Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.F - Giornata n. 5

Montecatini Murialdo-Forte Dei Marmi 2015 1-1

RETI: Cardelli, Vergazzoli N.
MONTECATINIMURIALDO: Pellegrini, Melani, Torretta, Castaldo, Fantozzi, Matteucci, De Angelis, Pacini, Grazzini, Zei, Cardelli. A disp.: Capalbi, Incerpi, Marini, Ulivieri, Carotenuto, Gentile, Rosellini. All.: Leonardo Natali. FORTE DEI MARMI: Di Nubila, Salvatori, Rivieri, Torcigliani, Lula, Borghini, Franzetti, Galli, Pagano, Vergazzoli, Long. A disp.: Bojan, Antonucci, Dalle Luche, Esposito, Marcellusi, Tabarrani. All.: Stefano Perfigli.


ARBITRO: Arcioni di Pistoia.


RETI: 17' Cardelli, 25' Vergazzoli.


Si devono accontentare di un punto a testa Montecatini e Forte dei Marmi, che impattano sull'1-1 nel big match di un girone F che - ormai l'abbiamo imparato - è destinato a rimanere in bilico fino all'ultimo. Non è dunque riuscita la mini fuga al Forte dei Marmi, fermato da un Montecatini che può recriminare per un'occasionissima sprecata nel finale e che avrebbe rispedito Natali e i suoi ragazzi in cima alla classifica. A Montecatini si assiste sostanzialmente ad una gara combattuta e giocata molto a centrocampo. Non a caso, le occasioni più importanti sono anche quelle che portano ai due gol che hanno indirizzato la gara. Al 13' è il Montecatini a sbloccare l'incontro con una deviazione sotto misura di Cardelli su angolo di Pacini; difesa del Forte dei Marmi disattenta e 1-0 per i padroni di casa. Il Forte dei Marmi però non si scompone e col passare dei minuti comincia a guadagnare metri per impensierire un fin lì inoperoso Pellegrini. Al 25' gli sforzi della formazione versiliese vengono premiati con la rete di Vergazzoli, bravo ad incunearsi tra le maglie della difesa locale e a superare Pellegrini con una conclusione di interno piede che vale l'1-1 su cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo si assiste ad una gara per certi versi ancora più tattica, con tanti scontri a metà campo e difese attentissime nel non concedere occasioni ai rispettivi attacchi avversari. Sull'unica disattenzione, proprio a tempo quasi scaduto, arriva l'occasione più nitida della partita per il Montecatini con Cardelli che, su un traversone proveniente dalla destra, cicca clamorosamente il pallone mancando quello che sarebbe stato il probabile gol vittoria per la formazione di Natali. Invece il risultato rimane fermo sull'1-1 e a beneficiarne Academy Porcari e Pietrasanta, che si rifanno sotto in un duello al vertice che continua ad essere accesissimo.
Calciatoripiù
: Matteucci per il Montecatini, Borghini per il Forte dei Marmi.

Atletico Lucca-Olimpia Quarrata 2-0

RETI: Landolfo, Salotti
ATLETICO LUCCA: Bellucci, Paolinelli, Dal Porto, Lleschi, Faratro, Fiori, Dal Pino, Conti, Salotti, Landolfo, Faralli. A disp.: Petri, Romani, Brunini, Sannino, Giusfredi, Michelini, Bigongiari, Cincidda, Marafetti. All.: Alessandro Tempesti. OLIMPIA: Fauzia, Daka, Calistri, Favi, Orlandi, Palaj, Innocenti, Pretelli, Esposito, Breschi, Barontini. A disp.: Pratesi, Bini, Lakhdar, De Coro, Acciarito, Petracchi, Taddei. All.: Franco Cialdi.


ARBITRO: Sbranti di Lucca.


RETI: 23' Salotti, 61' rig. Landolfo.


Colpo dell'Atletico Lucca, che davanti al proprio pubblico si impone con un gol per tempo contro un'Olimpia che negli ultimi tempi si era proposta come una delle squadre più in forma del campionato. Gara praticamente perfetta quella disputata dalla formazione rossonera, che soprattutto nel primo tempo sorprende l'Olimpia con un approccio aggressivo e determinato. Tantissime le occasioni costruite dalla formazione di Fabio Betti, che concretizza la propria supremazia territoriale intorno al 23': su un'azione che si sviluppa sulla destra, Paolinelli arriva sul fondo per poi pennellare un cross al bacio a centro area dove è Salotti il più lesto a correggere in rete con un colpo di testa che vale l'1-0. Il rammarico per i padroni di casa è quello di non chiudere i conti già nei primi 35', visto che in almeno due occasioni Dal Pino si divora la palla del raddoppio, facendosi ipnotizzare da un superlativo Fauzia. Nonostante gli errori sotto porta, l'Atletico Lucca concede poco o nulla alle offensive di un'Olimpia meno brillante rispetto alle ultime uscite e pericolosa soltanto in due frangenti con Daka e Barontini. Anche nel secondo tempo è la formazione di Betti a fare la partita e a creare diverse opportunità da rete. Fortuna per l'Atletico Lucca che al 61', su un'azione per vie centrali, un intervento di Fauzia sul neoentrato Giusfredi viene punito col calcio di rigore dall'arbitro, la cui decisione scatena le veementi proteste della panchina ospite. Dal dischetto si presenta Landolfo che con una conclusione impeccabile spiazza Fauzia mettendo il sigillo sul 2-0 finale.
Calciatoripiù
: nell'Atletico Lucca si distingue l'esterno difensivo Paolinelli , mentre in mezzo al campo è Conti a gestire il comando delle operazioni. In avanti menzione per Dal Pino , nonostante alcune azioni da gol non sfruttate.

Academy Porcari-San Marco Avenza 3-0

RETI: Del Carlo, Giorgetti, Giorgetti
ACADEMY PORCARI: Sartini, Buoni, Berti, Sow, Del Carlo, Lapiccirella, Rabaglia M., Innocenti, Marchi, Di Lorenzo, Barbieri. A disp.: Magni, Catelli, Giorgetti, Rabaglia A., Vitale. All.: Mariano Giuliani. SAN MARCO AVENZA: Bassi, Ragaglini, Nicodemi, Gambogi, Ababei, Cimoli, Brizzi, Pon, Menchinelli, Tonelli, Diamanti. A disp.: Guastini, Battolla, Brioschi, Marquez, Trasatti, Castagna. All.: Roberto Bennati.


ARBITRO: Palumbo di Lucca.


RETI: 8' Del Carlo, 67', 68' Giorgetti.


L'Academy Porcari non si lascia sfuggire l'opportunità di accorciare sulla vetta e, complice il pari tra prime due della classe, si riporta al secondo posto ad un solo punticino dal Forte dei Marmi. Il tutto grazie al 3-0 con cui i ragazzi di Giuliani si sono imposti sul San Marco Avenza in una partita in cui Di Lorenzo e compagni hanno fornito una prova da grande squadra. Dopo una brevissima fase di studio, all'8' i padroni di casa trovano già il gol del vantaggio con un colpo di testa di Del Carlo, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Di Lorenzo svetta più in alto di tutti e di testa batte Bassi per il momentaneo 1-0. Per tutto il primo tempo è la formazione di Giuliani a tenere in mano il comando delle operazioni, tanto da andare a più riprese vicini al raddoppio soprattutto con Di Lorenzo, Innocenti (che coglie una traversa) e Marchi. Male invece il San Marco Avenza, che eccetto con qualche iniziativa di Tonelli non riesce quasi mai a creare pericoli dalle parti di Sartini. Nella ripresa si riparte con un punteggio ancora in bilico, ma con un Porcari determinato nel voler chiudere quanto prima il discorso. Pronti via e Marchi centra subito una traversa, la seconda di giornata per i padroni di casa, con una staffilata da fuori. I ragazzi di Giuliani insistono e nel finale, trascinati da un super Giorgetti, affondano il colpo. Al 67' Di Lorenzo vede e serve sulla corsa Giorgetti, che dopo aver raccolto la sfera, entra in area e con un diagonale forte e preciso batte Bassi per il momentaneo 2-0. Passa un minuto e la connessione tra i due giocatori del Porcari si ripete: Di Lorenzo ispira e Giorgetti finalizza con un gol in fotocopia che fissa il risultato sul definitivo 3 a 0 per un Academy Porcari che adesso mette nel mirino il primo posto, distante solamente un punto.
Calciatoripiù
: Del Carlo e Di Lorenzo nell'Academy Porcari, dove spicca ovviamente anche la prestazione monstre di Giorgetti .

Pietrasanta-Ghiviborgo 4-0

RETI: Guastini, Ortiz, Andreani, Marchetti
PIETRASANTA: Dazzi, Grumazescu, Ceragioli, Paolini, Cialoni, Santucci, Ortiz, Marchetti, Guastini, Manfredi, Andreani. A disp.: Bonuccelli, Barberi, Camera, Cimino, Giuliotti, Marku, Tonini, Diez. All.: Clemente Guastini. GHIVIBORGO: Grilli, Orsetti, Cassettari, Salotti, Ruffino, Giusti, Santini, Franchi, Napolitano, Bonetta, Pieroni. A disp.: Di Cesare, Puppa, Pellegrinetti, Tagliasacchi, Lucchesi, Bernardini, Sanini. All.: Michele Nazzicone.


ARBITRO: Palma di Carrara.


RETI: 15' rig. Marchetti, 28' Ortiz, 50' Guastini, 60' Andreani.


Tutto come da pronostico tra Pietrasanta e Ghiviborgo, match valido per la quinta di ritorno che ha visto i ragazzi di Guastini imporsi per 4-0 e issarsi al secondo posto in classifica in coabitazione con Academy Porcari e Montecatini. Sempre vivissimo dunque il duello fra le magnifiche quattro del campionato (attenzione al Via Nova sullo sfondo!), che promettono battaglia fino alla fine. Il Pietrasanta è stato bravo a non sottovalutare l'impegno con un Ghiviborgo che nella seconda parte di stagione ha senza ombra di dubbio acquisito più consapevolezza rispetto al brutto inizio di stagione. Nonostante ciò, si sono visti i diversi valori tra le due squadre, con il Pietrasanta che ha avuto il merito di prendere subito di petto la gara, costruendo subito tante occasioni e sbloccando il punteggio al 15' con un calcio di rigore procurato da Paolini e trasformato da Marchetti. Galvanizzati dalla rete del vantaggio, i padroni di casa hanno continuato a premere sull'acceleratore, confezionando almeno un altro paio di palle gol con Guastini e Andreani. Al 28' ci ha pensato Ortiz a siglare il gol del raddoppio con un taglio alle spalle della difesa biancorossa concludendo il pallone in rete per il 2-0 su cui si è chiusa la prima razione. Anche nella ripresa sono i versiliesi a fare la partita e a costringere il Ghiviborgo ad una partita prettamente difensiva. Al 50' è Guastini a chiudere anzitempo i conti con una deviazione sul secondo palo sugli sviluppi di un corner. Dopo due interventi di Dazzi, bravo a mantenere ancora una volta la porta inviolata, ci ha pensato Andreani ad arrotondare ulteriormente il risultato con la rete del definitivo 4-0 arrivata con un tocco angolato a tu per tu con Grilli.
Calciatoripiù
: nel Pietrasanta ottime le prove di Cialoni e Grumazescu .

San Giuliano-Giovani Vianova 0-1

RETI: Orsini
SAN GIULIANO: Stefani, Centurione, Campani, Di Martino, Beconcini, Antoni, Derelitto, Cecchini, Fubiani, Purromuto, Loni. A disp.: Nannipieri, Bottici, Sanna, Bongianni, Marraccini, Tagliagambe. All.: Roberto Saglimbeni. VIA NOVA: Barghini, Deijai, Scotto Di Perrotto, Gentili, Ortale, Leporatti, Aileti, Paganelli, Barlacchi, Orsini, Munari. A disp.: Pizza, Leveque, Grossi, Macaione, Salimi, Severi. All.: Eugenio Osvaldo Romani.


ARBITRO: Giusti di Pisa.


RETE: 26' rig. Orsini.


Ancora un successo per il Via Nova che sbanca lo stadio Bui grazie al rigore trasformato da Orsini, superando di misura un San Giuliano che lascia il campo a testa alta. Con questo successo i pievarini si confermano in un trend iper-positivo e si proiettano a ridosso della capolista Forte dei Marmi. Gli ospiti partono forte e già al 2' e al 3' ci provano con Munari, bravo a inserirsi sugli sviluppi di un cross di Orsini ma leggermente impreciso nella deviazione, poi ci prova lo stesso Orsini che spedisce alto. Al 17' spazio per il tentativo di Gentili, bello il suo tiro dai venti metri ma la sfera non inquadra il bersaglio; passano centoventi secondi e Orsini parte in contropiede lanciato da Munari, il tiro finisce sul fondo. Sono le prove generali del gol che arriva poco dopo. Al 25' infatti Barlacchi si produce in uno spunto personale e cade a contatto con un avversario in area locale; l'arbitro indica il dischetto si porta Orsini che, da vero specialista, non lascia scampo al portiere avversario, 0-1. A questo punto il San Giuliano si scuote e reagisce, Antoni suona la carica con un tiro dalla media distanza che scalda i guantoni di Barghini, mentre l'ultimo spunto degno di cronaca del primo tempo si materializza al 31' quando Centurione pesca in area Fubiani con un bel lancio da centrocampo, lo stop del numero nove è ottimo ma la mira imprecisa. Nel secondo tempo il Via Nova riparte forte nel tentativo di chiudere la partita e al 1' ci prova subito Barlacchi che, ben lanciato da Orsini si presenta a tu per tu con Stefani che è bravissimo nel chiudere lo specchio della porta costringendo l'attaccante avversario a calciargli addosso. Al 38' ancora una grande occasione per la formazione di mister Romani, Gentili da metà campo trova un filtrante perfetto per l'inserimento sull'out di destra da parte di Munari che controlla ma poi perde l'attimo, favorendo l'intervento di Campani che recupera il pallone. Al 42' ancora ospiti pericolosi: scambio al limite dell'area fra Pizza e Orsini, che va al tiro, pronta però la risposta di Stefani che toglie la palla di porta con una pregevole parata in tuffo. Al 46' ecco invece un'occasionissima in favore del San Giuliano: Purromuto mette in mezzo da calcio d'angolo, il più lesto ad avventarsi sul pallone è Fubiani che calcia a botta sicura ma un intervento prodigioso dell'estremo difensore Barghini slava il risultato per gli ospiti. Al 50' Munari in azione personale si accentra e tira, la sfera viene rimpallata e termina in corner. Passano due minuti e c'è spazio per il tentativo di Gentili, dai venticinque metri, tiro centrale e facile la parata di Stefani. Al 57' ecco un'altra azione insistita degli ospiti, che origina un batti e ribatti che fa terminare il pallone sui piedi di Munari che coclulde a lato di pochi centimetri. Passa un minuto e arriva l'ultimo spunto degno di nota del match: Antoni ci prova da fuori area ma Barghini è attento e sventa la minaccia. La gara finisce quindi con la vittoria meritata del Via Nova che continua a macinare punti.
Calciatoripiù
: per il San Giuliano buona la prova di Fubiani sempre vivace in attacco e Stefani che, con le sue parate, tiene in partita i locali. per il Via Nova si tratta di un'altra ottima prova corale per l'undici di Osvaldo Romani, da segnalare l'ottima prestazione del portiere Barghini che salva il risultato in un paio di occasioni e dell'esterno d'attacco Munari , sempre presente nel vivo del gioco.

Giov.granata Mons.-Lido Camaiore 0-5

RETI: Giannecchini, Fubiani, Mei, Priami, Bianucci
GIOV.GRANATA MONSUMMANO: Falzolgher, Vezzani, El Ghazlaoui, Antonetti, Magrini, Segnalini, Voria, Bettaccini, D'Onofrio, Solimeno, Fagni. A disp.: Di Serio, Viscusi, Puccini, Biagini, Nardini, Tomasi. All.: Andrea Nardi. LIDO DI CAMAIORE: Mori, Angeli, Scanniello, Mei, Rovetti, Andreazzoli, Lari, Vannucci, Giannecchini, Traversa, Fubiani. A disp.: Vignali, Franceschini, Priami, Pellegrini, Macchiarini, Ceseri, Bianucci. All.: Luciano Pardini.


ARBITRO: Panico di Pistoia.


RETI: 34' Fubiani, 40' Giannecchini, 48' Mei, 55' Priami, 60' Bianucci.


Successo roboante del Lido di Camaiore, che supera a domicilio il Monsummano con un secco 5-0 finale. Partita combattuta nel primo tempo, dove un buon Monsummano imbriglia la manovra di un Lido di Camaiore che fatica inizialmente a trovare spazio in avanti. Quando sembra materializzarsi lo 0-0, in chiusura di primo tempo il Lido di Camaiore sblocca il risultato con un'azione in solitaria di Fubiani che davanti a Falzolgher non sbaglia indirizzando in fondo al sacco il pallone dell'1-0 ospite. È nella ripresa che i ragazzi di Pardini danno il meglio di loro stessi, giocando un calcio fluido e confezionando occasioni su occasioni. Al 40' è Giannecchini a dare il là alla goleada ospite con una conclusione angolata al termine di un'azione in velocità. Il 3-0 arriva al 48' e porta la firma di Mei, bravo a raccogliere una respinta della difesa monsummanese e a trafiggere Falzolgher con un bolide dalla distanza. Il Lido di Camaiore continua ad attaccare a spron battuto e al 55' al festival del gol dei versiliesi si iscrive anche Priami, che fa 4-0 con un tocco sotto misura a completamento di un'azione da manuale. A chiudere in bellezza il magistrale secondo tempo della formazione di Luciano Pardini ci pensa Bianucci, che al 60' arrotonda ulteriormente il risultato con la rete del definitivo 5-0.
Calciatoripiù
: Angeli , Traversa e Fubiani per il Lido di Camaiore.