Vince con merito lo Zambra, che davanti al proprio pubblico si impone con un perentorio 4-0 sul Turano Montignoso. Grande protagonista dell'incontro è stato Cerrai, autore di due gol che hanno lanciato la formazione di Viviani ad una vittoria importante per il percorso nei play-out. Dopo una prima fase di equilibrio, lo Zambra trova il gol dell'1-0 intorno al 15' quando Cerrai, ricevuta palla al limite dell'area, si inventa una conclusione a giro che non lascia scampo ad Angelotti. Sbloccata la contesta, la formazione pisana gioca sul velluto, creando in più occasioni i presupposti per il gol del raddoppio. Il 2-0 arriva puntuale al 28' grazie al preciso colpo di testa di Ribechini, che da posizione ravvicinata supera Angelotti sfruttando un traversone proveniente dalla destra. Nel finale di primo tempo si registra una timida reazione da parte del Turano Montignoso, che prova a scuotersi con due tentativi di Volpicelli e Niang che però non creano particolari patemi a Cocozza. Nella ripresa la gara rispecchia l'andamento avuto nei primi 35'. È sempre lo Zambra a fare la partita e a costruire le occasioni più interessanti. Dopo due conclusioni tentate da Dessi, la formazione di Viviani trova il gol del 3-0 ancora con Cerrai, che fa doppietta personale con un'altra straordinaria conclusione dalla distanza. Il Turano Montignoso non riesce a reagire e al 60' lo Zambra mette il punto esclamativo sulla vittoria con la rete de 4-0 siglata da Bertolini con un tap-in sotto misura dopo una corta respinta di Angelotti. Nel finale gli ultimi tentativi degni di nota sono di marca Turano Montignoso, che tuttavia non riesce a trovare neanche il gol della bandiera nonostante un'occasione nitida confezionata da Niang Papa.
Calciatoripiù : il migliore in campo in assoluto è Cerrai , che con la sua doppietta ha trascinato lo Zambra ad un successo di fondamentale importanza.
Floria e Sporting Arno non si fanno del male nel match del Pazzagli: un pareggio utile per muovere la classifica e mantenere ancora vivo il discorso play-out in un finale di stagione tutto da scrivere. La gara inizia su ritmi blandi e con il freno a mano tirato da entrambe le parti, in attesa che l'iniziativa di un singolo possa accendere da un momento all'altro la partita. Al 8' arriva il primo squillo del match grazie a Lepri che, dopo un inserimento con i tempi giusti, lascia partire il diagonale da posizione defilata senza però inquadrare lo specchio della porta. Passano 5' ed è ancora lo Sporting Arno a rendersi pericoloso; sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, il pallone viene deviato fortuitamente in porta: quando ormai sembra battuto, è Morgenni a prendersi la scena con una parata d'istinto a evitare il gol del vantaggio ospite. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere: dopo una serie di timidi tentativi, Caponi si mette in proprio con il tiro dal limite ma non imprime la potenza giusta al pallone che si spegne tra le mani dell'estremo difensore. Al 26' l'equilibrio della gara si spezza con il gol del vantaggio ospite; Spinelli spinge sulla sinistra e arrivato sul fondo effettua un cross basso diretto: posizionato benissimo in area di rigore, A. Esposito è rapido ad anticipare il difensore con un tocco di punta depositando il pallone in rete. Lo Sporting Arno mette la freccia nel momento migliore della Floria e infligge un colpo durissimo ai locali che devono cercare di ribaltare lo 0-1. Missione compiuta in appena 1': sugli sviluppi di un'azione di rimessa Baldazzi spizza il pallone di testa innescando il movimento tra le linee di Caponi che, davanti al portiere, apre il piatto destro e piazza il tiro sul palo più lontano. La Floria dunque agguanta il pareggio immediato e dimostra di saper reagire tempestivamente alle situazioni avverse senza disunirsi. I minuti finali della prima frazione di gioco scorrono via veloci senza particolari emozioni e il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 1-1. Al buon inizio degli ospiti si è contrapposta una Floria in continua crescita; il pareggio è il risultato giusto per ciò che ci hanno offerto le due compagini in questo primo tempo. La ripresa si apre subito con uno spunto di Catalani che arriva al tiro dopo essersi liberato bene in area di rigore, ma il pallone si perde a lato di molto. L'occasione della Floria al 36' è solo il presagio di un secondo tempo che vede i locali alla continua ricerca del vantaggio senza mai rischiare troppo le offensive avversarie. Al 39' si scalda ancora una volta l'asse Baldazzi-Caponi: dopo aver lavorato un bel pallone, l'autore del gol del pareggio ci riprova, questa volta senza impensierire il portiere dello Sporting Arno. Il monologo dei locali continua al 47' quando Benvegnu viene servito splendidamente da Catalani, ma da posizione favorevole il difensore non è freddo al momento della conclusione e cestina il tentativo di rimonta. Lo Sporting Arno non riesce a imporre il proprio gioco, i palloni scarseggiano tra i piedi degli attaccanti e il ritmo della Floria si fa sempre più insistente. Un ispiratissimo Caponi ci prova per l'ennesima volta al 64' cercando di sorprendere il portiere ospite sul primo palo; guadagna solo il calcio d'angolo. Ci s'avvicina alla fine del match e le possibilità di rimonta completa per i padroni di casa diminuiscono ogni secondo di più, soprattutto dopo che lo Sporting Arno ha fiutato l'opportunità di tornare dalla trasferta di Ponte a Niccheri con un punto fondamentale in chiave classifica. L'ultimo brivido del match arriva al 69' con la conclusione di Benvegnu sugli sviluppi di un corner allontanato dalla difesa: la coordinazione è perfetta, la potenza altrettanto, ma il tiro è centrale e non crea pericoli. Al termine dei 3' di recupero concessi dall'arbitro arriva il triplice fischio che chiude il sipario sul risultato di 1-1. Il pareggio va stretto alla Floria dopo una gara essenzialmente dominata in larga tratti, ma le consente di continuare il percorso positivo nel girone; lo Sporting Arno si dimostra invece cinico nell'unica chiara occasione della partita e mantiene il livello di attenzione per portare a casa un punto importante in questo finale di stagione.
Calciatoripiù : il più incisivo è Caponi: oltre al gol messo a segno, si rende pericoloso più volte in fase offensiva e si mostra attento quando nel secondo tempo viene impiegato principalmente in mansioni difensive; Nahi Guelasseh (Floria): dirige la difesa e guida i compagni da vero leader; A. Esposito sigla il gol del momentaneo vantaggio; F. Moccia (Sporting Arno) è prezioso al centro del campo.