Cortona Camucia-Amiata 2-1
RETI: Monaldi, Gjeta, Netti
Partita da poche emozioni, animi spenti fra due formazioni con poco stimolo, Amiata passa in vantaggio con Netti. Dopo un bel pressing da parte di tutta la squadra, recupero di Silvestrini palla per Netti che insacca. Da li gli ospiti si spengono completamente e la squadra di casa va vicino al pareggio in un paio di occasioni. L'arbitro ci mette del suo e non assegna un rigore netto al Cortona. Il pareggio comunque arriva sugli sviluppi di un angolo, Amiata completamente ferma e rete di testa dell'1-1 da parte di Gjeta. Gli ospiti si spengono completamente nel secondo tempo e nonostante i cinque cambi di mister sbrilli, (visibilmente scontento ed arrabbiato in panchina) la squadra sembra non reagire. L'arbitro in generale non all'altezza inizia a fischiare falli e fuorigioco inesistenti da entrambi le parti; nega un altro rigore netto ai locali e incredibilmente ferma a tu per tu con il portiere ospite Silvestrini, per un presunto fuorigioco completamente inesistente. Amiata che e' anche sfortunata per due volte sbattono sul palo i possibili tiri del vantaggio amiatino. Poi al 90' arriva il gran gol di Monaldi da fuori area che trova il gol del sabato e Mazzi non poteva evitare. Mister Sbrilli su tutte le furie annuncia le dimissioni a fine gara, decisione presa dopo alcune settimane di malumori con i ragazzi e con la società che ci dicono voglia trattenere e sta cercando di farle cambiare idea. Queste le fonti che ci arrivano dall'Amiata, speriamo che tutto rientri e che il mister torni a fare bene come gli anni precedenti.
Unione Pol. Poliziana-Montalcino 1-2
RETI: Pizzinelli, La Marca, Bottoni
Il Montalcino riprende vigore sul campo della Poliziana dopo il riposo come da calendario nel turno precedente e l'ancor prima gara casalinga persa contro il Rosia. La Poliziana, salita fino al secondo posto, deve, almeno per il momento, riporre sogni di gloria dovendo fare i conti con i propri alti e bassi, pur non disputando una partita disprezzabile, paga a caro prezzo alcune incertezze difensive e la scarsa vena in attacco che tuttavia non ha impedito a bomber Pizzinelli di andare a segno per l'11^ volta in questo campionato, limitando l'amarezza per la sconfitta. Da segnalare nei padroni di casa gli interessanti innesti nella ripresa degli allievi classe 2005 che hanno contribuito non poco a tenere in partita la squadra di mister Viviani e fatto sfiorare nel finale il risultato di parità. L'inizio dell'incontro coincide con una fastidiosa pioggerella che condiziona l'appassionato pubblico corso al Via dello Sport, sia per la tifoseria locale sia per quella biancoverde. Iniziano bene gli ospiti che conquistano un calcio d'angolo per una palla deviata sull'esterno della rete. La Poliziana cerca di aprirsi dei varchi nella difesa avversaria con le incursioni di un ritrovato Nosal tuttavia senza riuscire ad impensierire veramente il portiere Pioli se non con la conclusione debole di Pizzinelli al termine di un'azione manovrata al 5' e due minuti con un diagonale di Marzocchi che si alza all'altezza del primo palo. La partita non decolla veramente per i primi venti minuti. Dopo una punizione di Abram che viene controllata facilmente dal portiere, su ribaltamento di fronte Montalcino pericoloso con una bella apertura sulla destra per Bottoni che offre al centro a Girolami, tocco a liberare al tiro Ferretta la cui conclusione chiama in tuffo Bombagli che intercetta ma non trattiene, Arnaldini vigila. Rinvio di Bombagli, la palla viene subito catturata a centrocampo da Castelli che rilancia verso l'area di rigore avversaria, Lamarca è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla palla, elude un'uscita a dir poco azzardata di Bombagli che si porta fino al lato corto dell'area di rigore, palla in mezzo per Bottoni che appoggia in rete con un pallonetto a scavalcare Nocchi che cercava di difendere in qualche modo la porta sguarnita. Passano pochi secondi ed i padroni di casa rischiano di incassare il raddoppio, protagonista Lamarca che lancia corto con un tocco delizioso a favore di Girolami, Bombagli in versione kamikaze questa volta intercetta il tentativo a rete, riprende Lamarca ma la sua conclusione potente pecca nella mira. Passata la sfuriata ilcinese, la Poliziana prova a reagire ma si segnalano solo due tentativi, il primo di Nosal al 26' fuori controllo e più interessante la conclusione di Marzocchi al 29' con la palla che Pioli alza in angolo con la punta delle dita. Il Montalcino tenta di finalizzare con Lamarca in due circostanze, al 41' ed al 44' ma Bombagli fa buona guardia. Inizio shock per la Poliziana e grande gioia per il Montalcino che raddoppia dopo appena dodici secondi dalla riapertura della contesa. Lancio lungo dalla propria metà campo operato da Bellavista a favore di Lamarca che scatta bene e con la difesa colta di sorpresa batte inesorabilmente Bombagli appena giunto dentro l'area. Kanapari, entrato ad inizio ripresa al posto di Nosal, prova ad impensierire Pioli con un tiro dai venti metri ma il portiere non ha difficoltà sulla conclusione non irresistibile. Entra Alfonso al posto di Nocchi ed il difensore evita il tris di Girolami con un recupero prodigioso al minuto 61'. Due minuto dopo è il portiere della Poliziana a fermare il numero nove biancoverde con un'uscita risolutiva con i piedi. I cambi sembrano dare maggiore spinta ai padroni di casa che ad una decina di minuti dal 90' accorciano le distanze con una bella azione manovrata avviata sulla destra da Arnaldini a favore di Abram che resiste ai tentativi di Pagana di sottrargli il pallone, si porta sul fondo e crossa al centro dove Pizzinelli spalle alla porta si gira e con un'abile tocco di sinistro supera Pioli. Appuntamento con la porta del Montalcino alla ricerca del possibile pareggio tre minuti più tardi. Salzano lancia Guerrini che difende palla sul lato corto dell'area di rigore e restituisce a Salzano, conclusione con palla che colpisce Pagana e diventa pericolosissima per Pioli che in tuffo respinge la minaccia, sulla palla si avventa Pizzinelli che marcato da Pierangioli cerca il palo più vicino ma il tiro non particolarmente potente è intercettato dal portiere del Montalcino, mischia furibonda nell'area ospite, Pizzinelli ci riprova ma alla fine l'arbitro ferma il gioco e comanda una punizione dal fondo per i biancoverdi che tirano un sospiro di sollievo. Ultima chance per la Poliziana al 90' su un lancio da centrocampo, Salzano e Kanapari cercano di approfittare di un'uscita fino al limite dell'area del portiere avversario ma la difesa con affanno riesce a rintuzzare la minaccia. Il Montalcino cerca di far passare più tempo possibile nei minuti di recupero, ivi compreso i due cartellini gialli comminati in pochi secondi a Ferretta che abbandona lentamente il terreno di gioco.
Gi.Ru