Nella gara di ritorno al Le Fonti tra l'Olimpic Sansovino e lo Scarperia, la prima occasione la creano le ospiti su un disimpegno errato della difesa arancioblé: è la n. 11 Baiona che calcia in porta senza però trovare lo specchio. Risponde immediatamente la Sansovino con l'attaccante Bruci che sigla l'1 a 0 con un bel piatto alla destra dell'estremo difensore. Il due a zero per le padrone di casa lo sfiora pochi minuti dopo
capitan Frosecchi non per una ma per ben due volte: il merito è della n. 1 dello Scarperia Bongiovanni, che non si fa sorprendere. Il capitano arancioblé però non molla e si prende di forza il 2 a 0 all'11'di gioco con un tiro violento dentro l'area piccola. Mette il turbo la Sansovino che va ancora a segno con il laterale Di Tella su di un'ottima palla rasoterra messa dentro da Bruci. Poco è ancora la squadra di casa a portarsi in attacco; il 4 a 0 tuttavia viene solo sfiorato, ma l'azione è degna di nota: Tordini di sinistro trova un bel filtrante per Bruci che nuovamente mette in mezzo un'ottima palla ma né Frosecchi né Di Tella riescono ad arrivare sul pallone. Il poker ed il 5 a 0 per la Sansovino li mettono a segno entro il 22' di gioco rispettivamente Bruci e Frosecchi con due azioni specchio: per la prima è il capitano a servire l'attaccante e nella seconda Bruci rende il favore mettendo Frosecchi a tu per tu con l'estremo difensore dello Scarperia.
Pochi minuti dopo è lo Scarperia a farsi vedere con due ottime azioni portate a termine dai propri attaccanti che costringono la n. 1 Brogi a distendersi per evitare pericoli. In particolare è la n. 11 Baiona a mettere in mostra le proprie doti al 36' ed al 40' del primo tempo, costringendo ancora Brogi a blindare la porta della Sansovino. Il goal dello Scarperia arriverà, premiando le azioni sopra descritte, nei primi minuti del secondo tempo con la n. 8 Tagliaferri che, involatasi sulla fascia destra, arriva al tiro piazzato sotto il sette sul quale nulla può Brogi. All'8' minuto è di nuovo la Sansovino ad avvertire le avversarie che nulla si è spento: segna la giovane senese Tordini con un gran sinistro a rimorchio su appoggio di Bruci. La partita prosegue senza troppe emozioni sino al 22' quando è Tordini a rifarsi con Bruci che segna ancora. Al 25' l'estremo difensore dello Scarperia si ripete con due grandi interventi, prima ribattendo il tiro di Baracchi ed immediatamente dopo il tapin di Bruci. La centesima rete in campionato della Sansovino la segna la subentrata Simona Giorgini con una grande azione personale partita dalla destra: la casentinese fa fuori due dirette avversarie e piazza il destro a giro dietro le spalle del portiere. Mister Fabrini inserisce le nuove arrivate Barbagli e Iannizzi. Alla mezz'ora segna ancora Capitan Frosecchi pescata bene dalla centrocampista Teci. Il 10 e l'11 a 1 per il risultato finale della partita lo segnano ancora Bruci e Frosecchi.
Vittoria di misura della Sangiovannese, che supera il Firenze City grazie ad un calcio di rigore a metà primo tempo, al termine di una partita dura e spigolosa, contrassegnata da numerose ammonizioni dall'una e dall'altra parte. La prima grossa occasione è del Firenze City al 3', quando Marchi spara altissimo da pochi passi. Un minuto dopo incursione della Sangiovannese, tiro all'angolino di Parameli, Trianni mette in angolo con la punta delle dita. Al 22' arriva il vantaggio della Sangio: fallo in area di Piccini, rigore netto, Fabbri dal dischetto trasforma senza esitazioni. Cominciano a fioccare le ammonizioni: i cartellini gialli toccano a Luchini e Parameli per la Sangiovannese, Fantechi e Rizzo per il City. Le fiorentine cercano con insistenza il pari: al 40' cross di Conti da calcio d'angolo per la testa di Pierallini, la palla sfila a lato; al 42' punizione di Cecchi che sfiora il palo e finisce a lato di un soffio.
Nella ripresa, al 7', altra grossa occasione per il City: Checchi sfugge in area alla diretta avversaria, appoggia a Marchi che da buona posizione calcia debolmente, il portiere di casa para. Altra raffica di cartellini gialli, toccano a Rizzo, Benelli, Marrocchelli e Sanfelice. La partita scende di tono, non si registrano altre occasioni e la gara termina con la vittoria, l'ottava stagionale, della Sangiovannese, che sale a quota 25 punti. Bene Landi e Ugolini per la Sangio; per il Firenze City Piccini e Fibbi Francesca.
Una Zenith Prato fortemente rimaneggiata, costretta a fare a meno di ben 7 ragazze per infortuni vari, non riesce ad arginare le offensive del Monsummano ed esce dal campo nettamente sconfitta. La partita è terminata 7-0 per la squadra ospite, con la Zenith che non ha mai tirato verso la porta delle pratesi. Buon fraseggio e molte azioni non concretizzate per un soffio dal Monsummano; la partita si è sbloccata al 15' del primo tempo grazie a Bimbi, il raddoppio di testa lo ha insaccato Tamburini al 35'; al 40' Riccio fa tris, con un gran tiro dal vertice dell'area che si insacca all'incrocio dei pali, dopodichè l'arbitro fischia la fine del primo tempo.
La ripresa inizia con un contropiede granata, che lancia Bimbi sola davanti al portiere Badiani e con freddezza insacca. Al 20' fa cinquina Nesci, alla mezzora è Tozzi, con un gran tiro da fuori area, ad insaccare sotto la traversa. Infine il settimo e ultimo gol lo mette a segno a 10 minuti dalla fine Riccio, che su una corta respinta del portiere insacca a porta vuota.
Vittoria di misura ma meritata, per il temperamento messo in campo, del Castelnuovo Garfagnana, nonostante una partita tutto sommato equilibrata. Il risultato è stato deciso da un tiro scaturito da una svista difensiva delle padrone di casa di cui ha approfittato Ciari, che ha regalato la vittoria alle ospiti, con la Virtus che, nonostante la reazione di nervi, non è riuscita a trovare il pareggio.