Il Forte dei Marmi non spreca l'opportunità di avvicinarsi alla vetta e al termine di una prova maiuscola supera l'Olimpia per 5-1 e si porta a soli tre punti dalla vetta. Non iniziano bene i ragazzi di mister Perfigli, che commettono un errore difensivo e alla prima incursione ospite vanno sotto. A portare in vantaggio l'Olimpia è Favi, che al 4' si incarica della battuta di un calcio di punizione a due in area e, con la complicità della barriera, batte Di Nubila per l'1-0 ospite. Il Forte dei Marmi prova a rispondere con i propri attaccanti, ma almeno nel primo tempo la difesa ospite chiude ogni spazio e i primi 35' si chiudono con il sorprendente parziale di 1-0 in favore dell'Olimpia. Nella ripresa, però, si sveglia il capocannoniere del campionato Pillon, che tra il 39' e il 43' prima pareggia i conti su angolo di Galli, poi ribalta la partita con una deviazione sotto misura su cross di Esposito. Il Forte dei Marmi prende fiducia e al 55' Pagano fa 3-1 con un tiro-cross che inganna Frassi. I ragazzi di Perfigli giocano sul velluto e nel finale concludono in goleada trovando altre due reti con Esposito e Pillon, giunto all'impressionante bottino di 18 gol nelle prime undici giornate.
Calciatoripiù: nel Forte dei Marmi ancora una prova sensazionale di Pillon ma benissimo anche Galli nei panni di assistman.
Il Pietrasanta vince il big match contro l'Academy Porcari - 3 a 1 il finale al Comunale di Porcari - e riapre ulteriormente un campionato che continua ad essere caratterizzato da una bagarre avvincente in vetta alla classifica. Con il k.o contro la squadra di Guastini, l'Academy Porcari cede la vetta al Montecatinimurialdo. Eppure, sembrava essere partita col piede giusto la formazione di mister Giuliani, che nel primo tempo va vicina al vantaggio con Di Lorenzo e Sow, sui quali è bravissimo ad opporsi Dazzi in entrambe le occasioni. Il Pietrasanta si fa notare per un buon palleggio ma almeno nel primo tempo gli attacchi della formazione ospite non impegnano Sartini. Lo 0-0 su cui si chiude la prima frazione fa da preludio ad una ripresa nella quale il Pietrasanta sfodera una delle migliori prestazioni stagionali. Al 43' azione in velocità degli ospiti, Andreani conclude forte dalla distanza, Sartini respinge come può ma sul pallone si avventa Guastini che in tap-in sblocca la gara. Il Pietrasanta prende fiducia e al 50', su un'altra bellissima azione, trova il gol del raddoppio con un'acrobazia di Guastini su assist di Tonin. L'Academy Porcari non riesce a replicare all'avvio dirompente del Pietrasanta e al 55' Manfredi raccoglie un cross a mezza altezza di Pifferi e con una conclusione al volo supera Sartini per il 3-0 ospite che sa tanto di ipoteca sui tre punti. Nel finale sussulto d'orgoglio dell'Academy Porcari, che accorcia le distanze su rigore di Di Lorenzo e con lo stesso numero 10 coglie un palo che avrebbe potuto riaprire la gara. Il Pietrasanta però non corre altri rischi e con questi tre punti porta a quattro il conto dei successi consecutivi nelle ultime gare, con un solo gol subìto (quello di Di Lorenzo) a dimostrazione di una difesa solidissima.
Calciatoripiù: nell'Academy Porcari si salvano Di Lorenzo e Rabaglia M.. Nel Pietrasanta Guastini è il migliore per distacco con la sua doppietta da fenomeno, ma bene anche Manfredi e Dazzi.
Il Ghiviborgo si conferma in un buon momento di forma e dopo la vittoria casalinga contro il Lido di Camaiore impone il pari all'Atletico Lucca. Nel primo tempo comincia bene la formazione di mister Tempesti, che dopo un paio di tentativi poco precisi si porta in vantaggio al 15' con un'imbucata sfruttata da Dal Pino che non sbaglia a tu per tu con Grilli. I rossoneri giocano un ottimo primo tempo e creano diverse occasioni da rete, mancando però di precisione in fase conclusiva come dimostra il vantaggio risicato su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il Ghiviborgo rientra in campo con un piglio diverso e al primo affondo i biancorossi sorprendono la retroguardia rossonera, soprattutto Pieroni costretto a commettere fallo su una chiara occasione da rete. Con l'Atletico Lucca in dieci, gli ospiti spingono ancora di più sull'acceleratore e al 55' pareggiano i conti con una deviazione di Bonetta sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'Atletico Lucca ha il merito di rialzare subito la china, ritrovando l'immediato vantaggio con una staffilata di Salotti, che dal limite dell'area supera Grilli con un gran tiro in controbalzo. La gara rimane però aperta, anche perché l'Atletico Lucca non la chiude e nel finale un'incursione in area di Santini viene fermata con un fallo da un difensore rossonero e dal dischetto gli ospiti acciuffano il definitivo 2-2 con un rigore perfetto di Buriani.
Calciatoripiù: Salotti nell'Atletico Lucca, Santini nel Ghiviborgo.
Quarta vittoria consecutiva per la formazione di mister Romani, stavolta a farne le spese è stato un ottimo Lido di Camaiore, che ha venduto a caro prezzo la propria pelle al termine di una gara piacevole, ricca di emozioni. Nei primi 15' le due squadre però si studiano, senza affondare il colpo, il primo spunto al 16' quando un corner di Gentili pesca l'inserimento e il colpo di testa di Ortale che non inquadra il bersaglio. Al 20' i pistoiesi ci riprovano con un tiro dalla media distanza di Barlacchi, Mori blocca senza problemi. Il Lido di Camaiore prova a contrattaccare ma al 27' sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con una conclusione di Munari da fuori area che sorvola la traversa, si va al riposo sullo 0-0. Il risultato si sblocca subito in avvio di ripresa: passano appena 2' e la squadra pievarina passa. Sugli sviluppi di un'azione di contropiede Munari parte in velocità, ottimo poi il suo assist filtrante in favore di Barlacchi che, occhi negli occhi con Mori, non sbaglia e firma lo 0-1. Il Via Nova cavalca l'inerzia positiva della gara e raddoppia al 46', quando è Ortale a suggerire a Pizza un bel passaggio che lo lancia in zona tiro, vincente il tiro del giocatore subentrato nelle file ospiti che realizza il due a zero. I padroni di casa, nonostante il doppio svantaggio, reagiscono e al 51' e al 56' si rendono pericolosi con Ceseri, l'ultimo dei suoi ad arrendersi. Il primo tiro finisce sul fondo, il secondo fra le braccia dell'attento Barghini, che si dimostra sicuro anche al 62' in occasione della conclusione di Lari. Nei minuti che restano lo scatenato Ceseri ci riprova con un colpo di testa al 64', palla fuori dallo specchio, poi con un tiro dai venti metri che chiama nuovamente in causa Barghini. In pieno recupero ancora lui ci prova di testa, ma la porta ospite resta inviolata. Il Lido incassa una sconfitta che non migliora certo la sua classifica, ma la prestazione offerta è stata convincente e lascia ben sperare. Positive anche le notizie in casa Via Nova: la squadra sembra aver trovato giusti equilibri e si ritrova in una buona posizione di classifica al termine della prima parte del campionato.
C'è una nuova capolista nel girone F: è il Montecatinimurialdo di mister Leonardo Natali, che davanti al proprio pubblico supera i Giovani Granata Monsummano con un netto 14-0 finale. Partita senza storia quella di Montecatini, condizionata anche dall'espulsione dell'estremo difensore ospite Di Serio dopo appena 15ì'. Già nel primo tempo il Montecatini mette al sicuro il risultato, passando in vantaggio dopo pochi minuti con un bello slalom di De Angelis che conclude alle spalle di Di Serio. Poi l'espulsione di quest'ultimo complica ulteriormente i piani del Monsummano, che incassa altre tre reti, la doppietta di Cardelli e il rigore di Zei, con cui il Montecatini chiude sul 4-0 la prima frazione. Nel secondo tempo dilagano ulteriormente i padroni di casa, tra le cui fila spiccano le prove di Cardelli, a segno con altre due reti nella ripresa, e Fantozzi, mattatore con quattro reti come Cardelli. Gli altri gol del Montecatini portano la firma di Rosellini (doppietta), Capalbi e Todeschini, che consentono ai ragazzi di Natali di chiudere in goleada sul 14-0 e di andare alla sosta con il primo posto in solitaria in classifica.
Calciatoripiù: Cardelli (Montecatinimurialdo).
Una rete di Tonelli lancia il San Marco Avenza che contro il San Giuliano ottiene il quinto successo da inizio stagione e si posiziona a ridosso delle zone nobili della classifica. Partita combattuta quella del Deste, dove a prendersi la scena è stata anche l'ottima direzione arbitrale. Regna l'equilibrio nel primo tempo, nel quale le due compagini si fanno notare in proiezione offensiva con un'occasione per parte. Al 15' Stefani è bravissimo a respingere una deviazione sotto misura di Gambogi su calcio d'angolo, mentre il San Giuliano risponde con una chance sprecata da Loni a tu per tu con Guastini. Lo 0-0 su cui si chiude la prima frazione fa da preludio ad un secondo tempo altrettanto combattuto ma nel quale il San Marco Avenza ha il merito di rompere l'equilibrio alla prima occasione. Dopo due situazioni pericolose ma non sfruttate dagli attaccanti locali, al 45' Grassi serve un filtrante perfetto per Tonelli che la mette all'angolino sull'uscita di Stefani per il momentaneo 1-0 San Marco Avenza. Il San Giuliano non ci sta e tenta una reazione d'impeto che porta a due occasioni nitide che non vengono sfruttate da Derelitto e Di Petrillo. Nel finale il San Marco Avenza prova a legittimare il vantaggio, ma le occasioni più chiare le costruisce il San Giuliano, vicino al pari prima con Di Petrillo (su servizio di Beconcini), poi con Cecchini con un tiro che l'ottimo Guastini neutralizza mettendo il sigillo sulla vittoria dei suoi.
Calciatoripiù: Grassi, Gambogi e Trasatti nel San Marco Avenza.