Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 11

Montalcino-Cortona Camucia 0-1

RETI: Fibbi
Anticipo della ventiquattresima di campionato allo stadio comunale S.Saloni di Montalcino tra la formazione di casa (largamente rimaneggiata) e il Cortona Camucia, in un contesto meraviglioso sotto una fortezza del XIII secolo tra due formazioni di spicco che ambiscono alla vittoria finale del campionato. La squadra di casa viene schierata dal mister Turchi con un 4-4-2 mentre mister Santoni risponde con un 4-3-3. Già dall'inizio le compagini si affrontano in maniera determinata per aggiudicarsi l'intera posta. Già al 4' arriva un pericolo per il Montalcino con un' azione sulla destra Lanzotti-Fibbi che libera Valero il quale con un colpo di tacco colpisce la base del palo della porta di Pioli. Per buona parte del primo tempo è il Cortona che tiene maggiormente il possesso di palla, con il Montalcino che gioca di rimessa. Ma nonostante che entrambe le compagini mettano in risalto una buona qualità di gioco, sia di squadra che individuale, il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa la squadra di casa sembra dimostrare più vivacità di gioco esprimendo una maggiore freschezza atletica, mettendo spesso la formazione ospite chiusa nella sua metà campo. Ma i ragazzi di Mister Santoni riescono a contenere, ed a passare in vantaggio all'83' dopo una ripartenza da centrocampo di Zamboni innescando sulla fascia sinistra Pagliaro che con un traversone in area del Montalcino trova pronto Fibbi ad anticipare i difensori insaccando il gol del vantaggio per il Cortona Camucia. Negli ultimi dieci minuti di gioco nonostante il Montalcino diventi più incisivo alla ricerca del pareggio, non riesce a mettere la retroguardia Cortonese in grosse difficoltà. Anzi sono gli ospiti che con le ripartenze vanno vicini a sfiorare il secondo gol. Si arriva così al triplice fischio finale. Con questo risultato la squadra del Cortona si porta a -1 punto dalla matematica certezza della vittoria del campionato con due partite ancora da giocare. Da evidenziare, data l'importanza della posta in gioco, la correttezza in campo delle due compagini, con tanto sano agonismo e con tanto rispetto, oltre all'accoglienza da parte di tutto lo staff del Montalcino, e l'attenta direzione di gara del signor Venturi.


- -
Unione Pol. Poliziana-Olimpic Sansovino 1-0

RETI: Kanapari
La spunta in dirittura di arrivo la Poliziana con un gol di Kanapari frutto di un'azione personale che scardina la difesa dell'Olimpic Sansovino, sotto pressione per lunga parte dell'incontro ma squadra capace anche di creare alcune azioni da brivido nell'area dei padroni di casa. Con questa vittoria la squadra di Mister Viviani mantiene la seconda posizione e rimanda alla penultima giornata la speranza di avvicinare la capolista Cortona Camucia nello scontro diretto alla Maestà del Sasso. La partita ha prodotto poco nel primo tempo, la Poliziana non ha trovato gli spazi necessari per piazzare le giocate dei vari Guerrini, Aniceto, Marzocchi, solo dopo la mezz'ora il terzino della Poliziana dopo essersi avvicinato al limite opera una conclusione angolata che Solimeno in tuffo intercetta in calcio d'angolo. E' un buon momento per la Poliziana che al 37' potrebbe approfittare di un infortunio in presa alta del portiere ospite che perde palla su uno spiovente, Aniceto appostato non ci pensa due volte a tirare in porta ma manca di un niente lo specchio. Ribaltamento di fronte ed è l'Olimpic a sfiorare il vantaggio con Valdambrini che entra in area e da posizione invidiabile calcia debolmente sul fondo. L'attaccante arancioblé accusa un problema muscolare e sarà sostituito al quarto d'ora della ripresa. Secondo tempo che inizia con un'altra occasione per la Sansovino, Acquisti salito in attacco manda la palla sopra la traversa. Le squadre iniziano ad allungarsi per cercare entrambe la rete che porti in vantaggio la propria squadra. Ne guadagna lo spettacolo, meno ovviamente il lato tecnico. Al 53' un paio di tiri della Poliziana con Bolici e con Pitone vedono per entrambe la mira alta. Al 61' imbucata centrale di Beligni per la fuga di Marzocchi che giunto al limite uncina letteralmente la palla la cui traiettoria si perde sul fondo. Mister Viviani mette in campo tutto il potenziale offensivo disponibile, Pepi al 71' è provvidenziale su Kheniene giunto nell'area di porta della Poliziana, viene chiuso in corner. L'asso vincente della Poliziana si chiama Kanapari. Inserito dopo il quarto d'ora della ripresa, l'attaccante della Poliziana percorre più volte il lato offensivo sinistro con azioni palla al piede. Su una di queste all'83' ha successo riuscendo a penetrare in area ed a piazzare il colpo vincente tra palo e portiere. Nel recupero i padroni di casa sfiorano in almeno tre circostanze il raddoppio, l'Olimpic cede il passo alla formidabile performance dei biancorossoblu che stanno giocando un girone di ritorno davvero eccezionale.


Gi.Ru
- -
- -
Chiantigiana-Virtus Biancoazzurra 0-1

RETI: Salvadori
Bella partita al comunale di Gaiole in Chianti, combattuta a tutto campo dai ragazzi di mister Pieroni e mister Marri, al primo vero caldo della stagione. I valdelsani sfoderano una buonissima prestazione imbrigliando spesso gli uomini di reparto di centrocampo locali, a volte con delle incursioni personali, ma anche con buone trame di gioco di squadra, andando in diverse occasioni vicini alla rete. Per i locali però, nonostante avessero propensioni offensive sugli esterni, in poche circostanze sono risultati pericolosi, dovuti anche ad un alto livello di attenzione della linea difensiva ospite. La prima occasione è per i valdelsani e capita a Castaldo, dopo dieci minuti dopo aver saltato di potenza alcuni avversari, impegnava severamente Pieroni. Qualche minuto più tardi gli ospiti reclamano un calcio di rigore per una trattenuta del portiere locale ai danni di Salvadori, ma che conclude lo stesso a porta vuota e solo il salvataggio di un difensore evita la rete. Altra occasione per la Virtus, capita a Correale, lanciato in profondità da Salvadori conclude sull'esterno della rete alla destra di Pieroni. Al 19', Salvadori approfitta su palla inattiva appena fuori area di un mal posizionamento sia della barriera che dell'estremo difensore locale, portando in vantaggio gli ospiti. A questo punto i locali provano la reazione ottenendo alcuni corner e palle inattive pericolose vicine all' area di rigore, mancando però di precisione in alcune circostanze, ma anche per l'attenzione di Lombardo che difende bene la propria porta. Verso la fine della prima frazione, l'opportunità di raddoppiare il risultato sui piedi di Orsetti che entrato in area di rincorsa al volo raccoglie un cambio di campo di Salvadori stampando la sfera sulla traversa. Nella ripresa è una partita più tattica, i locali con una maggiore pressione ed una propensione di gioco più centrale e gli ospiti che arretrano un po' di baricentro per trovare più spazi agendo di ripartenze. I ragazzi di mister Marri resistono agli assalti dei chiantigiani fino alla fine delle ostilità meritando la vittoria. Finisce così il campionato della Chiantigiana con i due turni di riposo.