Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.A2 - Giornata n. 9

Scandicci-Sangiovannese 3-1

SCANDICCI: Patacchini (99), Di Bonito, Baiardi, Stasi, Di Cara, Tagliavini, Corsinovi, Cesari, Campone, Termini, Bargellini. A disp.: Serio, Faralli, Bertini, Gianassi, Precaj, Costoli, Prosperi, . All.: Frilli Riccardo
RETI: Stasi, Bargellini, Campone, Innocenti
Lo Scandicci è momentaneamente lì, all'inseguimento della capolista Affrico che, con la vittoria nel recupero di mercoledì scorso, è a + 5. I ragazzi di mister Zuccaro, però, ci sono e confermano il loro momento d'oro imponendosi per 3-1 contro la Sangiovannese. Una vittoria non semplice quella ottenuta dai blues, che dopo essere andati sotto hanno sì risposto subito, dovendo poi attendere gli ultimi dieci minuti per avere la meglio sui valdarnesi. La ‘Sangio' si presenta infatti al Bartolozzi con un atteggiamento fin da subito propositivo e non a caso, al primo affondo, i ragazzi di mister Ricci trovano il gol del vantaggio. 8' sul cronometro: punizione dalla sinistra di Checchini, che pennella un cross a centro area dove spunta la sagoma di Innocenti che con un perentorio stacco di testa anticipa tutti, Patacchini compreso, scaraventa in rete il pallone dell'1-0 ospite. Colpito a freddo, lo Scandicci di mister Zuccaro si mette subito a caccia del pareggio che arriva puntuale al 14' con un gran diagonale di Campone, chirurgico nel trovare l'angolino alla sinistra di Gioli per l'immediato 1-1. Dopo il botta e risposta tra Innocenti e Campone, il primo tempo non regala altri sussulti e le due compagini vanno al riposo sul punteggio di parità. Nella ripresa lo Scandicci dà l'impressione di voler prendere in mano l'iniziativa, ma i blues peccano spesso di imprecisione negli ultimi 30 metri. Serve la giocata del singolo, che arriva intorno all'ora di gioco quando Bargellini, servito al limite dell'area, lascia partire una bordata che si insacca al sette per il gol del 2-1 Scandicci. Una rete bellissima quella del 11 dello Scandicci, che consente ai suoi di risolvere una gara che sembrava bloccata. Con pochi minuti a disposizione, la Sangiovannese negli ultimi scampoli di partita si riversa a pieno organico in avanti a caccia dell'episodio favorevole per agguantare il pari. I valdarnesi, nonostante gli sforzi, finiscono per prestare il fianco alle ripartenze dello Scandicci che al 68' chiude definitivamente i conti con il quinto centro in campionato di Stesi, che con un mancino da fuori area trafigge Gioli per il gol del 3-1. Nel recupero non succede più nulla e lo Scandicci può dunque festeggiare un successo importante per chiudere al meglio il girone di andata e per prepararsi al big match di domenica contro la Cattolica Virtus.
Calciatoripiù
: nello Scandicci il migliore in campo è Campone, sempre pronto a svariare su tutto il fronte d'attacco e autore del gol del momentaneo pareggio. Nella Sangiovannese si salva Acanti, che per un tempo e mezzo concede poco o nulla in difesa.



Affrico-Sestese 1-0

AFFRICO: Volpi, Giannoni, Bartalini, Esposito R., Shehade, Guerrini, Novelli, Chiaverini, Matrone, Guidorizzi, Capanni. A disp.: Morgenni, Casati, Bertelli, Sicilia, Giannone, Cianti, Brilli, Bianchini, Casci. All.: Bertini Andrea
SESTESE: Fantini, Hila, villagatti, Chelli, Myslihaka, Sorge, De Biase, Giraldi, Baldi, Nuti, Patrignani. A disp.: Rossi, Nardini, Danti, Scarpelli, Faggi, Kapidani, Danesi, Alighieri. All.: Augusti Giovanni
RETI: Chiaverini
Una rete di Chiaverini regala un altro successo importante all'Affrico, che supera di misura la Sestese e ottiene il massimo dalla settimana in cui ha vinto in modo netto anche il recupero contro la Sangiovannese. La squadra locale scende in campo con l'opportunità di allungare sulla seconda in classifica e tentare un'eventuale fuga, mentre per la squadra di Augusti una vittoria significherebbe rimanere attaccata al gruppo di testa e poter continuare a lottare per le posizioni che contano. Al termine della partita come detto sono i biancoblu a uscire vittoriosi dal campo: 1-0 il risultato, giusto, ma che vede da entrambi le parti il rimpianto per le molte occasioni sbagliate. Inizia bene la Sestese, capace di gestire il possesso palla e di rendersi subito pericolosa con le incursioni di De Biase e Patrignani. Buona partenza quindi per la squadra ospite, forte del proprio dieci, Nuti, che riesce a farsi trovare dai propri compagni tra le linee. Minuto 17, proprio Patrignani conclude un'ottima azione corale con un sinistro insidioso da fuori aera; la Sestese crea senza trovare la via del gol.La difesa bianco blu è solida e con il passare dei minuti il gioco dei padroni di casa vieni fuori: da evidenziare il lavoro di Matrone, capace di far salire la squadra, e la perseveranza di Novelli, vera e propria spina nel fianco della difesa sestese. È proprio Novelli infatti al 21', dopo una buona interdizione di Esposito, a riuscire ad arrivare sul fondo della fascia destra con una finta di corpo e mettere la palla in area, dove spunta sontuosamente Chiaverini di testa sigla la rete. L'Affrico passa così in vantaggio grazie al suo capitano e, spinto dall'inerzia del gol, prende in mano il pallino del gioco. Passano pochi minuti e la squadra di casa sfiora al raddoppio: ottimo scambio tra Guidorizzi e Capanni, cross in mezzo e tiro di Esposito che finisce non troppo lontano dal palo. Durante la pausa la Sestese cerca di riorganizzarsi e mister Augusti inserisce Danesi al posto di Baldi, spostando De Biase al centro dell'attacco. La seconda frazione di gioco si apre comunque con i biancoblu alla ricerca del secondo gol, senza riuscire però a superare nuovamente Fantini, che al 41' rischia anche di farsi male durante una buona uscita su Matrone, indirizzato da solo verso la porta. Quattro minuti dopo sono gli ospiti invece a trovarsi involati con Patrignani verso la porta: chiude però eccellentemente in tackle Shehade, guadagnandosi gli applausi del pubblico. L'Affrico vuole chiudere la partita ed entrano forze fresche. Fuori Esposito e Matrone per fare spazio a Casati e Giannone; cambi che non variano la disposizione tattica della squadra, ma che portano freschezza al gioco. È però la Sestese a spingere maggiormente: al 57' Patrignani trova spazio per il tiro, ben parato da Volpi, e al 59' Nuti ci riprova, arrivando però stanco alla conclusione, che non impensierisce il portiere. Ancora sotto di un gol, al minuto 62, gli ospiti optano per un altro cambio. Esce infatti proprio Nuti, centrocampista, per Alighieri, attaccante, sbilanciandosi così in avanti per questi minuti finali. Così facendo le squadre si allungano e per i padroni di casa si aprono degli spazi in contropiede, prima con Capanni e poi con Guidorizzi, senza però riuscire a chiudere la partita e trovandosi quindi a dover difendere un risultato tutt'altro che certo.È in quest'ottica che sul finale l'Affrico schiera Bertelli al posto di Capanni. I cambi danno ragione a mister Bertini, che anche grazie alla capacità di difendere il pallone di Giannone e alla grinta di Bertelli, riesce a difendere il gol di vantaggio fino alla fine. Inutili gli sforzi della Sestese, che, malgrado il suo incalzante ritmo nella ricerca quantomeno del pareggio, non è riuscita a finalizzare le occasioni create.
Calciatoripiù
: per L'Affrico Shehade, capace di guidare la difesa con esperienza e di impostare da dietro, e Chiaverini, autore di un'ottima rete; per la Sestese Nuti,fondamentale per la manovra della propria squadra, e Patrignani, unico a mettere veramente in difficoltà gli avversari.



Floria Grassina Belmonte-Cattolica Virtus 0-2

FLORIA GRASSINA BELMONTE: Sieni, Meini, Benvegnu, Sarti, Ciabatti, Nahi, Ciappi, Baldazzi, Catalani, Li, Forzieri. A disp.: Scaperrotta, Botticelli, Bellucci, Caponi, Missineo, Soldini, Colzi, Zanotti, Martini. All.: Sozzi Alessandro
CATTOLICA VIRTUS: Cereda, Zagli, Silli, Clemente, Nocentini, Mirashi, Picarelli, Fontana, Ermini Polacci, Sborgi, Marinari. A disp.: Tognaccini, Paoli, Gallo, Valeriani, Leggieri, Alla, Serni, Serrini, Potacca. All.: Vasetti Nicola
RETI: Fontana, Ermini Polacci
Con un gol per tempo, la Cattolica Virtus regola la pratica Floria Grassina Belmonte e chiude il girone di andata nel migliore dei modi. Reduce dalla cocente sconfitta nel turno infrasettimanale contro lo Sporting Arno, la formazione di mister Vasetti va a caccia del riscatto in casa di una Floria Grassina Belmonte che accoglie il nuovo mister Alessandro Sozzi, subentrato in settimana a Rosadini. L'avvio dei padroni di casa è incoraggiante, anche se la difesa giallorossa argina senza patemi le iniziative di Li e Catalani. Col passare dei minuti, la qualità tecnica della Cattolica Virtus viene fuori e al 25', su uno schema da calcio d'angolo, Fontana trova il gol del vantaggio superando Sieni con una conclusione forte e angolata. Sbloccato il risultato, la Cattolica Virtus confeziona anche diverse chance per il raddoppio, soprattutto con Ermini Polacci e con lo stesso Fontana, peccando però di imprecisione sotto porta. Il primo tempo si conclude con la Cattolica Virtus che si rende pericolosa in un altro paio di situazioni ma Sieni e compagni fanno buona guardia. Dopo l'1-0 ospite maturato nei primi 45', la ripresa si apre subito col raddoppio realizzato da Ermini Polacci: dopo un calcio d'angolo in favore della Floria, la difesa ospite rilancia il pallone in avanti premiando lo scatto di Ermini Polacci che supera la metà campo e vedendo Sieni fuori dai pali lo beffa con una strepitosa conclusione dalla trequarti. Il 2-0 indirizza ancora di più la gara in favore della Cattolica Virtus, che per il resto del secondo tempo si limita a gestire il doppio vantaggio. La Floria Grassina Belmonte ha il merito di non arrendersi e di continuare a lottare su ogni pallone. I padroni di casa si rendono anche pericolosi con un paio di conclusioni di Catalani, che però non impensierisce seriamente un attento Cereda. Nel finale i ragazzi di mister Sozzi ci provano con qualche calcio piazzato ma la difesa giallorossa fa buona guardia e conserva il doppio vantaggio fino al triplice fischio finale, preparandosi al meglio al match clou contro lo Scandicci, in scena domenica prossima al Bartolozzi.
Calciatoripiù
: nella Floria Grassina Belmonte si fa vedere spesso nel vivo del gioco l'esterno difensivo Meini, pendolino instancabile sulla corsia di competenza. Nella Cattolica Virtus ottima partita di Fontana, che segna un gol importantissimo che consente ai giallorossi si rompere l'equilibrio.



Sporting Arno-Zenith Prato 1-2

SPORTING ARNO: Ciucchi, Spinelli, Lepri, Salvadori, Sarti, Lenzi, Moccia, Cirri, Bellonzi, Esposito A., Giannelli. A disp.: Conti, De Simone, Del Gaudio, Moccia, Vaiani, Esposito, Maxharri, . All.: Vivarelli Lorenzo
ZENITH PRATO: Mura, Paolieri, Vitiello, Petrelli, Lenzi, Innocenti, Santanni, Boanini, Palaj, Pagliuca, Borchi. A disp.: Cambi, Pareti, Mari, Simoni, Mari M., Santini, Barattucci, Morosi, Magni. All.: Barbieri Gabriele
RETI: Spinelli, Santini, Barattucci