Con un gol per tempo l'Affrico si prende il primo round del doppio confronto con l'Urbino Taccola, destinato a delineare le posizioni centrali della classifica finale. I padroni di casa hanno condotto una gara ordinata, rischiando pochissimo e colpendo sempre al momento giusto; sul fronte opposto l'Urbino Taccola ha confermato le sue qualità, giocando a viso aperto su un campo difficile e mettendo in mostra un buon impianto di gioco che, non a caso, ha consentito agli ulivetesi di centrare con tranquillità e anticipo l'obiettivo stagionale della permanenza in categoria. La prima frazione di gioco è spezzata in due dalla rete di Masi, che porta avanti i ragazzi diretti da Gianni Morrocchi: l'azione dell'uno a zero si origina sulla corsia esterna di destra, dove Boddi affonda palla al piede per poi crossare al centro dove Masi controlla e supera Di Pietro in uscita con un pregevole tocco in pallonetto. Nonostante lo svantaggio la formazione di mister Taccola non si scompone e propone una buona mole di gioco, mentre l'Affrico copre bene il campo e agisce per vie verticali, sfruttando soprattutto la corsia di destra; si segnalano un paio di pericolosi tiri degli ospiti da fuori area, altrettante potenziali situazioni da rete per i locali e le proteste dei pisani per un contatto in area biancoceleste che l'arbitro, ben posizionato, non sanziona. Nella ripresa la gara non modifica il copione dei primi 45' e l'Affrico, alle prese con diverse defezioni inclusa quella di bomber DI Gaudio, gestisce le energie a disposizione coprendosi dinanzi alle offensive ospiti a caccia del pari. Il team di Campo di Marte tiene benissimo il campo e, nel finale di gara, propone tre ripartenze che rischiano di far male agli ospiti. Dopo una grande parata di Di Pietro sulla conclusione di Tamburini, al terzo tentativo i padroni di casa blindano la loro vittoria con la rete del raddoppio. Il 2-0 lo attribuiamo a Zufanelli, anche se il suo tiro da posizione defilata, al termine di un'azione di rimessa, risente di una deviazione probabilmente decisiva di un avversario che fa finire la palla alle spalle di Di Pietro. Finisce così 2-0 il match del Lapenta; il primo round va all'Affrico appunto, ma per quanto visto il return match conserva più di un motivo di interesse perché il verdetto finale fra le due squadre resta comunque aperto.
Calciatoripiù: Tamburini e Valoriani (Affrico); Pilotta e Di Pietro (Urbino Taccola).
Non contava più tanto il risultato ma tra Zenith Prato e Montelupo è comunque stata partita vera. A vincere il confronto di Prato sono i padroni di casa, che dopo essere andati sotto nel primo tempo disputano una gran ripresa rimontando fino al 3-1 finale. Gara dai due volti quella andata in scena al campo sportivo di via del Purgatorio. Primo tempo decisamente di marca Montelupo. La formazione di Sauro Belli scende in campo con un atteggiamento più propositivo, cecando fin da subito la via della rete. Dopo diversi tentativi creati per lo più da Scardigli e Terramoto, è Matteuzzi a trovare il gol del vantaggio intorno al 40' capitalizzando una pregevole azione in velocità su cui la difesa della Zenith Prato non è riuscita ad opporsi. Buon primo tempo dunque da parte del Montelupo, che chiude con un meritato vantaggio di misura. Nel secondo tempo, però, il copione della gara cambia radicalmente. Mister Bellandi inserisce diverse forze fresche che cambiano la partita. Il Montelupo, dal canto suo, non riesce a replicare quanto di buono fatto nella prima frazione, subendo la rimonta dei pratesi nel giro di pochi minuti. Al 60' è proprio un neoentrato, Diffini, a rimettere i conti in parità finalizzando una pregevole azione manovrata con una conclusione che non lascia scampo a Consani. La Zenith prende coraggio e pochi minuti dopo completa il ribaltone: è il 70' quando, al termine di una ripartenza veloce, i padroni di casa beneficiano di un calcio di rigore che Scardilli trasforma spiazzando Consani per il 2-1 rossoblù. Sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di mister Bellandi continuano ad attaccare a spron battuto riuscendo a chiudere i conti con la rete da opportunista di Cappellini, che riprende una respinta corta di Consani e da due passi firma il definitivo 3-1 che sa tanto di vantaggio ampio in vista del ritorno a Montelupo il prossimo 23 aprile.
Calciatoripiù : nella Zenith Prato Diffini cambia le sorti della partita. Nel Montelupo si salva Matteuzzi .