Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 7

- -
- -
Unione Quiesa Massaciucc.-Stiava 0-3

L'inverosimile. La partita viene sospesa nell'intervallo in quanto per il direttore di gara non era possibile proseguire qualora non fossero state segnate di nuovo le righe del rettangolo di gioco, ai limiti della praticabilità. Per motivi poco chiari non è stato possibile realizzarle e così l'incontro si è chiuso al 45'. La formazione di mister Ricci segna subito grazie ad un'autorete. I padroni di casa potrebbero chiudere i conti poco dopo ma Lucchesi manca la trasformazione di un calcio di rigore. L'errore costa caro ai locali che al 25' vengono raggiunti dallo Stiava da Sebastiani. Poi tanta lotta su ogni pallone fino al riposo. Poi lo stop.





PERDITA DELLA GARA:
UNIONE QUIESA MASSACIUCC.
Per non aver consentito la disputa della gara, in particolare rifiutandosi la società ospitante, richiesta della segnatura del terreno di gioco da parte del D.G. (richiesta infruttuosamente avanzata sia nei confronti del capitano della squadra che nei confronti del dirigente accompagnatore ufficiale), di procedere a tale adempimento per sanare l'irregolarità determinatasi in conseguenza delle abbondanti piogge.

Commento di : ciro


Atletico Marginone-Trebesto 0-0

Finisce a reti bianche il contenzioso fra i padroni di casa dell'Atletico Marginone e gli ospiti della Popolare Trebesto. Come per la stragrande maggioranza delle partite di questo weekend calcistico, a vincere sul campo non è uno dei due schieramenti ma sono le pessime condizioni meteo. Pronti via e dopo dieci minuti di gioco è Panichi a suonare il primo squillo verso la porta di Di Bugno entrando bene in area ma calciando debolmente. In un primo tempo fortemente condizionato da una pioggia intensa, l'unica altra grande occasione arriva per i ragazzi di Cipriani direttamente da calcio d'angolo, ma Capotosti è attento nella circostanza e sventa la velenosa incornata con un bell'intervento di puro istinto. Al rientro in campo dagli spogliatoi, ad approcciare meglio il match sono gli uomini di mister Landi che si fanno apprezzare in proiezione offensiva con Papagna prima e Panichi poi, con quest'ultimo che trova la via del goal avventandosi sulla respinta del portiere avversario ma partendo però da posizione irregolare. La Popolare Trebesto non riesce ad abbozzare una reazione convincente, limitandosi ad asserragliarsi dentro alla propria trequarti campo soprattutto a partire dal 70', quando Ruggeri viene spedito anzitempo negli spogliatoi lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. In una partita caratterizzata da tanti duelli e da tante palle lunghe per via di un campo allentato dalla copiosa pioggia, l'ultima occasione della contesa arriva sui piedi del neo-entrato Monaci ma il suo piazzato non trova l'angolazione sperata favorendo l'intervento di Di Bugno. Al triplice fischio del signor Banti, le squadre ripongono dunque le armi senza essersi fatte male; alla fine della fiera, un punto a testa non scontenta nessuna delle due parti in causa. Calciatorepiù: Capotosti (Atletico Marginone), non viene troppo sollecitato, ma quando chiamato in causa risponde sempre presente.




L.P.
Retignano-Aquila S.anna 2-1

RETI: Landi, Ulivi, Tahiri
Nel match testacoda si lotta, si corre, si duella nel fango con la voglia di vincere. La spunta il Retignano capolista che da un lato si mangia qualche gol praticamente fatto (bravo De Pietro) e da un lato soffre nel finale al cospetto di un'Aquila S. Anna che ha mostrato di non meritare l'ultima posizione in classifica. Nel primo tempo Touré mette in difficoltà l'Aquila S. Anna con un paio di conclusione ma al 27' ecco il gol che sblocca il risultato: azione bellissima avviata da Carro, proseguita con la sponda di Panelli per Guida ed il conseguente cross per Tahiri, autore del destro ravvicinato con palla in rete al secondo tentativo. Il Retignano c'è e mostra tutta la sua forza, trovando il gol del pareggio con una grande acrobazia e colpo da biliardo di Roberto Landi: palla nel sette ed inutile tentativo di De Pietro. Nella ripresa la lotta è ancora più avvincente: il Retignano fallisce un gol con Mattei, dalla parte opposta si annotano le occasioni per Panelli e Ben Amor. Al 23' della ripresa il gol decisivo su calcio di rigore per tocco di mano di Rotonda. Ulivi trasforma. L'arrembaggio finale dell'Aquila S. Anna, con annessi contropiedi, non cambiano la partita. Applausi per tutti, anche per il direttore di gara, autore di una conduzione più che sufficiente: e laddove c'è stato qualche peccato veniale, l'atteggiamento è stato tutt'altro che snobbante e arrogante, ma umile e disponibile. Chapeau.




Spianate Calcio-Vorno 1-1

RETI: Kishta, Evangelisti
Botta e risposta tra Spianate e Vorno. Accade tutto nella prima frazione con gli ospiti che si portano per primi in vantaggio e con i padroni di casa che rispondono pochi minuti dopo. Nonostante la gran voglia di superarsi però il risultato non cambia più e se per lo Spianate si tratta di un punto di prestigio (quinto pareggio su sette uscite), per il Vorno è una frenata nella rincorsa al vertice.




- -