Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 6

- -
Montespertoli-Castelnuovo Garfagnana 3-2

RETI: Orlandi, Maddaloni, Maddaloni, Franchi, Ciari
Termina con una sconfitta per 3-2 la lunga trasferta di Montespertoli per le ragazze del Castelnuovo Garfagnana, fra due squadre a pari punti in classifica. Una sconfitta che brucia per la grande mole di lavoro prodotta e poco sfruttata dalle ragazze di mister . Al 10' del primo tempo passano le padrone di casa su calcio di rigore trasformato da Orlandi. Le ospiti reagiscono e creano diverse occasioni ma prima Paoli (2volte), poi Lenzi, Villani e Motroni non riescono a centrare il bersaglio grosso. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata, con occasioni da ambo le parti. All'80' raddoppio del Montespertoli con Maddaloni. All'83' Ciari si incunea nella difesa avversaria e trova la rete del 2-1 che potrebbe riaprire la partita in extremis, ma al 90' il Montespertoli la chiude, ancora con Maddaloni, rendendo in pratica inutile la rete messa a segno da Franchi al 92'. Peccato per il risultato perché la prova delle gialloblu, soprattutto nel primo tempo, era stata di alto livello.
Tre punti importanti per il Montespertoli, che salgono a quota 21, in una tranquilla posizione di metà classifica.

Sangiovannese-Scarperia 5-0

RETI: Landi, Landi, Fabbri, Fabbri, Fabbri
La partita è iniziata sotto una pioggia forte. La Sangiovannese passa subito un vantaggio al 6' minuto con Landi, su assist di Fabbri e raddoppia al 9' con Fabbri. Non c'è partita, si gioca a una sola porta anche perché le avversarie sono in 10. Al 15' va a segno di nuovo Fabbri che, dopo la doppietta, spreca almeno altre due invitanti occasioni da gol.
Il secondo tempo inizia con la Sangiovannese sempre in avanti e al 25' la squadra di mister Meucci segna la quarta rete, di nuovo con Landi. Al 35' Fabbri realizza la sua personale tripletta ed il 5 a 0 definitivo in favore della Sangiovannese. Il campo pesante non ha certo aiutato le avversarie dello Scarperia, costrette a giocare tutta la gara in inferiorità numerica, che non sono praticamente mai riuscite ad impensierire il portiere azzurro di casa.

Virtus Marina Massa-Giov.granata Mons. 0-6

RETI: Licareti, Licareti, Riccio, Torrigiani, Tamburini, Tamburini
Sotto una pioggia incessante il Monsummano ha meritatamente vinto col rotondo punteggio di 6-0 sul campo della Virtus Marina di Massa. Pochi momenti di gioco e idee non molto lucide per la Virtus che ha sì il merito di non demordere mai e dà l'impressione di poter fare meglio, ma il Monsummano ha interpretato decisamente meglio la partita e capitalizzato le occasioni che ha avuto, senza sbavature, chiudendo il primo tempo in vantaggio di due reti e arrotondando ampiamente nella ripresa, chiusa sul 6-0 finale.

Zenith Prato-Olimpic Sansovino 0-7

RETI: Mencucci, Mencucci, Zeghini, Teci, Teci, Bruci, Autorete
La capolista Sansovino non fa sconti e, al Chiavacci di via del Purgatorio, vince e convince contro una Zenith che non è stata a guardare, ma ha onestamente potuto fare poco per evitare la sconfitta.
Parte forte la squadra ospite, per ribadire da subito la differenza di valori in campo, e va all'intervallo in vantaggio di tre gol a zero, reti messe a segno da Zeghini, Tinti e Menucci. Nella ripresa, dopo le sostituzioni di rito, il Sansovino riprende a macinare gioco, evidenziando ancora una volta la mentalità determinata e vincente e va ancora in gol a ripetizione, con Bruci, due volte Teci e ancora una Mencucci, per il finale di 7-0. Per la Zenith un paio di occasioni create, ma senza impensierire troppo il portiere avversario.

Blues Pietrasanta-U.s. Firenze City 7-1

RETI: Manfredi, Martinelli, Martinelli, Martinelli, Neri, Picchi, Martinelli, Grotteria