Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 8

Unione Quiesa Massaciucc.-Vorno 1-2

RETI: Bianchi, Tiberio, Pieri
UNIONE QUIESA MASSACIUCCOLI: Barsi, Tavernelli, Dati (Simonetti), Duccini (Raffaelli), Remedi, Michelucci, Santucci, Bianchi (Ansani), Dianda (Lucchesi), De Mare (Marchetti), De Santi. A disp.: Danesi, D'Alessandro, Simonetti, Gianfranchi, Lucchesi, Raffaelli, Salarpi, Marchetti, Ansani. All.: Ricci.
VORNO: Palla, Consani, Viani, Baroncelli, Del Dotto, Romanini, Nacchia, Rizzi, Pieri, Serafini, Mazzei. A disp.: Frateschi, Gemignani, Barsali, Da San Biagi, Tiberio, Guidotti, Evangelisti, Giannini. All.: Belmonte


ARBITRO: Formisano di Viareggio.


RETI: 32' Bianchi, 57' Tiberio, 75' Pieri.


Il Vorno non molla la presa e con i tre punti conquistati sul campo dell'Unione Quiesa rimane in scia al duo di testa, nella speranza, magari, di qualche inciampo imprevisto nelle ultime giornate. Il match è subito vibrante. Al 4' occasione per gli ospiti con Pieri che in area calcia in porta, Barsi devia in angolo. Prima di registrare un altro episodio importante, si deve attendere il 34' quando il Quiesa si porta in vantaggio con Bianchi che dal limite lascia partire un tiro che sorprende Palla. Il Vorno non riesce a reagire ed il primo tempo si conclude con i padroni di casa in vantaggio. Nella ripresa gli ospiti alzano il baricentro e al 12' pareggiano con il nuovo entrato Tiberio che si avventa su un traversone e di testa infila in rete anticipando i difensori locali. La squadra di mister Ricci riprende a macinare gioco e al 19' De Mare conclude da fuori impegnando Palla. Il Vorno riparte e al 29' trova il vantaggio con Pieri che si avventa su una punizione messa in area e di testa infila ancora Barsi per l'1-2. Nel finale è generosa la reazione del Quiesa: al 40' ci prova Marchetti su punizione ma l'estremo difensore ospite alza sopra la traversa. Al 47' ultimo assalto dei locali con Lucchesi che manda alto da buona posizione.

Farneta-Academy Qm Massarosa 1-4

RETI: Menichetti, Bianchi, Tomei, Carmassi, Ghiselli
FARNETA: Dal Porto, Menichetti, Simi M., Sichi, Torcigliani, Bernardi, Catinali, Di Marco, Balderi, Simi A., Menicucci. A disp.: Pellicci, Davini, Vannucci, Bianchi, Bindini, Bertini, Del Barga, Baldocchi. All.: Stefano Riccioli.
AC.QM.MASSAROSA: Reina, Baratti, Pucci, Carmassi, Pratesi, Pulina, Gentile, Aquilante, Bianchi, Capabo, Tomei. A disp.: Raffaelli, Raggi, Buzzelli, Mbaye, Ghiselli. All.: Mauritanio Misuri.


ARBITRO: Giusti di Lucca.


RETI: 6' Bianchi, 9' Carmassi, 25' Tomei, 66' Menichetti, 94' Ghiselli.


Clamorosa debacle interna del Farneta che cade tra le mura amiche nel confronto con la formazione di mister Misuri. Troppe amnesie difensive per gli uomini di mister Riccioli che nei primi minuti spianano la strada al doppio vantaggio degli ospiti e da questo momento sono costretti a rincorrere. Prima Bianchi e poi Carmassi segnano le prime due reti. La formazione di casa appare all'angolo e al 25' subisce anche la terza rete da Tomei. Gli ospiti, paghi dell'ampio margine, allentano un po' la pressione, portando il match all'intervallo sullo 0-3. Quello che manca al Farneta nella ripresa è la voglia di tornare protagonista. Al 19' una mischia su calcio d'angolo porta al gol di Menichetti che pare riaprire il discorso. La formazione di casa spinge, ma non riesce a superare più Reina. Anzi nel finale, quando ormai gli assalti dei padroni di casa sono quasi disperati, Ghiselli riparte in contropiede (in quello di qualche minuto prima era stato il palo a fermare gli uomini di mister Misuri) e realizza la rete del definitivo 1-4.

S.lorenzo Calcio-Montagna Seravezzina 1-0

RETI: Della Mora
SAN LORENZO: Decanini, Serafini (Ricci), Vannucci L., Fambrini (Barsotti), Betti, Vannucci F., Giusti (Danesi poi Matteucci), Contini, Della Mora, Giannecchini, Dolci (Borselli). A disp.: Francesconi. All.: Marchi.
MONTAGNA SERAVEZZINA: Riccioli, Cagnoni (Grotti), Bacci, Tovani, Mattei, Bazzichi, Marrai N., Moschetti, Ricci (Marrai M.), Berti, Bascherini (Antonucci). A disp.: Cagnoni, Filiè. All.: Paolini.


ARBITRO: D'Agostino di Pisa.


RETE: 65' Della Mora.


NOTE: Ammoniti Vannucci F. e Mattei.


Grazie alla rete di Della Mora a metà ripresa, il San Lorenzo torna al successo, interrompendo la striscia di risultati positivi della formazione di mister Paolini, comunque in un buon periodo. Match equilibrato tra due formazioni che giocano libere e senza particolari obblighi, essendo ormai fuori dai giochi. Buono spettacolo e applausi meritati per tutti.

Bargecchia-Aquila S.anna 2-2

RETI: Rosi, Stella, Bazzucchi, Panelli
BARGECCHIA: Aperti, Donatini, Baldini, Palmieri, Giorgetti, Verdigi, Lombardi, Rosi, Raffagnagi, Abdel.
AQUILA S.ANNA: Belluomini, Fiaschi, Bazzano, Bianchi S., Carro, Bianchi M., Giovannoni (Guida), Trubiano, Pucci, Panelli, Bazzucchi. A disp.: Gana. All.: Mareschi.


ARBITRO: Giacometti di Viareggio.


RETI: 7' Bianchi, 34' Bazzucchi, 45' Rosi, 89' Giorgetti.




Retignano-Trebesto 5-0

RETI: Landi, Landi, Landi, Tosi
RETIGNANO: Bresciani, De Lucia, Consigli, Baldi Galleni, Graziani, Bianchini, Baldi, Mattei, Tosi, Landi R., Landi G. A disp.: Giannoni, Maggi, Checchi, Fiocco, Toure, Salvatori, Giannini, Ulivi. All.: Luca Cagnoni.
TREBESTO: Manini, Haoudi, Pisani, Di Vito, Borelli, Peroni, Renieri, Ramacciotti, Fall, Giuntoli, Lardieri. A disp.: Consani, Donatelli, D'Onofrio. All.: Giacomo Cipriani.


ARBITRO: Dalessandro di Viareggio.


RETI: 15', 34' e 36' Landi G., 19' Tosi, 75' Giannoni.


Un bellissimo Retignano batte nettamente il fanalino di coda Trebesto con un rotondo 5-0. A strappare applausi e consensi è soprattutto lo sviluppo della manovra degli uomini di mister Cagnoni che paiono organizzati e determinati in ogni frangente. Protagonista della sfida è bomber Landi che cala il tris che non solo spiana la strada al successo dei suoi, ma che lo lancia anche all'inseguimento di Russo, dominatore della speciale classifica dei cannonieri. Un duello nel duello tra Capannori e Retignano.

Spianate Calcio-Capannori 1-1

RETI: Vannucchi, Micheli




Atletico Marginone-Stiava 3-4

RETI: Bertilotti, Sebastiani