Antella 99-Chiusi 3-1
RETI: Matteuzzi, Matteuzzi, Alpi, Marku
Successo in rimonta per l'Antella: sotto di un gol in avvio, i ragazzi di mister Merciai riescono a pareggiare il match nel primo tempo e poi a far loro la partita nel secondo, chiudendola sul 3-1. L'Antella parte bene, si fa subito propositiva in avvio, ma è il Chiusi a colpire quando non sono passati nemmeno dieci minuti: Marku trova un gran gol da circa venticinque metri insaccando di sinistro al volo. Il pallone è imprendibile per Lenzi, subito battuto per lo 0-1. La reazione dei padroni di casa arriva subito, al 14' ecco il pareggio: Bragetta va via sulla sinistra e serve il pallone in mezzo, Matteuzzi salta più in alto di tutti e insacca sotto la traversa per l'1-1. Il gol dà forza all'Antella, che fa suo il possesso del pallone e si fa ancora pericolosa in diverse occasioni nel corso dei primi quarantacinque minuti. Alpi, solo davanti a Mangiavacchi, tenta il pallonetto; il portiere riesce a toccare il pallone deviandolo. Poi lo stesso Mangiavacchi si fa trovare pronto con due ottimi interventi sui tentativi di D'Angelo e ancora Matteuzzi. Nel secondo tempo i padroni di casa ripartono all'attacco e riescono quasi subito a mettere la freccia: al 51' Alpi porta in vantaggio i biancoblù trovando la zampata vincente su una mischia in area. Il tiro viene anche respinto da un difensore ospite, ma quando ormai il pallone aveva varcato la linea di porta: è il 2-1. Il Chiusi prova a rifarsi sotto e crea la sua migliore chance per il pari su calcio di punizione: nell'occasione è bravo però Lenzi a farsi trovare pronto, intervenendo su un tiro insidioso che sembra uscire fuori ma che il numero uno locale è invece bravo a deviare con l'aiuto della traversa. Questa occasione e un altro paio a parte, l'Antella controlla bene il vantaggio e colpisce ancora: sul traversone di D'Angelo, Matteuzzi si fa trovare ancora pronto, anticipando tutti di testa e mettendo il pallone in rete per il definitivo 3-1 e la doppietta personale. Nel finale si annotano altri due tentativi locali, uno con Pinna Carta e uno con Celli, ma senza che il punteggio cambi più.
Calciatoripiù : nell'Antella, nell'ottima prova di tutta la squadra, spicca indubbiamente
Matteuzzi per la doppietta; nel Chiusi una nota di merito va a
Marku , protagonista di una bellissima rete.
Figline 1965-Rignanese 1-0
RETI: Borrello
Il sigillo di Borrello a circa dieci minuti dalla fine decide il derby tra Figline e Rignanese. I gialloblù ripartono dopo la sconfitta di Chiusi ritrovando subito i tre punti e centrando la nona vittoria stagionale. E c'è un motivo in più per festeggiare in casa gialloblù: il match ha visto infatti l'esordio con i più grandi del portiere classe 2006 Sciorpes. La cronaca del match racconta di una partita abbastanza combattuta, soprattutto nel primo tempo. Il Figline prova subito a prendere in mano le redini del match, la Rignanese tiene bene il campo e risponde colpo su colpo facendosi notare per delle ripartenze interessanti. Le chance migliori sono comunque per i locali che nei primi quarantacinque minuti colpiscono due traverse. Il primo legno viene centrato al quarto d'ora da Borrello; il pallone sbatte poi sulla riga di porta e torna in campo, Alessio Gjata ben appostato calcia alto. Alla mezz'ora ci prova Elvis Gjata: il suo tentativo viene deviato da Castellucci sulla traversa. Chiusa la prima frazione a reti inviolate, nella ripresa il match riparte sulla falsariga dei primi quarantacinque minuti. La prima svolta arriva quando è appena passato il 60': un errore difensivo gialloblù permette al biancoverde Nenciarini di ripartire involandosi verso la porta; Sciorpes esce incontro all'attaccante, lo ferma irregolarmente al limite dell'area e viene espulso. Nonostante l'uomo in meno i padroni di casa fanno girare bene palla e costruiscono diverse occasioni da gol con Alessio Gjata e con Borrello. La rete decisiva arriva come detto a dieci minuti dalla fine su un errore difensivo ospite: su un lancio lungo, il portiere non trattiene bene il pallone che diventa preda di Borrello, che da due passi fa 1-0. Nei restanti minuti il Figline amministra il vantaggio; la Rignanese riesce a rendersi pericolosa soltanto con un tiro del neoentrato Andreaggi che finisce sull'esterno della rete.
Calciatorepiù: Borrello (Figline).