Lastrigiana-Signa 0-1
RETI: Micera
Se non la condanna, è poco meno: perdere il derby è sempre amaro, perderlo e vedere i play-off scappar via a +5 è una via di mezzo tra un passato e un frullato di cicoria. Decide Micera alla mezz'ora, la Lastrigiana perde in casa col Signa e vede la propria classifica complicarsi: perché dietro al Fucecchio imprendibile c'è il Limite e Capraia che sta benissimo e non sembra avere intenzione di rallentare. È esponenziale dunque la soddisfazione del Signa che vince il derby, lo vince in trasferta e inguaia i rivali eterni. Sul successo c'è enorme l'impronta di Capasso che in almeno quattro circostanze tiene la Lastrigiana lontana dalla rete: si comincia al 16', con la doppia parata sulla punizione di Firenzuoli e poi sul colpo di testa di Romagnoli innescato dall'angolo conseguente; si prosegue 5' dopo con un intervento forse ancora più difficile sul tiro di Rosone diretto all'angolo. Ma descrivere tre azioni locali nella prima mezz'ora non sta a significare che il Signa soffra, anzi; la manovra è ampia, gli spazi giusti, i reparti attenti. E su un calcio da fermo arriva il gol-partita: la difesa ammorbidisce la punizione dai venti metri che Ceccarelli spara in porta, da tre passi Micera la accompagna in rete. Passato in vantaggio, il Signa contiene bene i tentativi di rimonta biancorossi e in avvio di ripresa sfiora il raddoppio: Carfora raccoglie la sfida di Capasso e toglie di porta il tiro di Lombardi. Poi la copertina è di nuovo per il portiere ospite che salva sulla deviazione aerea di Firenzuoli (58'), sfortunatissimo quando nel finale coglie il palo su punizione. L'incontro si chiude con qualche protesta del Signa, poteva starci il rigore per una trattenuta su Lombardi, che però poi si lascia andare a un'esultanza infinita: è storia valida a tutti i livelli, alcune partite valgono una stagione.
Calciatoripiù: Capasso, Micera (Signa).
esseti
Santa Maria-Limite E Capraia 1-2
RETI: 27' Fokou, 77' Hoxha, 85' Doda
AntiFucecchio forse no, quelli fanno un altro sport, ma principale candidato al secondo posto ormai senza dubbio: battendo 1-2 il Santa Maria, e la rete avversaria arriva in fondo al recupero, il Limite e Capraia allunga sulle inseguitrici (pari tra Montelupo e Lanciotto, Lastrigiana sconfitta) e consolida il secondo posto che vuol dire spareggi per il titolo. E può anche prendersi il lusso di fallire un rigore sullo 0-0: lo prende e lo sbaglia Carlesi (fallo di Bocini) che, portato in area dallo scambio profondo con Cucè, calcia poi sull'incrocio. Lo 0-1 è comunque solo rimandato: lo stesso Carlesi svetta su un angolo messo in area e colpisce la traversa, la difesa allontana al limite ove interviene Fokou che timbra l'angolo. La reazione del Santa Maria prende forma nella ripresa, quando Doda spizza sul primo palo un traversone da sinistra e libera sottoporta Aliu impreciso però nell'impatto; qualche minuto più tardi ci prova allora Catarzi che dal limite apre l'interno di un passo a lato. E allora in contropiede il Limite e Capraia raddoppia: il filtrante di Mazzoni innesca Hoxha che, entrato da pochi minuti, ricompensa la fiducia di Safina calciando all'angolo il pallone dello 0-2. La rete del Santa Maria arriva solo al 4' dei 6' di recupero: segna Doda che taglia sul primo palo e spinge in porta il cross di Aliu da sinistra. Ma è tardi per pensare alla rimonta: il Limite e Capraia vince e sogna, senza troppi calcoli.
Calciatoripiù: Cai, Cianchini, Ginori, Mirashi (Santa Maria),
Blè (Limite e Capraia).
Al Biagioli va di scena il derby di alta classifica fra Santa Maria e Limite, partita tiratissima, vede la vittoria degli ospiti, ma i locali, hanno giocato alla pari, diversi i capovolgimenti di fronte, per quello che abbiamo visto, entrambe le formazioni di sono date battaglia, per centrare i tre punti, la spunta il Limite.
Entriamo nelle azioni salienti, al 10 minuto gli ospiti sbagliano un rigore con Carlesi che calcia fuori, al 31 minuto azione pericolosa degli ospiti, Pucci compie tre miracoli consecutivi sotto porta, respingendo i tiri degli avversari, da distanza ravvicinata, la difesa non spazza, ne approfitta Fokou che trova il tocco vincente, è il gol del vantaggio Limitese, i padroni di casa non ci stanno e cercano di riscattarsi, creano diverse occasioni, ma Boretto si fa trovare sempre pronto, nell'ultima azione del primo tempo, gli ospiti entrano in aria, Doda tira potente e preciso, la palla sembra entrata, ma l'arbitro dice di no, si va negli spogliatoi, con il Limite in vantaggio per 0-1.
Inizia la ripresa con diversi capovolgimenti di fronte, il Santa Maria cerca il pareggio, il Limite cerca la giocata per consolidare il vantaggio, ma al minuto 40 in contropiede il Limite trova il raddoppio con Hoxha, che batte Cenci, dopo nemmeno un minuto, il Santa Maria accorcia con un gran gol di Doda, siamo al minuto 41, l'arbitro concede 5 minuti di recupero, i padroni di casa assediano la porta avversaria, ma il meritato pareggio non arriva, partita bella, tonica e giocata a ritmi altissimi, nonostante il diluvio, finisce 1-2 per il Limite, entrambe le squadre giocano un buon Calcio, resta l'amaro in bocca per i padroni di casa, ma gli ospiti hanno dimostrato un'ottima lucidità sotto porta.
Commento: di Davidana
Migliori in campo
Santa Maria: Doda e Bocini
Limite: Gagliardi e Celoni
Commento di : campio