Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 6

Castelnuovo Garfagnana-Montespertoli 1-0

RETI: Marinai
CASTELNUOVO GARF.: Di Noto, Villani, Bagnaresi, Fabbri, Bertilacchi, Marigliani, Franchi, Fazzi, Paoli, Motroni, Ciari. All.: Bigiarini, Citti, Muzzarelli, Ferreira, Pucci, Valdrighi, Villani. All.: Michele Mazzanti.
MONTESPERTOLI: Miranda, Borghi, Grippo, Montagni, Cellai, Viti, Neri, Cavicchi, Rastoder, Boudouma, Maddaloni. A disp.: Caporaso, Campioni, Sabatini, Mancini. All. Domenico Mattioli.


ARBITRO: Matteo Giusti di Lucca.


RETI: 70' rig. Marinai.


Una gara molto combattuta termina con la vittoria, sofferta ma meritata, del Castelnuovo Garfagnana sul proprio campo contro il Montespertoli. Parte forte la squadra di casa, che si procura tre occasioni da rete con Paoli, Fazzi e Franchi. La squadra ospite si rende pericolosa con alcuni calci piazzati, ma senza esito. Si arriva così all'intervallo senza reti. Il secondo tempo si apre così come si era aperto il primo, con la squadra di casa che cerca di macinare gioco ma non trova la via della rete. Sale anche il ritmo del Montespertoli che confeziona un paio di occasioni molto pericolose e una rete annullata per fuorigioco. Al 25' l'episodio che decide la gara: fallo di mano in area di rigore del Montespertoli, penalty assegnato alle padrone di casa che Marinai trasforma con freddezza. Il Montespertoli replica e avrebbe subito l'occasione per pareggiare, ma colpisce la traversa con la numero 10 Boudouma. Poco dopo, altra ghiotta occasione per il pareggio ospite con un calcio di rigore concesso alle fiorentine per fallo di mano di Bagnaresi, non trasformato da Maddaloni. Nel finale il Castelnuovo cerca di chiudere la gara e va vicino al gol con Paoli ma il risultato non cambia. A nulla vale il forcing finale delle ospiti alla ricerca del pareggio. Si chiude così una buona gara con la vittoria della formazione di casa che dimostra una lenta ma costante crescita, una boccata d'ossigeno che fa ben sperare per il prosieguo del campionato della squadra di mister Mazzanti.



Giov.granata Mons.-Virtus Marina Massa 6-1

RETI: Tamburini, Lici, Licareti, Lici, Licareti, Cervino, Fumo
GIOV.GRANATA MONSUM.: Raso, Cervino (65' Nesci), Tamburini, Gironi (85' Mesaglio), Pacifico, Persiano, Torrigiani, Palazzo (46' Carmignani), Licareti (80' Marrone), Lici, Tozzi (80' Riccio). A disp.: Louis, Ognibene, Campigli. All.: Laura Sonatori.
VIRTUS MARINA MASSA: Scardina, Battaglia, Luciani, Anastasi, Conteduca, Furnò, Viazzi (30' Torre), Masetti, Medina, Mazzocchi, Cioffrida (46' Berton). A disp.: Laria, Guidetti. All.: Eugenio Lanciano.


ARBITRO: Matteo Marchetti di Pistoia.


RETI: 10' e 20' Lici, 15' Cervino, 40' e 48' Licareti, 75' Tamburini, rig. Furnò.


Larga vittoria delle Giovani Granata Monsummano, che superano con un tennistico 6 a 1 le avversarie di turno della Virtus Marina di Massa. Locali in gol già dopo dieci minuti con Lici, cinque minuti dopo raddoppiava Cervino. Altri cinque minuti ed altra rete delle padrone di casa, di nuovo con Lici. Fase centrale del tempo in equilibrio poi, al 40', ecco la quarta rete del Monsummano messa a segno da Licareti, che manda le squadre all'intervallo sul punteggio di 4-0.
La ripresa si apre con la stessa trama del primo tempo e dopo appena tre minuti le locali vanno di nuovo a segno, ancora con Licareti. Il gioco scorre senza sussulti fino alla mezzora, quando Tamburini segnava la sesta e ultima rete del Monsummano. Al 90' l'arbitro accordava un calcio di rigore un po' generoso alle ospiti, che veniva trasformato per il definitivo 6 a 1 finale da Marta Furnò.



Olimpic Sansovino-Zenith Prato 7-0

RETI: Teci, Mencucci, Marraccini, Biancucci, Mencucci, Zeghini, Autorete
OLIMPIC SANSOVINO: Brogi, Giorgini, Tinti (71' Pratesi), Baracchi, Micallef (73' Gregori), Zeghini, Bruci, Marraccini (80' Biancucci), Frosecchi (76' Gori), Teci, Mencucci. A disp.: Di Tella, Tordini, Toppi. All.: Valentina Fambrini.
ZENITH PRATO: Tinarello, Nicotra (24' Toronila), Cirillo, Cardinale, Manetti, Caucci, Benelli Becchi, Bocci, Bosa, Pacini, Forlivesi. A disp.: Medici, Pratesi, Marchetti, Di Fede, Di Pasqua. All.: Fabiana Benfari.


ARBITRO: Edoardo Denisi di Arezzo.


RETI: 2' e 39' Mencucci, 34' autorete, 40' Marraccini, 53' Teci, 55' rig. Zeghini, 84' Biancucci.


Parte forte la Sansovino che per la prima volta calca il palcoscenico delle Fonti di Monte San Savino. E' Mencucci per prima ad aggredire le avversarie con un gran taglio da destra verso sinistra servita da Bruci. La giovane casentinese si rende ancora protagonista, questa volta andando al goal con un altro bel taglio, favorita da un bel passaggio di un'altra casentinese, la capitana Frosecchi, per l'1-0 arancioblé. Ancora Mencucci in grande spolvero che al quarto minuto di gioco mette una bella palla in mezzo, sulla quale l'estremo difensore Tinarello si fa trovare pronta. Si fa vedere anche Marraccini, incaricandosi di una punizione sulla 3-4 centrale che, seppur calciata molto bene, finisce sulla barriera. Il possesso palla è delle padrone di casa. All'ottavo minuto è Giorgini, da calcio d'angolo, a cercare con estrema precisione la testa del difensore centrale Micallef che purtroppo manca di poco la palla di fronte al portiere. La medesima azione si ripete al 14esimo calcio allorquando lo stacco della Micallef le permette di sorpassare in altezza le avversarie, ma la palla finisce di nuovo fuori di misura. Continua il pressing delle savinesi con Giorgini che si invola sulla fascia destra saltando netto il proprio marcatore, palla in mezzo con uscita a vuoto del portiere che finisce sui piedi di Bruci la quale, purtroppo, spedisce la palla fuori. Al 18 minuto Bruci non sbaglia e batte il portiere avversario, ma la rete viene annullata per offside. Il primo pericolo per la Sansovino si verifica al minuto ventuno, quando l'undici avversario Forlivesi scarta il portiere Brogi e calcia a porta vuota: salva Tinti che con una bella diagonale difensiva. Al 24' la Zenith sostituisce Nicotra con Toronila e poco dopo si fa vedere dalle parti della porta di Brogi con un tiro su seconda palla di Caucci, finito fuori dallo specchio della porta. Altro goal arancioblé stavolta viene annullato a Marraccini su punizione, per fallo di Teci sul portiere avversario. Il raddoppio tuttavia non tarda ad arrivare:al 34' calcio d'angolo di Giorgini che in mischia finisce in porta dopo il tocco di una giocatrice dello Zenith. La Sansovino mette la partita in banca al 39' con Teci che di tacco al limite dell'area libera al tiro l'inarrestabile Mencucci, ed è 3 a 0. Al 40 è Marraccini che con un tiraggir' di stampo insignano dalla 3/4 mette la palla al sette.
Sul finire del primo tempo la Zenith impegna il portiere Brogi che senza paura blocca il pallone in uscita bassa. Al terzo minuto di recupero, è sempre Brogi a venire impegnata con un tiro da fuori che la n. 1 blocca con sicurezza.
Nel secondo riparte il forcing savinese con Baracchi che al settimo trova l'imbucata per Bruci dentro l'area ma Tinarello è attenta e para senza particolari problemi. Il 5 a 0 delle padrone di casa arriverà all'8 minuto con Teci, che scocca un gran tiro dalla media distanza. Apprezzata l'esultanza della n. 10 che corre verso la panchina a condividere la gioia con le compagne a disposizione, raccogliendo affettuose percosse . Al decimo minuto è la centrale difensiva Zeghini ad incaricarsi della battuta del rigore procuratosi da Marraccini ed è 6-0 per le padrone di casa. Al 71' mister Fambrini sostituisce Tinti con Pratesi, al 73'
fa il suo ingresso in campo la giovane Gregori per Micallef e pochi minuti dopo Gori entra per Capitan Frosecchi,per finire con Biancucci per Marraccini. E' proprio Biancucci,confermando così la propria ottima media goal/minuti giocati, a firmare d'astuzia il 7 a 0.



Pol. Monteserra-P.s.c. 1-1

RETI: Batistoni, Autorete
POL.MONTESERRA: Savoia, Traina, Giusti, Bartoli, Baisi, Venezia, Batistoni, Marconcini, Zanchelli, Veracini Peruzzi, Pierotti. A disp.:. Piazzese. All.: Paolo Dolo.
P.S.C.: Papi, Lamparelli, Spagna I., Barattucci, Paolino, Spagna S., Rivo, Bini, Chiorazzo, Vitale, Carrai. A disp.: Carpino, Schiera, Trovò, Soavi, Stimoli. All.: Cesare Pallara.


ARBITRO: Andrea Orsini di Pisa.


RETI: autorete, Batistoni.


Buona partita, combattuta fino all'ultimo minuto e giocata prevalentemente nella tre-quarti della squadra di casa. Buona formazione quella del P.S.C., che passa in vantaggio su autogol delle locali, con Bartoli che non riesce ad allontanare dopo aver indirizzato verso la porta. Il gioco delle pratesi si ferma sulla tre-quarti locale per il buon posizionamento della difesa e del centrocampo. A rompere l'equilibrio, ecco un calcio di rigore molto dubbio: una giocatrice ospite, caduta in area, ferma la palla con le mani, l'arbitro fa continuare e su un contrasto successivo assegna il penalty che viene neutralizzato, insieme alla ribattuta successiva da Savoia. Il primo tempo e parte del secondo si consuma con giocate a centrocampo. A metà del secondo iniziano le sostituzioni del PSC per vedere di chiudere la partita, l'unica sostituzione a disposizione del Monteserra avviene invece a 15 minuti dalla fine, nel tentativo di riorganizzare centrocampo e attacco; infatti, dopo neanche 5 minuti, arriva il pareggio con Batistoni su un inserimento centrale che la mette a tu per tu con il portiere e lo supera con un tiro preciso sul secondo palo. Poi purtroppo si accendono gli animi e un fallo scatena una reazione eccessiva, per fortuna bloccata subito dalle giocatrici delle due squadre, ma da questo parapiglia il Monteserra rimane in 10 per gli ultimi 5 minuti (più 5 di recupero) per l'espulsione di Zanchelli. Nonostante la pressione delle ospiti, le padrone di casa riescono a portare a casa un punto meritato che fa classifica ma soprattutto morale.



Scarperia-Sangiovannese 1-0

RETI: Baiona
SCARPERIA: Braschi, Lulaj S., Lulaj A., Forlano, Bongiovanni, Verdi, Lo Bosco, Tagliaferri, Lovani, Pecorini, Baiona. A disp.: Chiavacci, Guccerelli, Ermini, Brazzini, Giordano, Vignini. All.: Alessandro Muratore.
SANGIOVANNESE: Milaqi, Benelli, Tanzi, Bernando, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Marrocchielli, Sanfelice, Ugolini, Filippi. A disp.: Damiani, Luchini, Bianchi, Severi, Landi. All.: Marcello Nocentini.


ARBITRO: Stefano Serafini di Prato.


RETI: 71' Baiona.


Prima e tanto attesa vittoria in campionato delle ragazze di Scarperia, che hanno sfidato in casa le ragazze della Sangiovannese. Meritato risultato per un'ottima prestazione delle gialloblù, che hanno fin dall'inizio dominato in tutte le zone del campo. Il primo tempo ha visto le padrone di casa, nonostante abbiano goduto dell'importante rientro in campo dopo un infortunio di Coppi, più in difficoltà a concretizzare e a sfruttare le ripartenze, tanto che le squadre giungono negli spogliatoi ancora sul risultato di 0-0.
È nel secondo tempo che le ragazze gialloblù con animo, grinta e sacrificio hanno brillato maggiormente. Il lavoro difensivo e centrale è stato fondamentale per lo sviluppo delle varie azioni offensive, che sono state sempre più numerose e più considerevoli. Il gol per le padrone di casa arriva oltre la metà del secondo tempo grazie a Baiona, che riesce a portare il risultato sull'1-0, sfruttando al meglio un grandioso e perfetto assist di Tagliaferri. Un grande complimento alle ragazze dello Scaperia, che meritavano questa vittoria e che hanno dimostrato di avere potenzialità, combattività e forza per fare tutto ciò che vogliono.



U.s. Firenze City-Blues Pietrasanta 1-6

RETI: Marchi, Picchi, Martinelli, Picchi, Martinelli, Picchi, Donadio
FIRENZE CITY: Trianni, Iorio, Piccini, Greco, Fantechi, Torre, Checchi, Conti, Fawaz, Marchi, Grotteria. A disp.: Fibbi S., Carboni, Tapinassi, Biscardi. All.: Niccolò Galli.
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Berti, Serban, Buselli, Donadio, Torre, Russo, Picchi, Diamanti, Martinelli. A disp.: Bernardoni, Perfigli, Badano, Fantinato, Bertoloni, Angeli, Benedetti, Traversa. All.: Massimiliano Leccese.


ARBITRO: Leone Gimignani di Firenze.


RETI: Martinelli 2, Picchi 3, Donadio, Marchi.


Opposto alla capolista Blues Pietrasanta, il Firenze City ha rimediato una sconfitta pesante nel punteggio, ma accettabile nella sostanza. La squadra di mister Galli infatti non si è mai data per vinta, nonostante che la partita sia stata compromessa fin dai primi minuti, ed ha cercato fino alla fine di contrastare le forti ospiti, tenendo sempre in apprensione la difesa del Pietrasanta.
La prima azione è del Firenze City: al 4' bella palla di Grotteria che scavalca la difesa, tiro di Piccini, alto sulla traversa. Al 6' vantaggio ospite: palla in area spiovente, la difesa locale non interviene, Picchi appoggia in rete. All'11' arriva il raddoppio del Pietrasanta: bella triangolazione che smarca Martinelli, che in corsa supera Trianni in uscita. Al 13' bell'azione di Checchi che salta due avversarie, entra in area ma calcia debolmente, blocca il portiere. Al 17' bell'azione di Marchi che si accentra e batte dalla distanza, blocca il portiere. Al 19' da fallo laterale Checchi salta un'avversaria e, da posizione defilata, colpisce l'esterno della rete. Al 25' palo di Martinelli che raccoglie un lancio nel corridoio e batte in porta. Al 32' terzo gol ospite, con una gran girata di Picchi. Cinque minuti dopo arriva anche il 4-0 ancora di Picchi che raccoglie un palo colpito da Martinelli. Al 39' si rivede il Firenze City: bellissima palla di Greco per l'accorrente Checchi, palla nel mezzo per Marchi che, sola, calcia al volo ma la conclusione finisce alta sulla traversa. Al 41' il 5-0: tiro al volo sul palo lontano di Martinelli, Trianni non ci arriva. Al 45' bella azione delle fiorentine, Checchi per Marchi che tira da lontano, il portiere si salva. Su questa azione termina il primo tempo, un primo tempo di grande sofferenza per il Firenze City.
Al 10' della ripresa il sesto gol ospite: palla spiovente dalla destra, Trianni non riesce a toccare, irrompe Donadio e appoggia in rete. Al 12' bella iniziativa di Grotteria che entra in area e salta un'avversaria ma viene stoppata dal portiere in uscita. Al 16' eurogol di Marchi: legnata all'incrocio su punizione, imparabile! Al 22' il Pietrasanta sbaglia un gol praticamente fatto. Quattro minuti dopo cavalcata di Marchi sulla fascia, si fa 60 metri palla al piede, tenta il tiro ma finisce a lato. L'ultima azione del match al 38' con Biscardi che calcia a lato. La partita finisce così sul punteggio di 6-1 per la capolista Pietrasanta. Le migliori: per il Pietrasanta Martinelli e Donadio; per il Firenze City Greco e Marchi.