Pratovecchio-Casentino Academy 3-1
PRATOVECCHIO: Barbagli, Ciabatti, Capacci A. (71' Capacci M.), Benucci, Ricci A. (74' Boldrini), Vangelisti (74' Gambineri), Cipriani Lu., Ceruti (61' Conti), Bighellini (71' Medina), Ricci M., Corsetti. A disp.: Goretti E., Seghi, Moretti . All.: Laurenzi Andrea
CASENTINO ACADEMY: Goretti, Paggetti, Bronchi, Vuturo, Lucci, Trapani, Diani (80' Vezzosi), Bernardini, Giannotti (61' Biagiotti), Ceramelli (71' Agostini), Masini (46' Michelacci). A disp.: Castellani, Corazzesi, Capacci L., Ferro, Nassini. All.: Regina Alessandro
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 3' Ricci M., 23' Vangelisti, 35' Bernardini, 37' Corsetti
NOTE: Espulso Vuturo. Ammoniti Capacci A., Bronchi, Ceramelli, Michelacci.
Castelnuovese-Alberoro 0-1
CASTELNUOVESE: Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (46' Liuzzi), Ghezzi (76' Sacchetti), Pasqui (77' Polvani)ni, Mesina, Cacciapuoti, Bessala Biloa, Artini (70' Mulinacci), Martucci (72' Sensini). A disp.: Sacchetti, Tappetti, Benucci, Cardinali . All.: Garozzo Giorgio
ALBERORO: Benigni, Bicchi, Rossi, Bennati, Gallorini (72' Tiezzi), Cinini, Vichi, Panzieri, Baglioni, Cappelli (93' Renzi), Pasqui. A disp.: Gallorini, Bidini, Casali, Panichi, Acquisti L., Malentacchi. All.: Giusti Luca
ARBITRO: Emanuele Junio Bagni di Prato
RETI: 43' Baglioni
NOTE: Ammoniti Ciucchi, Pasquini, Bessala Biloa, Artini.CASTELNUOVESE: Ciucchi, Sosa Ramirez, Forni, Garramone (46' Liuzzi), Ghezzi (80' Sacchetti), Pasquini, Mesina, Cacciapuoti, Bessala, Artini (72' Mulinacci), Martinucci (78' Sensini). A disp.: Tappeti, Benucci, Cardinali. All. Spaghetti.
ALBERORO: Benigni, Bicchi, Rossi, Bennati, Gallorini (74' Tiezzi), Cinini, Vichi, Panzieri, Baglioni, Cappelli (92' Renzi), Pasqui (80' Polvani). A disp.: Gallorini, Bidini, Casali, Panichi, Acquisti, Malentacchi. All. Giusti.
ARBITRO: Bagni di Prato, coad. da Vannini di Siena e Martina Corsini di Livorno.
RETE: 43' Baglioni.
La Castelnuovese, fanalino di coda del campionato di Promozione girone D con un punticino, ospita un Alberoro che nonostante i diversi infortuni ha ottenuto nell'ultimo mese due vittorie importantissime contro San Quirico e Montagnano. Nessuna delle due formazioni vuole perdere e si vede subito dai primi minuti già molto intensi. La gara è combattuta ed equilibrata nella prima frazione di gioco. La Castelnuovese è ultima in classifica ma in questo primo tempo sembra la capolista, imprime un gioco aggressivo, si rende diverse volte pericolosa, e mette tantissima pressione alla compagine rossoblu di mister Giusti. Ma con il passare dei minuti è la squadra ospite a venir fuori, e al minuto quarantatre' ecco il gol partita: assist di Cappelli e Baglioni al volo infila la rete dell'1-0. La squadra di mister Spaghetti non soccombe ma anzi reagisce subito e al quarantacinquesimo sfiora il pareggio con Artini, ma il suo bel diagonale non buca la porta di Benigni. Nel secondo tempo la squadra di casa si affievolisce e l'Alberoro domina su tutti i fronti, ci prova ripetutamente con Baglioni che manda di poco alto sopra la traversa il possibile raddoppio rossoblu. La Castelnuovese ha un moto d'orgoglio e al minuto settanta manca il pareggio per pochissimo: Liuzzi si trova solo a tu per tu con Benigni che neutralizza il tiro deviandolo in calcio d'angolo. A due minuti dallo scadere l'Alberoro ha l'occasione di raddoppiare: è calcio di rigore per atterramento di Vichi in area. Sul dischetto ci va Cappelli che però fallisce il rigore. Bagni fischia e manda tutti a fare la doccia. Il bomber Baglioni al suo quinto centro regala tre punti d'oro all'Alberoro che sale a quota dieci punti. L'Alberoro affronterà la prossima domenica il Chiusi in casa mentre la Castelnuovese dovrà vedersela sul campo del Casentino Academy.
Cortona Camucia-Asta 1-1
CORTONA CAMUCIA: Angori, Giorgi, Duri (57' Chotthong), Camillucci, Redi, Tammariello, Zamboni (82' Lanzotti), Rossi, Bartolini, Busto, Valero (55' Franchi). A disp.: Casini, Cacioppini, Ghezzi, Gjeta, Leonardi, Pagliaro . All.: Violetti Alessandro
ASTA: Anselmi, Fineschi, Maggini, Bongini, Di Renzone, Fantoni, Jrad (88' Redditi), Pasquinuzzi, Arigo (75' Marzi), Mazza G. (75' Barucci), Crisci (59' Curcio). A disp.: Bellini, Kalluci, Pacelli, Gorifredi, Fabiani. All.: Bartoli Stefano
ARBITRO: Samuele Guiducci di Firenze
RETI: 21' Jrad, 83' rig. Bartolini
NOTE: Ammoniti Camillucci, Zamboni, Bartolini, Franchi, Anselmi, Maggini, Pasquinuzzi.
Montagnano-Montalcino 1-0
MONTAGNANO: Magi, Poggesi (59' Crocini), Galeotti (84' Citernesi), Chiasserini, Cetoloni (75' Veraldi), Nocciolini A., Maccari (80' Sensitivi), Mazzoni, Pica, Bardelli, Cappini (63' Battistini). A disp.: Scarselli, Paolucci, Rubechini, Dabruzzo. All.: Scarnicci Gian Luca
MONTALCINO: Gasparri, Muca, Volentieri, Bagnoli, Diokh, Matteini, Gaspari (67' Sani), Marchi (35' Pobega), Fontanelli, Bandini M., Gaziano. A disp.: Bracalente, Pagana, Bellavista, La Marca, Lambardi, Reale, Ferretta. All.: Marchi Daniele
ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 15' Maccari
NOTE: Ammoniti Poggesi, Cetoloni, Crocini, Bandini M., Gaziano.
Pienza-Lucignano 1-3
PIENZA: Minocci, Franci (26' Severini), Nannini (75' Kurtaj), Razzoli, Fanone (50' Esposito), Di Fiore, Layani, Palla (65' Agramonti), Lafraitisse, Caccamo, Sodiq Mutiu. A disp.: Bulut, Powers Stone, Lombardi, Valenzi . All.: Benanchi Marco
LUCIGNANO: Marcocci, Arapi, Dyla, Scortecci, Miele, Bennati, Ferretti (81' Squarcini), Danieli Vaz, Barbi Dav., Bambini (20' Calussi), Elbassraoui (55' Marianelli). A disp.: Bernardini, Dodaj, Tralci, Zacchei, Foianesi, Luongo. All.: Bianchi Fabrizio
ARBITRO: Roberto Menta di Piombino
RETI: 21' Palla, 30' Dyla, 35' Ferretti, 68' Barbi Dav.
NOTE: Espulso Valenzi. Ammoniti Razzoli, Squarcini.
San Quirico-Castiglionese A.s.d. 0-1
SAN QUIRICO: Tafarella, Cerbone S., Cerbone A., Guidotti, Roncucci (22' Dionisi), Machetti, Seghedoni (59' Fabbro), Capogna, Bianconi, Provenzano, Kokora E. (78' Ciribello). A disp.: Perniconi, El Ghiat, Cufta, Favilli, Sani, Franchetti . All.: Testini Enrico
CASTIGLIONESE A.S.D.: Tegli, Zucchini, Bassini, Sale, Lombardi, Barbagli, Redi (93' Bacciarini), Sekseni, Falomi, Jaupaj (88' Artini), Cacioppini (73' Berti). A disp.: Salvietti, Tavanti V., Viciani, Veltroni, Tavanti A., Nocentini M.. All.: Fani Roberto
RETI: 15' Falomi
NOTE: Ammoniti Cerbone S., Cerbone A., Seghedoni, Bianconi, Cufta, Lombardi, Sekseni, Falomi, Cacioppini.SAN QUIRICO: Tafarella, Cerbone S., Cerbone A., Guidotti, Roncucci, Machetti, Seghedoni Capogna, Bianconi, Provenzano, Kokora. A disp.: Perniconi, Dionisi, El Ghiat, Cufta, Favilli, Sani, Franchetti, Fabbro, Ciribello. All.: Enrico Testini.
CASTIGLIONESE: Tegli, Zucchini, Bassini, Sale, Lombardi, Barbagli, Redi, Sekseni, Falomi, Jaupaj, Cacioppini. A disp.: Salvietti, Tavanti, Viciani, Veltroni, Tavanti, Bacciarini, Artini, Nocentini, Berti. All.: Roberto Fani.
ARBITRO: Burgassi di Firenze, coad. da De Matteis di Empoli e Furiesi di Empoli.
RETE: 15' Falomi.
Grandissimo colpo della Castiglionese che si prende tre punti in casa del San Quirico e vola in testa alla classifica del Girone D di Promozione superando proprio la squadra della Val d'Orcia. Una vittoria sofferta ma meritata, quella dei ragazzi di Roberto Fani, che la sbloccano dopo un quarto d'ora con un gol di Falomi e poi sono bravi ad impedire che la reazione del San Quirico si traduca in gol. Impressionante, il rendimento della Castiglionese che ha conquistato cinque vittorie su cinque in trasferta: se è vero che i campionati di Promozione si vincono spesso evitando di perdere fuori casa, la squadra gialloviola sta decisamente interpretando nel modo giusto quest'annata. E poi una gran soddisfazione, quella di aver segnato alla miglior difesa del campionato. La gara, come detto, si sbocca al quarto d'ora: è Falomi a risolvere la fase iniziale di studio con un gol che vale moltissimo: da un corner di Redi stacca bene l'attaccante ospite. Da lì in poi la squadra di Fani è bravissima a difendersi e gestire il vantaggio senza affanni eccessivi. La reazione dei locali è sterile, soprattutto nel primo tempo: ci prova solo Capogna che colpisce in spaccata mancina sul cross di Bianconi ma trova la risposta facile di Tegli che può accartocciarsi sul pallone senza affanni. Fatica eccome, la capolista, a mettere in difficoltà una difesa arroccata come quella gialloviola. La chance buona arriva comunque nella ripresa, quando la Castiglionese è costretta ad abbassarsi un po' per contenere i tentativi di spinta locale: ci prova Capogna con un lancio lungo che trova Capogna bravissimo a tagliare e a concludere verso la porta, ma Tegli con uno splendido colpo di reni salva il risultato. Una parata che vale tre punti al pari del gol di Falomi, se è vero che nei minuti finali il San Quirico non riesce più ad impensierire gli ospiti ormai padroni del campo e disposti a far la guerra pur di portare a casa la vittoria. Anzi, in pienissimo recupero ci sarebbe addirittura la chance per raddoppiare le marcature con il più classico dei contropiede, ma la corsa della 4X100 gialloviola va a sbattere contro il palo, con il giovanissimo portiere locale Tafarella che appariva già battuto. Più giusto così: lo 0-2 avrebbe punito eccessivamente un San Quirico non rinunciatario, ma imballato: i ragazzi di Testini mostrano di avere qualche meccanismo impolverato per quanto riguarda la fase offensiva, dove risultano sterili. Super, invece, la Castiglionese, partita quasi in ombra, la squadra di Fani è venuta fuori alla distanza e ora è prima da sola con merito.