Montelupo-Rinascita Doccia 2-0
RETI: Parrini A., Milanesi
Sorpasso negato. Il Montelupo batte 2-0 il Rinascita Doccia e respinge l'assalto dei rossoblù, che adesso scivolano a meno cinque dalla compagine di Coli e Fabiani. Il Montelupo parte bene e nel primo tempo si fa apprezzare per buone trame e un maggior possesso palla. La prima occasione del match è però per gli ospiti: Gonfiantini colpisce la traversa su calcio di punizione. Scampato il pericolo, i padroni di casa si portano in avanti e riescono a sbloccare la partita intorno al 25' sugli sviluppi di un calcio di rigore conquistato da Milanesi: Giacomo Parrini s'incarica della battuta del penalty, Serra respinge, il pallone viene raccolto da Milanesi, che lo spinge in rete per l'1-0. Il gol dà forza ai padroni di casa, ancora pericolosi qualche minuto più tardi. Dopo aver fallito una ghiotta chance davanti alla porta, i locali raddoppiano nel finale di primo tempo: cross dal fondo all'indietro per l'accorrente Amedeo Parrini, che insacca per il 2-0. Nella seconda frazione di gioco il Montelupo è bravo nella gestione della partita: i padroni di casa controllano bene il ritorno di un buon Doccia, mantengono la porta inviolata e conducono in porto la quarta vittoria stagionale. Gli ospiti come detto crescono nel secondo tempo, fanno registrare un paio di buone occasioni e sono anche sfortunati quando colpiscono la seconda traversa della partita su punizione, questa volta con Sardiello. Per il Montelupo da segnalare i tentativi a rete di Balis e Guidotti.
Calciatoripiù: nel Montelupo spiccano
Bentivoglio in difesa e
Balis in mezzo al campo; per il Rinascita Doccia buone le prove di
Serra e di
Bossio a centrocampo.
Lanciotto Campi-Limite E Capraia 0-1
RETI: Carlesi
Beffa cocente in quel di Capalle per il Lanciotto: la squadra di casa offre una prestazione molto importante ma senza trovare il gol, il Limite e Capraia capitalizza al massimo la rete di Carlesi nell'unica vera occasione creata e vince la partita. Fin dai primi istanti di gara sono i padroni di casa a gettare le basi per il controllo della gara, con una bella intensità e belle trame di gioco. La prima azione pericolosa avviene al 7' quando Biagiotti dalla destra pesca Dajcaj all'altezza del secondo palo, il quale di testa colpisce ma Boretti para in tuffo. Nei minuti successivi ci provano Preci, Di Bella e Bertini tutti con conclusioni da fuori area ma senza trovare successo. Al 30' Di Bella scambia con Cerminara entrando in area, supera un avversario e calcia in porta, Boretti è attento ed effettua una bella parata, sulla ribattuta si precipita Cerminara ma Riccomi è attento e sventa la minaccia in corner. Nonostante i molteplici attacchi il Lanciotto non riesce a fare gol e si va all'intervallo con il punteggio a reti bianche. Nella ripresa il copione non cambia con i padroni di casa che cercano la via del gol senza trovarla. Pronti via e i rossoblù effettuano una bella manovra di gioco, la palla arriva a Cerminara ben appostato al limite dell'area, il quale tira di destro, ma la palla esce di un millimetro. Pochi istanti dopo Riccomi già ammonito effettua un fallo su Preci, l'arbitro estrae il secondo giallo ed espelle il difensore del Limite. Al 55' gli ospiti effettuano un break in mezzo al campo recuperando palla su Maggini, la sfera viene allargata sulla destra dove Guye O. stoppa e mette un cross rasoterra dentro l'area dove Carlesi anticipa tutti con il destro per una delle più classiche zampate, mettendo la palla alle spalle di Corante per lo 0-1. Da qui in poi sarà un monologo continuo dei padroni di casa senza riuscire però a trovare il tanto agognato pareggio. Vince il Limite Capraia, il quale si porta al secondo posto superando gli avversari odierni.
Calciatoripiù: per il Lanciotto Campi una prova da applausi, il calcio è crudele e i ragazzi di mister Tolossi escono dal campo a mani vuote. Si premia la prova corale di squadra, inoltre le prove di:
Biagiotti che in mezzo al campo si è dimostrato in grande forma;
Buontiempo che da vero leader ha offerto una grande prova e
Bertini che al centro del campo ha dato grande solidità. Per il Limite e Capraia tre punti da prendere e mettere in saccoccia, importanti per la classifica. Buone le prove di
Riccomi che fino alla sua espulsione ha retto il reparto difensivo con grande maestria;
Gagliardi che soprattutto nella prima frazione di gioco ha dato filo da torcere agli avversari con la sua rapidità.
Atletica Castello-Lastrigiana 2-3
RETI: Lastrucci, Bussotti, Vignolini, Fontani, Fontani