Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 2

Amiata-Montalcino 0-5

RETI: Bellavista, Girolami, Bellavista, Bottoni, Bazzotti
AMIATA: Mazzi, Capezzali, Agrimonti, Vartolo, Magrini, Valente, Santelli, Pizzetti, Netti, Zilianti, Silvestrini. A disp.: Barzottini, Chirici, Fè, Pedichini. All.: Francesco Sbrilli.
MONTALCINO: Bracalente, Castelli, Pagana, Mincella, Machetti, Pierangioli, Rodriguez, Bazzotti, Bellavista, Bottoni, Girolami. A disp.: Pioli, Forzoni, La Donna, Neri D., Neri F., Lachi, Sangermano. All.: Gianluca Turchi.


ARBITRO: Gianni di Siena.


RETI: Girolami, rig. Bazzotti, Bellavista 2, Bottoni.


Dopo una prima uscita balbettante, fatto dovuto anche al fatto di essere una squadra completamente nuova, il Montalcino vince e convince sul campo dell'Amiata. Prima fase di partita molto equilibrata che non registra particolari sussulti, anche se sono gli ospiti ad avere una leggera supremazia territoriale con i locali che, ben organizzati, ripartono in contropiede. Al 35' si sblocca il risultato quando Girolami parte in contropiede, scambia due volte con Bellavista che gli restituisce un pallone d'oro che chiede solo di essere spinto in rete. È lo 0-1. Dopo un primo tempo equilibrato e ben giocato anche dalla formazione di mister Sbrilli, la seconda frazione è tutta per il Montalcino. I ragazzi di mister Turchi assumono subito l'iniziativa e al 5' raddoppiano con Bottoni che approfitta del secondo assist di giornata di Bellavista per battere Mazzi. Al 20' la formazione ospite cala il tris con un calcio di rigore concesso per fallo su Bellavista e trasformato da Bazzotti. Non c'è più partita con l'Amiata che si arrende e presta il fianco alle offensive del Montalcino che arrotonda ancora al 25' e al 35' con Bellavista. Finisce 5-0 per la squadra di mister Turchi.
Calciatoripiù
: migliore in assoluto Bellavista, due gol, due assist e un rigore procurato. Gioca in Prima squadra, ma quando scende con umiltà e convinzione.



Chiantigiana-Rosia 4-1

RETI: Silvestrini, Ragni, Burchi, Ragni, Del Grasso
CHIANTIGIANA: Pieroni, Biagi, Cezma, Romani, Pacciani, Gjakalis, Pazienza, Coraci, Burchi (Silvestrini), Ragni, Pianigiani (Longo). A disp.: Fiaschi, Kutufà, Parasiliti, Daniele, Sinameta. All.: Pieroni.
ROSIA: Ticci, Galardi, Barrale, Del Grasso, Mastrandrea, Bazda, Balje, Campagnese, Lala, Di Pasquale, Mozzillo. A disp.: Cosci, Atrigna, Corrado, Hoxhaj, Salaris, Boumarouane. All.: Claudio Faleri.


ARBITRO: Grigoriadis di Siena.


RETI: Del Grasso, Burchi, Ragni 2, Silvestrini.


Dopo il convincente avvio di campionato, gli juniores della Chiantigiana di mister Pieroni si presentano alla prima casalinga contro un coriaceo Rosia. Il primo tempo è scoppiettante, ricco di opportunità dall'una e dall'altra parte. La Chiantigiana nei primi dieci minuti spreca due clamorose palle gol con Ragni che prima anticipa di testa il portiere (salvataggio sulla linea) poi prova un pallonetto che mette in chiara difficoltà la retroguardia del Rosia. Che però non sta a guardare: Mozzillo è un incubo sulla sinistra per i difensori chiantigiani e mette ripetutamente palle pericolose in area. In una di queste al 27' il Rosia passa. Guadagna un calcio d'angolo battuto alla perfezione per la testa di Del Grasso che mette nell'angolo basso dove Pieroni non può arrivare. Sulle ali dell'entusiasmo il Rosia insiste e sfiora di nuovo il gol al 31' con un tiro da fuori di Campagnese che Pieroni riesce a deviare. La Chiantigiana riesce a ritrovare equilibrio ed al 43' pareggia. Ragni in contropiede imbecca sulla destra Burchi che lascia partire un rasoterra che si infila a fil di palo. Finisce 1-1 il primo tempo. La ripresa si apre con un brutto infortunio: in mischia due giocatori del Rosia si scontrano e rimangono a terra a lungo. Sono poi costretti a lasciare il campo con l'intervento del 118, per fortuna senza brutte conseguenze. Il lungo stop addormenta la partita, non succede più niente fino al 20' con una azione pericolosissima del Rosia, ancora su calcio d'angolo. Colpo di testa a botta sicura, mischia e la Chiantigiana si salva. Ed al 33' improvvisamente passa: Ragni lascia partire un tiro dal limite che, contrastato, prende una parabola beffarda che si insacca alle spalle dell'incolpevole Ticci. Una volta in vantaggio la Chiantigiana dilaga nel finale. Prima Ragni si procura e trasforma un calcio di rigore, poi su assist dello scatenato Ragni, Silvestrini inventa un bel diagonale per il 4 a 1 finale.
Calciatoripiù
. Sugli scudi Romani (grande prestazione in difesa) e Ragni, autore di due gol e di due assist, per la Chiantigiana, Mozzillo e Campagnese per il Rosia.



Luigi Meroni-San Quirico 1-2

RETI: Betti, Ciribello, Boulalouaz
L.MERONI: Osti, Bigliazzi, Gamberucci, Ceccarelli, Lorenzini, Chiereghin P., Di Cecca, Di Salvia, Chiereghin T., Betti, Calonaci. A disp.: Sganzerla, Guidolotti, Regoli, Del Lungo, Corti, Pieri, Batelli. All.:
SAN QUIRICO: Tafarella, Benedetti, Braconi, Brandini, Bertoncini, Sani, Seghedoni, Franchetti, Zakaria, Fabbro, Ciribello. All.: Mattia Agostini.


ARBITRO: Iacovelli di Siena.


RETI: Betti, Zakaria, Ciribello.


Seconda giornata e secondo successo per i ragazzi di Mattia Agostini che, dopo aver superato tra le mura amiche il Torrita all'esordio, superano a domicilio anche il Meroni. Gli ospiti attaccano con discreta continuità riuscendo a chiudere avanti la prima frazione grazie al sigillo personale di Zakaria. Se vogliamo trovare un difetto al San Quirico, è quello di non concretizzare la mole di gioco sviluppata. I generosi padroni di casa non allentano la presa neppure nella ripresa e il gol di Betti non basta per portare a casa un risultato positivo, complice la seconda segnatura ospite con Ciribello. La squadra di mister Agostini alla fine ottiene i tre punti, assieme anche a due legni e tante opportunità sprecate per eccessiva precipitazione.



Torrita-San Miniato 0-3

TORRITA: Nuovo, Di Lorenzo, Bottaro, Poggioni, Nigi, Mari, Goracci, Fattorini, Ingrati, Parente, Sinopoli. A disp.: Simi, Sing, Marcelli, Vannozzi. All.: Massimo Giardiello.
SAN MINIATO: Cutrera, Martinelli, Lugliese, Clementucci, Calomino, Pulaj, Salomone, Mlika, Monterosso, Sabaly, Donati. A disp.: Bianciardi, Talluri, Giovannini, Pesce, Maisto, Fontani, Cigna, Corso. All.: Andrea Mazza.


ARBITRO: Bentivedo di Siena.


RETI: Goracci 2.


Vittoria classica per il Torrita che ha la meglio sul San Miniato per 2-0. Parte bene la squadra di mister Giardiello che nella prima mezz'ora ha predominio del campo, riuscendo però ad arrivare pericolosamente alla conclusione solo per due volte. Le prime nitide occasione al 27' e al 29' con Goracci che prova sempre dalla distanza con conclusioni che terminano a lato di poco. Il match sale di tono ed il signor Bentivedo estrae per due volte il cartellino giallo ai danni di Lugliese e Mlika e poi poco dopo per Goracci. Il gol è nell'aria ed arriva al 36': lancio di Mari dalle retrovie a pescare Goracci che elude la difesa avversaria, parte in solitario e in diagonale segna l'1-0. Mister Mazza ad inizio ripresa toglie i due giocatori ammoniti inserendo forze fresche dalla panchina. Al 2' subito primo sussulto con Goracci che, a contatto con un avversario, cade in area senza che l'arbitro però decida di intervenire. Continuano a fioccare i cartellini gialli, mentre è il Torrita ad avere le migliori occasioni. Tra il 13' ed il 25' vanno al tiro quattro volte, la prima con Parente dalla distanza. Poi è Bottaro a provarci, prima della doppia chance per Ingrati che prima non concretizza in mischia e poi manda fuori a botta sicura. Stessa sorte poco dopo per un tentativo di Sinopoli. C'è ancora il tempo per una protesta del San Miniato per un contatto tra il portiere di casa ed un giocatore ospite. Punteggio chiuso al 31' quando Goracci si procura e realizza il rigore che vale il 2-0. Dopo la consueta girandola di sostituzioni, nel finale c'è da segnalare una forte punizione di Fattorini di poco alta e una grande occasione al 47' per Talluri che entra in area ma manda sull'esterno della rete. Dopo tre minuti di recupero arriva il fischio finale.





GARE DEL 9/10/2021
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Gara del 9/10/2021 TORRITA A.S.D. - SAN MINIATO A.S.D.
Premesso che:
- la Soc. ASD SAN MINIATO ha ritualmente presentato reclamo col quale lamenta che la Soc. ASD
TORRITA, nella gara del 9 ottobre scorso, avrebbe impiegato due giocatori nati nel 2001 superando, così, il limite di 'fuori quota' consentito la contro interessato non ha presentato nessuna deduzione difensiva nei termini previsti.
Conformemente ad altra decisione assunta da questo GST su analoga questione, si accoglie, il reclamo
della Soc ASD San Miniato.
Infatti: l'individuazione del numero dei 'fuori quota' avviene 'in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati' che, con il C.U. nº 69 del 26/05/2021 lo hanno indicato - per i nati nell'anno 2001 - in nº 1; tale previsione è stata ribadita dal C.U. nº 25 del 07/10/2021 già pubblicato alla data di svolgimento della gara in esame ( 09/10/2021)
- in considerazione di quanto detto la ASD TORRITA aveva la possibilità di impiegare - fuori quota - un solo (1) giocatore nato nel 2001;
- dagli atti di gara risulta a questo Giudice che nelle file della Soc. ASD TORRITA sono stati, invece,
entrambi i giocatori indicati nel reclamo.
Pertanto detti giocatori sono in eccedenza rispetto al limite consentito, tutto ciò premesso, questo GST, in accoglimento del reclamo, assegna la gara a favore della ASD SAN MINIATO col punteggio di 3-0 e ordina
la restituzione della tassa reclamo ove già versata.

Commento di : ciro

Virtus Biancoazzurra-Unione Pol. Poliziana 0-1

RETI: Bolici
V.BIANCOAZZURRA: Coli, Masi, Lonis, Valiani, Carli, Noccetti, Rossi, Orsetti, Lapucci, Salvadori, Lombardo T. A disp.: Lombardo D., Castaldo, Fiorenza, Cionini, Iozzi. All.: Daniele Marri.
U.POLIZIANA: Bombagli, Guerrini, Arnaldini, Abram, Beligni, Nocchi, Bolici, Salvati, Nosal, Marzocchi, Pizzinelli. A disp.: Pepi, Trabalzini, Marconi, Duchini, Crescenzi, Costagliola, Rizzo, Kanapari. All.: Alessandro Viviani.


ARBITRO: Marrocchesi di Siena.


RETE: 18' Bolici.


Di scena al Don Emidio Smorti la prima partita casalinga per la Virtus Biancoazzurra, avversaria di turno, la Poliziana. Partita sostanzialmente equilibrata; ad avere la prima occasione sono gli ospiti, con Guerrini che riesce ad arrivare sul fondo e rimettere in mezzo una preziosa palla che viene malamente conclusa sul fondo. Verso il 15' si fanno vedere anche i padroni di casa su palla inattiva di Salvadori, ma Lapucci viene colto in fuorigioco. Due minuti più tardi il vantaggio degli ospiti, sugli sviluppi di una palla inattiva la sfera giunge sui piedi di Bolici, lasciato troppo solo e libero di concludere. I padroni di casa nel finale di tempo le tentano di tutte per arrivare al pareggio prima del riposo, senza riuscirci, sprecando occasioni come quella di Orsetti che, peccando di altruismo, preferisce servire un assist a Lombardo il quale viene anticipato dal portiere, oppure su un tiro da fuori area di Salvadori che Bombagli è bravo a deviare in corner. Occasioni anche per la Poliziana a metà primo tempo con Coli costretto ad impegnarsi severamente da alcuni tiri da lontano. Nella ripresa gli ospiti calano di intensità, giocando spesso di rimessa, ma anche sui giocatori più tecnici ed individualisti per poter mettere ancora più in difficoltà i ragazzi valdelsani. L'ingresso di Corti, subentrato a Valiani produce subito una buona opportunità con un tiro da fuori area che sfiora l'incrocio dei pali, mentre la più ghiotta delle occasioni, sul finale di partita, capita a Lapucci che davanti alla porta colpisce male la sfera vanificando il pareggio.



Cortona Camucia-Olimpic Sansovino 5-0

RETI: Franchi, Fibbi, Leonardi, Pagliaro, Franchi
(Sospesa al 30' per forte vento)
CORTONA CAMUCIA: Cavallari, Ghezzi, Gjeta, Bruni, Cacioppini, Valiani, Valero, Leonardi, Fibbi, Pagni, Franchi. A disp.: Attoniti, Tronchi, Monaldi, Fragai, Banchelli, Trenti, Bartoli, Axinte. All.: Marco Santoni.
OL.SANSOVINO: Rossi, Bonni, Pannilunghi, Papini, Ferraro, Acquisti, Boncompagni, Rampini, Valdambrini, Caneschi, Chaabane. A disp.: Solimeno M, Cassioli, Terrazzi, Tecchi, Solimeno R, Riccucci, Renzi, Kola, Diakhate. All.: Luca Corradeschi.


ARBITRO: Casini di Siena.


RETI: Fibbi, Franchi 2, Pagliaro, Leonardi.


Le formazioni sono scese in campo con la voglia di disputare un bell'incontro, tutte e due le compagini, disposte in campo, con i reparti di centrocampo a dare i tempi, per le ripartenze degli attaccanti, e le difese accorte a chiudere gli spazi. Purtroppo per il vento forte al Comunale Santi Tiezzi , il direttore di gara, a trenta minuti dall'inizio dell'incontro, ha prima sospeso per dieci minuti facendo rientrare i giocatori negli spogliatoi e, successivamente, dopo aver verificato insieme ai due capitani, al centro del campo, la consistenza del vento, ha deciso di rinviare definitivamente l'incontro.