Una strepitosa Olimpia Quarrata supera tra le mura amiche la più quotata Academy Porcari e conquista tre punti fondamentali per la propria classifica. Prestazione sontuosa da parte dei ragazzi di Franco Cialdi, come certifica il 3-0 finale griffato dalla doppietta di Barontini e dall'acuto di Breschi. Già dalle prime battute si capisce che per i bianconeri non sarà una gara facile. L'Olimpia, infatti, aggredisce subito alto e trova facilmente spazio per le proprie offensive. Pochi minuti sul cronometro e Barontini porta sull'1-0 i padroni di casa con una conclusione imparabile su cui Sartini non può nulla. Il numero 11 dell'Olimpia è scatenato e la difesa ospite deve fare gli straordinari. Un irriconoscibile Academy Porcari continua a subire gli attacchi della compagine di casa, che alla mezz'ora ipoteca i tre punti con il gol del 2-0 di Breschi. Nel secondo tempo il copione della gara non cambia e l'Olimpia cala il tris grazie alla doppietta personale di Barontini, che ipoteca i tre punti. Gli ospiti provano a rientrare in partita, ma i locali non concedono molto. In quelle poche occasioni da sottolineare i buoni interventi di Frassi, anch'egli protagonista di un'ottima partita. Al triplice fischio del direttore di gara (ottima la sua prova) è l'Olimpia a fare festa con merito, conquistando una vittoria di valore inestimabile per morale e classifica. Per gli ospiti un blackout doloroso che dovrà essere cancellato al più presto per ripartire e mantenere vive le speranze di primato.
Calciatoripiu : Barontini (Olimpia) prova sontuosa, condita da due reti e una gran mole di gioco al servizio della squadra.
In vetta cadono in tante e allora, oltre al Forte dei Marmi, è anche il Pietrasanta a sorridere e a raggiungere l'Academy Porcari grazie al 6-1 imposto ai Giovani Granata Monsummano. Partita positiva per i ragazzi di mister Guastini, che impiegano appena 7' per trovare il gol del vantaggio: a realizzarlo è Andreani, che supera Falzolgher con una conclusione secca sul primo palo dopo l'assist di Guastini. La reazione del Monsummano è però immediata e al 10' Napolitano pareggia già i conti con una punizione magistrale su cui Lucchesi non riesce ad opporsi. Il Pietrasanta non si scompone e al 20' si riporta in avanti, conquistandosi un calcio di rigore con Guastini e trasformandolo con il perfetto tiro dagli undici metri di Manfredi. La rete del 2-1 dà sicurezza alla formazione versiliese che nel primo tempo trova altre due reti. Al 28' Barbieri segna il 3-1 con una conclusione da dentro l'area che Falzolgher non riesce a intercettare. Passano pochi minuti e al 33' arriva ilo 4-1 con Guastini, che si inventa un bellissimo gol a giro che lascia di stucco l'estremo difensore avversario. Anche il secondo tempo è un monologo del Pietrasanta, che rischia poco o nulla e anzi incrementa il proprio vantaggio. Al 47' Guastini fa doppietta con un diagonale chirurgico dopo una splendida triangolazione. La ciliegina sulla vittoria la mette Ortiz, che al 62' sfrutta un assist di Guastini e da due passi sigla la rete del definitivo 6-1.
Calciatoripiù : nel Pietrasanta si mette in evidenza Guastini .
Arriva da San Giuliano la sorpresa di giornata: la capolista Montecatini cade sotto i colpi di un super Loni, che griffa con una doppietta sensazionale il successo dei padroni di casa per 2-0. Il San Giuliano accoglie i primi della classe forte del 6-0 sul Monsummano che ha ridato certezze alla formazione di Saglimbeni. La partenza premia la formazione pisana, che nei primi 20' mostra forse il suo miglior volto della stagione. All'11' Antoni riceve palla e scambia con Cecchini, da questi il pallone arriva a Fubiani che calcia da fuori; il pallone viene respinto a centro area dove arriva Loni che da due passi spedisce in rete il pallone dell'1-0 San Giuliano. Un Montecatini insolitamente disattento si fa sorprendere alla prima azione ma i guai per i ragazzi Natali non finiscono qui. Al 18', infatti, il San Giuliano orchestra un'altra azione simile a quella che ha portato al primo gol: Purromuto e Centurione lavorano sulla catena di destra dove c'è Antoni; il pallone arriva poi a Fubiani che di prima intenzione pesca Bongianni che crossa per Loni, bravissimo a impattare di interno piede e indirizzare il pallone del 2-0 alle spalle di Pellegrini. Incassato l'uno-due del San Giuliano, il Montecatini prova a reagire ma la riscossa ospite conduce solo ad una mischia in area che Stefani riesce a risolvere allontanando la minaccia. Nella ripresa il copione della gara, come prevedibile, cambia. Il Montecatini rientra in campo con un piglio più deciso e dopo un paio di sortite offensive i ragazzi di Natali si procurano un calcio di rigore con Cardelli con cui poter riaprire la contesa. Dal dischetto, però, Rosellini spara alto, vanificando la chance del possibile 2-1. Il San Giuliano soffre ma rimane compatto in difesa e di tanto in tanto prova a ripartire costruendo un paio di azioni pericolose con Marraccini e Di Petrillo. Nel finale, nel momento di maggior pressione del Montecatini, sale in cattedra Stefani che neutralizza i calci di punizione di Zei mettendo il sigillo al 2-0 finale.
Calciatoripiù : il migliore in campo è Loni che con la sua doppietta regala al San Giuliano una vittoria importantissima.
Vittoria e aggancio per i Giovani Via Nova, che grazie a una rete di Pizza superano il San Marco Avenza e lo raggiungono al quinto posto. Partita combattuta quella di Pieve a Nievole, che comincia con una fase di studio nella quale le due compagini non creano grossi pericoli. All'11' il primo squillo del Via Nova: Aileti riceve palla al limite dell'area e tenta una conclusione che sorvola la parte alta della traversa. Al 17' la miglior palla gol della prima frazione. Gentili recupera palla a centrocampo e serve con un passaggio filtrante Grossi il cui destro in corsa si stampa sul palo a Bassi battuto. La risposta del San Marco arriva due minuti più tardi con un colpo di testa di Cacciatori che diventa facile preda di Barghini. L'ultimo sussulto della prima frazione arriva intorno alla mezz'ora, quando i ragazzi di mister Bennati vanno alla conclusione da fuori con Tranchina, ma il pallone termina alto sopra la traversa e la prima frazione si conclude sullo 0-0. Nella ripresa si riparte senza grossi stravolgimenti e il copione della gara rispecchia sostanzialmente quello della prima frazione. Al 42' subito San Marco Avenza pericoloso con una punizione di Pon che Barghini blocca senza patemi. Il Via Nova risponde con un colpo di testa di Grossi, che da calcio d'angolo non riesce ad imprimere forza al pallone. I due tecnici cominciano a ricorrere ad alcuni cambi e le scelte premiano i padroni di casa. Al 54', infatti, il Via Nova trova il gol vittoria grazie ad un subentrato: da un calcio d'angolo, Gentili scambia corto con Barlacchi e dal fondo pennella un cross morbido per la testa di Pizza che deposita in rete per l'immediato 1-0. Galvanizzata dalla rete del vantaggio, la squadra di mister Romani continua ad attaccare senza sosta e al 58' l'ispirato Gentili spaventa su punizione Bassi, costretto a rifugiarsi in corner. Nel finale il San Marco tenta il tutto per tutto ma sull'ultimo assalto Ababei conclude debolmente tra le braccia di Barghini, che certifica la vittoria della formazione pistoiese.
Calciatoripiù : nel Via Nova ottima la prova difensiva di Deljai ; bravissimo anche Gentili , dai cui piedi passano le occasioni migliori per la formazione di casa; infine menzione di merito per il match winner Pizza , che entra dalla panchina e decide una partita fondamentale. Nel San Marco Avenza gli ultimi ad arrendersi sono Ababei e Cacciatori .