Campionando.it

Allievi Regionali GIR.G - Giornata n. 3

- -
Casellina-S.banti Barberino 4-2

RETI: Fino, Fino, Tortoli, Dhaouadi, Severi, Merolla
Ha voglia di crederci fino in fondo il Casellina, e lo dimostra aggiudicandosi lo scontro salvezza con il Barberino. La squadra di Failli interpreta bene una partita non banale, in cui gli avversari hanno confezionato una prestazione egregia in relazione alle numerose assenze che li condizionavano. La missione del Barberino è fin da subito quella di chiudere per quanto possibile gli spazi, e ciò mette in difficoltà il Casellina che impiega un po' di tempo a carburare. Alla fine però il pressing offensivo dei locali porta i suoi frutti: Fino sale in cattedra e nel giro di pochi minuti segna due gol; il primo è un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione laterale, il secondo una ribattuta di rapina dopo che il pallone era sfuggito al portiere. Il Barberino prova a rispondere immediatamente all'uno-due subito, e riesce a riaprire la partita con una verticalizzazione millimetrica che manda Severi all'infallibile appuntamento con il gol: 2-1. Le speranze degli ospiti però durano poco, perché proprio a una manciata di secondi dall'intervallo il Casellina allunga nuovamente le distanze con Tortoli che si avventa su un cross sul secondo palo e mette dentro il 3-1. L'entusiasmo dei biancorossi prosegue in apertura di secondo tempo, visto che dopo pochi secondi Dhaouadi arriva prima di tutti su un pallone respinto dal palo e lo ribadisce in rete per il 4-1. A questo punto al Barberino non resta che una reazione d'orgoglio per rendere meno amaro il passivo; nell'intento riesce Merolla che realizza il 4-2 provando a scuotere i suoi. Effettivamente nel finale la squadra di Massai mette pressione al Casellina, che però si difende bene e limita al massimo i pericoli. Al triplice fischio dell'arbitro sono dunque i padroni di casa a festeggiare una vittoria con la quale dimostrano di essere ancora vivi, ai danni di un Barberino che invece sta attraversando un momento di grande difficoltà dal quale spera di uscire al più presto nonostante certe defezioni che dureranno fino al termine della stagione. Calciatorepiù: Fino (Casellina).

Sporting Arno-Firenze Ovest 2-0

RETI: Gashi, Francini
Lo Sporting Arno riscatta i sette gol incassati dal Viaccia nello scorso turno e prova a rilanciarsi in classifica battendo un Firenze Ovest che sta attraversando un periodo molto complicato. Nel primo tempo in realtà la squadra di Coppetti gioca bene, ma come troppo spesso le capita ultimamente si rivela poco concreta sotto porta. Un po' per l'imprecisione degli attaccanti, un po' per le ottime parate di Warid, gli ospiti non riescono a segnare e così la partita rimane in equilibrio. Situazione di cui lo Sporting Arno, superate alcune difficoltà di ritmo che fin qui lo hanno visto arrivare spesso in ritardo sul pallone, approfitta in avvio di ripresa. La squadra di Marcelli rientra in campo con maggiore convinzione e, approfittando di un generale calo del ritmo, al quarto d'ora trova la via del vantaggio con un bellissimo gol di Gashi: 1-0. Passano neanche dieci minuti e arriva il raddoppio: un traversone dalla destra attraversa tutta l'area e Francini, che si era spinto in avanti, arriva all'appuntamento col pallone sul secondo palo per appoggiarlo in fondo al sacco. Il rapido uno-due è un duro colpo per il Firenze Ovest, che tenta il tutto per tutto ma inevitabilmente si espone alle ripartenze degli avversari. Su due di queste Rufat e Conti potrebbero chiudere definitivamente i giochi ma si imbattono in un grande Fontani che replica anche sulle punizioni calciate da Jouta e Gashi. Sempre da calcio piazzato gli ospiti provano a rendersi pericolosi nel finale, ma è troppo poco per riaprire la partita. Al triplice fischio dell'arbitro è dunque lo Sporting Arno a festeggiare una vittoria significativa, arrivata grazie anche all'apporto di tanti classe 2006 che sembrano non sentire la differenza di categoria e che gli permette di ambire a una rimonta in classifica, visto il calendario sulla carta più favorevole che lo attende da qui in avanti. Calciatorepiù: Gashi (Sporting Arno).

Fortis Juventus-Viaccia 0-4

RETI: Annunziata, Annunziata, Annunziata, Sellaroli
Pesante sconfitta casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo viene battuta dal Viaccia con il punteggio di 4-0. Il risultato matura per intero nella ripresa, quando i biancoverdi calano dopo un primo tempo all'altezza. La formazione guidata in panchina da Alberto Pelli deve fare i conti con tante assenze e con altri elementi che non sono al meglio a causa di vari problemi. Paoli, Macchinelli e Guasti sono assenti, Rrethi è squalificato, Chiari e Aliu solo in panchina, Paladini, Morozzi e Cantini vengono utilizzati ma non sono al meglio, come Impemba che viene schierato dal 1' nonostante un risentimento nel riscaldamento. Venuto, Niccoli e Bettini disputano un primo tempo di livello, però nella ripresa non possono tenere gli stessi ritmi e la squadra ne risente. E nel secondo tempo la situazione si complica con le sostituzioni obbligate di Bettini e Menetti. Ne scaturisce un primo tempo in cui i mugellani tengono testa agli avversari, costruendo anche un'occasione con Venuto nei minuti iniziali. Il Viaccia risponde con un palo di Buemi. Nel secondo tempo i pratesi passano in vantaggio dopo un solo minuto e la sfida cambia volto: Annunziata segna lo 0-1 sfruttando un paio di incertezze della difesa di casa.Al 55' Annunziata si ripete direttamente su calcio di punizione e firma così lo 0-2. Al 70' l'arbitro concede un calcio di rigore agli ospiti, per un fallo commesso ai danni di Buemi: dagli undici metri Sellaroli realizza lo 0-3. Allo scadere Annunziata realizza anche il definitivo 0-4 per la formazione di Goffredo Brienza, che gli vale la tripletta personale.

Coiano Santa Lucia-Atletica Castello 2-2

RETI: Montagni, Leparulo, Ponzalli, Cecconi
La salvezza appare ormai raggiunta: Coiano Santa Lucia e Castello erano arrivati allo scontro diretto con gli stessi punti e la voglia di giocare senza pressioni una partita che magari avrebbe potuto regalare loro inaspettate ambizioni di alta classifica. Ciò che ne risulta è tuttavia un pareggio che impedisce a entrambe di fare il salto lungo, ma che perlomeno fa divertire gli spettatori presenti visto l'alto numero di gol. A partire meglio sono i padroni di casa che nei primi minuti tengono maggiormente in mano il pallino del gioco; tuttavia è il Castello a colpire per primo con un'imbucata di Kapanadze che premia l'inserimento di Cecconi implacabile davanti a Corrieri. La risposta del Coiano non tarda comunque ad arrivare e il pareggio è solo questione di tempo. A confezionarlo sono Baldi e Leparulo: il primo serve sull'esterno il secondo, bravo poi a tentare la conclusione a incrociare fulminando il portiere; 1-1. Il gol incassato nuoce psicologicamente al Castello, che nei minuti successivi subisce l'iniziativa avversaria. Non è un caso che Baldi trovi lo spazio per inserirsi in area e venga messo giù da un difensore, procurandosi un calcio di rigore che Montagni trasforma con freddezza: 2-1. Quasi paradossalmente il nuovo vantaggio del Coiano rivitalizza gli ospiti, che prima dell'intervallo hanno una bella reazione e vengono premiati. Dopo cinque minuti di buon pressing del Castello, sugli sviluppi di un lancio lungo Ponzalli è abile nello sfilare alle spalle della difesa e battere il portiere in uscita mandando così le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 2-2. Le quattro reti segnate nel primo tempo fanno presagire una ripresa scoppiettante, e invece accade esattamente il contrario almeno dal punto di vista dei gol. Il Castello, galvanizzato, ci prova ad effettuare il sorpasso ma deve fare i conti con l'imprecisione di Lamtafah che per due volte risulta poco freddo sotto porta. Col passare dei minuti si registrano anche il tentativo di Cecconi che spara alto dal limite dell'area, ma soprattutto le due parate miracolose di Corrieri che dice di no prima a Monetti e poi a Ponzalli. Gli interventi del numero uno locale si rivelano decisivi nel mantenere il punteggio inalterato, salvando un Coiano Santa Lucia che ha evidentemente finito la benzina. Quando il triplice fischio dell'arbitro manda le squadre a casa con un punto a testa, il Castello esce un po' rammaricato per non essere riuscito a vincere una partita che nel secondo tempo lo ha visto farsi preferire dal punto di vista delle palle-gol.
Calciatoripiù: Corrieri, Baldi
e Verdiani (Coiano Santa Lucia), De Rosis e Ponzalli (Castello).