Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 2

Academy Qm Massarosa-Aquila S.anna 1-1

RETI: Crisci, Bazzucchi
ACADEMY QM MASSAROSA: Tomei Dario, Baratti (Buzzelli), Pucci (Billetta), Carmassi, Pulina, Raggi, Gentile, Del Carlo (Giappone), Agostini, Tomei Massimo, Crisci. A disp.: Pratesi, Vignola, Aquilante, Reina. All.: Enrico Simonini.
AQUILA S. ANNA: Belluomini, Guida, Bazzano, Bianchi Samuele, Amato Felice (Amato Filippo), Carro, Tahiri, Trubiano (Fiaschi), Panelli, Kanoute (Giovannoni), Bazzucchi. A disp.: Cirlig, Gana. All.: Andrea Mareschi.


ARBITRO: Agostini di Viareggio.


RETI: 88' Crisci, 91' Bazzucchi.


Gara da zero a zero avara di emozioni, che si conclude con l'1-1 finale che fa sorridere maggiormente l'Aquila S. Anna per il solo motivo che rimontare è bello . Nel primo tempo pericolosi i locali con un colpo di testa di Carmazzi (bravo Belluomini), mentre nella ripresasi annota soltanto un contropiede di Giovannoni e Tahiri che non produce effetti. Questo fino al 43' della ripresa, quando Crisci con azione combinata con Massimo Tomei trova l'angolo basso alla destra di Belluomini. Proprio mentre iniziano i rimpianti per Mareschi per una gara in crescita grazie ai suoi cambi ad inizio ripresa, ecco il pareggio: Bazzucchi rimedia controllando un lancio di Filippo Amato e battendo Dario Tomei con destro da due passi dalla porta. Finisce in pareggio: giusto così.

Vorno-Farneta 2-2

RETI: Pieri, Giannini, Balderi, Torcigliani
VORNO: Perna, Rovai, Napoli, Baroncelli, Del Dotto, Frateschi, Giannini, Nacchia, Pieri, Serafini, Mazzei. A disp.: Palla, Lotti, Najem, Viani, Barsali, Da San Biagio, Evangelisti, Motroni. All.: Pietro Belmonte.
FARNETA: Dal Porto, Di Marco, Martinucci, Simi A., Menichetti, Torcigliani, Belluomini, Martini, Balderi, Menicucci, Catinali. A disp.: Pellicci, Morales, Davini, Vannucci, Simi M., Bertini, Torri, Baldocchi. All.: Stefano Riccioli.


ARBITRO: Picchi di Lucca.


RETI: 6' Torcigliani, 46' pt. rig. Balderi, 47' rig. Giannini, 86' Pieri.


Per il Vorno si tratta di una sfida di capitale importanza nella lotta al vertice, per la squadra di mister Riccioli è un crocevia fondamentale per mantenere viva la speranza di accedere ai play off. Finisce con un pareggio tutto sommato giusto, dopo che i padroni di casa accarezzano a lungo l'idea di ottenere il bottino pieno. La prima frazione vede gli uomini di mister Riccioli prendere in mano le redini del gioco e portarsi in vantaggio dopo appena sei minuti con Torcigliani che risolve una mischia susseguente ad un calcio d'angolo. Gli ospiti continuano a spingere e trovano il raddoppio al primo minuto di recupero con Balderi che trasforma un calcio di rigore. L'inizio della ripresa da parte dei padroni di casa lascia il segno con Giannini che segna il rigore che riapre tutto. La spinta del Verno è continua e porta al pareggio di Pieri nel finale, complice un'indecisione difensiva. Il Farneta tiene bene fino al triplice fischio di chiusura mettendo in mostra un centrocampo ampiamente over 40, forse quasi al limite di cinquanta con l'età media. Ma anche questo è il mondo dei dilettanti.

Unione Quiesa Massaciucc.-Atletico Marginone 1-3

RETI: Panichi, Panichi
UNIONE QUIESA MASSACIUCCOLI: Danesi, Tavarnelli, Dati, Bellotti, Lunardini, De Santi, Santucci, Simonetti, Raffaelli, Bianchi, De Mare, D'Alessandro, Remedi, Duccini, Ansani, Gianfranchi, Casini, Marchetti. All.: Davide Ricci.
ATLETICO MARGINONE: Capotosti, Ruggiero, Degl'Innocenti, Daci, Bocciardi, Sarracino, Toto, Romano, Monaci, Tintori, Panichi. A disp.: Ceccotti, Giusfredi, Papagna, Paoli, Di Dente, Iuga, Incerpi, Verrilli. All.: Massimo Landi.


ARBITRO: Tognetti di Viareggio.


RETI: 30' e 55' Panichi, 37' Daci, 80' autogoal pro Unione Quiesa Massaciuccoli.


Le ultime uscite mandavano avvisaglie importanti, segnali di ripresa confortanti dopo un periodo buio e di insuccessi. Il trend in ascesa dell'Atletico Marginone viene finalmente legittimato con tre punti importanti al termine di una buona prova sfornata contro l'Unione Quiesa Massaciuccoli, in virtù della quale oltre alla forma si rende sostanzioso anche il contenuto. La compagine di mister Landi approccia bene la gara ma non riesce a sfondare la solida barricata alzata dai locali. Di occasioni da rete interessanti non se ne registrano fin oltre la metà della prima frazione di gioco, quando a prevalere sul campo è l'attesa e lo studio reciproco. Intorno alla mezz'ora è un lampo di Panichi a rompere lo spesso strato d'equilibrio con un goal facile facile frutto però del giusto posizionamento su un calcio d'angolo battuto da Romano. Lasciato totalmente solo sul secondo palo, il numero 11 non si fa pregare e gonfia la rete. La formazione di mister Ricci accusa il colpo e non riesce a ripartire, finendo altresì per capitombolare sette minuti più tardi a causa di un tiro forte e preciso di Daci che fissa il risultato sullo 0-2. Al rientro in campo dagli spogliatoi è ancora l'Atletico Marginone a spingere con più convinzione mettendo virtualmente in ghiaccio la contesa al 55' con la doppietta di Panichi, abile ancora una volta a colpire sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La reazione dei padroni di casa è convulsa e poco concreta, con il portiere Capotosti chiamato a intervenire solo per neutralizzare alcune conclusioni dalla distanza. A dieci minuti dal termine l'Unione Quiesa Massaciuccoli trova in modo fortunoso il goal della bandiera grazie a un regalo di Ruggiero, il quale devia in maniera poco appropriata la sfera spendendola in fondo alla propria porta. Senza nient'altro da raccontare, la partita termina dunque sul punteggio di 1-3 sancendo di fatto la rinascita dell'Atletico Marginone. Calciatorepiù: Panichi (Atletico Marginone).

S.lorenzo Calcio-Bargecchia 0-0

S.LORENZO: Decanini Matteucci, Dolci (Barsotti), Vannucci, Betti; Ricci, Franceschini, Contini (Serafini), Della Mora, Giannecchini (Danesi), Rizzo. A disp.: Borselli, Fambrini, Michelotti, Petretti, Giusti. All.: MarchiBARGECCHIA: Piana, D'Agliano, Baldini, Lombardi, Palmieri, Beck, Stella, Rosi, Raffagnagi, Verona, Pasqualetti (Del Chiaro). A disp.: Aperti, Vecoli. All.: Duccini


ARBITRO: D'Alessandro di Viareggio.


Si frena a caccia dei play off tra San Lorenzo e Bargecchia. Alla fine esce un risultato che non serve a nessuno e che forse toglie gran parte delle speranze di accedere alla coda del campionato. In avvio di partita ci provano i padroni di casa, facendo leva sulle capacità realizzative di bomber Della Mora che, tuttavia, finisce per essere imbrigliato bene dall'attenta difesa ospite. In avvio di ripresa, complice il secondo giallo per Vannucci, il match cambia radicalmente con il Bargecchia in attacco a caccia del gol. Ma la squadra di mister Duccini non trova il pertugio e si arriva al triplice fischio di chiusura con un nulla di fatto.

Montagna Seravezzina-Trebesto 1-0

RETI: Bazzichi
MONTAGNA SERAVEZZINA: Riccioli, Tovani, Bacci, Martinelli, Mattei, Bazzichi, Marrai N., Berti, Bascherini, Giannecchini, Grotti. A disp.: Antonucci, Cagnoni F., Cagnoni S., Marrai M., Moschetti, Ricci. All.: Giuseppe Paolini.
TREBESTO: Rizza, Haoudi, Pisani, Ramacciotti, Okoro, Di Vito, Giuntoli, Karaoui, D'Onofrio, Ruggeri, Kusi. A disp.: Manini, Pieroni, Lardieri, Renieri, Fall, Bernardi, Donatelli. All.: Giacomo Cipriani.


ARBITRO: Formisano di Viareggio.


RETI: 19' rig. Bazzichi.


Il fanalino di coda Montagna Seravezzina ottiene il suo terzo successo stagionale nella sfida interna con la Trebesto. E' un calcio di rigore trasformato da Bazzichi al 19' della prima frazione a regalare i tre punti alla formazione di mister Paolini, a secco ormai da diverse giornate. Grazie alla conquista di questi tre punti, la Montagna aggancia l'Aquila Sant'Anna, andando almeno a condividere l'ultima posizione.

Spianate Calcio-Retignano 1-3

RETI: Kishta, Landi, Ulivi, Baldi
SPIANATE: Raschioni, Modola, Galligani, Cardelli, Ponziani (Paganelli), Di Vita, Kishta, Manfreda, Vannucchi N., Vannucchi I., Gasperini (Ricciarelli). A disp.: Buonaguidi, Ferro, Del Tredici, Pucci, Maino. All.: Tommei.
RETIGNANO: Batelli, De Lucia (Maggi), Salvatori M., Ulivi, Graziani, Bianchini, Baldi (Toure), Baldi Galleni, Tosi (Salvatori L.), Landi R., Landi G. A disp.: Bresciani, Giannoni, Pellegrini, Mattei, Consigli, Giannini. All.: Cagnoni.


ARBITRO: Donati di Pontedera.


RETI: 20' Baldi, 37' rig. Ulivi, 52' Kishta, 54' Landi G.


NOTE: ammoniti Gasperini, Vannucchi I., Modola, Salvatori M., Landi R., Bianchini


Il Retignano prosegue a duellare a distanza con il Capannori conquistando tre punto sul campo dello Spianate. L'incontro è sempre stato in controllo della formazione di mister Cagnoni che trova i frutti della propria pressione iniziale al 20' grazie a Baldi. A tarpare le ali ad una possibile reazione della formazione di mister Tommei, al 37' arriva il raddoppio grazie al calcio di rigore trasformato da Ulivi. Nella ripresa lo Spianate rientra in campo con una grande carica e al 7' accorcia le distanze con Kishta. Il match però si chiude di nuovo due minuti dopo quando Landi G. fissa il punteggio sull'1-3.

Capannori-Stiava 3-0

RETI: Russo, Pellegrini, Del Ry
CAPANNORI: Pirito, Nardi, Fantozzi (Conforti), Micheli G., Kolaj (Bernicchi), Pellegrini, Del Ry (Garofalo), Pacini (Micheli), Russo, Rosso (Pastore), Haoudi. A disp.: Tonelli, Petrilli, Galloni, Monaci. All.: SalvadoriSTIAVA: Lari, Francesconi, Giannini, Papi, Pozzoni, Baccelli, Micheli, Ricci, Bertilotti, Buonaccorsi, Davazze. A disp.: Musetti, Morotti, Rosi, Pellegrini, Sebastiani, Zago. All.: Riccardo Giuli.


ARBITRO: Bertolacci di Lucca.


RETI: 24' Del Ry, 38' Russo, 62' Pellegrini


Il Capannori non accusa le fatiche di Coppa e vince ancora, segnando tre reti allo Stiava. La formazione di mister Salvadori entra in campo ancora una volta con la giusta fame ed azzanna l'avversario sin dalle primissime battute. Dopo qualche palla gol non trasformata, al 24' ci pensa Del Ry ad aprire le marcature. Una volta rotti gli argini, entra in scena il capocannoniere Russo che al 38' raddoppia, mettendo a segno il ventisettesimo gol in campionato. Nella ripresa gli uomini di mister Giuli cercano di reagire, ma vengono puniti al 17' quando Pellegrini chiude i conti segnando il 3-0. In pratica la sfida si esaurisce qui.