Impattano zero a zero Alberoro e Castiglionese nella prima giornata del girone di ritorno in Promozione. I padroni di casa di Luca Giusti affrontano nel migliore dei modi la capolista aretina e vanno pure vicini al gol in più circostanze. All'11' Cappelli firma la prima occasione pericolosa della partita: dribbling in serie in un'azione solitaria e appuntamento a tu per tu con Tegli, che però gli devia il tiro con una precisa uscita. Poco dopo Rossi prende coraggio e carica un bel diagonale dalla destra, con la sfera che esce larga. La Castiglionese è macchinosa e fatica ad organizzare una risposta, così i locali insistono poco dopo la mezzora: lancio in profondità per Renzi che si inventa un gran pallonetto a scavalcare Tegli, mandando di pochissimo alto sopra la traversa. Lo zero a zero con cui le squadre vanno al riposo è di fatto un affarone per i gialloviola ospiti. Nella seconda frazione la Castiglionese amplia la propria manovra e mette pressione ai locali per la prima volta in tutta la gara, anche se la manovre dei ragazzi di Fani vanno a sbattere contro l'organizzatissima retroguardia locale che si regala qualche contropiede per sorprendere gli ospiti. Ghiottissimo quello che si verifica al 50' con Vichi che scappa sulla fascia e scocca un gran diagonale, trattenuto solo in due tempi dal numero uno aretino. Ai punti meriterebbe di vincere l'Alberoro che al 72' calcia una punizione magistrale con Cinini: traversa piena. Tanti rimpianti per la squadra di casa che a dieci minuiti dalla fine trova ancora la forza per concludere verso la porta con Vichi, soluzione fuori non di molto. Il triplice fischio finale è accolto dagli applausi degli ultras rossoblù locali, che hanno decisamente molto di cui ringraziare i propri giocatori: l'Alberoro tiene testa alla capolista e si prende un punto che è assai stretto, ma comunque utile per la propria corsa salvezza. La Castiglionese disputa forse una delle gare più incerte della propria stagione, ma il fatto di non aver perso è di per sé un'ulteriore testimonianza della forza mentale della squadra di Fani.
Sfida importante per entrambe le squadre per risalire la classifica sicuramente non soddisfacente per nessuna delle due compagini. Il Pratovecchio parte molto teso e questa tensione si avverte nei primissimi minuti, il Pienza gioca più in scioltezza. Ma al minuto sette si fa vedere la squadra di casa con un'imbucata di Conti, filtrante in profondità per Corsetti che si trova dentro l'area da solo ma calcia sul palo. Con il passare dei minuti il Pratovecchio prende consapevolezza dei propri mezzi, si fa padrone del campo e al minuto trenta crea una buonissima azione: apertura di Ceruti da centrocampo per Capacci sulla sinistra che entra in area, calcia sul primo palo ma Belut para e salva il risultato. Insiste il Pratovecchio, al trentatreesimo Ricci apre sulla sinistra per Fabianelli, passaggio a Capacci che lancia Cipriani ma l'azione si vanifica perché il guardalinee ferma tutto per fuorigioco. Al trentaseiesimo punizione dai venti metri per la squadra di mister Laurenzi: Capacci fa partire il tiro che viene deviato, Bulut respinge male, Cipriani si avventa prima di tutti e mette in rete ma Octavian annulla per fuorigioco. Al trentottesimo si fa vedere anche il Pienza che imbastisce un'azione pericolosa: Di Fiore va via sul limite del fuorigioco, mette una palla dentro per Sodiq ma Benucci con una buona diagonale salva tutto. Ribaltamento di fronte, il Pratovecchio chiede un calcio di rigore per una spallata che sposta Ceruti ma l'arbitro non concede il penalty. Il primo tempo si chiude con il parziale di 0-0. Meglio il Pratovecchio sia come possesso palla che come azioni pericolose, ma il Pienza è in partita e può far male in contropiede. Inizia il secondo tempo e al primo minuto il Pratovecchio si rende subito pericoloso: punizione di Capacci dalla sinistra in area sul secondo palo, Cipriani colpisce di testa ma spedisce fuori la sfera a mezzo metro dal palo a portiere battuto. Passa un altro minuto e al quarantasettesimo bellissimo contropiede del Pratovecchio: Capacci parte sul limite del fuorigioco, salta due uomini, entra in area, e viene toccato da dietro da un difensore del Pienza. Mister Laurenzi, la panchina e tutti i giocatori chiedono a gran voce il rigore ma Octavian afferma che il difensore prende la palla piena e non tocca l'avversario. Nessun penalty. Il Pratovecchio ha iniziato la seconda frazione spingendosi alla ricerca del gol del vantaggio, e al sessantunesimo lo sforzo viene premiato: Capacci entra in area con il piatto destro mette sul secondo palo a giro, arriva Cipriani in tuffo e devia la sfera in rete, è 1-0 per i padroni di casa. Adesso gioca in assoluta scioltezza la squadra di mister Laurenzi che insiste per trovare il raddoppio, e al minuto settantacinque lo trova con la doppietta di Cipriani: Marco Ricci parte dalla propria metà campo su un lancio di Vangelisti, palla sul lato destro, scarta un uomo, entra in area, calcia fortissimo, Belut para, la palla torna sui piedi di Ricci che ricalcia, nuovamente parata, ma stavolta la sfera schizza sul secondo palo dove si trova Cipriani che insacca di collo pieno. Pratovecchio 2-0. Il Pienza prova a reagire cercando di riaprire la partita ma il Pratovecchio contiene bene e si porta a casa tre punti fondamentali. Il Pratovecchio sale a venti punti, portandosi ad una sola lunghezza dal Lucignano in zona play off. Nel prossimo week il Pienza ospiterà in casa il fanalino di coda Castelnuovese, mentre il Pratovecchio sarà impegnato in trasferta sul campo del Montagnano.