Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 1

Academy Qm Massarosa-Bargecchia 1-1

RETI: Bianchi, Seck
Prima uscita in campionato tra Ac.Qm.Massarosa e Barga che si chiude con un pareggio tutto sommato giusto. A Piano di Mommio si gioca la prima giornata di campionato di terza categoria, si affrontano per il primo derby versiliese i padroni di casa dell' Academy QM Massarosa e il Bargecchia. Si parte con le due squadre che cercano la via del gol ma le difese sono attente. Al 22' una punizione di Pulina per i padroni di casa sfiora il palo. Insiste la squadra di casa e al 35' usufruisce di un calcio di rigore per fallo su Agostini, nel frangente gli animi si surriscaldano. Dopo un paio di minuti al 38' Bianchi va sul dischetto e realizza l'1-0. Al 43' il QM rimane in dieci per doppio giallo ad Agostini, mentre al 44' arriva l'occasione per Mbaye per siglare il raddoppio ma sotto porta non riesce a concretizzare e dopo due minuti di recupero si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. Nella ripresa in superiorità numerica, la squadra di Botta cerca il pareggio ma i padroni di casa si difendono bene e si ripropongono in avanti. Al 20' punizione per il QM con palla viene messa in area dove Bianchi liberissimo di colpire di testa spreca mandando sul fondo. Sul fronte opposto al 21' rigore per il Bargecchia per fallo subito da Seck sul dischetto va Rosi che colpisce il palo poi la difesa locale allontana. Al 28' cross in area di Seck, Cinquini svetta di testa ma la palla sorvola la traversa. Al 35' Seck entra in area e qui viene atterrato con il signor Lorenzi che decide ancora per il penalty. Alla battuta stavolta va lo stesso Seck che sigla l'1-1. Al 45' Cinquini ben servito calcia addosso a Raffaelli in uscita, mentre al 51' è Pasqualetti ancora per gli ospiti su punizione dal limite ad impegnare Raffaelli in un difficile intervento.



Capannori-Trebesto 1-2

RETI: Russo, Giuntoli, Kusi
Dopo aver conquistato il passaggio al secondo turno in Coppa, la Trebesto continua a stupire e ottiene il bottino pieno all'esordio in campionato sul campo del Capannori. E dire che la sfida si mette subito bene per i padroni di casa che iniziano con il giusto atteggiamento e si portano in vantaggio alla mezz'ora con Russo. Ma quello della rimonta sembra essere diventato un vizio per gli ospiti che in avvio di ripresa riacciuffano il pareggio con Kusi. È però una mossa azzeccata dalla panchina da parte di mister Cipriani che assegna i tre punti ai gialloneri. L'inserimento di Giuntoli dà i suoi frutti in pieno recupero e vale il gol del successo.



Montagna Seravezzina-Aquila S.anna 7-1

RETI: Bacci, Berti, Berti, Berti, Giannecchini, Moschetti, Moschetti, Tahiri
Il risultato non necessita di commenti: Montagna Seravezzina vince meritatamente grazie a cinismo, compattezza e al proprio gioco semplice quanto efficace. L'Aquila S. Anna è invece distratta e ingenua nel giocare con ossessivo possesso palla non concepibile su un campo stretto e corto dove è facile per chi pressa coprire spazi ed essere precisi in raddoppi, pressing e marcature. Bazzucchi per gli ospiti è l'autore del primo pericolo, poi il Montagna Seravezzina sfrutta al meglio ogni errore individuale. E quando gli errori sono tanti, una squadra cinica ed esperta può dilagare e vincere con pieno merito. Bacci al 3' colpisce di testa indisturbato in area piccola. Raddoppia Berti con un tiro preciso e potente dai trenta metri. A segno poi Berti, direttamente su calcio di punizione deviata dalla barriera. Berti replica poco dopo su assist di Bazzano. Bazzano che sbaglia anche al 40' il più facile dei passaggi favorendo ancora Berti. Prima dell'intervallo a segno anche Moschetti, che chiude il primo tempo sul 6-0. Ad inizio ripresa il gol di Bacci direttamente su calcio di punizione. Il gol della bandiera è firmato da Tahiri, che trasforma il calcio di rigore da lui stesso procurato. Nonostante la goleada subita, la gara diventa incandescente con i calciatori dell'Aquila S. Anna: Guida e Tahiri rischiano il rosso. Nel finale sono Michele Marrai e Samuele Bianchi ad essere espulsi per comportamento non regolamentare. Versiliesi a caccia di ulteriori conferme con test più tosti , per l'Aquila S. Anna troppi errori di singoli: urge assolutamente voltare pagina. Da segnalare infine anche un calcio di rigore fallito da Alzetta.



S.lorenzo Calcio-Retignano 4-2

RETI: Vannucci, Serafini, Giusti, Della Mora, Landi, Landi
Vince e convince il San Lorenzo che batte la corazzata Retignano di bomber Tosi per 4-2. Partono subito fortissimo i padroni di casa che si portano in vantaggio già al 3' con Vannucci L. Prima del riposo la formazione di mister Marchi piazza anche il punto del raddoppio con Serafini. Nella ripresa i locali allungano le distanze con Della Mora e a sette minuti dalla conclusione mettono la parola fine grazie al sigillo personale del neo entrato Giusti. Solo a giochi fatti gli uomini di mister Cagnoni hanno un sussulto d'orgoglio. È Landi a farsi carico dello spirito di rivalsa degli ospiti che segnano per due volte, rendendo meno amaro il ko.



Spianate Calcio-Atletico Marginone 1-1

RETI: Jovani, Panichi
Se è vero che chi ben comincia è a metà dell'opera, allora Spianate e Atletico Marginone devono ancora trovare la quadra giusta per capire quanta strada hanno ancora davanti per completare il proprio percorso di crescita e maturazione. Certo, il campionato è iniziato questo sabato; certo, i meccanismi devono ancora essere oliati e certo, una rondine non fa primavera. Ma Spianate e Atletico Marginone non è mai una semplice partita, c'è sempre quel quid in più in ballo che trascende la semplice rivalità di un weekend sportivo. Al fischio d'inizio del signor Watterson, la partita inizia su ritmi piuttosto interessanti, con la compagine di mister Landi che prende con coraggio le redini del gioco provando a infilare la difesa locale con la rapidità di Panichi e Fiori e i cavalli di Ndao. Dopo i primi venti minuti in cui lo Spianate non crea particolari grattacapi dalle parti di Capotosti, al 22' l'Atletico Marginone certifica il miglior approccio alla gara con un gran gol di Panichi, letale a trafiggere con una sassata sotto la traversa un incolpevole Sacara. Ferita nell'orgoglio, la formazione di mister Tommei alza i giri del proprio motore sospinta dalla crescente intraprendenza di Jovani, molto dinamico e pericoloso nella zona nevralgica del campo. Nonostante ciò, sono ancora gli ospiti a rendersi veramente pericolosi sotto porta affacciandosi in un paio di circostanze dalle parti di Sacara con Panichi e Fiori. Con un agonismo crescente sul campo frutto di contrasti veementi e decisioni arbitrali ambigue, la prima frazione di gara va in archivio sul parziale di 0-1. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il canovaccio tattico della gara cambia in modo repentino fin da subito, con i locali che si riversano con foga e determinazione in avanti alla ricerca del pareggio. Pareggio che, dal canto suo, non tarda ad arrivare: dopo alcuni precedenti controversi, l'arbitro assegna la massima punizione in favore dello Spianate a causa di un'uscita di Capotosti che, nel tentativo di smanacciare la sfera, prende sia palla che uomo. Dal dischetto si presenta Jovani, freddo a spiazzare l'estremo difensore ospite con un rasoterra preciso che ristabilisce l'equilibrio. Ringaluzziti dal gol, i padroni di casa cavalcano l'onda dell'entusiasmo schiacciando nella propria metà campo il Marginone, vistosamente in difficoltà ad arginare le esuberanti folate offensive avversarie. Nei minuti successivi, lo Spianate aggredisce in maniera pericolosa l'area di Capotosti con alcune conclusioni di Kishta, Jovani e Manfreda che non centrano lo specchio della porta solo di pochi centimetri in talune circostanze. Compressa e in difficoltà, la compagine di mister Landi riesce a ripartire solo sporadiche volte, perdendo d'efficacia negli ultimi trenta metri di campo. Consapevoli della particolare situazione, però, gli ospiti mettono il coltello fra i denti e lottano gli ultimi minuti di gioco per mantenere quantomeno un pareggio che, in mezzo a tanti falli e a un palo colpito da Jovani, riesce davvero a reggere fino allo scadere. Al triplice fischio del signor Watterson, dunque, la contesa si stabilizza sull'1-1 definitivo. Un gol a testa, un tempo a testa e un punto a testa. Perché fra Spianate e Atletico Marginone non è mai una semplice partita.

Calciatoripiù:
Jovani
(Spianate), quando a centrocampo alza i giri del motore, per gli avversari sono guai; Panichi (Atletico Marginone), un gol e tanto sacrificio per lui a coronamento di una buona prestazione.



Unione Quiesa Massaciucc.-Farneta 1-1

RETI: Salarpi, Menicucci
Pari e patta all'esordio tra Unione Queisa e Farneta in una sfida equilibrata in cui non sono certo mancate le emozioni. Nella prima frazione gli ospiti si portano in vantaggio grazie a Menicucci, riuscendo a resistere senza troppi affanni fino al riposo. Nella ripresa la squadra di mister Ricci carica a testa bassa alla ricerca del pareggio. Al 27' ghiottissima occasione per i padroni di casa ma il calcio di rigore di Dianda viene neutralizzato da Dal Porto. Sembra una giornata da buttare per i locali che in pieno recupero però ottengono il gol del pareggio con Salarpi per l'1-1 finale.



Vorno-Stiava 2-2

RETI: Rizzi, Tiberio, Marinai, Marinai
Partita molto bella e combattuta tra due ottime squadre che si conclude con un pareggio ricco di reti. Nella prima frazione sono gli ospiti a portarsi in vantaggio grazie a Marinai. Immediata anche l'opportunità per arrivare al raddoppio ma Polloni non riesce a superare Perna dal dischetto. Anzi, poco prima del riposo il Vorno agguanta il pareggio con Tiberio. Nella ripresa la formazione di mister Belmonte si porta addirittura in vantaggio con Rizzi. Sembra fatta per i padroni di casa che tuttavia non hanno fatto i conti con l'orgoglio dei propri avversari che nel finale agguantano il giusto pareggio ancora per merito di Marinai che spinge in fondo al sacco il pallone del 2-2.