Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 11

Monteriggioni-Ancaiano 1-1

RETI: Barbetti, Di Giorgi
MONTERIGGIONI: Cartocci, Vullo, Moscatelli, Barbetti, Carli N., Rebasti, Battagello, Magliozzi, Ricci, Manni, Rosati. A disp.: Federici, Carli G., Turchi, Capresi, Depau, Pavesi, Cusimano, Burrini, Ballerini. All.: Sandro Cresti.
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Paradisi, Marinucci, Parrini, Viti, Manganelli, Fallaci, Coko, Digiorgi, Merka. A disp.: Benedetti, Polito, Veroni, Ferraro, De Carolis, Rustichini, Pietroni, Pastorelli, Aranibar. All.: Emiliano Pacini.


ARBITRO: Di Benedetto di Siena.


RETI: 53' Digiorgi, 94' Barbetti.


Sfida chiave per la vetta che termina sul pareggio, ma soprattutto che lascia strascichi polemici per una direzione di gara non proprio esente da errori, anzi. La prima frazione è noiosa, con le due compagini impegnate più a prendersi le misure e a non rischiare che a cercare il gol. Da ricordare solo un'iniziativa della formazione di mister Cresti senza fortuna. In avvio di ripresa un disimpegno sbagliato da Rebasti innesca Digiorgi che non fa altro che raccogliere un regalo e poi segnare con un rasoterra preciso sul palo lontano per lo 0-1. Il Monteriggioni, stanco per avere giocato due giorni prima la finale di Coppa, cerca di reagire e prende il comando delle operazioni. Sono tanti da questo momento gli errori del signor Di Benedetto. La squadra di mister Pacini reclama per un gol fantasma di Merka che Cartocci salva molto probabilmente oltre la linea bianca. Poi l'arbitro commette un altro grave errore mostrando il rosso a Paradisi, credendo di averlo ammonito anche in precedenza, facendolo poi rientrare. Alla fine gli uomini di mister Cresti spingono disperatamente nel lungo recupero. Al quarto dei sei concessi arriva lo splendido tiro di controbalzo dalla distanza di Barbetti che infila per l'1-1.

Pievescola-Raddese 4-0

RETI: Chiarenza, Lazzi, Pedani, Abate
PIEVESCOLA: Piliu, Bernardini, Savastano, Lazzi, Valentini, Ticci, Spinelli, Tavolucci, Lucii, Chiarenza, Abate. A disp.: Pittaro, Oreto, Pedani, Poli, Lentini. All.: Calonaci.
RADDESE: Angelini, Massimo, Fanetti A., Bulli, Mangiameli, Semplici, Bruno, Sartorio, Catarzi, Mersi, Mersini. A disp.: Bagni, Grazzini, Pistolesi, Pometti, Sampoli. All.: Ruffoli.


ARBITRO: Casale di Siena.


RETI: 37' Abate, 66' Lazzi, 88' Chiarenza, 91' Pedani.


Il Pievescola vince tra le mura amiche la sfida con la Raddese con un poker di reti al termine di un match dominato. La prima frazione è, comunque, tutto sommato equilibrata con gli ospiti che tengono bene il campo ma vengono puniti al 37' da Abate. Nella ripresa poi la formazione di casa cambia marcia e dilaga. Lazzi raddoppia dopo venti minuti, mentre nel finale, con la squadra ospite tutta protesa in avanti alla ricerca dell'episodio buono per rifarsi sotto, arrivano le segnature di Chiarenza e Pedani (al sedicesimo gol in campionato!) per il complessivo 4-0.

Cus Siena-Geggiano 3-0

RETI: Dambele, Dambele, Gagliardi
CUS SIENA: Lazzeri, Di Pietro, Fall, Ferrara, Tarlato, Gagliardi, Pallini (46' Silvestrini, 57' Nicoletti), Pascuzzo, Dambele, Orecchia (90' Martire), Amato (82' Parati). All.: Francesco Martire.
GEGGIANO: Osti, Haruna, Rinaldi, Brahimi (64' Vannini), Mazza, Brogi Rappuoli, Maggiorelli (82' Pieri), Pallari, Petrolo (80' Betti), Catana, Scortecci (46' Corsi). A disp.: Brogi. All.: Francesco Giovannoni.


ARBITRO: Sonkeng di Siena.


RETI: 6' Gagliardi, 29' e 39' Dambele.


NOTE: ammoniti: Di Pietro, Rinaldi, Pieri.


In un incontro valido per la ventiquattresima giornata del campionato di terza categoria Figc si affrontano, sul campo in sintetico di San Miniato, in una giornata caldissima e con una buona cornice di pubblico, i padroni di casa del Cus Siena e il Geggiano. Partita subito pimpante malgrado il sole cocente. Nei primi tre minuti due conclusioni degli ospiti con Catana e Haruna ma Lazzeri neutralizza. Subito dopo Ferrara su punizione serve Fall che di testa manca di poco alto. Al 6'angolo di Orecchia per il tiro al volo sul secondo palo di Gagliardi che porta in vantaggio i locali. Al 18' il direttore di gara concede un penalty agli ospiti per un presunto intervento di Fall su Haruna ma Catana colpisce il palo esterno dagli undici metri. Al 22' Ferrara serve Amato che a tu per tu con Osti spreca effettuando un pallonetto ma il pallone termina alto sopra la traversa. Un minuto dopo lo stesso Amato conclude sul fondo. Al 29' Dambele realizza il 2-0 con un diagonale. Al 38' Ferrara conclude alto sopra la traversa. Un minuto dopo Orecchia serve Dambele che trafigge Osti in uscita per il 3-0. Al 43' Catana conclude sul fondo. Due minuti dopo conclusione di Maggiorelli ma Lazzeri respinge di piede. Al 47' ci prova Corsi ma Lazzeri blocca. Un minuto dopo punizione di Orecchia ma Osti neutralizza. Al 50' il numero uno locale neutralizza una conclusione di Catana. Al 61' Ferrara serve Dambele che da buona posizione conclude sul fondo. Al 71'Lazzeri respinge una conclusione di Corsi. Al 79' diagonale di Orecchia ma il pallone termina a fil di palo. All'87' Ferrara serve Dambele il cui tiro a botta sicura viene deviato in angolo da Osti; sugli sviluppi del corner colpo di testa di Pascuzzo palla fuori. Vittoria meritata del Cus Siena contro un buon Geggiano. Ottima la direzione di gara.

Florentia San Gimignano-Montallese 7-0

RETI: Kembora, Kembora, Mori, Giuggioli, Gianni, Gianni, Biagini
FLORENTIA SAN GIMIGNANO: Porcelli, Bacci, Lusini, Mori, Masini, Gelli, Giuggioli, Giannopolo, Giannì, Spada, Viani. A disp.: Testi, D'Alessio, Bartoloni, Salvi, Martini, Kembora, Tognazzi, Bagni, Biagini. All.: Gangoni.
MONTALLESE: Toppi, Nigi, Baglioni, Colombo, Cardetti, Severini, Fiefili, Cardetti M., Tiezzi, Atanasciaei, Minetti. A disp.: Bennati. All.: Sberna


ARBITRO: Gullà di Siena.


RETI: 3' Giuggioli, 7' e 22' Giannì, 40' Mori, 46' Biagini, 70' e 75' Kembora.


Dopo la vittoria della coppa di Terza categoria di giovedì scorso centrando il primo obiettivo stagionale, il Sangi rimette la testa sul campionato e affronta il Montallese squadra che una settimana prima ha dato filo da torcere al Monteriggioni, la gara si svolge nello stupendo manto verde del Santa Lucia sotto un sole cuocente. I padroni di casa partono subito in avanti e al terzo Giuggioli mette va segno la rete del vantaggio locale, al settimo è Giannì dopo un bello scambio con Viani che porta a due le reti Florentia, al ventiduesimo è ancora Giannì in un momento di grazia dopo i diversi infortuni affrontati quest'anno a mettere a segno la sua doppietta personale e porta a tre le reti dei locali. Al quarantesimo tiro dal limite di Mori che si insacca alle spalle di Toppi per il quattro a zero che conclude il primo tempo. Il secondo tempo riparte come il primo e al quarantaseiesimo il neo entrato Biagini mette a segno la rete del cinque a zero che lo rilancia per la rincorsa al titolo di capocannoniere. Al settantesimo e al settantacinquesimo spazio per il giovane Kembora che mette a segno le reti che fissano il risultato sul definitivo sette a zero. Che dire della gara, il Montallese ha fatto le sue forze ma troppa è la differenza tra le due formazioni. Per la Florentia un altro importante tassello per raggiungere l'obiettivo stagionale. Buona la direzione arbitrale dell'esperto Gullà della sezione di Siena.

Pol. Montanina-Montepulciano Stazione 1-2

RETI: Rosas, Lazzerini, Terrosi
POL.MONTANINA: Canapini, Andreucci, Scopaioli, Bartuccelli, Lodovichi, Bonollo, Sangermano, Biancucci, Malfa, Rossi F., Rosas. A disp.: Bove, Di Chiara, Fabbricotti, Rossi M., Martorelli, Sabatini.
MONTEPULCIANO STAZIONE: Cartocci, Biagianti, Boumarouan, Capone, Cencini, Lazzerini, Mema, Rakib, Rosignoli, Terrosi R., Torzoni. A disp.: Bisti, Caselli, Faleri, Pascucci, Tiezzi.


ARBITRO: Nardini di Siena.


RETI: Rosas, Lazzerini, Terrosi R.


Derby a Montefollonico tra la Montanina e Montepulciano Stazione con i padroni di casa per continuare la striscia positiva, ospiti per invertire una situazione negativa che dura da troppo tempo. Al 7' errore della difesa ospite ma Rosas spedisce a lato. Al 22' Bartuccelli di testa da calcio d'angolo manda di poco fuori. Al 25' Rosas trova un gol da lontano gran gol. Al 43' il Montepulciano pareggia con Lazzerini in mischia in area dopo una punizione e di testa segna. Al 70' i padroni di casa vanno vicino al gol con Malfa ma Biagianti para. All'80' Terrosi raddoppia con assist di Capone che lo mette davanti alla porta. Gli ultimi dieci minuti sono di attacco per la Montanina che spinge ed ha almeno tre occasioni per pareggiare ma la fortuna non assiste i padroni di casa che perdono una partita equilibrata decisa dagli episodi.

Rosia-Monticchiello 2-1

RETI: Ndow, Carli, Tahiri
ROSIA: Rabissi, Franci (Virgili), Bartoli, Faleri, Cantakloni, Falsetti, Ndow, Ferrandi (Hoxhaj), Carli (Mozzillo), Dipasquale, Mensini (Alfano). A disp.: Contursi, Longo, Centi, Corrado, Marchetti. All.: Marco Barcelli.
MONTICCHIELLO: Allegri, Grigiotti, Negollari, Souane (Paolucci), Mosca, Agnoletti, Tahiri, Biagiotti, Abram (Liardo), Menconi, Mangiavacchi (Carletti). A disp.: Bardelli, Del Ciondolo. All.: Michele Rovetini.


ARBITRO: Mancini di Siena.


RETI: Tahiri, Carli, Ndow.


Vince il Rosia per 2-1 una gara tesa fino all'ultimo istante, quello del triplice fischio finale quando il palo alla sinistra di Rabissi trema per una velenosa punizione di Biagiotti. Partita condizionata dal primo grande caldo e dalla tensione dei punti che pesano. Ma quella dei locali è una vittoria di cuore, meritata per la reazione dei biancorossi al gol subito a freddo ad inizio ripresa. Al 12' tiro di Pasquale che Allegri smanaccia in angolo. Al 15' punizione di Ndow, parata plastica di Allegri. Al 25' pericoloso tiro del capocannoniere Tahiri che batte dalla distanza radente un tiro che sfiora il palo. Al 28' Mensini con un lob da posizione defilata dal limite sfiora un eurogol. Al 45' volèe di Francini che con coglie un clamoroso incrocio dei pali. Nella ripresa il risultato si sblocca subito. Al 5' Allegri rilancia lungo verso la metà campo, sul pallone si avventa Tahiri che sfrutta un rimbalzo falso del pallone per battere Rabissi, proiettato in uscita. Al 13' clamoroso incrocio dei pali colto da Franci con un tirocross da destra. Al 17' arriva il gol del pareggio di Carli che, ben pescato dal neoentrato Hoxhaj, scarica rabbiosamente in diagonale alle spalle del portiere avversario. Al 35' Ndow cade appena in area di rigore, segnando poi il conseguente calcio di rigore. Al 40' ancora Ndow pericoloso con una progressione con Allegri che si salva con bravura. Poi l'episodio finale da thrilling con il palo colto da Biagiotti al 50'. Arriva il fischio liberatorio per i locali del signor Mancini per il 2-1 del Rosia che resta in corsa per il vertice del campionato. Piccola curiosità con Carletti, ammonito al momento della sostituzione prima di entrare in campo.

Chiusdino-Vescovado 1-5

RETI: Fineschi, Boscagli, Vodo, Rodriguez, Curto, Tumeo
CHIUSDINO: Galgani, Nasca, Fineschi, Cavallini, Boddi, Palmieri, Ibricic (56' Peddio), Kota (78' Neziri), Biti (46' Lelic), Kola (85' Ancillotti), Pellecchia G. A disp.: Scaleggi, Pellecchia V., Baldoni. All.: Leonardo Corsi.
VESCOVADO: Papei F., Del Toro (79' Rosati), Rodriguez, Curto, Saracini, Licari, Vodo, Boscagli (78' Patafi), Tumeo (78' Bomarouane), Coselschi, Papei L. (70' Bruni). A disp.: Farsetti. All.: Angelo Attanasio.


ARBITRO: Pistolesi di Siena.


RETI: 16' Fineschi, 28' Boscagli, 33' Curto, 49' Tumeo, 63' Rodriguez, 77' rig. Vodo.


NOTE: espulsi Lelic e Rodriguez per reciproche scorrettezze.