Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 7

Montespertoli-Atletica Castello 2-1

RETI: De Biasio, Lombardi F., Milite
Alla fine esultano i gialloverdi. Il Montespertoli di mister Spagli centra la seconda vittoria stagionale battendo 2-1 nello scontro diretto l'Atletica Castello. La partita risulta molto combattuta, giocata a fasi alterne dalle due squadre ed equilibrata fino alla fine. Anche a livello di occasioni da gol se ne segnalano diverse per parte. È il Castello a farsi preferire in avvio: gli ospiti hanno un buon approccio alla partita e provano fin da subito a rendersi pericolosi in area gialloverde. Il Montespertoli al contrario appare un po' impreciso nelle prime battute di gara e fallisce un paio di potenziali occasioni in contropiede sbagliando la misura degli ultimi passaggi. I padroni di casa si aggiustano col passare dei minuti e riescono a portarsi in vantaggio: questa volta il lancio in area per De Biasio è perfetto, il numero 11 gialloverde a tu per tu col portiere insacca in diagonale per l'1-0 con cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa i padroni di casa ripartono con buon piglio e si portano spesso in area avversaria. Ben presto si concretizza il 2-0 gialloverde: Flavio Lombardi si incarica della battuta di un calcio di punizione dal limite dell'area, il pallone schizza sull'erba bagnata, il portiere lo tocca ma non riesce nella deviazione e la sfera finisce in rete per il raddoppio locale. Il Castello non si dà per vinto e cerca con insistenza la rete per riaprire la partita, riuscendoci su calcio di rigore. Dal dischetto Milite non sbaglia e riaccende la contesa. Il Montespertoli prova a rispondere poco dopo con una bella azione: dal fondo Morelli crossa il pallone in mezzo per Flavio Lombardi, che calcia di poco sopra la traversa. Nel finale serve un super Masini per negare agli ospiti la gioia del pari: il numero uno gialloverde si supera, compiendo un gran parata sulla conclusione di Milite, alzando d'istinto il pallone sopra la traversa. Finisce 2-1: il Montespertoli esulta e smuove la classifica, portandosi a quota 6 e superando proprio i rivali di giornata.
Calciatoripiù
: nel Montespertoli in evidenza il portiere Masini, il centrale di difesa Severino e Manetti, autore di un'ottima prova davanti alla difesa.




Casellina-Signa 2-3

RETI: Raimondo, Raimondo, Ceccarelli, Ceccarelli, Ceccarelli
Una doppietta, una tripletta e tre punti al Signa; al Casellina, generosissimo e dietro imprecisissimo, la rimonta non riesce, dopo il 2-3 gli avversari non rischiano niente e portano in fondo un successo che il finale racconta più in bilico di quanto effettivamente sia stato. Perché il Signa parte forte e sfrutta la velocità di Ceccarelli per portarsi sul doppio vantaggio nella prima mezz'ora: per due volte la difesa biancorossa si perde il taglio del centravanti che scatta verso Boni e lo supera letale. Alla fine del primo tempo è già tripletta: dalla bandierina Fatta pennella un angolo carico d'effetto che di testa Ceccarelli devia accanto al palo. Ma il Casellina ha il merito di non arrendersi prima del tempo e in avvio di ripresa segna due reti quasi identiche in 2': protagonista di entrambe è Raimondo che prima scappa centralmente, brucia la difesa e segna nonostante la deviazione di Capasso, poi si ripete partendo dalla corsia mancina e accentrandosi per scaricare il destro in porta. Ma fortemente appesantito il terreno di gioco non concede più granché alle giocate: il Signa si difende senza particolari problemi e ridipinge la propria classifica.

Calciatoripiù:
Raimondo, Mancini, Sabatino
(Casellina), Corsano, Ceccarelli (Signa).




- -
- -
Lastrigiana-Montelupo 4-3

RETI: Vignolini, Rosone, Cristea, Guizzaro, Guidotti, Parrini G., Balis
Paurissima a freddo, paura nel finale e poi un successo che vale l'aggancio al Lanciotto; irriconoscibile in avvio e scintillante nella ripresa, la Lastrigiana ribalta il doppio vantaggio del Montelupo e nel finale ne contiene il ritorno rinviato all'ultima azione. Ma i primi minuti lasciano intuire tutt'altro: la Lastrigiana è insolitamente contratta, il Montelupo la aggredisce e passa col tiro di prima di Guidotti che spedisce in rete il traversone rasoterra di Milanesi. Reazione biancorossa inesistente; il Montelupo per un po' la aspetta, poi si alza e alla mezz'ora raddoppia col tiro da fuori di Balis che trova la porta con una deviazione. L'intervallo serve a Ermini per ritoccare spirito e strategia: la Lastrigiana si presenta in altra veste, comincia ad attaccare e a metà tempo pareggia segnando due reti in cento secondi. Due reti simili peraltro: sia Vignolini sia Cristea superano Gori dalla distanza. E a 3' dal 2-2 ecco la vera svolta: Gioffrè rileva un fallo di mano nell'area ospite, dal dischetto Rosone porta i suoi avanti per la prima volta. E all'80' è lui a innescare Guizzaro per la giocata che sembra spezzare la resistenza del Montelupo: tiro da fuori eccellente, pallone all'incrocio e Lastrigiana avanti 4-2. Ma nel lunghissimo recupero il Montelupo si rifà sotto: Gioffrè vede un braccio largo su un tiro di G. Parrini che converte nel 4-3 il secondo rigore di giornata. Ma è poco meno dell'ultima azione: a fatica e di rincorsa, ma la Lastrigiana può dire di aver raggiunto il primo obiettivo. Ora lassù c'è da rimanere.

Calciatoripiù:
Rosone
(Lastrigiana), Balis, Milanesi, Guidotti, Bentivoglio (Montelupo).




- -