Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 7

Academy Qm Massarosa-Montagna Seravezzina 2-0

RETI: Agostini, Frongia
AC.QM MASSAROSA: Raffaelli, Baratti, Pucci (Zito), Camassi, Frongia, Pulina, Agostini, Tomei (Mandorino), Mbaye, Capalbo (Giappone), Ghiselli. A disp.: Reina, Vignola, Sargentini, Raggi, Baldi, Frisoli. All.: Misuri
MONTAGNA SERAVEZZINA: Riccioli, Lucchesi G., Bacci, Martinelli, Antonucci, Giannecchini, Cagnoni S. (Bazzichi), Lucchesi D., Pellizzari, Alzetta (Grotti), Intaschi (Marrai Mi.). A disp.: Cagnoni F., Marrai Ma. All.: Paolini


ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.


RETI: 16' rig. Frongia, 91' Agostini.


Al Vignali di Massarosa si gioca la settima giornata il QM Massarosa e la Montagna Seravezzina con i padroni di casa che cercano la prima vittoria in campionato. Si parte sotto una fitta pioggerellina. La prima emozione al 5': punizione da fuori area per i padroni di casa di Frongia la cuia conclusione viene respinta in angolo da Riccioli. Insistono ancora i padroni di casa e al 16' passano in vantaggio su rigore per fallo su Pulina. Dagli undici metri va Frongia che spiazza Riccioli per l'1-0. Gli ospiti provano una reazione ma la difesa dei padroni di casa è ben attenta. Al 23' il QM spreca il raddoppio con Ghiselli che, tutto solo davanti a Riccioli, manda sul fondo. Il QM insiste nel trovare il gol della sicurezza senza pero' riuscirvi e si va al riposo sull'1-0. Nella ripresa la Montagna si spinge in avanti per cercare il pari. All'8' ottima occasione per Pellizzari che solo davanti a Raffaelli calcia malamente sul fondo. Al 22' è Tomei per i padroni di casa che ha l'occasione per raddoppiare ma la sua conclusione sorvola la traversa. Al 31' contropiede ospite con Marrai Michele che, lanciato in area avversaria viene atterrato. Il direttore di gara indica il dischetto ma lo stesso Michele Marrai si fa ribattere il tentativo di trasformazione dal portiere di casa. Al 35' Mbaye va alla conclusione ma Riccioli respinge con i pugni. Il campo appesantito dalla pioggia rende qualsiasi giocata difficile. Al 46' ultimo affondo dei padroni di casa con Agostini che in area va alla conclusione, Riccioli respinge corto riprende lo stesso Agostini che infila per il 2-0 finale.



Farneta-Bargecchia 3-1

RETI: Galeotti, Martinucci, Catinali, Rosi
FARNETA: Dal Porto, Menichetti, Bindini, Sessa, Torcigliani, Galeotti, Martinucci, Del Barga, Balderi, Fruscione, Menicucci. A disp.: Morales, Vannucci, Davini, Simi, Baldocchi, Belluomini, Catinali, Torri. All.: Stefano Riccioli.
BARGECCHIA: Piana, Simonini, Baldini, Verdigi, Palmieri, Del Chiaro, Meschi, Preci, Rosi, Bitto, Zghibri. A disp.: Aperti, Raffagnani, Cracchiolo, D'Agliano, Pasqualetti, Lombardo, Tinagli, Stella, Cinquini. All.: Enrico Botta.


ARBITRO: Martinelli di Lucca.


RETI: 9' Rosi, 35' Galeotti, 39' Martinucci, 82' Catinali.


Secondo successo consecutivo per il Farneta che, dopo aver cancellato lo 0 nel turno precedente dalla casella dei successi, supera anche il Bargecchia, contribuendo a dare uno scossone ai vertici della classifica. Il match comunque comincia bene per gli ospiti che, trascorsi nove minuti, si portano in vantaggio con Rosi, il più lesto di tutti a toccare in mischia alle spalle di Dal Porto. I padroni di casa non si scompongono ed iniziano a macinare gioco, fino a raggiungere il pareggio al 35' con Galeotti su azione d'angolo. Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che dopo appena quattro minuti gli uomini di mister Riccioli si portano in vantaggio con una bella trama da sinistra finalizzata da Martinucci. Nella ripresa si comincia a ritmi bassi, ma poi il Bargecchia esprime il suo massimo sforzo. La formazione di mister Botta ci prova, ma al 37' viene punita da un rapido contropiede finalizzato da Catinali per il 3-1 finale.



Unione Quiesa Massaciucc.-Stiava 0-3

UN.QUIESA MASSACIUCCOLI: Bazzi, Remedi, Santucci, Lucchesi, Dati, Bianchi, Santucci, De Santi, Ansani, Marchetti, Raffaelli. All.: Davide Ricci.
STIAVA: Musetti, Cortopassi, Guidi, Papi, Polloni, Castini, Ricci, Gasperoni, Sebastiani, Bertilotti, Marinari. All.: Riccardo Giuli.


ARBITRO: Bianchini di Viareggio.


RETI: 10' autorete pro Un.Quiesa Massaciuccoli, 25' Sebastiani.


L'inverosimile. La partita viene sospesa nell'intervallo in quanto per il direttore di gara non era possibile proseguire qualora non fossero state segnate di nuovo le righe del rettangolo di gioco, ai limiti della praticabilità. Per motivi poco chiari non è stato possibile realizzarle e così l'incontro si è chiuso al 45'. La formazione di mister Ricci segna subito grazie ad un'autorete. I padroni di casa potrebbero chiudere i conti poco dopo ma Lucchesi manca la trasformazione di un calcio di rigore. L'errore costa caro ai locali che al 25' vengono raggiunti dallo Stiava da Sebastiani. Poi tanta lotta su ogni pallone fino al riposo. Poi lo stop.





PERDITA DELLA GARA:
UNIONE QUIESA MASSACIUCC.
Per non aver consentito la disputa della gara, in particolare rifiutandosi la società ospitante, richiesta della segnatura del terreno di gioco da parte del D.G. (richiesta infruttuosamente avanzata sia nei confronti del capitano della squadra che nei confronti del dirigente accompagnatore ufficiale), di procedere a tale adempimento per sanare l'irregolarità determinatasi in conseguenza delle abbondanti piogge.

Commento di : ciro

Atletico Marginone-Trebesto 0-0

ATLETICO MARGINONE: Capotosti, Ruggiero, Degl'Innocenti, Sarracino, Bocciardi, Romano, Toto, Incerpi, Papagna, Panichi, Ndao. A disp.: Ceccotti, Romiti, Didente, Monaci, Romiti, Niccolai, Tintori, Galasso, Giusfredi. All.: Massimo Landi.
C.POPOLARE TREBESTO: Di Bugno, Haoudi, Tolu, Ramacciotti, Okoro, Bardazzi, Kusi, Mara, Fall, Ruggeri, Donatelli. A disp.: Rizza, Pisani, Pieroni, Renieri, Karaoui, Toscano. All.: Giacomo Cipriani.


ARBITRO: Banti di Pontedera.


NOTE: espulso al 70' Ruggeri.


Finisce a reti bianche il contenzioso fra i padroni di casa dell'Atletico Marginone e gli ospiti della Popolare Trebesto. Come per la stragrande maggioranza delle partite di questo weekend calcistico, a vincere sul campo non è uno dei due schieramenti ma sono le pessime condizioni meteo. Pronti via e dopo dieci minuti di gioco è Panichi a suonare il primo squillo verso la porta di Di Bugno entrando bene in area ma calciando debolmente. In un primo tempo fortemente condizionato da una pioggia intensa, l'unica altra grande occasione arriva per i ragazzi di Cipriani direttamente da calcio d'angolo, ma Capotosti è attento nella circostanza e sventa la velenosa incornata con un bell'intervento di puro istinto. Al rientro in campo dagli spogliatoi, ad approcciare meglio il match sono gli uomini di mister Landi che si fanno apprezzare in proiezione offensiva con Papagna prima e Panichi poi, con quest'ultimo che trova la via del goal avventandosi sulla respinta del portiere avversario ma partendo però da posizione irregolare. La Popolare Trebesto non riesce ad abbozzare una reazione convincente, limitandosi ad asserragliarsi dentro alla propria trequarti campo soprattutto a partire dal 70', quando Ruggeri viene spedito anzitempo negli spogliatoi lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. In una partita caratterizzata da tanti duelli e da tante palle lunghe per via di un campo allentato dalla copiosa pioggia, l'ultima occasione della contesa arriva sui piedi del neo-entrato Monaci ma il suo piazzato non trova l'angolazione sperata favorendo l'intervento di Di Bugno. Al triplice fischio del signor Banti, le squadre ripongono dunque le armi senza essersi fatte male; alla fine della fiera, un punto a testa non scontenta nessuna delle due parti in causa. Calciatorepiù: Capotosti (Atletico Marginone), non viene troppo sollecitato, ma quando chiamato in causa risponde sempre presente.



Retignano-Aquila S.anna 2-1

RETI: Landi, Ulivi, Tahiri
RETIGNANO: Bresciani, De Lucia (Sparagni), Ulivi, (Apetroaei), Salvatori, Bianchini, Baldi, Mattei (Pellegrini), Landi Gianmarco, Landi Roberto (Checchi), Toure. A disp.: Maggi, Martorana, Geltrude. All.: Luca Cagnoni.
AQUILA S. ANNA: De Pietro, Bazzano, Giovannoni, Guida (Di Galante), Carro, Rotonda, Panelli (Torselli), Pucci, Ben Amor, Trubiano (Fiaschi), Tahiri. A disp. Andreucci. All.: Andrea Mareschi.


ARBITRO: Tognetti di Viareggio.


RETI: 27' Tahiri, 40' Landi Roberto, 58' rig. Ulivi.


Nel match testacoda si lotta, si corre, si duella nel fango con la voglia di vincere. La spunta il Retignano capolista che da un lato si mangia qualche gol praticamente fatto (bravo De Pietro) e da un lato soffre nel finale al cospetto di un'Aquila S. Anna che ha mostrato di non meritare l'ultima posizione in classifica. Nel primo tempo Touré mette in difficoltà l'Aquila S. Anna con un paio di conclusione ma al 27' ecco il gol che sblocca il risultato: azione bellissima avviata da Carro, proseguita con la sponda di Panelli per Guida ed il conseguente cross per Tahiri, autore del destro ravvicinato con palla in rete al secondo tentativo. Il Retignano c'è e mostra tutta la sua forza, trovando il gol del pareggio con una grande acrobazia e colpo da biliardo di Roberto Landi: palla nel sette ed inutile tentativo di De Pietro. Nella ripresa la lotta è ancora più avvincente: il Retignano fallisce un gol con Mattei, dalla parte opposta si annotano le occasioni per Panelli e Ben Amor. Al 23' della ripresa il gol decisivo su calcio di rigore per tocco di mano di Rotonda. Ulivi trasforma. L'arrembaggio finale dell'Aquila S. Anna, con annessi contropiedi, non cambiano la partita. Applausi per tutti, anche per il direttore di gara, autore di una conduzione più che sufficiente: e laddove c'è stato qualche peccato veniale, l'atteggiamento è stato tutt'altro che snobbante e arrogante, ma umile e disponibile. Chapeau.



Spianate Calcio-Vorno 1-1

RETI: Kishta, Evangelisti
SPIANATE: Selara, Modola, Paganelli, Cardelli, Del Tredici, Ponziani, Kishta, Manfreda, Giovannetti, Vannucchi I., Vannucchi M. A disp.: Raschioni, Buonaguidi, Galligani, Madda, Pucci, Menicucci, Maino, Ricciarelli. All.: Tommei.
VORNO: Palla, Viani, Lotti, Baroncelli, Benedetti, Gemignani, Consani, Rizzi, Evangelisti, Serafini, Mazzei. A disp.: Perna, Frateschi, Napoli, Del Dotto, Rovai, Albertini, Guidotti, Lamandini, Nacchia. All.: Pietro Belmonte.


ARBITRO: Ippoliti di Pontedera.


RETI: 28' Evangelisti, 35' Kishta.


Botta e risposta tra Spianate e Vorno. Accade tutto nella prima frazione con gli ospiti che si portano per primi in vantaggio e con i padroni di casa che rispondono pochi minuti dopo. Nonostante la gran voglia di superarsi però il risultato non cambia più e se per lo Spianate si tratta di un punto di prestigio (quinto pareggio su sette uscite), per il Vorno è una frenata nella rincorsa al vertice.



S.lorenzo Calcio-Capannori 0-4

RETI: Russo, Russo, Russo, Laftimi

SAN LORENZO: Merciadri, Ricci, Vannucci L., Vannucci F., Betti, Dolci, Matteucci, Contini, Della Mora, Rizzo, Bandoni. A disp.: Decanini, Danesi, Giusti, Michelotti, Borselli, Fambrini, Petretti, Serafini. All.: Marchi.
POL. CAPANNORI: Daviddi, Simonetti, Fantozzi, Micheli, Tonelli, Pellegrini, Petrilli, Galloni (14'pt Laftimi), Russo, Rosso, Haoudi. A disp.: Bernicchi, Nardi, Pacini, Onu, Monaci, Conforti. All.: Salvadori.


ARBITRO: Ippolito di Pisa.


RETE: 43' Russo.


NOTE: Ammoniti Laftimi.



Dura un tempo la sfida tra San Lorenzo e Capannori. Il maltempo la fa da padrone e costringe il signor Ippolito a sospendere al termine della prima frazione con gli ospiti in vantaggio per 1-0. Si resta in attesa delle decisioni del giudice sportivo per decidere sulla prosecuzione.