il Monticchiello continua a crescere e ottenere vittorie importanti che lo tengono agganciato al treno play off con pieno diritto. Partita ben giocata dalla formazione ospite che, pur se rimaneggiata per alcuni infortuni e squalifiche, ha sempre in mano il pallino del gioco. La squadra di mister Rovetini si porta in vantaggio al 18' quando su un cross dalla fascia, Souane sceglie perfettamente il tempo dell'inserimento ed anticipa difensore e portiere e con un colpo di testa manda in rete. La Raddese non demorde e costruisce diverse azioni degne di nota, pur senza riuscire a chiamare mai seriamente in causa Allegri, solo sollecitato per l'ordinaria amministrazione. La ripresa ricalca la prima frazione con il Monticchiello a chiudere ogni varco e la formazione di casa proiettata in avanti alla ricerca del pari. L'espulsione di Negollari sembra rilanciare la Raddese che, forte della superiorità numerica, spinge ma senza costruire occasioni nitide. Al 35' poi, un contropiede della formazione di mister Rovetini viene fermato fallosamente in area per il conseguente rigore che Tahiri trasforma per lo 0-2 chiude i conti.


Montallese-Ancaiano 1-2

RETI: Autorete, Pastorelli, Fallaci
Vince ma soffre l'Ancaiano che sul campo della Montallese la spunta per 2-1. Partita molto combattuta, con le ristrette dimensioni del campo che non aiutano certo il fraseggio ma anzi favoriscono gli scontri fisici. Inizio timido delle due squadre che faticano a creare occasioni e si vedono annullare un gol per parte (se per i padroni di casa si può parlare di posizione di fuorigioco, per gli ospiti siamo avvolti nel mistero). La formazione di mister Pacini si porta in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo quando Fallaci svetta più in alto e con un colpo di testa indirizza sul secondo palo. Gli spazi ridotti non consentono il fraseggio e di occasioni (poche) se ne parla solo su palla inattiva. La ripresa è un'autentica battaglia, con gli scontri acuiti anche dall'inesperienza del giovanissimo direttore di gara che fatica a comprendere le situazioni. Dalla bandierina arriva anche il pareggio della Montallese con Pastorelli che sbaglia porta ed indirizza alle spalle di Cinquegrana. Il giocatore ospite, dopo essere stato protagonista negativo, diventa attore positivo poco dopo quando gira in rete (stavolta nella porta giusta) una punizione di Viti. La Montallese non molla e prova l'assalto finale che produce tante mischie, molti palloni in area, ma nessun effetto. L'Ancaiano dal canto suo ha il vero e proprio demerito di non riuscire ad assestare il colpo del ko, sprecando almeno tre nitide ripartenze.


Vescovado-Geggiano 0-1

RETI: Catana
Brutta partita tra due squadre di bassa classifica con il risultato che si sblocca soltanto grazie all'inesistente calcio di rigore decretato dall'arbitro al 16' della ripresa e messo a segno da Catana con un tiro centrale, per il resto buio totale su tutti i fronti con gli ospiti che hanno tirato di più verso la porta mentre per i locali da segnalare solo un tiro di Sarmiento neutralizzato da Gugliotti.


- -
- -
Florentia San Gimignano-Rosia 2-0

RETI: Masini, Spada
Si gioca allo stadio Comunale Santa Lucia in una magnifica cornice di pubblico il big match della quarta giornata di ritorno del campionato di terza categoria Siena tra la capolista Rosia reduce dal successo interno con l'ex capolista Monteriggioni e la Florentia San Gimignano reduce da una serie di risultati positivi e con la consapevolezza di avere un organico che ha sciolinato prestazioni maiuscole. La gara vede partire le due squadre con gli ospiti che cercano di chiudere tutti gli spazi e con i padroni di casa un po' contratti per l'importanza della posta in palio. Il Sangi resta costantemente nell'area avversaria ma la prima vera occasione da rete è al ventunesimo quando Spada mette una palla d'oro per l'accorrente Giannopolo che dal limite dell'area piccola calcia a lato. Al trentunesimo azione spettacolare dei neroverdi locali con la palla che Spada mette in dietro per l'accorrente Mori che a botta sicura mette a lato. Al trentatreeesimo è Viani che dal limite fa partire un tiro che Rabissi para senza difficoltà. Al quarantaquattresimo è ancora lo sgusciante Viani che si invola sulla fascia entra in area e calcia ma la palla finisce sull'esterno della rete. Così il primo tempo si conclude sul risultato di parità. Il secondo tempo parte ancora con i ragazzi di Gangoni che si spingono in avanti e collezionano diversi angoli e al cinquantaduesimo su angolo Masini si avventa su una palla vagante e sul secondo palo trafigge Rabissi per la rete del vantaggio locale e nel tripudio dei tifosi locali. Il Rosia prova a reagire ma non riesce ad impensierire la difesa locale. Al sessantaduesimo ancora su angolo è Giannì che di testa mette alto di poco. Al settantasettesimo la difesa ospite sbaglia il tempo d'intervento e si apre una prateria davanti allo sgusciante Viani che si invola verso la porta avversaria ma giunto davanti a Rabissi manda incredibilmente alto. All'ottantesimo l'ottimo Mori viene atterrato in area ospite, rigore netto che l'arbitro Capone non ha esitazione ad assegnare, si incarica della battuta Spada che con freddezza mette a segno la palla del due a zero. A questo punto il Sangi amministra la gara che si conclude dopo tre minuti di recupero con i festeggiamenti della squadra e dei tifosi che ora vedono la vetta della classifica ad un solo punto. Gara che è stata condotta dall'inizio alla fine dai ragazzi di mister Gangoni, sul taccuino non c'è da segnalare neppure un tiro in porta degli ospiti, il capocannoniere Ndow è stato servito poco e annullato dalla difesa locale. Per la Florentia San Gimignano buona la prova di tutti, davvero difficile dover dire chi ha giocato meglio vista la tanta qualità vista in campo quindi calciatore più tutta la rosa ed il mister. Per gli ospiti una nota per Cantaloni che ha fatto il possibile per arginare le sfuriate dei neroverdi. Sufficiente la direzione arbitrale. Adesso dopo i festeggiamenti del caso testa subito alla difficile trasferta della prossima settimana a Uopini contro il Monteriggioni.


Diesse