Campionando.it

Allievi Regionali GIR.G - Giornata n. 2

Casellina-Firenze Ovest 1-5

RETI: Nencioni, Torelli, Nesi, Torelli, Nesi, Postiglione
Bella vittoria per il Firenze Ovest che sul campo del Casellina si impone per 5-1 trovando la prima vittoria del suo campionato. Nel primo tempo due palloni recuperati a centrocampo permettono agli ospiti di involarsi verso la porta e di concludere a rete con Nesi, che nel giro di pochi minuti realizza una doppietta. Si va a riposo sul 2-0 per il Firenze Ovest che parte forte anche nella ripresa e, dopo aver rischiato di subire gol, trova il tris con un bell'inserimento di Torelli alle spalle di una difesa locale forse fin troppo alta. Il Casellina vede la propria strada farsi in salita ma prova comunque a reagire e riesce ad accorciare le distanze con un calcio di rigore ben realizzato da Nencioni. Trattasi tuttavia di un fuoco di paglia perché il Firenze Ovest rimette subito le cose in chiaro andando in rete per altre due volte. Nello specifico segnano prima Nesi, che firma così la tripletta personale, e poi Postiglione per un 5-1 finale che permette alla squadra rossoblù di volare a quota quattro punti in classifica dopo due giornate.



Coiano Santa Lucia-Isolotto 5-0

RETI: Sinaj, Sinaj, Mignacca, Bucca, Leparulo
Con un netto 5-0 il Coiano Santa Lucia si impone sull'Isolotto nella gara valida per il girone G del campionato Allievi regionali. La formazione pratese da così seguito alla vittoria della prima giornata contro il Barberino, portandosi a punteggio pieno in classifica. La partenza sorride ai padroni di casa che chiudono il primo tempo già avanti di tre gol. Nello specifico sono Mignacca, Sinaj e Leparulo a timbrare il cartellino, ipotecando il risultato finale ai danni di un Isolotto che non riesce a reagire concretamente. Nella ripresa il copione non cambia e il Coiano cala la cinquina con le reti di Bucca e Sinaj, quest'ultimo autore quindi di una splendida doppietta. Al triplice fischio del sig. Nesi, dunque, il Coiano festeggia una vittoria importante sia dal punto di vista della classifica che sul piano morale, visto che dopo due giornate sono otto i gol segnati e zero quelli subiti.



Olimpia Quarrata-S.banti Barberino 4-0

RETI: Cocchi, Vallecchi, Vallecchi, Ianni
Olimpia Quarrata forza quattro. Dopo il pareggio raggiunto in extremis con il Firenze Ovest, al Raciti la squadra di Paesano regola lo Spartaco Banti Barberino con un bel 4-0. Il primo tempo è molto più equilibrato di quanto il risultato finale lasci pensare: in due occasioni Valdiserra dice no agli avversari. Nel finale di frazione i giallorossi conquistano un calcio di rigore per fallo di mano in area di un difensore barberinese: Vallecchi trasforma di potenza, portando avanti i padroni di casa. Nella ripresa il copione della gara cambia drasticamente: i quarratini che diventano padroni del campo, costruiscono azioni da gol e tengono in mano il possesso del pallone. Ianni trova la rete del 2-0 con una bella azione sulla sinistra chiusa con un fendente sul primo palo. Poi ci pensano bomber Vallecchi (già sei centri per lui) e il neo entrato Cocchi a rimpinguare il bottino per l'Olimpia. Al triplice fischio del direttore di gara si registrano quindi grandi applausi per la squadra di Paesano, che ha vinto all'esordio tra le mura amiche. Gli ospiti invece devono ripartire dal buon primo tempo, per iniziare a fare punti utili per risalire in graduatoria.
Calciatoripiù
: il tridente giallorosso Vallecchi, Ianni, Simeone (Quarrata Olimpia) mette in difficoltà la retroguardia barberinese.



Signa-Atletica Castello 1-5

RETI: Superbi, Lamfatah, Ercolini, Lamfatah, Masi, Lamfatah
Con un rotondo 5-1 il Castello espugna il campo del Signa nella seconda giornata del campionato Allievi regionali, girone G. Nel primo tempo per la verità regna l'equilibrio in campo e anche nel punteggio, visto che le squadre si ritrovano ad andare a riposo sul parziale di 1-1. Il tabellino viene sbloccato da Lamtafah che riceve palla al termine di una bella azione corale e davanti al portiere in uscita non sbaglia. Intorno al 20' arriva l'episodio che, sebbene non nell'immediato, deciderà la partita: Masi, infatti, viene espulso lasciando il Signa in dieci uomini. La partita si fa dunque in salita per i ragazzi di Galigatti, che però riescono ad acciuffare il pareggio prima dell'intervallo con la rete firmata da Superbi. Nella ripresa e con la stanchezza che aumenta, però, l'uomo in meno si fa sentire e alla lunga il Signa deve arrendersi agli assalti avversari. Il solito Lamtafah firma il sorpasso di testa su cross da calcio d'angolo, poi ancora lui fa tripletta e 3-1 con un bell'inserimento tra le linee. Il 4-1 arriva invece ad opera di Masi che deposita nella porta semivuota il bel traversone confezionato da Masi. Prima del triplice fischio dell'arbitro c'è tempo anche per il quinto gol del Castello, propiziato da un bello scambio tra Margheri e Lamtafah con servizio per Ercolini che insacca con undiagonale imparabile. Il Castello porta dunque a casa i tre punti al primo impegno stagionale (lo scorso weekend aveva riposato) ai danni di un Signa che è stato pesantemente condizionato dall'espulsione maturata nel corso del primo tempo.



Sporting Arno-Viaccia 2-3

RETI: Diarra, Conti, Sellaroli, Annunziata, Annunziata, Sellaroli, Annunziata
Di misura ma con merito il Viaccia espugna il campo dello Sporting Arno imponendosi con il punteggio di 3-2. I primi venti minuti vedono gli ospiti essere padroni del campo, ma nonostante questo sono i padroni di casa a passare in vantaggio. Sugli sviluppi di un rapido contropiede arriva un tiro dalla distanza la cui traiettoria finirebbe sul fondo, ma Veneruso interviene in scivolata deviando il pallone alle spalle del proprio portiere. Il Viaccia non ci sta e risponde allo sfortunato autogol con uno scatenato Buemi che riceve palla, salta l'uomo e batte il portiere in uscita con il sinistro. Si va a riposo sull'1-1 ma nella ripresa il Viaccia riprende da dove aveva lasciato. In seguito a una serie di cambi che conferiscono un nuovo assetto tattico alla squadra, gli ospiti creano diverse occasioni da gol prima di trovare la rete del sorpasso ancora con Buemi, che scarta due giocatori e deposita in rete con un bel diagonale. Passano solo tre minuti e Buemi è ancora protagonista stavolta lanciandosi nello spazio e conquistandosi un calcio di rigore; dal dischetto è freddissimo Brienza che spiazza il portiere per il 3-1. Ferito ma non ancora abbattuto, lo Sporting Arno riesce finalmente a reagire e si rende pericoloso con due tiri dalla distanza entrambi ben parati da Orefice. Alla fine però il gol che riapre la partita arriva, e a segnarlo è Warid con un colpo di testa. I ragazzi di Marcelli tentano dunque il tutto per tutto alla ricerca del pareggio, ma non riescono a segnare neanche nei sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Al triplice fischio è dunque 3-2 per il Viaccia, che sale così in testa alla classifica (al pari del Coiano) a quota 6 punti.
Calciatoripiù
: per lo Sporting Arno Gashi e Diarra. Per il Viaccia Buemi, Brienza e Orefice.





10. - RECLAMO DELL'U.S. SPORTING ARNO AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA SPORTING
ARNO/VIACCIA DEL 10.10.2021 (2-3).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 27 del 14.10.2021;
-il 10 ottobre 2021 veniva disputato l'incontro del Campionato Regionale Under 17 Allievi, Sporting Arno-Viaccia, gara che si concludeva con il risultato di 2 a 3. L'U.S. Sporting Arno ha inoltrato reclamo a questo Giudice Sportivo Territoriale presso il Comitato Regionale evidenziando che la gara non si era svolta regolarmente a causa di una errata quantificazione della durata della gara (quaranta minuti anziche' i quarantacinque previsti). Ciò a parere dell'U.S. Sporting Arno, ha inficiato la regolarita' della gara stessa e ne chiede la ripetizione tante l'evidente errore riscontrato.

Il G.S.T., visto il reclamo in epigrafe, esaminati gli atti ufficiali, ritiene che il gravame debba essere accolto. Rileva infatti questo Giudice che dall'esame del referto arbitrale emerga come, nella parte dedicata agli orari di disputa della gara, della durata del riposo e del recupero, risulti in tutta evidenza come si siano disputati due tempi da 40' ciascuno in contrasto a quanto previsto dal Com. Uff. n.1 del 1º.07.2021 del Settore Giovanile e Scolastico. Cosi' stando le cose, il gravame va accolto e conseguentemente la gara va ripetuta, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 10, 5º comma, lett. c), del Codice di Giustizia Sportiva.
Per questi motivi, in relazione al reclamo come sopra proposto dall'U.S. Sporting Arno di Scandicci (Firenze) dispone la ripetizione della gara suindicata, dandone mandato al competente Comitato Regionale. Ordina non addebitarsi la relativa tassa.

Commento di : ciro