Bargecchia-Montagna Seravezzina 1-1
Anticipo del venerdì sera che termina con un pareggio per 1-1, risultato che alla fine può ritenersi giusto. Alla vigilia la bilancia dei pronostici pende a favore dei padroni di casa, quarti in classifica, opposti al fanalino di coda Montagna Seravezzina. La prima frazione è molto equilibrata con la formazione di casa che prende in mano le redini del gioco senza tuttavia riuscire a passare, complice anche l'attenta disposizione degli uomini di mister Paolini. Nella ripresa la spinta dei locali aumenta e porta al vantaggio messo a segno da Rosi. La Montagna riesce a reagire, ritrovano forze ed energie. Gli ospiti sorprendono per determinazione e caparbietà, approfittano della superiorità numerica per il rosso a Del Chiaro, spingono ed ottengono il gol del pareggio con Ricci. Finisce 1-1, risultato che non può soddisfare il Bargecchia che perde contatto con il tre play off. Segnali confortanti per la Montagna per una seconda parte di campionato con maggiori soddisfazioni.
Atletico Marginone-S.lorenzo Calcio 0-0
Torna a smuovere un minimo la classifica l'Atletico Marginone con uno 0-0 dal vago sapore di rammarico per qualche occasione di troppo sprecata davanti alla porta di Decanini. Il film della partita racconta di una gara sostanzialmente equilibrata e molto bloccata, soprattutto nella prima frazione di gioco. La prima vera occasione da rete capita sui piedi di Degl'Innocenti che, da fuori area, raccoglie una ribattuta sparando il pallone sulla traversa. Il San Lorenzo prova a farsi vede in zona offensiva ma senza particolare successo, difatti l'unico sussulto per i suoi lo regala Della Mora con una zampata imprecisa che si perde sul fondo dopo un buon suggerimento di un compagno a tagliare l'area di rigore. Andato in archivio un primo tempo decisamente avaro di emozioni, al rientro in campo dagli spogliatoi il canovaccio tattico della gara non cambia, con ambo le compagini più attente a giocare in modo ordinato che ad attaccare a spron battuto. Col passare dei minuti sono i padroni di casa a salire di tono con Tintori e Monaci, autori di un paio di tiri a testa che non inquadrano tuttavia lo specchio di porta. La compagine ospite prova a reagire sfruttando l'arma del contropiede, ma il castello difensivo biancorosso non vacilla dimostrandosi solido in ogni circostanza. Con l'ingresso in campo di Panichi mister Landi aumenta il peso specifico della squadra in zona offensiva e, difatti, è lo stesso subentrato a procurarsi un calcio di rigore solare clamorosamente negato dal signor Ambrosio. Il finale di gara è convulso, impreciso e caotico, ma di grattacapi non ne vengono apportati né dalle parti di Capotosti né da quelle di Decanini. E così, con poco spettacolo e tanti duelli in mezzo al campo, si conclude di fatto la classica partita di Terza Categoria.
L.P.
Retignano-Academy Qm Massarosa 3-2
RETI: Landi, Tosi, Tosi
Partita molto combattuta che si chiude con il successo del Retignano per 3-2. Con i tre punti conquistati la formazione di mister Bazzichi consolida la propria seconda posizione alle spalle della lepre Capannori, fregiatasi del titolo di campione d'inverno. L'Ac. Qm. Massarosa è stato avversario tutt'altro che arrendevole e la squadra di casa è riuscita a passare soltanto grazie alla grande giornata dei propri bomber Tosi e Landi (quattordici centri in stagione) che hanno permesso di vanificare i sigilli personali di Agostini e Crisci.
Farneta-Stiava 2-2
RETI: Galeotti, Galeotti