Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.F - Giornata n. 4

Academy Porcari-Ghiviborgo 13-0

RETI: Di Lorenzo, Catelli, Catelli, Di Lorenzo, Innocenti, Di Lorenzo, Innocenti, Di Lorenzo, Di Lorenzo, Buoni, Giometti, Giometti, Giometti
Non sembra conoscere risultato diverso dalla vittoria l'Academy Porcari di mister Giuliani, che supera davanti al proprio pubblico il malcapitato Ghivizzano. Altra prova maiuscola dell'attacco dell'Academy come dimostra il 13-0 finale al termine di 70' in cui non c'è stata quasi mai partita. Pronti via e all'8' Innocenti sblocca la partita con una conclusione in corsa dopo una veloce combinazione con un compagno. Al 13' è già tempo di raddoppio e la firma è quella di Giometti, che va a segno al termine di un'azione in verticale. Il terzo gol arriva al 17' e porta ancora la firma di Innocenti con un a conclusione a incrociare da dentro l'area dopo l'ennesima azione corale. I padroni di casa sono padroni del campo e al 20' comincia anche l'ormai solito show di Di Lorenzo, che al 20' e al 24' sigla due gol fissando il punteggio sul momentaneo 5-0. Il primo tempo però non finisce qui, perché poco dopo Buoni si iscrive al festival del gol locale con una conclusione angolata da dentro l'area mentre poco dopo la mezz'ora Giometti realizza altre due reti consentendo ai suoi di chiudere il primo tempo sul largo parziale di 8-0. Come da pronostico, anche il secondo tempo risulta un monologo dell'Academy Porcari, che al 43' va a segno col solito Di Lorenzo su un'azione per vie centrali, mentre tra il 50' e il 55' Catelli firma una doppietta, con il primo dei due gol che arriva su rigore. Sull'11-0 la gara ha ben poco altro da raccontare, se non l'ennesima recita perfetta di Di Lorenzo, che chiude lo score di giornata con altre due reti (cinque in totale) che tra il 63' e il 67' consentono all'Academy Porcari di arrotondare il punteggio fino al 13-0 finale.

Calciatoripiù:
mattatore assoluto è Di Lorenzo (Academy Porcari), autore di cinque reti. Tra e fila locali ottima anche la gara di Barbieri.



Atletico Lucca-Forte Dei Marmi 2015 1-5

RETI: Salotti, Pillon, Pagano, Vergazzoli N., Vergazzoli N., Tabarrani
Il Forte dei Marmi risponde alla vittoria della capolista Academy Porcari e prosegue l'inseguimento alla vetta grazie al 5-1 rifilato all'Atletico Lucca. Partenza impressionante della formazione fortemarmina, che già al 10' passa in vantaggio con un perentorio colpo di testa di Pillon su angolo di Galli. Neanche il tempo di festeggiare il primo gol, che al 20' i ragazzi di mister Perfigli trovano il 2-0 con una zampata di Vergazzoli, che in mischia è il più lesto di tutti a ribadire il pallone in rete. Dopo un avvio a dir poco complicato, l'Atletico Lucca prova a scrollarsi di dosso la paura e in chiusura di primo tempo i rossoneri si guadagnano un calcio di rigore con l'ottimo Landolfo che però sbaglia dal dischetto spedendo il pallone sul palo interno. Nella ripresa l'Atletico Lucca si presenta con la novità Salotti, che mister Tempesti inserisce per dare più peso al reparto avanzato. Tuttavia, a fare la partita è sempre il Forte dei Marmi, che al 39' cala il tris con la splendida conclusione al sette di Tabarrani dopo uno scambio in area con Pillon. Sulle ali dell'entusiasmo, i fortemarmini continuano ad attaccare e al 45' trovano anche il momentaneo 4-0 con una deviazione sotto misura di Pagano su assist di Borghini. Al 50' l'Atletico Lucca riesce quantomeno a trovare il gol della bandiera proprio con il subentrato Salotti, che finalizza al meglio un'azione per vie centrali con una conclusione imparabile a tu per tu con Bojan, fissando il punteggio sul momentaneo 1-4. il Forte dei Marmi torna ad alzare il proprio pressing e nel finale chiude definitivamente i conti con il gol del 5-1 realizzato ancora da Tabarrani con un diagonale chirurgico che bacia il palo interno prima di infilarsi in rete.

Calciatoripiù:
nell'Atletico Lucca si salvano Landolfo e Santini. Per il Forte dei Marmi segnaliamo Franzetti e Vergazzoli.



Montecatini Murialdo-Giovani Vianova 1-1

RETI: Zei, Orsini
Finisce in parità la gara fra le due squadre della Val di Nievole, che si sono affrontate a viso aperto fino alla fine. Al 3' ci prova Melani, conclusione alta sopra la traversa. La prima vera chance è per il Via Nova, all'11' un filtrante di Gentili trova Munari sulla corsa, questi si presenta davanti al portiere dei termali, il gol sembra cosa fatta ma Pellegrini compie un grande intervento. Dopo 1' Munari si defila sulla destra palla al piede, il suo tiro angolato trova nuovamente le mani di Pellegrini a negargli la gioia del gol. Dal gol sbagliato, si passa a quello subito: al 16' Zei, in un'azione personale, mette a sedere un paio di avversari e con un tiro all'incrocio dei pali supera Barghini. I padroni di casa non hanno neanche il tempo di esultare che arriva il pareggio: si batte al centro, Barlacchi serve Gentili che con un lancio da centrocampo pesca Orsini, controllo e tiro e si torna in parità, 1-1. Dopo qualche minuto interlocutorio, il Montecatini ci prova ancora con un tiro dalla distanza di Carotenuto che chiama in causa l'attento Barghini. Nel secondo tempo gli equilibri del primo restano intatti ma il Via Nova produce più gioco. Al 41' si segnala un tentativo di Orsini, il cui tiro sorvola la traversa. Al 49' cross dalla trequarti di Gentili, il pallone sorvola tutta l'area di rigore ma nè Pizza nè Barlacchi riescono nella deviazione vincente. Al 66' il centrale pievarino Paganelli con un pallone alto trova Orsini in area ben posizionato, il tiro dell'avanti del Via Nova si spegne sul fondo. Al 71' Orsini parte di rimessa palla al piede, salta il difensore e si presenta davanti a Pellegrini che ancora una volta è bravissimo a salvare la sua porta.

Calciatoripiù
: ottima prova di Zei e del portiere Pellegrini per gli ospiti; Orsini bene nel Via Nova, per la gran mole di gioco prodotta. In evidenza anche Paganelli per gli interventi tempestivi che compie durante tutto il match.



Pietrasanta-San Giuliano 1-1

RETI: Andreani, Loni
Un coriaceo San Giuliano ferma sul pari il Pietrasanta, che perde la vetta della classifica. Risultato importante per i ragazzi di Roberto Saglimbeni, che hanno dato dimostrazione di avere un collettivo di qualità tanto da essere capace di fermare una delle corazzate del girone. Naturalmente il Pietrasanta ha fatto la sua partita, provando fin da subito a imporre il proprio gioco a fronte di un San Giuliano ben disposto in campo. Il primo squillo è proprio dei versiliesi, che dopo pochi minuti si rendono pericolosi con un tiro dalla distanza di Marchetti che però non inquadra lo specchio della porta. Insieme ad Andreani, Marchetti è certamente l'uomo più pericoloso tra le fila del Pietrasanta almeno nelle primissime battute. Intorno al 20' la pressione dei ragazzi di mister Guastini viene premiata con la rete del momentaneo vantaggio siglata da Andreani dopo una conclusione a scavalcare Stefani dopo un'azione in velocità. Incassato il gol di Andreani, il San Giuliano ha il merito di reagire da squadra matura, tentando subito una reazione che porta in dote almeno un paio di occasioni nitide: prima ci prova Derelitto con un colpo di testa fuori di poco su traversone di Purromuto; poi ci prova Cecchini con un'altra spizzata aerea su corner di Purromuto, ma anche in questo caso il pallone sfila sul fondo; infine tocca a Loni impegnare Dazzi con un tiro da fuori su cui il portiere versiliese risponde presente mettendo il sigillo all'1-0 con cui il Pietrasanta chiude in avanti il primo tempo. I padroni di casa hanno subito l'occasione per chiudere i conti ad inizio ripresa, ma Guastini sbaglia un calcio di rigore calciando sulla parte alte della traversa. Dopo il penalty fallito da Guastini la partita cambia e il San Giuliano capisce che è il momento favorevole per attaccare un Pietrasanta demoralizzato dopo aver fallito il colpo del k.o. I pisani si affacciano dalle parti di Dazzi con un paio di iniziative di Loni e Borgianni, ma su entrambi è bravissimo l'estremo difensore del Pietrasanta a dire di no. Il San Giuliano però insiste e a 5' dalla fine, su un'azione rocambolesca in area locale, un difensore versiliese tocca col braccio inducendo l'arbitro ad assegnare il secondo penalty di giornata, stavolta in favore del San Giuliano. Gli ospiti non commettono l'errore di fallire la chance dal dischetto e grazie a Loni arriva il meritato pareggio ospite. A rendere ancor più meritato il risultato ottenuto da Di Martino e compagni arriva il pazzo finale di partita, nel quale i nerazzurri sfiorano addirittura l'impresa con una conclusione di Marraccini che spedisce il pallone di poco a lato su assist di Derelitto.

Calciatoripiù:
nel Pietrasanta spiccano su tutti Marchetti e Andreani.
DOPO IL 90':
A fine partita arriva il commento soddisfatto del tecnico del San Giuliano Roberto Saglimbeni, che dedica il pareggio al lavoro svolto dalla società nella scuola calcio: partite come questa dimostrano il gran lavoro che da anni la scuola calcio del San Giuliano sta facendo con i suoi ragazzi. Sono molto felice del risultato ottenuto contro una grande squadra come il Pietrasanta, ma soprattutto sono orgoglioso di avere un gruppo di 18 ragazzi che sono cresciuti tutti nella nostra scuola calcio élite che, come dicono i risultati, ogni anno produce giocatori di qualità .



San Marco Avenza-Lido Camaiore 2-0

RETI: Cacciatori, Tonelli
Con un gol per tempo, il San Marco Avenza regola la pratica Lido di Camaiore e ottiene una vittoria che consente ai ragazzi di mister Bennati di portarsi a ridosso del secondo posto, occupato dal terzetto composto da Forte dei Marmi, Montecatini e Pietrasanta. È stata una partita molto spezzettata quella del ‘Paolo Deste' di Avenza, caratterizzata anche da una gestione arbitrale che ha lasciato non poche perplessità da ambo le parti. È stata comunque a tratti una partita piacevole, soprattutto nel primo tempo che le due compagini approcciano affrontandosi a viso aperto. Al primo affondo, però, il San Marco Avenza passa in vantaggio grazie alla rete d'astuzia di Tonelli che approfitta di un errato disimpegno della difesa avversaria, si impossessa del pallone e da posizione ravvicinata supera Antonelli per l'1-0 locale. Il Lido di Camaiore prova a reagire in chiusura di primo tempo ma le opportunità della formazione di Tomei, arrivate per lo più su calcio piazzato, svaniscono in un nulla di fatto. Nella ripresa riparte aggressivo il Lido di Camaiore, che vuole rimettere in piedi la gara. Gli ospiti devono però devono fare i conti con l'ottima prova tra i pali di Bassi, che respinge i tentativi da lontano della formazione versiliese. Il San Marco Avenza si difende con ordine dagli attacchi del Lido di Camaiore e al momento opportuno chiude i conti. Al 60', con gli ospiti sbilanciati in avanti a caccia del pari, Cacciatori riparte in contropiede e davanti a Antonelli non sbaglia indirizzando in rete il pallone del definitivo 2-0 San Marco Avenza.

Calciatoripiù:
nel San Marco Avenza risultato decisivi i due autori dei gol, Tonelli e Cacciatori.



Giov.granata Mons.-Olimpia Quarrata 0-3

RETI: Barontini, Esposito, Breschi
Una vittoria che smuove la classifica ma che soprattutto fa morale. Quella che l'Olimpia ottiene in casa dei Giovani Granata Monsummano ha tutta l'idea di essere potenzialmente un primo spartiacque nella stagione dei ragazzi di mister Cialdi, che dopo tre sconfitte nelle prime tre uscite, conquistano i primi tre punti della stagione. Contro un Monsummano imbottito di tanti 2008, l'Olimpia fatica un po' a trovare la quadra e a costruire trame di gioco che possano impensierire la coriacea formazione locale. Con pazienza, però, l'Olimpia riesce a guadagnare metri e nel finale di primo tempo Barontini raccoglie un lancio in profondità e dopo aver vinto un rimpallo supera Giovannoni con una conclusione imparabile e che vale l'1-0 ospite a 5' dall'intervallo. Sbloccato il risultato, l'Olimpia gioca con maggior tranquillità e lo si vede a chiare lettere in un secondo tempo nel quale gli ospiti offrono una buona prestazione. Al quarto d'ora della ripresa, dopo un paio di situazioni non sfruttate al meglio, Breschi tenta la conclusione della distanza e, seppur non irresistibile, il suo tiro finisce per beffare un non perfetto Giovannoni che fino a quel momento era stato impeccabile. Il Monsummano prova a reagire con un paio di ripartenze che però non sortiscono gli effetti sperati e a pochi minuti dal gong, l'Olimpia arrotonda ulteriormente la vittoria: su una conclusione dalla distanza di Esposito, un difensore del Monsummano intercetta il pallone col braccio, inducendo l'arbitro ad assegnare il calcio di rigore in favore dell'Olimpia. Dal dischetto Esposito non sbaglia e sigla il gol del definitivo 3-0 Olimpia, che dunque può festeggiare il primo successo stagionale.

Calciatoripiù:
nell'Olimpia da segnalare la prova del classe 2008 Monti e l'ottima performance difensiva di Favi.