Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 7

Montagna Seravezzina-Academy Qm Massarosa 3-1

RETI: Berti, Bacci, Marrai, Pulina
MONTAGNA SERAVEZZINA: Riccioli, Grotti, Bacci, Antonucci, Mattei, Martinelli, Giannecchini, Moschetti, Ricci, Berti, Marrai N.. A disp.: Nascherini, Bazzichi, Bonaiuti, Cagnoni F., Cagnoni S., Marrai M. All.: Paolini.
ACADEMY QM MASSAROSA: Raffaelli, Baratti, Buzzelli, Carmassi, Frisoli, Malfatti, Gentile, Raggi, Crisci, Tomei, Ghiselli. A disp.: Reina, Zito, Aquilante, Pulina, Giappone. All.: Misuri.


ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.


RETI: Berti, Marrai N., Bacci, Malfatti.


Riprende a correre la Montagna Seravezzina che, dopo il ko esterno con il Farneta, torna al successo superando con pieno merito l'Academy. Match deciso virtualmente già nella prima frazione con gli uomini di mister Paolini a mostrare il meglio di loro stessi con un gioco spumeggiante e continui tentativi verso la porta difesa da Raffaelli. La squadra di casa passa per tre volte nei primi quarantacinque minuti con Berti, Nicola Marrai e Bacci. Non c'è reazione della formazione di Massarosa che fatica ad arrivare alla conclusione e dare segnali di pericolo. Nella ripresa comprensibilmente i padroni di casa allentano la presa, lasciando spazio agli avversari che accorciano le distanze con Malfatti non riaprendo però la partita.

Bargecchia-Farneta 2-2

RETI: Zghibri, Seck, Menicucci, Menicucci
BARGECCHIA: Piana, Stella, Giorgetti, Guadagno, Palmieri, Tomei, Seck, Rosi, Zghibri, Verona, Cinquini. A disp.: Aperti, Chiacchiolo, Del Chiaro, Lombardi, Pasqualetti, Raffagniani, Bitto. All.: Daniele Duccini.
FARNETA: Del Debbio, Menichetti, Simi (Del Barga), Sichi, Torcigiliani, Bernardi, Catinali, Di Marco (Fanucchi), Martini, Fruscione (Balderi), Menicucci. A disp.: Pellicci, Morales, Davini, Vannucci, Bindini, Torri. All.: Stefano Riccioli.


ARBITRO: Formisano di Viareggio.


RETI: 7' Zghibri, 19' rig. Menicucci, 41' Seck, 44' Catinali.


Incontro giocato a gran ritmo che si chiude con un bel pareggio, ricco di reti ed emozioni. La serata del venerdì è fresca ed il terreno di gioco, nonostante l'abbondante pioggia, permette di sviluppare trame ordinate ed interessanti. Partono bene i padroni di casa che si portano in vantaggio dopo appena sette minuti sorprendendo gli uomini di mister Riccioli con Zghibri. La reazione della formazione ospite si concretizza al 19' quando il signor Formisano assegna un evidente calcio di rigore che Menicucci trasforma per l'1-1. Il match rimane vibrante con il Bargecchia che cerca nuovamente di portarsi avanti. La formazione di mister Duccini segna il 2-1 quando Del Debbio non chiama il pallone, o forse non si comprende con i compagni, spianando la strada alla rete di Seck. Le emozioni della frazione non sono però terminate e quasi allo scadere Catinali sfrutta bene un'imbucata in area per realizza il 2-2. Nella ripresa i ritmi rimangono molto alti, con la squadra di casa che spinge a caccia del vantaggio per poi lasciare spazio al Farneta che a sua volta si getta in avanti alla ricerca dei tre punti, soprattutto dopo essersi ritrovato in superiorità numerica. Nel finale da registrare una clamorosa opportunità per la formazione di Riccioli in mischia con il tocco di Balderi sventato sulla linea. Finisce 2-2, giusto premio per ambedue le compagini.

Aquila S.anna-Retignano 1-6

RETI: Bazzucchi, Baldi, Landi, Landi, Landi, Tosi, Tosi
AQUILA S. ANNA: Belluomini, Fiaschi, Sutera, Bianchi Samuele (Bianchi Matteo), Carro, Rotonda, Giovannoni, Trubiano, Ben Amor, Panelli, Bazzucchi. A disp.: Gana. All.: Andrea Mareschi.
RETIGNANO: Bresciani, De Lucia, Salvadori (Consigli), Ulivi, Bianchini, Baldi (Geltrude), Mattei, Tosi (Maggi), Landi Roberto, Landi G. (Pellegrini). A disp.: Giannoni, Tourè, Sparagni. All.: Luca Cagnoni.


ARBITRO: Banducci di Lucca.


RETI: 13' Baldi, 34' e 44' Tosi, 35', 52' e 65' Landi, 88' Bazzucchi.


Il Retignano continua il proprio duello con il Capannori vincendo nettamente sul campo dell'Aquila Sant'Anna. Match mai in discussione con gli ospiti che partono fortissimo e lasciano subito il segno, tanto che al termine della prima frazione praticamente è già tutto deciso. L'ampio margine di vantaggio della formazione ospite (0-4) non permette alla formazione di mister Mareschi di poter abbozzare una reazione ed anche la ripresa rimane con il solo tema tattico che vede il Retignano in avanti e l'Aquila a difendere.

Vorno-Spianate Calcio 2-2

RETI: Tiberio, Pieri, Kishta, Kishta
VORNO: Perna, Rovai, Lotti, Baroncelli, Del Dotto, Viani, Evangelisti, Guidotti, Giannini, Serafini, Tiberio. A disp.: Franceschini, Frateschi, Gemignani, Romanini, Da San Biagio, Rizzi, Nacchia, Mazzei, Pieri. All.: Pietro Belmonte.
SPIANATE: Raschioni, Modola, Galligani, Di Vita, Del Tredici, Inguaggiato, Kishta, Vannucchi N., Maino, Vannucchi I., Francesconi. A disp.: Buonaguidi, Paganelli, Ferro, Pucci, Collodi, Ricciarelli. All.: Igor Tommei.


ARBITRO: Bocca di Lucca.


RETI: Tiberio, Pieri, Kishta 2.


La mina vagante Spianate frena la corsa del Vorno che perde contatto dal duo di testa e probabilmente deve abbandonare ogni velleità di promozione diretta. Tiberio e Pieri guidano l'assalto della formazione di mister Belmonte, ma la doppietta di Kishta (che si prende la scena al cospetto di compagni di squadra di grande spessore) riporta il punteggio in parità. Finisce 2-2.

Capannori-S.lorenzo Calcio 2-1

RETI: Russo, Russo, Danesi
CAPANNORI: Pirito, Simonetti (Pacini), Nardi, Micheli, Kolaj, Tonelli (Pracchia), Petrilli (Garofalo), Del Ry, Russo, Rosso (Fantozzi), Laftimi (Madda) A disp.: Di Marco, Conforti, Micheli, Haoudi. All.: Salvadori.
SAN LORENZO: Decanini, Ricci, Borselli (Fambrini), Basotti (Michelotti), Betti, Vannucci L., Francesconi (Giannecchini), Contini, Della Mora, Rizzo (Danesi), Giusti (Serafini). A disp.: Vannucci F. All.: Marchi.


ARBITRO: Borzillieri di Lucca.


RETI: 16' e 66' Russo, 72' Danesi.


Applausi a scena aperta per il San Lorenzo, ma alla fine i tre punti vanno alla prima della classe. Gli uomini di mister Salvadori alla fine, pur soffrendo e faticando oltre ogni previsione, conquistando un successo che consente loro di rimanere in testa alla classifica, resistendo alla pressione implacabile del Retignano. La ventottesima e la ventinovesima rete del bomber Russo spianano la strada alla vittoria del Capannori che se la vede davvero brutta nella ripresa quando il neo entrato Danesi batte Pirito riaprendo il confronto. Brividi lungo la schiena della formazione di casa nel finale, ma successo blindato e primo posto confermato.

Trebesto-Atletico Marginone 0-1

RETI: Tintori
C. POPOLARE TREBESTO: Manini, Renieri, Borelli, Di Vito, Bardazzi, Haoudi, Giuntoli, Ramacciotti, D'Onofrio, Ruggeri, Fall. A disp.: Bernardi, Consani, Donatelli, Pisani. All.: Giacomo Cipriani.
ATLETICO MARGINONE: Ceccotti, Ruggiero, Degl'Innocenti, Bocciardi E., Bocciardi R., Didente, Toto, Niccolai, Monaci, Tintori, Ndao. A disp.: Papagna, Verrilli, Incerpi, Romano. All.: Massimo Landi.


ARBITRO: Axinte di Lucca.


RETE: 50' Tintori.


Vincere non è mai facile e scontato, e l'Atletico Marginone di mister Landi lo sa bene dopo esser uscito con le ossa rotte dal precedente confronto con il fanalino di coda Aquila Sant'Anna. I locali della Trebesto andavano dunque affrontati con il massimo impegno e la massima concentrazione, e così è stato fatto. Basta un goal di Tintori a inizio ripresa a mandare in archivio una gara tosta, ostica come da previsione ma alla fine salvifica per l'integrità morale del gruppo biancorosso. Il primo tempo si apre su ritmi compassati nonostante l'alto tasso agonistico in campo; il contenzioso è maschio e tirato, avaro di emozioni come da tipica gara di Terza Categoria. L'unica occasione degna di nota si registra per gli ospiti con Monaci, che non riesce a essere sufficientemente incisivo negli ultimi metri per far male a Manini spedendo il tiro a lato di poco. I locali tengono bene il campo, battagliano su ogni pallone e riescono a portare la contesa negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Al rientro in campo per il secondo parziale, gli ospiti trovano subito il goal partita su gentil concessione degli avversari. La formazione di mister Giacomo Cipriani prova a uscire palla al piede dal basso, ma il proposito ambizioso viene presto stroncato sul nascere da un passaggio errato di Borelli che regala di fatto la sfera a Tintori. Il giovane numero 10 non ci pensa due volte, ringrazia e lascia partire un tiro di prima intenzione che beffa imparabilmente un Manini colto alla sprovvista fuori dai pali. La rete incassata sveglia di colpo i padroni di casa, i quali si gettano in avanti alla ricerca del pareggio, costringendo i rispettivi dirimpettai alla difesa strenua. Di occasioni davvero eclatanti non se ne segnalano, ma al 70' Giuntoli ha sul destro la chance più ghiotta per rimettere in piedi la partita. A salvare Ceccotti e i suoi, questa volta, ci pensa la fortuna: la conclusione del numero 7 locale si stampa infatti sul palo. Il finale di gara convulso non regala spunti degni di nota, e così al triplice fischio del signor Axinte a festeggiare con tre punti in tasca è l'Atletico Marginone. Calciatorepiù: Tintori (Atletico Marginone).

Stiava-Unione Quiesa Massaciucc. 2-2

RETI: Bertilotti, Buonaccorsi, Santucci, De Mare
STIAVA: Lari, Cortopassi, Martinelli (Francesconi), Ricci, Polloni, Micheli, Sebastiani (Morotti), Buonaccorsi (Gori), Bertilotti, Fenzi (Peruffo), Marinari. A disp.: Musetti, Da Valle, Sentelli, Zago, Baccelli. All.: Riccardo Giuli.
UN.QUIESA MASSACIUCCOLI: Barsi, Tavernelli (Gianfranchi), Dati (Simonetti), Duccini, Remedi, Lunardini, Santucci, Bianchi, Dianda (Salarpi), De Mare (Raffaelli), De Santi. A disp.: Danesi, D'Alessandro, Michelucci. All.: Davide Ricci.


ARBITRO: Emmolo di Viareggio.


RETI: 14' De Mare, 27' Buonaccorsi, 84' Bertilotti, 89' Santucci.


Finisce con un pareggio la sfida tra Stiava e Quiesa, match molto teso per vecchi rancori e per quanto si addice ad un derby. In avvio le due squadre cercano il vantaggio senza pero' trovare i varchi giusti. Al 14' comunque il Quiesa si porta in vantaggio con De Mare che si inserisce in area su invito di Dianda e con un preciso rasoterra infila Lari per lo 0-1. I padroni di casa cercano di replicare ma la difesa ospite e' attenta e sventa ogni pericolo. Al 27' però lo Stiava pareggia quando Barsi rinvia corto con la palla che va sui piedi di Bertilotti che appoggia su Buonaccorsi, invito al bacio e pallone in rete per l'1-1. Nella ripresa lo Stiava inizia subito all'attacco. Al 7' la formazione di casa ha una limpida occasione per passare in vantaggio: Bertilotti effettua un tiro che diventa un assist davanti alla linea di porta per Buonaccorsi che incredibilmente alza sopra la traversa. Al 13' punizione insidiosa di Dianda che trova pronto Lari alla respinta. Le emozioni poi si condensano tutte nel finale. Al 39' lo Stiava passa in vantaggio con Bertilotti che al limite stoppa di petto si gira e con un preciso tiro infila Barsi. Non è però finita: al 44' infatti il Quiesa pareggia con Santucci, lasciato libero di calciare.