Nell'ultima uscita stagionale, l'Academy Porcari fa bottino pieno superando con un secco 4-1 a domicilio il Pietrasanta. Partita indirizzata fin da subito da parte della formazione di mister Giuliani, che dopo un rischio in apertura, passano in vantaggio al 5' grazie ad una bella ripartenza finalizzata da Marco Rabaglia. La risposta del Pietrasanta non si fa attendere e al 10' Manfredi disegna una traiettoria perfetta direttamente da calcio di punizione, indirizzando il pallone sotto la traversa dove Magni non può proprio arrivare. Il Pietrasanta prova a tenere testa alle scorribande degli attaccanti del Porcari, ma a questo giro la formazione di Giuliani si dimostra cinica e spietata. Al 16' comincia il Giorgetti show. Il numero 11 ospite, infatti, triangola bene con un compagno prima di scaraventare il pallone alle spalle di Dazzi per la prima delle tre marcature personali. Al 22' lo stesso Giorgetti, infatti, realizza il gol dell'1-3 con un contropiede da manuale finalizzato con un destro in buca d'angolo a tu per tu con Dazzi. Passano pochi minuti e arriva anche la tripletta personale per Giorgetti, che chiude anzitempo i conti con il gol dell'1-4 con un tap-in sotto misura dopo una respinta di Dazzi sulla conclusione da fuori di Di Lorenzo. Nel secondo tempo, a risultato ormai in cassaforte, l'Academy Porcari gestisce il possesso del pallone senza correre altri rischi. Il Pietrasanta ci prova con qualche incursione di Manfredi senza però costruire altre occasioni rilevanti.
Calciatoripiù : Manfredi per il Pietrasanta, Giorgetti e Barbieri per l'Academy Porcari.
L'Atletico Lucca chiude il proprio campionato mantenendosi in linea con il trend positivo del girone di ritorno, ottenendo un'altra bella vittoria (in rimonta) sul campo del Ghiviborgo. A Pian di Coreglia è subito partita vera, nonostante non vi fossero in palio punti pesanti. Parte fortissimo il Ghiviborgo, che nei primi minuti mette subito sotto pressione la difesa rossonera, riuscendo a passare meritatamente in vantaggio intorno al 15' con un appoggio sotto misura di Sanini, bravo a sfruttare il perfetto traversone di Salotti. L'immediato 1-0 dei ragazzi di mister Nazzicone fa suonare la sveglia in casa Atletico Lucca. Gli ospiti iniziano a prendere possesso della metà campo avversaria e al 25' trovano il pareggio al termine di un'azione tambureggiante che vede il pallone terminare in rete a causa di un tocco involontario di Buriani nella propria porta, dopo che Di Cesare si era ben opposto su una conclusione avversaria. L'Atletico Lucca prende coraggio dopo il gol del pari e nel finale di primo tempo la squadra di mister Tempesti sfiora il sorpasso con Sannino, poco cinico a tu per tu con Di Cesare. Nella ripresa, però, la partita viene presa in mano dai rossoneri, che rientrano bene in campo nonostante un atteggiamento propositivo anche da parte del Ghiviborgo. La manovra degli ospiti appare più fluida e per Salotti T. e compagni iniziano a fioccare le occasioni. Su una di queste, intorno al 55', la formazione di Tempesti si procura un calcio d'angolo sugli sviluppi del quale Faratro svetta coi tempi giusti e di testa fa 1-2. La partita si fa tesa ma l'Atletico Lucca continua a mantenere lucidità e a manovrare il pallone coi giusti tempi. Gli ospiti fanno incetta di calci d'angolo e al 60' chiudono i conti con Salotti T., che proprio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina si inserisce coi tempi giusti e di piatto supera Di Cesare per il definitivo 1-3 che consente all'Atletico Lucca di chiudere il girone di ritorno con un'altra vittoria preziosa.
Calciatoripiù : nel Ghiviborgo positive le prove di Orsetti e Franchi G. . Nell'Atletico Lucca bene Faratro in difesa, Conti a centrocampo e il solito Salotti in attacco.
Termina con un pirotecnico 2-2 l'ultima uscita stagionale dei neocampioni del Forte dei Marmi, che impattano sul pari sul campo di un'ottima Olimpia. Al Bastogi' di Bottegone si assiste alla classica partita di fine stagione tra due squadre che non avevano più niente da chiedere al loro campionato. L'Olimpia scende in campo con l'atteggiamento giusto giocando un buon calcio e creando fin da subito alcuni pericoli dalle parti di Bojan. La pressione dei ragazzi di mister Cialdi frutta la rete del vantaggio siglata da Lakhdar al termine di una splendida manovra corale. Il Forte dei Marmi, già con il titolo in tasca, non sta però a guardare e alla prima occasione utile rimette i conti in parità grazie al guizzo di Borghini. Trovato il pareggio, i ragazzi di Perfigli prendono in mano il pallino del gioco e poco prima della fine del primo tempo completano il sorpasso grazie alla bella rete di Tabarrani. Nel secondo tempo l'Olimpia ha però il merito di crederci di più, mentre il Forte dei Marmi si chiude per poi provare ad affondare il colpo decisivo in ripartenza. Alla fine, il coraggio dell'Olimpia viene premiato con il calcio di rigore realizzato da Barontini per il definitivo 2-2.
Calciatoripiù : Lakhdar e Barontini nell'Olimpia, Tabarrani nel Forte dei Marmi.
Emozioni a non finire in quel di Pieve a Nievole, dove il Via Nova conclude il suo splendido campionato imponendosi con un rocambolesco 4-3 sul Lido di Camaiore. Un risultato che vale un gratificante terzo posto per la formazione di Eugenio Osvaldo Romani, che si toglie la soddisfazione di chiudere anche con la difesa meno battuta. Gara vivace fin da subito. Al 5' Gentili scalda subito i guantoni di Mori con una staffilata su punizione che viene ben neutralizzata dall'estremo difensore del Lido. Sale la pressione dei padroni di casa, che tra il 7' e il 12' confezionano altre due buone occasioni con Munari e Orsini, ma in entrambi i casi il pallone sfila di poco fuori dallo specchio. Sono le prove generali del vantaggio locale, che arriva puntuale al 17' grazie ad un magistrale calcio di punizione di Gentili, che scavalca la barriera e infila il pallone sotto il sette, dove Mori proprio non può arrivare. Il Lido di Camaiore prova a reagire. Al 21' la formazione di mister Pardini si procura il primo calcio d'angolo della sua partita, sugli sviluppi del quale Bianucci riceve palla all'interno dell'area senza però trovare il guizzo vincente. Un minuto dopo ci prova anche Vannucci su punizione, ma il suo tiro termina a lato della porta difesa da Barghini. Sul fronte opposto tra i più attivi c'è sicuramente Gentili, che al 25' sfiora la doppietta personale con un altro calcio di punizione che viene ben respinto in angolo dall'attento Mori. Sull'angolo che segue arriva il raddoppio locale: Gentili si incarica del tiro dalla bandierina, disegnando un cross perfetto a centro area, dove svetta più in alto di tutti Ortale che batte Mori per il momentaneo 2-0. Al 31' altra azione di marca pievarina: Orsini recupera palla sull'out di destra, si accentra e da fuori area lascia partire una staffilata che si spegne a lato di pochissimo. Il Via Nova sembra in controllo, ma proprio in chiusura di prima frazione il Lido di Camaiore si rifà sotto: al 34' Angeli riceve palla ai 20 metri e conclude senza pensarci troppo; il pallone, con la complicità del campo bagnato, sfugge dalle mani di Barghini e termina in rete per il 2-1 su cui si chiude la prima frazione. Il secondo tempo si rivela un autentico spettacolo. Dopo un inizio soft, le due squadre cominciano a rispondersi colpo su colpo, dando vita a 35' a dir poco emozionanti. Al 47' il Via Nova sembra trovare il gol della sicurezza: Barlacchi viene atterrato sull'out di sinistra e l'arbitro concede un calcio di punizione in favore dei pievarini; alla battuta la il solito Gentili che con un fendente di destro spedisce il pallone sotto il sette per il 3-1 locale. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa provano a chiudere definitivamente i conti e al 52' si procurano questa opportunità, conquistandosi un calcio di rigore per un fallo ai danni di Barlacchi: dal dischetto, però, Orsini angola troppo la conclusione, col pallone che incoccia la parte interna del palo prima di rientrare in campo. Si rimane sul 3-1. Il Lido di Camaiore trova coraggio e al 56' riapre clamorosamente i conti con un calcio d'angolo di Andreazzoli che, probabilmente con la complicità della deviazione di un difensore pievarino, termina in rete ingannando Barghini per il 3-2. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro, che il Lido di Camaiore trova addirittura il pareggio: è il 58' quando, al termine di una travolgente azione personale, Lari si incunea in area e, solo davanti a Barghini, piazza il pallone all'angolino per il 3-3. Le emozioni però non finiscono qui, perché nell'ultima parte di partita entrambe le squadre provano a vincerla. A riuscirci è il Via Nova, che in uno degli ultimi assalti della sua partita trova la rete del definitivo 4-3 con il subentrato Macaione, che dopo una smanacciata di Mori sull'ennesima punizione velenosa di Gentili ribadisce il pallone in rete regalando ai suoi una splendida vittoria per chiudere al meglio il campionato.
Calciatoripiù : nel Via Nova eccellente la prova di capitan Gentili , autore di una spettacolare doppietta su punizione. Benissimo anche Macaione , subentrato dalla panchina e decisivo con la zampata del 4-3. Nel Lido di Camaiore spiccano le prove di Lari e di capitan Andreazzoli .
Non ce ne voglia l'ottimo Montecatini - vittorioso con un largo 9-0 anche nell'ultima di campionato e piazzatosi al secondo posto dopo un entusiasmante duello col Forte dei Marmi - ma la copertina, a questo giro, va doverosamente ai ragazzi dei Giovani Granata Monsummano e al loro mister Andrea Nardi. In questa domenica di campionato, infatti, si è conclusa una stagione a dir poco travagliata per la formazione di Monsummano, tra difficoltà numeriche e risultati negativi arrivati puntualmente ogni domenica. Nonostante ciò, alla squadra guidata da mister Andrea Nardi vanno fatti soltanto tanti complimenti per aver portato a termine un campionato nel quale molti, alle stesse condizioni, avrebbero alzato bandiera bianca molto tempo prima. Invece no, mister Nardi e i suoi ragazzi, anche nell'ultimo capitolo della stagione, si sono presentati in campo contro la corazzata Montecatini, disputando 70' con un uomo in meno, uscendo sì sconfitti ma avendo onorato per l'ennesima volta questo sport lanciando un messaggio di serietà e passione verso chi, in questa situazione, potrà ritrovarsi un domani. Un plauso doveroso, dunque, alla squadra di mister Nardi per aver combattuto a testa altissima contro difficoltà oggettive e, nonostante tutto, aver portato a termine il proprio campionato. Per la cronaca, la partita di Monsummano è terminata con un'ultima convincente vittoria da parte del Montecatini, che si è importo per 9-0 al termine di una gara controllata dall'inizio alla fine. Nel primo tempo la squadra di mister Natali chiude avanti di due gol in virtù degli acuti di Rosellini e Zei, entrambi sugli sviluppi di due azioni manovrate. Nel secondo tempo i biancocelesti continuano a macinare gioco e gol, trovando al via della rete in altre sette occasioni grazie agli acuti di bomber Grazzini, Marini, Ulivieri, Incerpi, Todeschini, Carotenuto e Cardelli per il complessivo 9-0 finale.
Vicine in classifica e ormai da tempo tranquille, San Giuliano e San Marco Avenza chiudono il loro campionato dando vita a un pirotecnico 2-2 che matura interamente nel corso del secondo tempo. Si chiude infatti a reti inviolate la prima frazione, nonostante le occasioni non manchino soprattutto sponda padroni di casa. Guastini deve infatti fare gli straordinari per respingere la punizione di Loni, mentre Vinci manca di poco lo specchio con un colpo di testa su calcio d'angolo. Infine Fubiani, imbeccato da Benconcini, arriva in zona tiro ma spara a lato, tuttavia gli sforzi della squadra di Saglimbeni vengono premiati nella ripresa. Non passa molto infatti prima che Purromuto, al decimo assist stagionale, peschi dalla bandierina l'inserimento di Beconcini che di testa mette alle spalle del portiere e fa 1-0. E' però immediata la reazione di un San Marco Avenza che comunque era sempre rimasto in partita, e che a sua volta approfitta di un calcio d'angolo per agguantare il pareggio con l'incornata vincente di Ababei. Ristabilita la parità le due squadre ricominciano a giocare a viso aperto, entrambe desiderose di vincere per chiudere in bello stile il proprio campionato. Dopo un paio di squilli per parte, a tornare in vantaggio è il San Giuliano che a dieci minuti dalla fine trova il 2-1 con una splendida girata al volo di Loni, giunto al diciottesimo centro stagionale e che chiude così sul podio della classifica marcatori. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa continuano ad attaccare e costruiscono l'occasione per chiudere la pratica con Cecchini, ma il suo tentativo di tiro viene sventato sul più bello. Il San Marco Avenza rimane allora aggrappato alla partita, e nel finale conquista un calcio di rigore molto contestato dagli avversari; l'arbitro tuttavia non torna indietro sulla sua decisione e così sul dischetto si presenta Ragaglini, il quale trasforma perfettamente. Termina dunque 2-2 una partita avvincente e giocata a viso aperto dalle due squadre, che peraltro hanno dato spazio a tutti i giocatori presenti. San Giuliano e San Marco Avenza possono in conclusione ritenersi soddisfatte della propria stagione, che le ha viste raggiungere l'obiettivo della salvezza meritatamente e con diverse giornate d'anticipo.
Calciatoripiù: Guastini, Fedele e Bassi (San Marco Avenza).