Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 1

Lornano Badesse-Aquila Montevarchi 2-4

RETI: Oretti, Meropini, Iannetta, Iannetta, Iannetta, Autorete
LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Parri (46' Vannucci), Valentini, Bernardini (70' Mancuso), Velvi, Gorelli (46' Massaro), Graziadio, Cini (81' Valente), Meropini, Mascilli, Oretti. A disp.: Ciacci, Michelotti, Caligiore, Ferraro, Giachi. All.: Alessandro Olivola.
AQUILA MONTEVARCHI: Trezza, Cosi, Gonzi, Sciarradi, Piccioli, Casini, Bigazzi, Bernini, Iannetta, Mani, Fabbri. A disp.: Accensa, Allemma, Ciarpaglini, Musella, Mussi, Pieri. All.: Riccardo Mussi.


ARBITRO: Francesco Di Leo di Siena.


RETI: 18' Meropini, 24', 31' e 75' Iannetta, 60' Oretti, 85' autorete Velvi.


Nella prima giornata di campionato il Lornano Badesse ospita al Daniele Berni il Montevarchi, affrontato solo una settimana fa nella partita di Coppa. Purtroppo per le ragazze di mister Olivola il copione non cambia e il Montevarchi ne esce ancora vincitore, ma le due compagini hanno dato vita a una partita di grande calcio e grande spettacolo di livello molto alto. Nei primi minuti di gioco, dopo una fase di studio il Montevarchi inizia a pungere, con la solita Iannetta e le incursioni di Mani e Bigazzi. Ma una grande Di Gasparro chiude bene i pali della porta badessina. Ed è così che alla prima vera incursione del Lornano Badesse, che si era già fatto vedere con Mascilli prima e Oretti poi, si porta in vantaggio con Meropini al 18', abile a inserirsi fra le linee difensive e battere a rete. Il Montevarchi non ci sta e alza i ritmi, e due minuti dopo ancora una grande Di Gasparro devia un tiro di Iannetta sul palo per la parata in due tempi. Solo 6 minuti più tardi, sempre Iannetta protagonista, pareggia la gara, e non può farci nulla Di Gasparro. Il pareggio gonfia le vele al Montevarchi che raddoppia 7 minuti dopo sempre con Iannetta. Il Badesse non ci sta e prova a recuperare, alzandosi ancora di più nel pressing all'avversario e macinando tiri su tiri, ma il Montevarchi è sempre pericoloso sulle ripartenze e spesso sia capitan Parri che Velvi sugli esterni sono costrette al fallo che gli costerà poi l'ammonizione. Al 35' il primo episodio del genere e tegola sul Badesse: Graziadio è costretta a uscire per infortunio e al suo posto entra Michelotti. Ma forse il vero episodio che poteva cambiare la partita è al 37' quando il portiere del Montevarchi compie un'uscita sospetta fuori area, giudicata regolare dall'arbitro. Si va al riposo, ma le mosse del mister bianco celeste non si fanno attendere, al rientro in campo Vannucci prende il posto di capitan Parri sulla corsia di destra e una stanca Gorelli, viene sostituita da Massaro, così il Badesse si riprende il campo ma non solo, al 60' Oretti è bravissima nel crederci fino in fondo su una respinta di piede di Trezza, palla che rocambola sulla stessa Oretti e il Badesse trova il pareggio. La partita si presenta ora in perfetto equilibrio, ogni azione è degna di nota tecnica e tattica da ambo le squadre, ma la malasorte è purtroppo in agguato e come se non bastasse oltre che Graziadio, al 70' il Badesse perde anche Bernardini per infortunio, e al suo posto entra Mancuso. Ora l'ago della bilancia pende di nuovo dalla parte del Montevarchi che passa di nuovo in vantaggio al 75' sempre con Iannetta. 3 minuti più tardi ancora Di Gasparro è chiamata in causa dalla numero 6 Casini. Il Badesse non ci sta e reagisce con gli inserimenti delle tre punte e dalle corsie, ma all'81' il Badesse si ritrova ancora a sostituire una sua giocatrice per infortunio, trattasi di Cini, autore di una buona gara fino a quel momento, al suo posto fa il suo ingresso Valente, a questo punto mister Olivola prova a ridisegnare centrocampo e attacco, e all'84' Mascilli ha sui piedi l'occasione per il pareggio, ma un tocco in più nell'area fa riposizionare Trezza che para abilmente. Per la regola del goal sbagliato = goal fatto, sul capovolgimento di fronte è il Montevarchi che chiude definitivamente la partita dopo una bella incursione di Mani, il cui tiro viene deviato in porta poi da Velvi. Nei minuti finali roulette di cambi del Montevarchi, e il Badesse si rende pericoloso per ben due volte proprio con Velvi e con un gran tiro di Valente. Si chiude qui una bellissima partita giocata ad armi pari, dove episodi e sfortuna l'hanno fatta da padrona nelle file bianco celesti.



Real Aglianese-Audax Rufina 0-1

RETI: Peluso
REAL AGLIANESE: Mariotta, Brogini, Metani, Venditti, Andreotti, Toccafondi, Nesti, Provenzano Alice, Caggiano, Nistri, Provenzano Anita. A disp.: Tesi, Santini, Lenzi. All.: Armando Esposito.
AUDAX RUFINA: Ammannati, Crescioli, Pupeschi, Feletto, Tarchiani, Materi, Venturi, Corsi, Peluso, Corazzi. All.: Riccardo Ciolli.


ARBITRO: Marco Picchi di Lucca.


RETE: 15' Peluso.


Buona la prima per le ragazze della Rufina che dopo un inizio di stagione complicato , all'esordio nel campionato di Eccellenza trovano il successo in quel di Agliana. Partita equilibrata nella prima parte di gara ma a rompere gli equilibri ci pensa Peluso con una fantastica punizione dal limite che trova l'angolino alla destra del portiere. Prima dell'intervallo ancora su punizione sempre Peluso sfiora il bis e solo un grande intervento del portiere di casa evita il goal del 2 a 0. Nella ripresa, a causa anche questa domenica della inferiorità numerica dovuta alle tante assenze, le rufinesi sono costrette a difendere con i denti il vantaggio e, nonostante la buona pressione delle ragazze di Agliana, la difesa ospite riesce a contenere con ordine fino al triplice fischio. Possono cosi festeggiare le ragazze di Rufina che trovano un successo meritato che dà morale per il proseguo della stagione. Testa a domenica per il debutto casalingo in campionato dove al Bresci arriveranno le ragazze delle Badesse per un mach di sicuro interesse..
Quanto alla Real Aglianese, anche la squadra di mister Esposito era in formazione rimaneggiata per le assenze di numerose titolari, fra cui Panariello, Santini e Qafoku; non appena saranno recuperate e la rosa sarà al completo, sicuramente la squadra nero verde darà del filo da torcere a molte avversarie.



- -
San Giuliano-Vigor Cf 2-3

RETI: Maltomini, Maltomini, Giusti, Tulli, Giusti
SAN GIULIANO: Acciari, Alessandri (73' Sparapani), Angileri, Cosenza (55' Maggi), Di Piramo (73' Poeta), Giorgetti, Maltomini, Martini, Picchi, Pierini (88' Marinai), Ricci (55' Ferretti). A disp.: Giammattei, Lorenzini, Mazzocchio, Muraglia. All.: Mattia Santino.
VIGOR CF: Rossi, Bandinelli, Tulli G. Cozzani S., Gherardini, Baldoni, Furchi (75' Mannelli), Massai, Tulli A. (42' Vivoli; 90' Caselli), Giusti, Pieri (67' D'Orazi). A disp.: Mattesini. All.: Marco. Becattini.


ARBITRO: Federica Paolino di Livorno.

RETI: 12' e 37' Maltomini, 27' e 76' Giusti, 68' Tulli G.


Partita equilibrata con una leggera supremazia delle padrone di casa che comunque nei primi minuti non creano apprensioni alla retroguardia avversaria. Al 12' minuto però, alla prima azione degna di nota, il San Giuliano passa in vantaggio con un bel tiro da fuori di Maltomini che si insacca sotto la traversa. La reazione delle ospiti non tarda ad arrivare, prima con Giusti e poi con Furchi che però non trovano la porta. Si arriva al 27' minuto e la Vigor pareggia: Pieri recupera palla sulla destra sfruttando un'incertezza della difesa di casa e serve Giusti che da pochi passi non sbaglia. Nei minuti seguenti ancora Giusti va vicina al vantaggio: al 29' calcia alto sopra la traversa da posizione defilata e al 33' trova la risposta del portiere che para la conclusione. Il vantaggio arriva invece per il San Giuliano al 37' minuto, sempre con Maltomini, questa volta direttamente da calcio di punizione. Adesso sono le padrone di casa che sembrano crederci di più e vanno vicine al terzo goal con Acciari che, a tu per tu col portiere, colpisce la traversa. Si va così al riposo sul 2-1.
Nel secondo tempo la Vigor inizia subito a spingere per cercare il pareggio e dopo un paio di tentativi andati a vuoto con Giusti e Vivoli, al 68' lo raggiunge grazie a una punizione di Tulli G. accompagnata in rete da Baldoni. Ci si attende una reazione delle padrone di casa che però sembrano accusare un po' l'intraprendenza delle avversarie, che giocano più spigliate rispetto alla prima frazione di gioco e che al 76' passano anche in vantaggio, ancora con Giusti, che dalla destra tenta e trova una parabola che sorprende il portiere avversario. Vantaggio che viene legittimato nel prosieguo della gara non concedendo alle avversarie palle goal apprezzabili, da annotare solo un tentativo di Acciari al 92' facile preda del portiere.
La gara si preannunciava difficile per la Vigor e, in alcune fasi di gioco, lo è stata ma le ragazze di mister Becattini tornano a casa con una iniezione di fiducia data non solo dal risultato ma dalla consapevolezza di potersela almeno giocare con squadre anche più esperte come quella di oggi. Per la formazione di mister Santino, una battuta d'arresto non del tutto meritata, ma trattandosi della prima giornata di campionato, ci sarà tempo e modo per migliorare.



Unione Pol. Poliziana-Centro Storico Lebowski 1-4

RETI: Mattiacci, Erriquez, Guarino, Mosconi, Mosconi
UN.POLIZIANA: Anselmi, Sani, Sammarco, Biagiotti, Russo, Celi, Martino, Corazzesi, Torrioli, Mafucci, Mattiacci. A disp.: Cappelli, Pepe, Melani, Cesaroni, Giovannini, Coltrioli, Ferri, Porta, Pesci. All.: Silvia Municchi.
C.S.LEBOWSKI: Manfredini, Lavorini, Alessandrini, Pini, Corsiani, Neri, Mosconi, Fioretti, Macciani, Ferrari, Erriquez. A disp.: Guarini, Galganotti, Tanini. All.: Andrea Serrau.


ARBITRO: Salvatore Unali di Arezzo.


RETI: 2' Erriquez, 6' Mattiacci, 44' e 79' Mosconi, 90' Guarino.


Debuto col..botto per il Centro Storico Lebowski nel campionato di Eccellenza, che va a superare nettamente e a domicilio l'Unione Poliziana.
Parte benissimo il Lebowski che al 2' sblocca subito il risultato grazie al gol di Erriquez, che si inserisce molto bene sull'assist filtrante di Ferrari. Pareggia immediatamente la Poliziana che sfrutta bene una punizione battuta magistralmente da Mattiacci. La squadra di casa prende fiducia e per buona parte del primo tempo conduce il gioco, le grigionere però si difendono bene e proprio sulla scadere trovano il gol del vantaggio con Mosconi, che approfitta di un brutto pasticcio della difesa biancorossa. Al rientro in campo la squadra di casa non riesce ad esprimere il gioco fatto vedere nel primo tempo e, complice anche un notevole calo dal punto di vista fisico, non riesce mai a rendersi pericolosa dalle parti di Manfredini.
Ne approfitta il Lebowski, prima con Mosconi che finalizza una bella azione personale e infine la neo entrata Guarino cala il poker che chiude definitivamente la partita. Ottima prova delle ragazze di Mister Serrau che hanno la meglio su una buona squadra, non facile da affrontare soprattutto in trasferta.