Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 9

Colligiana-Arezzo F. Academy 2-0

RETI: Bartalini, Tonizzo
La Colligiana di mister Vella torna a vincere tra le mura amiche contro l'Arezzo Football Academy. Due a zero il risultato finale a favore dei ragazzi biancorossi in una partita sicuramente non bella e con scarse occasioni da rete. Sicuramente la Colligiana ha fatto di più, attaccando in prevalenza rispetto agli amaranto ospiti. Il primo tentativo, al 6', è di Baccani che conclude alto. Al 22' bella azione in solitario di Cianciolo che però ottiene solo un angolo. Al 25' la Colligiana sblocca il risultato grazie a Bartalini che corregge in rete una punizione. L'unica reazione vera dell'Arezzo è in una azione di Scatizzi che sfugge alla marcatura e impegna Terrosi che para in due tempi. La ripresa si apre con Bartalini che, al 3', conclude a lato. Al 5' ancora Scatizzi impegna la difesa della Colligiana che libera. Al 7' è Berti a impegnare il portiere ospite Bulgarelli, mentre al 21' Cianciolo spreca da buona posizione la palla del raddoppio. Il raddoppio arriva al 91' grazie al neo-entrato Tonizzo che trova il tap-in vincente sottoporta.

Foiano-Mazzola Valdarbia 0-0

Il Mazzola Valdarbia frena e vede scappare definitivamente la capolista Grassina, il Foiano strappa alla fine un buon pari visto il valore dell'avversario ma rimane ancora bloccato nelle zone pericolose della classifica. Finisce 0-0 la sfida tra le compagini di Farnetani e Bari. Pronti-via e il match si accende subito. Il Mazzola parte forte e al 2' si presenta subito pericolosamente in avanti: Tozzi prova il destro dal limite dell'area, il pallone esce alto. Tre minuti dopo Nasoni sfiora il gol su calcio di punizione: la sfera esce fuori di poco, Sanarelli era comunque sulla traiettoria. Il Foiano c'è e risponde al 13', quando prova ad approfittare di un pallone perso in uscita dagli ospiti: Koroveshi tenta il pallonetto da circa trentacinque metri, il pallone esce di poco fuori dal montante. Al 16' torna in avanti il Mazzola: il destro di Giorgetti viene parato dal portiere; al 27' Tozzi vince un paio di rimpalli e arriva al tiro concludendo di pochissimo fuori. Il Foiano prova a controbattere, ma le occasioni pericolose della prima frazione sono ancora degli ospiti: al 31', sul calcio di punizione di Costantino, Behari stacca bene di testa sul secondo palo; Sanarelli para con sicurezza. Nel buon primo tempo ospite si annota anche una traversa colpita da Tozzi. Il Mazzola protesta poi per un contatto in area ai danni di Daniel Caro: per il direttore di gara è tutto regolare e l'azione prosegue. Nel secondo tempo il Foiano riparte bene, alla ricerca del guizzo per sbloccare la partita. Subito al 48' punizione battuta veloce da Colombo per Pacini, che conclude rasoterra a tu per tu con Caro; il portiere ospite para in due tempi. Ma questa di fatto è l'occasione migliore del Foiano. Dopo una fase non particolarmente ricca di chance da rete, nell'ultimo quarto d'ora è ancora il Mazzola Valdarbia ad andare più vicino al vantaggio. Al 76', dopo un dribbling al limite dell'area, Tozzi lascia partire un gran tiro fermato ancora dalla traversa. Un minuto dopo il pallone buono capita sui piedi di Baroni, che si gira bene in area e conclude in porta; Sanarelli para a terra. All'82' gran pallone filtrante di Costantino ancora per Baroni che davanti alla porta si fa ipnotizzare dal portiere amaranto, protagonista di un grande intervento. Nonostante gli ultimi assalti finali, la partita rimane bloccata sullo 0-0 fino alla fine. Un ottimo Mazzola, protagonista di una gran partita, torna da Foiano con un punto solo: alla fine ai ragazzi di mister Bari è mancato solo il gol. Il Foiano si prende alla fine un buon punto e smuove la sua classifica portandosi a quota 21. Adesso gli amaranto di mister Farnetani sono attesi da un finale decisivo, a partire già dal match del prossimo turno in casa del Belmonte, diretta concorrente per la salvezza. In casa amaranto si cerca il bis dopo la salvezza raggiunta dalla prima squadra nel campionato di Eccellenza.

Grassina-Figline 1965 3-0

RETI: Minischetti, Colasuono, Gjana
Il Grassina continua a volare e adesso è davvero a un passo dalla matematica certezza del primato. I rossoblù continuano a sbaragliare la concorrenza e anche contro il Figline riescono a far loro i tre punti. Finisce 3-0 il big match di Pasquetta, una sfida abbastanza aperta nel primo tempo, ma sempre comunque con i locali più intraprendenti, e di marca rossoverde nella ripresa, quando i padroni di casa beneficiano anche della superiorità numerica. Ma procediamo con ordine. In avvio il match risulta abbastanza combattuto in mezzo al campo. Le due formazioni provano a superarsi e tra le due è il Grassina ad andare più vicino al vantaggio: Minischetti colpisce la traversa nei primi minuti e poi va vicino al gol poco dopo, concludendo però alto su un cross in mezzo di Falaschi. Ci prova anche Diego Rossi Lottini, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. La prima svolta del match si annota al minuto 43, quando il Figline rimane in dieci: viene espulso Arelli, che rimedia il rosso diretto per un contestato fallo da ultimo uomo su Diego Rossi Lottini. Nel secondo tempo il Grassina riparte forte, deciso a sfruttare fin da subito l'uomo in più. E in effetti il vantaggio dei ragazzi di Cellini arriva dopo pochi minuti dal rientro in campo. Svarione difensivo gialloblù a metà campo, Colasuono conquista il pallone e s'invola verso la porta, piazzando poi la sfera in rete a tu per tu con Simoni. È l'1-0. Il Grassina esulta e continua a spingere: poco dopo Minischetti e Diego Rossi Lottini vanno vicinissimi al raddoppio. Il 2-0 comunque non tarda ad arrivare e si concretizza intorno al 65', su un'altra indecisione difensiva degli ospiti: il Grassina conquista un altro invitantissimo pallone, Minischetti in area di piatto piazza il pallone all'angolino alle spalle dell'incolpevole Simoni. Il Figline prova a scuotersi e ha una buona reazione, riuscendo tuttavia a rendersi pericoloso in avanti perlopiù con un tiro del neoentrato Natale deviato in angolo dai rossoverdi. Il Grassina controlla bene il doppio vantaggio e arrotonda poi il risultato, fissando il punteggio sul definitivo 3-0 con una bella azione conclusa da Gjana con uno stop a rientrare sul destro e la conclusione vincente in porta. Il Grassina ottiene così la tredicesima vittoria stagionale e continua a correre veloce consolidando un primato che non sembra proprio più essere in discussione.
Calciatoripiù
: nella partita di un ottimo Grassina spiccano Colasuono e Falaschi ; nel Figline Grandi è tra i più positivi.

Rignanese-Antella 99 1-1

RETI: Autorete, Lanotte
Non riescono a superarsi Rignanese e Antella, che impattano 1-1 nella nona giornata di ritorno al termine di una sfida condizionata dal vento e anche da un terreno di gioco in non perfette condizioni. La Rignanese parte bene, subito propositiva, e riesce a tenere in apprensione la retroguardia ospite in diverse circostanze. Lenzi tuttavia è sempre attento e chiamato a interventi di ordinaria amministrazione. La partita si sblocca intorno alla mezz'ora a favore della Rignanese su un'incomprensione tra portiere e centrale dell'Antella: su cross dalla trequarti, Picariello nell'anticipare Faellini tocca il pallone di testa e finisce per battere Lenzi, che a sua volta era uscito verso il pallone. È così 1-0 biancoverde. La rete scuote subito l'Antella, che riesce a cambiare passo e a colpire alla prima occasione buona. Dopo circa dieci minuti infatti Lanotte salta più in alto di tutto sugli sviluppi di un calcio d'angolo e impatta bene il pallone di testa spedendolo in rete per l'1-1. Poco dopo gli ospiti vanno vicinissimi al sorpasso, ma è bravissimo Chiti a dire di no all'1-2 salvando la porta biancoverde con un grande intervento sul tiro di un proprio compagno. Poteva essere un'altra autorete, questa volta a parti invertite. La Rignanese si fa vedere in avanti con un paio di tiri usciti fuori di poco, ma senza riuscire a tornare avanti. Il secondo tempo riparte nel segno dell'Antella, subito propositiva in avvio, e per due volte Chiti è bravo a farsi trovare pronto, prima compiendo un grande intervento su Matteuzzi e poi salvando sul tiro ravvicinato del neoentrato Cipriani, che a tu per tu conclude addosso al portiere. Ci prova anche Baccani, anche lui entrato a gara in corso, con due tiri dal limite dell'area che escono però alti. Poi riprende campo la Rignanese, vicinissima al 2-1 con Giuffrè: il pallone colpisce la traversa. Poi si annotano due episodi discussi in area, in entrambi i casi è la Rignanese a reclamare. Prima in occasione del tiro di Valdambrini, allontanato da Rossi con un grande intervento, secondo i biancoverdi però quando il pallone aveva già oltrepassato la linea di porta. Poi su un tocco di mano in area di Cipriani non ravvisato però dal direttore di gara. Nel finale ancora Faellini va vicino al gol concludendo sull'esterno della rete. Ma il punteggio non si sblocca più, finisce 1-1; negli ultimi minuti l'Antella rimane anche in dieci per il rosso diretto rimediato da Cipriani. Calciatorepiù: Lanotte (Antella).

Asta-Sinalunghese 2-3

RETI: Arigo, Gorifredi, Monaci, Monaci, Monaci


Castiglionese A.s.d.-Giov. Grassina Belmonte 1-0

RETI: Capacci