Campionando.it

Juniores Femminile GIR.b - Giornata n. 6

Pink Bari-Cesena 4-1

RETI: Fanelli, Mevoli, Labanca, Buttiglione, Felicita




Pomigliano-Ravenna 6-0

RETI: Longobardi, D Aquino, Ascolese, Ascolese, D Angelo




Roma Cf-Roma 0-4

RETI: Tarantino, Tarantino, Martella




Lazio-Fiorentina 2-4

RETI: Zuzzi, Rossi, Sechi, Campi, Sechi, Valvo
LAZIO: Martinoli , Deangelis, Galassi, Comodi, Lucarelli, Cicchinelli, Perilli, Rossi, Zuzzi, Cesarina, Felici. A disp.: Girvasi, Cascioli, Petrazzi, Mossino, Fabi, Troisi, Pallante, Verracchi, Altobelli. All.: Michela De Angelis.
FIORENTINA: Bartalini, Mazzini, Santini, Bartali, Pallicca, Fortunati, Valvo, Masini, Campi, Sechi, Giacobbo. A disp.: Zuluri, Bossi, Pieri, Papi, Meacci, Bartolini, Gozzi, Toma, Dominici A. All.: Claudio Ricci.


ARBITRO: Leonardo Di Mario di Ciampino, coad. da Giudice di Frosinone e Iuliano di Siena.


RETI: Campi, Sechi 2, Valvo; Rossi, Zuzzi.


Domenica 6 marzo la primavera femminile della Fiorentina ha giocato sul campo della Lazio. La partita inizia subito molto bene per la squadra allenata da mister Ricci, che trova il vantaggio grazie ad una bella realizzazione da fuori area di Campi. Passano pochi minuti la squadra viola raddoppia con Sechi, che torna al goal dopo un periodo di assenza. La partita sembra indirizzata bene, ma una bella reazione della squadra di casa porta prima ad accorciare le distanze con Rossi e poi al pareggio relizzato da Zuzzi. Le Viola accusano il colpo ma bastano pochi minuti e ricominciano a macinare gioco. Poco dopo Valvo porta di nuovo in vantaggio la propria squadra.
Nel secondo tempo la Lazio prova a raggiungere di nuovo il pareggio, ma la squadra viola non si fa sorprendere, anzi impone il proprio gioco portando a 4 le marcature con Sechi, autrice di una personale doppietta, e poi sfiora altri goal in più occasioni con Sechi, Giacobbo e Papi.

Empoli Ladies-Palermo 7-1

RETI: Ceccarelli, Del Freo, Lunghi, Del Freo, De Matteis, Verrino, Verrino, Purpura
EMPOLI: Sensi, Carli (74' Bernabei), Ceccarelli (63' Bulleri), Scognamiglio (80' Scognamiglio), Orsini, Calosi, Verrino (74' Lunghi), Imperiale, Tuccini, Del Freo, Mugnaini (63' De Matteis). A disp.: Pezzulli, Dallemura, Cini, Chimenti. All.: Pierangelo Mosconi. PALERMO: Biundo, Grado, Scire, D'Agostino, Conciauro, Marotta, Purpura, Amante, Geraci, Pellegrino Cimò, Renda. A disp.: Barone, Sposito, Lo Verso, Ovbiebo, Rizzo. All.: Antonio Livolsi.


ARBITRO: Alessandro Colelli di Ostia Lido, coad. da Salvatori di Tivoli e Pancani di Roma 1.


RETI: 25' e 55' Verrino, 28' e 42' Del Freo, 32' Ceccarelli, 52' Marotta, 77' De Matteis, 80' Lunghi.


Vittoria molto ampia nel punteggio ma sicuramente meritata per l'Empoli, anche se l'approccio alla gara delle azzurre non è stato dei migliori: nei primi 20 minuti infatti la squadra ospite ha saputo imbrigliare le manovre delle padrone di casa, creando anche qualche apprensione alla difesa, come al 15' quando Purpura si è venuta a trovare sola davanti a Sensi, che è stata brava a sventare il pericolo di piede. A partire dal 20' le ragazze di casa prendono coraggio e cominciano a rendersi pericolose in avanti: al 24' la prima palla gol per Imperiale, su cui Biundo si supera. E' il preludio al gol del vantaggio che arriva al 25': Del Freo lancia Verrino che entra in area da destra e batte il portiere. La difesa molto alta del Palermo consente le imbucate delle azzurre, che ne approfittano ripetutamente. Tre minuti dopo il raddoppio: altra palla preziosa di Imperiale per Del Freo e gol. Ancora qualche minuto ed ecco il tris dell'Empoli: passaggio rasoterra in profondità di Orsini per Ceccarelli che non sbaglia. Al 42' ottimo passaggio di Mugnaini per Scognamiglio, respinta del portiere, si inserisce Del Freo e porta a 4 i gol di vantaggio dell'Empoli.
Si va al riposo sul 4-0 ma al rientro in campo le siciliane cercano di restare in partita: al 7' Purpura si invola verso la porta di Sensi e realizza un vero eurogol! L'Empoli reagisce prontamente e con Verrino ristabilisce le distanze (55'). Le occasioni si susseguono, così come i cambi. Al 32' De Matteis, da poco entrata, con un sinistro a giro, realizza un gol di buona fattura; al 35' Lunghi chiude i conti intervenendo su un cross in area rosanero. La gara termina così sul 7-1, una vittoria bella e rinfrancante che serviva al morale delle ragazze di mister Mosconi, dopo un periodo difficile, soprattutto a livello di risultati.

San Marino Academy-Sassuolo 0-2