Grassina-Arezzo F. Academy 3-2
RETI: Gjana, Colasuono, Minischetti, Rosadi, Scatizzi
Un tempo per uno, ma alla fine è solo la capolista a esultare: il Grassina vince 3-2 con l'Arezzo F.A. al termine di una partita dal doppio volto. I rossoverdi infatti partono davvero forte, giocano un gran primo tempo chiudendolo in vantaggio 3-0; nella ripresa si rifanno sotto gli amaranto che riescono ad accorciare fin sul 3-2 ma senza riuscire a trovare la zampata vincente per pareggiare la partita. Come detto il Grassina parte forte: nei primi 45' i padroni di casa giocano davvero bene e riescono ben presto a portarsi in vantaggio. Gjana apre le marcature finalizzando una bellissima azione e l'assist preciso di Galli. Poi, dopo un paio di buoni tentativi ospiti con Rosadi e Garbinesi (entrambi i tiri sono parati da Bartoli), ecco anche il 2-0 locale: Colasuono è bravo a recuperare il pallone e a tu per tu con Bulgarelli a piazzare il pallone in rete di interno destro. Nel finale di primo tempo infine Minischetti cala il tris rossoverde finalizzando una grande azione sulla destra di Diego Rossi Lottini: il numero 10 conclude di piatto sul primo palo dal limite dell'area piccola. Oltre ai tre gol nel primo tempo si annotano altre buone occasioni per il Grassina: ci prova per due volte ancora Minischetti, poi anche Gjana, Bulgarelli è bravo a opporsi. Nella seconda frazione i padroni di casa calano un po' ma continuano a farsi pericolosi in area amaranto in un paio di occasioni. Di gol locali non ne arrivano altri, il match sembra comunque in controllo dei rossoverdi. Ma i padroni di casa devono fare i conti con il ritorno di un ottimo Arezzo F.A.: i ragazzi di Magnanensi non si danno per vinti e hanno una bella reazione, riuscendo ad accorciare le distanze. Rosadi dal dischetto realizza il 3-1 trasformando il calcio di rigore concesso per un fallo in area sul neoentrato Scatizzi. Poi, dopo una buona chance non concretizzata da Papini, ecco anche il 3-2 ospite: sugli sviluppi di una buona manovra amaranto, Scatizzi supera due difensori e a tu per tu col portiere insacca la rete che di fatto riapre i giochi. L'Arezzo F.A. prova a credere nella rimonta, poco dopo ancora Scatizzi va vicino al 3-3. Ma come detto il punteggio non cambierà più. Il Grassina finisce per complicarsi una partita che nel primo tempo era in pieno controllo ma riesce comunque a far suoi i tre punti, preziosissimi viste le frenate delle dirette rivali per il titolo. Esce tra gli applausi l'Arezzo F.A. che ha offerto un'ottima prova in casa della capolista e ha chiuso il match con ben nove 2004.
Calciatorepiù: Falaschi (Grassina).
Chiusi-Giov. Grassina Belmonte 0-6
RETI: Conti, Ara, Ara, Bonciani, Ara, Ara, Ara, Ara, Ara
Un Belmonte in grande spolvero si aggiudica nettamente la delicatissima sfida salvezza in casa del Chiusi: il match si chiude con un netto e per certi versi inaspettato 0-6 per la compagine di mister Sarappa. E inaspettato non tanto per la vittoria degli ospiti, in grande crescita nelle ultime partite, quanto piuttosto per le dimensioni, tra due squadre alla vigilia separate da due punti. Il Belmonte costruisce tanto e si porta sullo 0-4 già nel primo tempo; il Chiusi, indubbiamente in giornata no, paga alcuni errori tecnici individuali. Pronti-via e il Belmonte prende subito in mano il pallino del gioco e al 12' passa in vantaggio: Conti salta più in alto di tutti sugli sviluppi di un calcio d'angolo e di testa mette in rete per lo 0-1. Poco dopo ecco anche il raddoppio ospite: dopo una buona azione palla a terra e una triangolazione, viene servito al centro Zampoli, che fa 0-2. Lo stesso Zampoli si ripete dopo pochi minuti realizzando il tris con un tiro di prima intenzione dopo una verticalizzazione. Il Chiusi non riesce a reagire, il Belmonte conduce il match e trova anche lo 0-4: è Ara a fissare il punteggio del primo tempo, anche in questo caso dopo una buona triangolazione. La partita è saldamente in mano agli ospiti che nella ripresa gestiscono bene il vantaggio e arrotondano il bottino di gol. Ancora Ara apre le marcature della ripresa realizzando la doppietta personale approfittando di un errore locale. Poi Bonciani fissa il punteggio sul definitivo 0-6: dopo una buona discesa sulla sinistra, perde palla, riesce a riconquistarla e a gonfiare la rete locale per la sesta volta. Sei gol ma non solo: nel secondo tempo si annotano altre buone occasioni ospiti, in special modo con Ara, vicino al gol in altre due occasioni. Il Belmonte vince dunque nettamente e torna al successo, e con questi tre punti abbandona l'ultimo posto in classifica, occupato adesso proprio dal Chiusi.
Calciatoripiù: Conti, Bonciani (Grass.Belmonte).
Rignanese-Mazzola Valdarbia 1-0
RETI: Giuffre
La Rignanese ritrova il successo dopo due sconfitte consecutive e lo fa battendo tra le mura amiche il Mazzola Valdarbia. Finisce 1-0, decide il gol di Giuffrè su calcio di rigore nel secondo tempo. Rete a parte, il match di Rignano sull'Arno non regala grossi spunti e di occasioni da gol non se ne vedono. La Rignanese parte un po' contratta probabilmente sentendo l'importanza della posta in palio dopo i due k.o. di fila, il Mazzola Valdarbia deve fare i conti con tante assenze e fatica a incidere nonostante un discreto avvio. A livello di gioco infatti nelle battute iniziali sono gli ospiti a farsi leggermente preferire, poi escono i padroni di casa, ma come detto non si annotano vere occasioni da gol da una parte e dall'altra. Nel secondo tempo la Rignanese cambia modulo, passando al 4-3-3, e sembra ripartire con altro piglio rispetto ai primi quarantacinque minuti. Serve però un episodio per sbloccare l'incontro, e nello specifico un calcio di rigore: Caro S. non esce bene su Valdambrini, commettendo fallo in area; dal dischetto Giuffrè trasforma con freddezza firmando l'1-0 che di fatto deciderà la partita. Il Mazzola Valdarbia prova a spingersi in avanti alla ricerca del pari ma fatica a incidere; la Rignanese dietro è attentissima e concede poco. A loro volta i padroni di casa provano a sfruttare le ripartenze ma anche loro peccano di precisione in fase di finalizzazione o nell'ultimo passaggio. Finisce 1-0: la Rignanese riprende il suo cammino salendo a quota 21 punti, il Mazzola Valdarbia frena la sua rincorsa alla vetta, allontanandosi dal Grassina.