Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 2

Retignano-Spianate Calcio 2-0

RETI: Maggi, Maggi
Doppio Maggi e per il Retignano arriva il primo successo in campionato. Dove non arriva il temuto bomber Tosi, arriva infatti il fantasista di casa Retignano che sblocca la sfida in avvio per poi chiudere i conti in apertura di ripresa. La grande volontà e spinta della formazione ospite non bastano per riaprire il match. Si arriva così ad un finale senza troppi sussulti con la squadra di casa che si accaparra i tre punti.



Stiava-Capannori 0-2

RETI: Russo, Russo
A Stiava si gioca la seconda giornata del campionato di Terza categoria con impegnata la Polisportiva Capannori. I ragazzi di mister Giuli, dopo il pareggio all'esordio, vogliono far bene davanti ai propri sostenitori. Si parte e al 6' gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore per fallo su Hyka; sul dischetto va Russo che trasforma 0-1. Insiste ancora il Capannori: al 17' conclusione in area al volo di Pellegrini che sfiora il palo, al 20' la rovesciata di Tonelli viene bloccata da Lari. Il pareggio della squadra di casa arriverebbe al 38' Bertilotti ma il direttore di gara annulla per un fallo in attacco. Nella ripresa lo Stiava si getta in avanti ma la difesa ospite e' attenta. Al 3' il Capannori rimane in dieci per doppio giallo a Fantozzi. Al 4' conclusione di Guidi che Daviddi devia in angolo. Seppur in inferiorità numerica la squadra di Salvadori si rende pericolosa con rapide ripartenze. Al 15' Maoudi si libera bene e conclude dal limite, la palla colpisce la base del palo e termina sul fondo. Lo Stiava insiste senza pero' trovare gli spazi giusti. Al 43' ancora Maoudi entra in area, supera Lari in uscita e calcia in porta ma Polloni, appostato sulla linea, respinge. Al 45' palla buona per Pacini che entra in area, Lari in uscita commette fallo sullo stesso giocatore e per il direttore di gara e' nuovamente rigore. Ancora Russo trasforma per il 2-0 finale per la Polisportiva Capannori.



Aquila S.anna-Academy Qm Massarosa 3-2

RETI: Tahiri, Tahiri, Bazzucchi, Pulina, Pulina
Finalmente Aquila S. Anna. Dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e coppa, ecco la prima vittoria della squadra di Andrea Mareschi. Il successo contro il QM Massarosa arriva grazie a belle giocate, tanta voglia di fare la partita senza scordarsi che c'è da difendere. Il quasi gol su bella giocata di Ben Amor e il gol annullato a Bazzucchi per millimetrico offside è il primo segnale di una squadra diversa da quanto visto sette giorni prima a Seravezza (passivo di sette reti). Prima di incanalare la partita verso il successo, c'è però il vantaggio del QM su calcio di rigore per fallo di Sutera su Malfatti. Rigore calciato da Stefano Bianchi che batte Belluomini capace di intuire e sfiorare ma non tanto da evitare il gol. Pareggio immediato: lancio di Daci, doppio dribbling per Bazzucchi che mette in rete. Al 40' Reina conferma il cognome da portiere con grande parata su Pucci. Il doppio giallo a Ghiselli complica i piani dei versiliesi che trovano comunque il gol del nuovo vantaggio: realizza Tomei con eurogol dai trenta metri con palla nel sette. L'Aquila S. Anna non si disunisce ma continua a giocare sugli esterni e a far girare palla, con le forze fresche dalla panchina che aiutano a ribaltare il risultato. Il pareggio è frutto di un cross al bacio di Guida per Tahiri che può solo mettere in rete dall'area piccola. Il 3-2 è identico al pareggio. L'Aquila S. Anna potrebbe dilagare (Panelli e ancora Tahiri) ma anche il QM mostra qualità e voglia di acciuffare il pareggio. Il QM preme nel finale ma l'Aquila ribatte colpo su colpo le avanzate di Carmassi (il migliore in assoluto) e compagni. L'Aquila S. Anna esulta, il QM non ha niente da rimproverarsi ed ha comunque mostrato il suo valore.



Atletico Marginone-Unione Quiesa Massaciucc. 4-1

RETI: Panichi, Panichi, Ndao, Fiori, Bianchi
Vince e convince l'Atletico Marginone di mister Massimo Landi che si impone con un sonoro 4-1 su di un'Unione Quiesa Massaciuccoli in linea generale troppo remissiva e messa alle corde per larghi tratti del match. Dopo un'iniziale fase di studio in cui nessuna delle due compagini prende seriamente l'iniziativa, i padroni di casa cominciano a macinare gioco e a rendersi pericolosi dalle parti di Barsi fin quando, intorno al 20', Ndao sfrutta al meglio il perfetto assist di Paoli gonfiando la rete alle spalle dell'estremo difensore ospite per l'1-0 dei suoi. Nonostante il tridente offensivo locale sia particolarmente ispirato, la prima frazione di gioco si conclude con un vantaggio stiracchiato che risultare calzare un po' stretto agli uomini di mister Landi per la mole di gioco prodotta. Al rientro in campo dagli spogliatoi il canovaccio tattico della gara non cambia, con l'Atletico Marginone che prende il largo già al 48' con Fiori, bravo a farsi trovare al posto giusto e al momento giusto per spingere in rete una palla d'oro regalatagli da Ndao al termine di una poderosa sgroppata lungo l'out di destra. Nonostante lo svantaggio, la compagine di mister Ricci si affaccia pericolosamente dalle parti di Capotosti pungendo alla prima vera occasione creata in virtù di un calcio di rigore concesso per fallo di Ndao. Dal dischetto si presenta Bianchi che fulmina l'estremo difensore locale riaprendo difatti la contesa e riaccendendo gli animi dei suoi. Ringalluzziti dal gol, gli ospiti premono alla ricerca del pareggio per un quarto d'ora abbondante, sbattendo tuttavia sulla solida retroguardia locale. Assorbite le folate offensive avversarie, i padroni di casa tornano a rendersi fatalmente pericolosi negli ultimi venti metri pungendo in meno di dieci minuti con bomber Panichi, bravissimo a insaccare la sfera in rete prima di testa e poi di piede, archiviando difatti la pratica sul 4-1 finale. Bella prova complessiva dell'Atletico Marginone, abile nel superare un ostacolo insidioso come l'Unione Quiesa Massucioccoli e a racimolare i primi tre punti della stagione dopo l'importante pareggio ottenuto nella prima giornata contro lo Spianate.

Calciatoripiù:
Ndao
e Panichi (Atletico Marginone); Bianchi (Unione Quiesa Massaciuccoli).



Bargecchia-S.lorenzo Calcio 2-1

RETI: Verdigi, Palmieri, Rizzo
Vittoria in rimonta del Bargecchia che soffre per più di un tempo la voglia di ben figurare dell'avversario, ma poi risolve tutto nel finale. La prima frazione infatti vede gli ospiti chiudere avanti grazie al guizzo personale di Rizzo che al 37' fa secco Piana per lo 0-1. Nella ripresa i padroni di casa riescono a riequilibrare le sorti del match a metà frazione grazie a Verdigi. Quando ormai tutto lascia presagire ad un pareggio, in pieno recupero arriva il sigillo personale di Palmieri che porta i tre punti alla formazione di mister Botta.



Farneta-Vorno 1-1

RETI: Shaqja, Rizzi


Trebesto-Montagna Seravezzina 1-2

RETI: Di Vito, Moschetti, Moschetti
Tutto nel finale. Oltre un'ora e un quarto di assoluto equilibrio e poi il match si sblocca per dar vita ad un finale vietato ai deboli di cuore. Due pali ciascuno, tante occasioni da rete, ma risultato in bianco fino al 30' della ripresa. Poi la formazione di mister Paolini si porta in vantaggio con Moschetti che supera Rizza. Al 37' arriva anche il raddoppio della Montagna, sempre realizzato dallo scatenato Moschetti che sembra chiudere il discorso. Che la Trebesto abbia un gran carattere è noto a tutti, coì nel finale la formazione di casa riesce a tornare sotto quando Di Vito accorcia le distanze. C'è poco tempo però, e la Montagna riesce a condurre in porto il successo, seppur soffrendo.