Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 1

Folgor Marlia-Massarosa 2-0

RETI: Franco A., Culicchi
La capolista Folgor Marlia vince ma fa fatica per venire a capo di un combattivo Massarosa, presentatosi all'appuntamento con undici giocatori precisi a disposizione. Ambedue le squadre arrivano da un pareggio, ma se per la formazione di mister Maffei si tratta di un risultato positivo nel derby con l'Ac.Qm., per quella di mister Bianchi non può dirsi altrettanto dopo l'1-1 con il Montecarlo. La partenza è favorevole al Folgor Marlia con gli avanti di casa che sollecitano subito la retroguardia di Benedetti, già migliore in campo nel derby del turno precedente. La pressione è costante, ma sembra rivelarsi infruttuosa fino al minuto che porta all'intervallo quando Culicchi sblocca il risultato. Al rientro in campo i padroni di casa chiudono subito i conti con il gol del raddoppio realizzato da Franco A. Il Massarosa prova a reagire, ma mancano le forze ai ragazzi di mister Maffei. E per il Marlia arrivano tre punti fondamentali per la corsa al titolo.

Academy Qm Massarosa-Barga 3-1

RETI: Patalani, Pollastrini, Goduto, Graziani
L'Ac.Qm.Massarosa, nonostante le diverse assenze, parte concentrato subito alla ricerca del goal con buoni fraseggi ed al 20' passa in vantaggio con Pollastrini che tira e mette la palla all'incrocio dei pali. Ritmo non elevatissimo ma il QM con le sue accelerazioni mette in difficoltà il Barga che al 40' su respinta corta del portiere subisce il secondo goal da Patalani. Si va al riposo sul 2-0. Secondo tempo che si sviluppa sulla falsariga del primo; il Barga cerca di accorciare ma al 58' su azione offensiva prolungata, Goduto con tiro da fuori area segna il 3-0. Mister Marcucci, al posto dell'indisponibile Maiolani, fa rifiatare alcuni giocatori e fa entrare Montella per Patalani al 60', Iacomini per Guarracino al 70' e Pardini e Bonuccelli per Goduto e Pollastrini all'80'. Pochi minuti dopo il Barga segna il 3-1 con l'attaccante Graziani lesto a infilare in rete un rimpallo fra due difensori del QM sugli sviluppi di una punizione da centrocampo. La partita termina con questo risultato.
Calciatoripiù: buona la prova dei ragazzi del QM in particolare di La Rosa che ha lavorato diversi palloni; negli ospiti da segnalare proprio l'autore del gol Graziani.

Corsagna-Pieve San Paolo 2-1

RETI: Petri, Madrigali, Rihai
Partita caratterizzata da forte vento che in alcuni momenti mette in difficoltà le squadre nel gioco. Parte forte il Corsagna che fin da subito cerca di rendersi pericoloso. Al 20' del primo tempo su azione ben orchestrata Patalani serve Petri che con un preciso pallonetto segna un bel gol per il vantaggio neroverde. Sempre nel primo tempo il Corsagna collezione più di una palla gol, segnerebbe altre due volte ma in entrambi i casi l'arbitro annulla per fuorigioco. Nel secondo tempo la Pieve prova a rimettersi in partita ma è nuovamente il Corsagna ad avere le occasioni migliori. In una di queste Petri entra in area e prima di calciare viene steso con conseguente rigore che Madrigali trasforma per il 2-0. Il copione della partita non cambia: il Corsagna attacca e la Pieve San Paolo cerca di agire di rimessa. Nel secondo minuto di recupero un tiro da fuori di Rihai tradisce Barsanti con il pallone che si insacca alle sue spalle per il definitivo 2-1.
Calciatoripiù
: per il Corsagna Petri e Parducci , per la Pieve Rihai .

Pieve Fosciana-Sant Alessio 2-2

RETI: Frediani, Shehu, Bavieri, Bambini


River Pieve-Montecarlo 0-4

RETI: Galligani, Romagnoli, Urbani, Antoce
La partita dura soltanto poco più di mezz'ora. La formazione di casa infatti si presenta con soli otto elementi e al 34', a causa di un paio di elementi acciaccati, si preferisce finirla qui. Al direttore di gara, il signor Banducci di Lucca, non rimane altro che constatare l'impossibilità di proseguire per mancanza di numero minimo di giocatori e decretare la fine del match. Si era sul punteggio di 0-4 (che dovrebbe risultare poi quella finale) per le reti di Urbani, Romagnoli, Antoce e Galligani. Il Montecarlo di mister Carrara si era schierato con Raschioni, Ramos, Danidu, Caruso, Lazzareschi, Carmignani, Antoce, Di Riccio, Romagnoli, Urbani, Galligani.