Si conclude con un punto a testa il derby tra Lido di Camaiore e Forte dei Marmi: alla fine l'1-1 accontenta entrambe le squadre che ce l'hanno messa davvero tutta per onorare un match così importante. Primo tempo giocato meglio dagli ospiti che sbloccano la gara sugli sviluppi di un calcio piazzato di Giannotti che viene girato rapidamente in rete di testa da Borghini. Nella ripresa la gara è più equilibrata e il Lido trova il gol del pareggio direttamente su calcio piazzato con Mei che dalla distanza insacca l'1-1 definitivo. Segue qualche occasione da una parte e dall'altra, ma il risultato non cambia. E' andata in scena una partita tra due ottime squadre, perché se il Forte dei Marmi è una grande favorita per la vittoria finale e ha mostrato subito buone trame di gioco, dall'altro lato i ragazzi di coach Tomei hanno disputato una gara gagliarda, in particolare nella seconda frazione di gioco, conquistando un punto pesante che darà sicuramente morale a tutto il gruppo in vista del prosieguo della stagione. Calciatorepiù: Mei (Lido di Camaiore).
Passo falso all'esordio per l'Olimpia Quarrata di mister Cialdi, che viene sconfitto di misura dal Montecatinimurialdo nell'attesissimo derby pistoiese che ha richiamato al Raciti' una bella cornice di pubblico. Il primo tempo è frizzante, con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto. L'Olimpia, nonostante le numerose assenze, mostra un buon gioco e i termali ribattono colpo su colpo sfruttando il loro invidiabile potenziale offensivo. Intorno al 28', il Montecatini sblocca la gara con Grazzini, che finalizza una pregevole azione manovrata a tu per tu con Frassi. Dopo aver siglato l'1-0, lo stesso Grazzini va vicino alla doppietta in chiusura di primo tempo ma il palo dice di no al numero 9 ospite. Dal canto suo i padroni di casa non stanno a guardare e con Barontini e Innocenti confezionano due occasioni pericolose su cui è bravissimo Pellegrini ad opporsi. Nella ripresa, probabilmente a causa del gran caldo, i ritmi dell'incontro scendono e di conseguenza vengono meno anche le occasioni da rete. La gara scorre via dunque senza nessun altro sussulto, decretando il successo degli ospiti che raccolgono i primi tre punti del loro campionato. Nonostante la sconfitta, arrivano comunque buoni segnali anche dall'Olimpia Quarrata, che in emergenza e contro un'avversaria di livello, ha dato dimostrazione di poter ambire ad essere la mina vagante del girone.
Calciatoripiù: nell'Olimpia Quarrata da menzionare l'ottima prova di Favi, mentre tra le fila del Montecatinimurialdo la palma di migliore in campo non può che andare al match-winner Grazzini.
Vittoria casalinga di misura per il Pietrasanta che è abile a indirizzare la gara a proprio favore nei primi 45' sfruttando un approccio un po' sottotono dell'Atletico Lucca. A decidere la sfida nel primo tempo è un'indecisione difensiva degli ospiti che Pifferi è bravo a sfruttare per portare avanti i suoi. Nella ripresa l'incontro cambia perché l'Atletico Lucca, rivoluzionato con vari cambi dal proprio allenatore, entra meglio in campo da un punto di vista sia fisico che tecnico sfiorando in almeno 4-5 occasioni (una in particolare davvero colossale) il gol del pareggio. Gli sforzi degli ospiti però non sono sufficienti a perforare l'arcigna difesa del Pietrasanta. Atletico Lucca che ha forse pagato dazio al campo sintetico dei padroni di casa mostrando tanti errori di tecnica soprattutto nella prima frazione. Da segnalare le prove di Pifferi, autore del gol vittoria, nelle file del Pietrasanta e di Landolfo per gli ospiti che ha creato diversi problemi alla retroguardia avversaria.
Comincia con una vittoria altisonante il cammino in campionato del San Giuliano che regola con un secco 10-1 un Giovani Granata sceso in campo con nove ragazzi del 2008 e senza un portiere di ruolo. Tutto facile quindi per la compagine allenata da Saglimbeni che ha mostrato comunque un impianto già ben collaudato trovando il gol con grande facilità. A sbloccare il punteggio ci pensa Loni con un tiro a incrociare su assist di Centurione, poi raddoppia Beconcini con una botta da fuori e cala il tris Fubiani con una giocata personale. Il San Giuliano continua a spingere: Loni mostra tutto il suo repertorio segnando altri tre gol di testa, da fuori area e in mezza sforbiciata su palla di Fubiani, poi lo stesso Fubiani in diagonale sigla la doppietta. Sul parziale di 4-0 si fa vedere la squadra ospite che realizza il punto della bandiera con una conclusione dal limite di Solimeno: si va quindi all'intervallo sul 7-1. Nella ripresa i padroni di casa arrotondano il punteggio con una punizione di Purromuto, un tap-in di Della Longa su tiro respinto di Tagliagambe e infine il 10-1 lo firma Beconcini di testa su angolo calciato da Purromuto. Il San Giuliano si gode una bella prova corale, per i Giovani Granata l'augurio di ritrovare presto tutti i suoi effettivi.
Finisce 1-3 la sfida tra Ghiviborgo e San Marco Avenza: la squadra di Bennati parte alla grande conquistando i primi tre punti della stagione. Partita messa sul binario giusto dagli ospiti già nella prima frazione, che si chiude sullo 0-2 grazie alla doppietta dello scatenato Cacciatori che prima è bravo a sfruttare una disattenzione della difesa rivale e poi realizza lo 0-2 verso la fine del tempo. Nella ripresa la chiude Nicodemi che devia in rete un bel cross dalla sinistra di Tonelli: 0-3. In pieno recupero arriva il gol di Salotti che rende meno amara la sconfitta per i ragazzi di Gabrielli.
Calciatoripiù: Cacciatori, Nicodemi (San Marco Avenza), Salotti (Ghiviborgo).
Vittoria esterna dell'Academy Porcari, che supera in trasferta i Giovani Via Nova per 2-1. Bella partita tra due squadre interessanti e ben messe in campo da entrambi i mister. Prima del fischio d'inizio della partita, da menzionare il minuto di raccoglimento per la recente scomparsa del presidente del Margine Coperta Giancarlo Brizzi, amico storico del presidente del Via Nova e allenatore dei Giovanissimi, Romani. La partita è molto bella, tirata e piacevole da vedere, con tanti capovolgimenti di fronte che hanno reso incerto l'esito della stessa fino alla fine. Il primo tempo vede una certa supremazia territoriale da parte dei padroni di casa, che però trovano dall'altra parte un'ottima squadra. L'undici di mister Giuliani, dal canto suo, si affida con frequenza alle ripartenze, condotte da Giometti e Di Lorenzo, comunque ben controllati dalla retroguardia locale. Gli equilibri si rompono al 29', quando da calcio d'angolo Gentili pennella un cross perfetto per l'inzuccata puntuale e vincente di Munari. 1-0 e palla al centro. Pochi minuti dopo, sempre su calcio d'angolo, stavolta Gentili pesca in mezzo Orsini, che di testa colpisce la traversa. La palla rimbalza sul terreno, esattamente a cavallo della linea di porta. Episodio dubbio di gol-non gol, ma di fatto si rimane sull'1-0. Passano ancora pochi minuti e i padroni di casa sfiorano nuovamente il raddoppio, quando una palla di Barlacchi finisce sui piedi del solito Munari, che da pochi metri calcia a botta sicura ma trova la risposta del portiere Sartini a negargli la gioia della doppietta personale. Nella ripresa la partita continua ad essere molto equilibrata. Dopo una decina di minuti sono gli ospiti ad andare in gol, trovando la rete del pareggio con Giometti, bravo ad inserirsi e a sfruttare un'incertezza della difesa locale. Il Porcari adesso ci crede e vola sulle ali dell'entusiasmo, trovando il raddoppio su un cross deviato in rete da un colpo di testa di Innocenti. Il Porcari la ribalta. I locali, accusato il colpo, si riversano nella metà campo avversaria sfiorando più volte il pareggio. Prima Gentili coglie la traversa con un tiro dai venticinque metri, poi è sempre lui a sfiorare il gol con un bel sinistro al volo su assist di Munari: palla a lato di un soffio. Le ultime occasioni per pervenire al pareggio occorrono al Via Nova sui piedi di Barlacchi e Pizza, che però non riescono a trovare la porta. Finisce così con la vittoria del Porcari un bel match, avvincente ed equilibrato. Da segnalare l'ottimo arbitraggio del signor Garofalo. Molto meno piacere ci fa, invece, segnalare l'infortunio occorso a Barlacchi in uno scontro di gioco. Auguri al ragazzo di pronto ritorno sul campo di gioco.
Calciatoripiù: Gentili, Munari (Giovani Via Nova), Innocenti, Di Lorenzo (Ac. Porcari).