Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.G - Giornata n. 9

Firenze Ovest-Poggio A Caiano 1-0

RETI: Cecchi
Basta un gol al Firenze Ovest per battere il Poggio a Caiano e portarsi al terzo posto in classifica, staccando il Rinascita Doccia e superando il Coiano Santa Lucia. A partire forte è però la squadra di Bisconti che dopo due minuti si divora l'occasione del possibile vantaggio. Dall'altra parte i padroni di casa rispondono creando a loro volta delle ghiotte palle-gol, che però non portano frutto. La partita sembra essere bloccata, ma proprio nel recupero del primo tempo arriva il gol del Firenze Ovest con un bel tiro da fuori area di Cecchi che si insacca sotto la traversa. Nella ripresa il Poggio a Caiano tenta di reagire affidandosi per lo più a ripartenze, ma la squadra di Martini tiene bene il possesso del pallone e sfiora più volte il raddoppio. In particolare prima Ermini e poi Bettini si presentano davanti a Bianco, che però è bravissimo a fermarli in uscita. Le parate del portiere ospite non bastano comunque a salvare il Poggio a Caiano, che nei minuti rimanenti non riesce a pareggiare permettendo così al Firenze Ovest di festeggiare una vittoria ai punti meritata e fondamentale in ottica classifica.
Calciatoripiù
: per il Firenze Ovest Cecchi, autore del gol decisivo, Cocchi e Cardinali.



Pieta 2004-Folgor Calenzano 2-3

RETI: Pitronaci, Pozzarini, Ghetti, Pianigiani, Hylli
Ricco di colpi di scena il confronto diretto si conclude a favore degli ospiti. Manca qualcosa alla Pietà ma gli episodi hanno deciso in altro modo il confronto, appannaggio degli ospiti. Tre punti importanti per il Calenzano che in un campionato altalenante conquista quasi la tranquillità. Subito in apertura al 3' la Pietà si fa notare pericolosamente con Pitronaci ma l'estremo avversario Lai è attento nell'intervento. Al 6' Pianigiani, ottimo protagonista a centrocampo, con una bella conclusione impegna la retroguardia avversaria. Al 7' Hylli tira dalla distanza ma la difesa pratese fa buona guardia. Al 10' l'azione dei padroni di casa viene interrotta per fuorigioco. Batti e ribatti: punizione di Sarti, palla a lato. Passa un solo minuto e i padroni di casa si fanno vedere pericolosamente dalle parti di Lai. Al 13' punizione di Pianigiani, la difesa avversaria libera. Dopo una conclusione di Sarti parata dall'estremo avversario, al 15' i ragazzi della coppia Giannetto - Cocci passano in vantaggio con una conclusione vincente di Hylli. Al 17' Ghetti cerca il raddoppio ma i locali si portano in avanti alla ricerca del pareggio. Che arriva al 24' con un colpo di testa realizzato da Pozzoboni. Il finale di tempo è interessante e ricco di occasioni da una parte e dall'altra ma le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi e il pareggio per 1-1 fotografa quello che si è visto sul terreno di gioco. Nella ripresa al 2' Ibra impegna l'estremo avversario con una conclusione dal limite. Sempre il Calenzano protagonista in questa fase iniziale della ripresa ma la partita si mantiene equilibrata e piena di episodi. Al 9' ci prova dalla distanza Biancalani ma la sua conclusione si perde a lato. Ci prova al 12' Pianigiani e realizza il vantaggio degli ospiti con una conclusione non trattenuta dall'estremo avversario. Passano tre minuti e la Pietà 2004 firma il pareggio con il gol messo a segno da Pitronaci. Si continua a giocare, a cercare il successo da una parte e dall'altra ma a cinque dal termine i ragazzi ospiti si aggiudicano il confronto con una conclusione che beffa il portiere di casa. Inutile l'assalto dei ragazzi della Pietà 2004 in un incerto finale; i tre punti molto importanti vanno alla formazione calenzanese. Nei padroni di casa hanno ben giocato Pozzoboni e Pitronaci, fra gli ospiti gigantesco Pianigiani nel mezzo a raccattare e a giocare palloni importanti, gol compreso, bravo Hylli, ottimi Bah e Ghetti. Gara corretta, sufficiente la direzione arbitrale.

Calciatoripiù:
Pozzoboni, Pitronaci (Pietà 2004); Pianigiani, Hylli, Bah, Ghetti (Folgor Calenzano).




Rinascita Doccia-Mezzana 0-0

0-0 il finale tra Mezzana e Doccia: al Biagiotti gli ospiti serrano le fila alzando un muro impenetrabile; dal canto suo il Doccia sente troppo la partita rendendo complicato il facile. Sin dal primo tempo Fognani più di una volta prova a sfondare la retroguardia avversaria senza interventi degni di nota. Mattinata complicata per entrambe le formazioni. Il secondo tempo regala qualche emozione in più: Gestri si procura un calcio di punizione dal limite ma l'esecuzione non impensierisce Natali. Poi aumentano le scorribande di La Marca sulla sinistra e da una di queste che innesca una ripartenza di Di Napoli nasce un calcio di punizione dal limite: imprecisa però l'esecuzione di Mammana. La partita volge così al termine senza troppe emozioni. Il Mezzana vede almeno muoversi la classifica.

Calciatoripiù:
La Marca, Lucchesi (Rinascita Doccia), Giorgi, Gestri (Mezzana).



Fortis Juventus-Coiano Santa Lucia 4-2

RETI: Ciari, Donigaglia, Maretti, Morelli, Minniti, Cei

Continua a vincere e a segnare la Fortis Juventus allenata da Gabriele Landi, che al Sussidiario 'Donatello Donatini' di Borgo San Lorenzo ha superato il Coiano Santa Lucia, in rimonta, con il punteggio di 4-2. Ma per i mugellani non è stata una partita facile e il risultato si è concretizzato solamente nella ripresa. Nel primo tempo ci provano sia gli ospiti che i padroni di casa con Maretti e Donigaglia. La rete che sblocca la situazione arriva al 27', dopo un disimpegno sbagliato dei locali: il pallone viene messo in profondità per il veloce Cei che batte Biagioli e firma lo 0-1. La compagine pratese va così al riposo avanti di una rete. Il secondo tempo si apre con l'immediato pareggio dei borghigiani: dopo appena 120 secondi dal fischio dell'arbitro Ciari realizza il gol dell'1-1. Trascorrono appena due minuti e la Fortis Juventus si ripete: l'autore del gol del sorpasso è Donigaglia. Poi sale in cattedra Morelli, che si incarica di battere due calci di punizione e fa centro in entrambe le circostanze. Doppietta dunque per l'attaccante della squadra biancoverde, che beffa il portiere dei pratesi. Dopo soli 20' dall'inizio della ripresa la Fortis Juventus ha così completato l'opera e si è portata sul 4-1 provvisorio. Il secondo tempo della formazione di mister Landi è stato di alto profilo, tanto che vanno registrate anche una traversa, colpita da Maretti, e altre occasioni degne di nota non concretizzate da Donigaglia e Ciari in particolare. A quattro minuti dal termine il Coiano Santa Lucia di Francesco Galeotti accorcia le distanze con un gol del nuovo entrato Minniti, dopo un pallone rubato a centrocampo: finisce 4-2.



Lanciotto Campi-Settignanese 2-3

RETI: Vannini, Aquino, Benucci, Focardi, Fanticelli
La Settignanese di Romei continua a vincere e a sognare. Il Lanciotto affonda invece nelle secche della bassa classifica. Diventa tutto difficile se si regala un tempo alla squadra più forte, salvo poi svegliarsi alla fine della prima frazione sul punteggio di 0-3 a favore dei primi della classe. Si parte e l'uno - due della Settignanese è subitaneo e condiziona la gara. Fanticelli porta in vantaggio la formazione ospite, con la complicità di una corta respinta dei padroni di casa, arriva lo 0-2 firmato Focardi. Il Lanciotto accenna ad una timida reazione ma di fronte si trova una squadra organizzata che chiude gli spazi e riparte in maniera chirurgica. Così prima di segnalare la fine della prima frazione si arriva al terzo gol della Settignanese realizzato da Benucci. Lanciotto incapace di una qualsiasi reazione, Settignanese padrona della situazione e vicina alla goleada. Il secondo tempo cambia la situazione e subito in apertura i padroni di casa vanno a segno con Vannini e la gara può dirsi riaperta. Cerca di farsi pericolosa la Settignanese ma è proprio il Lanciotto a costruire gioco e azioni e a mettere in difficoltà gli avversari. Determinazione e carattere da parte dei padroni di casa che ora ci credono e quando mancano quindici minuti alla fine del confronto realizzano anche il secondo gol con il vivace e intraprendente Aquino, entrato in campo nel corso della ripresa. La Settignanese traballa un po', i locali si portano in avanti alla ricerca del clamoroso pareggio e sfiorano il 3-3 nella fase finale del confronto con le conclusioni non sfruttate nel modo migliore da Colletti. Si può definire al fischio finale dell'ottimo Golfieri di Prato meritato il successo della Settignanese ma il Lanciotto fino al termine, dopo un approccio tutto da dimenticare, ha sfiorato il clamoroso risultato finale. Vannini, il realizzatore della prima rete per il Lanciotto, si può considerare il migliore in campo nelle file della squadra di Safina, citazioni di merito per Fanticelli, Focardi e Benucci nella Settignanese. Gara corretta, ottima la direzione di gara.

Calciatoripiù:
Vannini (Lanciotto Campi), Fanticelli, Focardi, Benucci (Settignanese).




- -