Partita sofferta e combattuta ; il forte vento sicuramente non ha aiutato le due squadre, soprattutto in mezzo al campo, zona in cui il P.L.S. ha avuto più difficoltà ad impostare gioco e a gestire la palla e la partita. Sicuramente a livello di grinta e cattiveria agonistica, la Sangiovannese si è fatta preferire: si tratta di una buona squadra, molto rapida sulle fasce e più amalgamata rispetto alle pratesi. Le ragazze del P.S.C. sono apparse statiche e affaticate, la forma fisica ancora non è al top, ma alla fine sono riuscite a portare a casa i tre punti rimanendo unite e cercando di tirare fuori anche qualche buona azione, almeno a tratti. Vantaggio delle padrone di casa al 24' del primo tempo grazie a un gol di Giulia Santini; raddoppio alla mezzora della ripresa messo a segno da Giusy Chiorazzo. Risultato finale: 2-0 per il Prato Social Club.
Termina con una sconfitta per 2-1 contro lo Zenith Prato la prima gara casalinga di campionato delle ragazze Gialloblu. Un risultato che lascia un po' di amaro in bocca alle padrone di casa,viste le buone occasioni per pareggiare la gara che hanno avuto. Pronti via,al 7' il Castelnuovo passa in vantaggio con la rete di Paoli,complice un errore della retroguardia pratese. La gara nella prima frazione prosegue sul filo dell'equilibrio, con lo Zenith che colleziona calci d'angolo ma non si rende mai troppo pericoloso nella prima frazione. Marigliani al 30' su calcio d angolo sfiora il raddoppio. Lo Zenith alza il ritmo e schiaccia le ragazze gialloblu sul finale del primo tempo e da un errore difensivo nasce la rete del pareggio con Bosa che si invola a rete e firma l'uno a uno.
La ripresa comincia di nuovo sul filo dell'equilibrio e su un'altra disattenzione difensiva Reggiannini firma la rete dell'uno a due. Le ragazze gialloblu reagiscono con rabbia e per due volte sfiorano la rete del pareggio con Paoli che prima colpisce il palo e poi, a 10 minuti dalla fine, sfiorano il gol con un pallonetto che supera il portiere e termina di poco a lato. Una gara che denota comunque come il Castelnuovo Garfagnana sia una squadra in crescita e vogliosa di far bene.
E' stata una vittoria più netta di quanto non dica il risultato, quella del Giovani Granata Monsummano nei confronti dello Scarperia. La squadra di mister Laura Sonatori ha infatti costruito molto, ma sbagliato la maggior parte delle occasioni create, lasciando che il risultato della partita rimanesse in bilico fino alla fine. Locali in vantaggio al 25' del primo tempo con Licareti, direttamente da calcio d'angolo; appena prima dell'intervallo arriva il pareggio ospite grazie a un calcio di rigore (su cui rimane qualche dubbio), trasformato da Alice Baiona.
Ad inizio ripresa il Monsummano torna in vantaggio ancora grazie a Licareti, con un tiro da fuori area che si va ad insaccare sotto la traversa della porta difesa da Braschi. Da qui alla fine, altri tentativi locali di arrotondare il punteggio, ma il risultato non cambia e la gara si chiude sul 2-1.
Netta sconfitta del Monteserra che, allo stadio di Cascine di Buti, subisce una cinquina da parte del Pietrasanta. Svantaggiata dal forte vento contrario del primo tempo (che risulterà determinante in almeno due gol), la squadra di mister Dolo ci ha messo pure del suo e alla fine non è riuscita ad evitare una sconfitta pesante, che pure ci stava, viste le differenze fra le squadre in campo: il Monteserra è una squadra giovane e al primo anno di attività; gran bella squadra di esperienza il Pietrasanta, concreta e ben messa in campo.
Tutte le reti sono arrivate nel primo tempo: all'11 Martinelli porta in vantaggio le ospiti; al 24' Bertoloni mette a segno il suo primo gol e raddoppia; tris al 28' con la stessa Bartolini che raccoglie una palla non trattenuta dal portiere pisano; alla mezzora poker ospite grazie a Torre che approfitta di una disattenzione difensiva e quinta e ultima rete della partita, appena prima dell'intervallo, realizzata al termine di una bella azione corale poco prima dell'intervallo da Bertoloni, che realizza la sua personale tripletta.
Reduce dalla sconfitta di misura sul campo della Zenith nella prima di campionato, il Firenze City ospita l'Olimpic Sansovino, squadra molto forte e ben organizzata, che gioca pulita e palla a terra. Il Firenze City cerca di opporsi al meglio, ma oggettivamente la differenza di valori in campo è evidente, e ad inizio campionato il gap è ancora ampio; sicuramente, col lavoro e l'impegno, nel corso della stagione le ragazze di mister Galli sapranno recuperare tanto terreno per affrontare alla pari tutte le sfide.
Il Sansovino parte forte e passa in vantaggio dopo 8 minuti con un gran tiro da fuori di Zeghini che raccoglie al limite dell'area una palla allontanata dalla difesa dopo un calcio d'angolo. Le ospiti creano molte occasioni per raddoppiare il vantaggio, ma il Portiere del Firenze City è brava ad opporsi. Il raddoppio delle ospiti arriva al 15' con Teci di testa. Le padrone di casa provano a reagire, ma non riescono a creare pericoli per la porta difesa da Brogi. Le arancio-blu continuano a controllare il gioco e creano molte occasioni da gol; al 30' Bruci viene servita con il contagiri da Giorgini; la numero 7 non sbaglia; 0-3 per la formazione ospite. Le ospiti continuano a padroneggiare il campo; al 33' c'è il gol dello 0-4 firmato da Marraccini che conclude a rete dopo essersi abilmente liberate in palleggio delle avversarie; dopo pochi minuti anche Baracchi viene segnata nel tabellino marcatori; la numero 4 finalizza una grande azione iniziata da Bruci e Mencucci. Nella prima frazione di gioco c'è tempo anche per il gol di Capitan Frosecchi servita al bacio da Mencucci. Al 45' si registra la prima occasione per le padrone di casa che calciano direttamente in porta una punizione dalla tre-quarti ma Brogi è attenta e respinge. Il primo tempo finisce 0-6; da sottolineare però la prestazione del Portiere di casa Trianni che ha evitato un passivo decisamente più pesante.
Seconda frazione in pieno controllo per la squadra ospite, mister Valentina Fambrini effettua diverse sostituzioni nei primi minuti della ripresa, dando spazio alle ragazze in panchina. Tante le occasioni nei primi venti minuti della ripresa per la squadra ospite, le ragazze di Fambrini hanno spesso cercato la soluzione dalla distanza, ma Trianni si è sempre opposta. Nei minuti finali del secondo tempo Teci trova un gran gol dalla distanza e il match tra Firenze City e Sansovino finisce 0-7.
Dopo la pesante sconfitta patita all'esordio sul campo di Pietrasanta, il Montespertoli si riscatta e va a vincere con un punteggio roboante la sua prima gara casalinga, contro Marina di Massa. E' stata una bella partita da parte di entrambe le squadre, aperta dal gol di Torre che ha portato in vantaggio le ospiti dopo una decina di minuti e pareggiata per il Montespertoli dal gol di Boudouma. Poi, per il Marina di Massa, una ventina di minuti black-out che ha portato il risultato sul 5-1 in favore delle padrone di casa all'intervallo.
Nella ripresa le due squadre si affrontano con più equilibrio e la gara si mantiene bella da vedere: al sesto gol delle padrone di casa rispondono le ospiti con Medina Rodriguez, Maddaloni sigla la settima rete e la sua personale tripletta, infine Scattina firma il terzo gol massese che chiude la gara sul 7-3.