Campionando.it

Giov.Naz. Under 15 Serie C GIR.D - Giornata n. 5

Grosseto-Citta Di Pontedera 2-3

RETI: Abagnale, Plutnik, Damiani, Piccirilli, Autorete
E' servita una lunga trasferta in Maremma per smaltire la cocente delusione dopo il match contro il Monterosi, vinto con un cinismo pazzesco dai laziali. Ma ne è valsa la pena, anche se non è stata certo una gita per il Pontedera e la missione di portare via i tre punti dalla tana dei biancorossi, pur completata con successo, ha proposto diverse insidie. Anche perchè un Grosseto in forma e determinato parte bene e al 2' passa già grazie al calcio piazzato vincente di Abagnale, che firma l'uno a zero approfittando del non perfetto posizionamento della barriera. E' però Piccirilli, al 20', a rimettere le cose a posto, approfittando di un malinteso in fase di disimpegno arretrato da parte degli avversari e ristabilendo la parità. Nel secondo tempo il Pontedera stringe i tempi e va a caccia della vittoria, completando la rimonta al 48' quando Damiani devia in rete sottomisura un traversone di Grossi. Il Grosseto prova a reagire e concede qualcosa, ne approfitta prontamente la formazione ospite che al 56' si porta sul tre a uno, grazie a una sfortunata autorete di un difensore biancorosso sugli sviluppi di una pericolosa azione d'attacco dei granata. La gara però non è finita, perché al 60' il neo-entrato Plutnik riaccende le speranze dei padroni di casa, portando il risultato sul 2-3. Nei minuti che restano il Pontedera è bravo a tenere lontani dalla propria area i pericoli, anche se il Grosseto ci prova fino in fondo, ma senza incidere come voluto.



Monterosi-Aquila Montevarchi 2-1

RETI: Giardi, Mola, Vichi
Dopo il successo sul Pontedera, il Monterosi dimostra di non volersi fermare e si mantiene in lotta per il primato grazie alla vittoria di misura sull'Aquila Montevarchi. E dire che il match si era presentato inizialmente bene per gli ospiti, che dopo appena 1' sfiorano il gol con Nyamsi, che riceve palla dalla sinistra ma non riesce a finalizzare. Dopo un ottimo avvio, l'Aquila esce un po' dalla gara e il Monterosi, che attua un calcio corale non di qualità eccelsa ma comunque funzionale, prende il comando del gioco. La rete del vantaggio arriva grazie a Giardi, che riceve un assist da parte di Andreoni e realizza l'uno a zero. Si riprende a giocare e dopo pochissimo arriva anche il raddoppio dei laziali: lo realizza il numero dieci Mola, con un gran tiro carico di effetto partito dal vertice dell'area che si insacca all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. L'Aquila si rivede in avanti sul finale di tempo, al 34', quando Camiciottoli sfiora il gol del due a uno. Nel secondo tempo, anche grazie ad alcuni accorgimenti, l'Aquila cambia volte e dà vita a una gara decisamente diversa. Il Monterosi è schiacciato dalla pressione degli avversari, che riescono finalmente a dimezzare lo svantaggio grazie a Vichi, che risolve una mischia accesasi in area locale. I rossoblù ci provano fino alla fine, ma il Monterosi evita ulteriori distrazioni e conduce in porto un'altra vittoria che rende bellissima la classifica dei ragazzi di Leonetti.

Calciatoripiù:
Andreoni
(Monterosi); Errunghi (Aquila Montevarchi).



Olbia-Siena 1-1

RETI: Dessena, Rovetini
Voluto, fortemente cercato, e alla fine eccolo qua, il primo meritatissimo punto stagionale del Siena, che rientra alla base dopo la trasferta navale in Sardegna con in tasca la divisione della posta dopo il match con l'Olbia. Si articola attorno al fulmineo botta e risposta alla mezz'ora di gioco il match fra le due squadre: Rovetini risponde a Dessena e la gara fra bianconeri e locali si conclude sull'uno a uno. Nel mezzo un confronto tirato e a tratti intenso, in cui il Siena sfodera una prova di buon livello tramite la quale rischia anche di portare a casa la vittoria. Avanti i padroni di casa al 30' esatto con il loro numero nove Dessena, dopo appena centoventi secondi di gioco è Rovetini a impattare il risultato. Nel secondo tempo il Siena torna in campo con due sostituzioni, quelle di Caponi e Fancelli; saranno in tutto tre i cambi dei bianconeri, si aggiunge il terzo infatti nel finale quando Pratelli rileva l'autore del gol Rovetini al 65'. Si lotta fino alla fine, ma la parità resiste intatta fino al triplice fischio.



Viterbese-Pistoiese 1-1

RETI: Ciarmiello, Berti
Termina in parità la sfida tra Viterbese e Pistoiese che alla fine dei 70' si equivalgono e si vedono costrette ad accontentarsi di un punto per parte. Dopo un primo tempo completamente bloccato, nella ripresa Ciarmiello porta avanti la formazione gialloblù di mister Morra ma sei minuti più tardi Berti insacca alle spalle di Truppi il gol dell'1-1. Di lì in avanti succede poco e nulla, la Viterbese mantiene la testa della classifica in compagnia del Monterosi. Dopo la sosta imposta nel prossimo weekend, i gialloblù torneranno in campo nella sempre ostica trasferta di Pontedera, squadra che, non a caso, è una tra le principali contendenti per un posto di lusso nel girone. La Pistoiese rientra invece alla base dopo la lunga trasferta nel Lazio con un punto in più in classifica, ma soprattutto con tante note positive finite sul taccuino di mister Cois. Gli arancioni, al cospetto di una squadra di blasone e rodata come quella di Viterbo, sono apparsi all'altezza della situazione e a tratti hanno dato la sensazione di poter vincere la gara. Tanti passi in avanti insomma nel collettivo ospite che può guardare con fiducia al prosieguo della stagione.



Lucchese-Carrarese 1-0

RETI: Andreotti