Campionando.it

Allievi Regionali GIR.6-9 posto A - Giornata n. 3

Bibbiena-Lastrigiana 1-5

BIBBIENA: Paoli, Lungu, Ugolini, Ragazzini, Zavagli, Valentini, Grifagni, Mazzi, Coli, Sarracino, Parise. A disp.: Fabbri, Vannucci, Versari, Nanni, Bergamaschi, Bettazzi, Gentile, Torricelli, Bernacchi. All.: Mariottini Alessandro
LASTRIGIANA: Terlicher, Ballini, Marchi, Sona, El Youssefi, Guasti, Delle Fave, Innocenti, Tomeo, Valori, Mandolini. A disp.: Velleca, De Pascalis, Ballerini, Corsi, Colzi, Bonaiuti, Cavicchi L., . All.: Guasti Davide
RETI: Zavagli, Tomeo, Innocenti, Valori, Mandolini, Mandolini
BIBBIENA: Paoli, Lungu, Ugolini, Ragazzini, Zavagli, Valentini, Grifagni, Mazzi Marco A., Colì, Sarracino, Parise. A disp.: Fabbri, Vannucci, Versari, Nanni, Bergamaschi, Bettazzi, Gentile, Torricelli, Bernacchi. All.: Vinicio Dini.
LASTRIGIANA: Terlicher, Ballini, Marchi, Sona, El Youssefi, Guasti, Delle Fave, Innocenti, Tomeo, Valori, Mandolini. A disp.: Velleca, De Pascalis, Ballerini, Corsi, Colzi, Bonaiuti, Cavicchi. All.: Davide Guasti.


ARBITRO: Venuti del Valdarno.


RETI: 15' Innocenti, 25', 75' Mandolini, 30' rig. Tomeo, 44' rig. Valori, 51' Zavagli.


Altra prova maiuscola della Lastrigiana, che si mantiene a punteggio pieno nel girone dei play-out grazie al convincente 5-1 sul campo del Bibbiena. Partita prende subito forti tinte biancorosse, con il Bibbiena che finisce per subire l'impeto iniziale della formazione di mister Guasti. Al 15' la Lastrigiana trova già il gol del vantaggio grazie ad uno splendido movimento di Innocenti, che su un pallone in verticale taglia alle spalle della difesa avversaria, si presenta in area e in diagonale fulmina Paoli per l'immediato 0-1. Il Bibbiena non riesce a entrare in partita e questo finisce inevitabilmente per favorire una Lastrigiana che, al contrario, dà l'impressione di voler chiudere anzitempo la pratica. E non rimarrà solo un'impressione. Al 25', infatti, i fiorentini concedono il bis con una splendida azione in velocità finalizzata da Mandolini, mentre al 35' si procurano un calcio di rigore con Delle Fave, che cade su un intervento deciso di un difensore avversario. Il Bibbiena protesta ma l'arbitro decide di assegnare il penalty che Tomeo trasforma con una conclusione perfetta che non lascia scampo a Paoli per il 3-0 ospite. Il terzo gol galvanizza ulteriormente la Lastrigiana, che allo scadere del primo tempo mette una seria ipoteca sui tre punti procurandosi il secondo rigore di giornata - stavolta piuttosto limpido - per un intervento falloso di Zavagli su Valori, che poi trasforma dagli undici metri per il 4-0 che sa già tanto di sentenza definitiva. Nel secondo tempo, però, ecco spuntare fuori il Bibbiena, che grazie anche ad un atteggiamento fin troppo prudente da parte della Lastrigiana prova a prendere possesso della metà campo biancorossa. I casentinesi riescono subito a mettere sotto pressione El Youssefi e compagni, accorciando subito le distanze con Zavagli, che al 51' fa 1-4 con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi sale in cattedra Grifagni, che in almeno due occasioni semina il panico in area ospite chiamando Terlicher a due interventi dall'elevato coefficiente di difficoltà. Al 65' proteste da parte del Bibbiena: sull'ennesima incursione della sua partita, Grifagni riesce ad arrivare sul fondo e a mettere un cross teso in mezzo dove Guasti sembra toccare il pallone col braccio. L'arbitro però non ravvisa irregolarità e l'azione prosegue senza altri pericoli. Ancora Bibbiena pericoloso intorno al 72' con una doppia chance per Parisi e Sarracino che non riescono a correggere il pallone in rete da posizione favorevole. I casentinesi ci provano con tutte le loro energie, ma al 75' Mandolini chiude definitivamente i conti trovando il gol dell'1-5 con uno splendido diagonale dopo uno scambio in velocità con Cavicchi.
Calciatoripiù
: nel Bibbiena da menzionare le prove di Marco Aurelio Mazzi , Grifagni e Colì , nella Lastrigiana, che merita un voto alto in toto, spiccano Mandolini , Valori e Innocenti .

Giov. Fucecchio-Sporting Cecina 2-3

GIOV. FUCECCHIO: Cusin, Contri, Pieragnoli, Fiore, Sabatucci, Corsi, Bruno, Banti, Tronnolone, Geniotal, Sevieri. A disp.: Gori, Saccuti, Iannello F., Cartocci, Locci, Orsi, Schifano, Del Gronchio, Esposito. All.: Maniscalco Antonino
SPORTING CECINA: Calloni, Maccari, Pozzobon, Fabbris, Agostini, Saba, Guarguaglini, Moroni, Masini, Verucci, Mantilli. A disp.: Grandoli, Massei, Cozzatelli, Vanni, Forapianti, Geri, Carbone, Pavesi. All.: Tarquini David
RETI: Tronnolone, Tronnolone, Verucci, Fabbris, Masini
GIOV.FUCECCHIO: Cusin, Contri, Pieragnoli, Fiore, Sabatucci, Corsi, Bruno, Banti, Tronnolone, Geniotal, Sivieri. A disp.: Gori, Saccuti, Iannello, Cartocci, Locci, Orsi, Schifano, Del Gronchio, Esposito. All.: Maurizio Guidotti.
SPORTING CECINA: Calloni, Maccari, Pozzobon, Fabbris, Agostini, Saba, Guarguaglini, Moroni, Masini, Verucci, Mantilli. A disp.: Grandoli, Massei, Cozzatelli, Vanni, Forapianti, Geri, Carbone, Pavesi. All.: David Tarquini.


ARBITRO: Cilia di Empoli.


RETI: 10', 25' Tronnolone, 16' rig. Masini, 35' Verucci, 75' Fabbris.


È uno Sporting Cecina decisamente trasformato quello che stiamo vedendo in questi play-out per la salvezza. I ragazzi di mister Tarquini, dopo aver sconfitto il Bibbiena nel turno precedente, concedono il bis contro il Fucecchio, cui non basta la doppietta di uno scatenato Tronnolone. Con questi tre punti, i livornesi si mettono alle spalle della Lastrigiana e soprattutto indirizzano nel verso giusto la traiettoria per arrivare all'obiettivo salvezza. Va detto che quella di Fucecchio è stata una partita dalle mille emozioni, decisa soltanto nel finale dopo tanto, tanto equilibrio. Comincia subito in salita la partita dei livornesi, che alla prima imbucata si fanno sorprendere da Tronnolone, bravo a raccogliere il suggerimento in profondità di un compagno e a superare Calloni con una conclusione angolata intorno al 10'. La reazione dello Sporting Cecina è immediata e al 16', su una punizione di Verucci, il direttore di gara vede un tocco di mano della barriera, assegnando un calcio di rigore che Masini trasforma spiazzando Cusin per il momentaneo 1-1. La gara a quel punto si accende, anche perché le due squadre continuano a rispondersi colpo su colpo. Non a caso, il finale di primo tempo regala un altro botta e risposta. Al 25' Tronnolone riporta in vantaggio il Fucecchio con una rete quasi in fotocopia a quella con cui aveva aperto le danze. Anche in questo caso, però, la risposta dello Sporting Cecina non si fa attendere e al 35' Verucci, su calcio di punizione, stavolta disegna una traiettoria che va ad infilarsi direttamente in porta per il 2-2 su cui si chiude un pirotecnico primo tempo. Dopo 45' nei quali il Fucecchio si era dimostrato più pimpante, nella ripresa esce fuori lo Sporting Cecina. Pur in una seconda frazione che fatica a regalare inizialmente occasioni degne di nota, i ragazzi di Tarquini appaiono messi meglio in campo e più convinti nelle giocate. Su una bella azione corale, infatti, arriva il gol che decide la partita in favore degli ospiti: l'azione parte da dietro per poi svilupparsi sulla corsia destra dove Verucci, una volta arrivato sul fondo, serve un assist al bacio per l'accorrente Fabbris che calcia in corsa spedendo il pallone alle spalle di Cusin per il 3-2 Sporting Cecina. Nel finale gli assalti disperati del Fucecchio non portano risultati sperati e al triplice fischio la festa è tutta dei livornesi, che portano a casa un successo fondamentale per il proprio percorso nei play-out.
Calciatoripiù
: nel Fucecchio ottime prestazioni per Orsi e Schifano , ma il migliore in campo è ancora una volta Tronnolone che si dimostra finalizzatore implacabile della manovra offensiva bianconera. Nello Sporting Cecina, dove la voglia di non arrendersi del gruppo va sicuramente elogiata, giganteggiano in difesa Saba e Pozzobon , mentre a centrocampo Fabbris dà le giuste geometrie segnando anche il gol decisivo. Da applausi anche le prestazioni di Verucci e Masini .