Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 3

Giovani Rossoneri 2010-Sporting Casini 3-1

RETI: D Angelo A., Bejuci, La Cava, Prendi
Prosegue l'ottimo momento di forma dei Giovani Rossoneri, che dopo aver espugnato Vernio superano, stavolta a domicilio, un'altra avversaria eccellente: lo Sporting Casini. Una bella partita davvero, quella disputata al Mollungo di Quarrata, seppur condizionata dal forte vento che ha favorito per un tempo gli ospiti e per l'altro i padroni di casa. La prima frazione di gioco vede la squadra ospite tenere in mano il pallino del gioco, anche se al netto delle occasioni da gol create è sicuramente la squadra di Generali quella più pericolosa. Se gli ospiti ci provano senza grosse pretese con Petocchi e Gori, i Giovani Rossoneri rispondono con Bejuci, che su splendida verticalizzazione di Di Pietro si invola verso la porta avversaria ma una volta solo davanti al portiere alza troppo il diagonale e spara la palla sopra la traversa. Lo Sporting Casini gioca meglio, specialmente nelle zone nevralgiche del centrocampo, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa: Bejuci, ancora una volta lanciato in contropiede, salta un avversario e in uno contro uno con il portiere stavolta aggiusta la mira e fa 1-0. Immediata la risposta degli ospiti, che prima dell'intervallo trovano il pareggio grazie al gol di Prendi, che calcia da fuori area e beffa il portiere rossonero, non impeccabile in questa occasione. Nella ripresa, due fattori cambiano la partita: il vento, stavolta a favore dei Giovani Rossoneri, e l'ingresso in campo, proprio tra i padroni di casa, di D'Angelo. La squadra locale, rivitalizzata, si riversa all'attacco e dopo un quarto d'ora trova il nuovo vantaggio con Lacava, che si inventa un calcio di punizione stupendo con il quale mette la palla all'angolino. Lo Sporting Casini prova a spingere per trovare il nuovo pareggio, ma nel finale sono ancora i Giovani Rossoneri a rendersi protagonisti, prima sfiorando il gol con Bejuci e Massaini, poi colpendo una traversa direttamente da calcio d'angolo e infine, sempre su corner, segnando il classico gol olimpico con D'Angelo. Giovani Rossoneri che salgono così a quota 20 punti in classifica, rientrando prepotentemente in corsa per la prestigiosa quarta piazza.
Calciatoripiù: D'Angelo, Saggese, Lacava
(Giovani Rossoneri).

Ramini-Vernio 0-1

RETI: Ballotti
È un Vernio corsaro quello che riesce a espugnare l'ostico campo del Ramini grazie a un goal nella ripresa siglato da Ballotti. Il forte vento tratteggia un primo tempo di marca locale, con i ragazzi di mister Mascali capaci di schiacciare nella propria metà campo gli avversari sia grazie al fattore atmosferico favorevole sia grazie a un'impostazione tattica atta a prevenire l'uscita palla al piede dei pratesi. La maggior fisicità dei padroni di casa crea non pochi grattacapi alla retroguardia di mister Pellegrino, la quale soffre il mismatch strutturale soprattutto sui calci piazzati. Nonostante un predominio territoriale piuttosto marcato da parte del Ramini, il primo tempo si conclude comunque sul punteggio di 0-0 e con Rusci chiamato a intervenire in maniera seria solo in una circostanza. Rientrato in campo dagli spogliatoi con più convinzione, il Vernio limita la propria irruenza nei contrasti e prova fin da subito a sfruttare il vento a favore per uscire dal guscio. Con il passaggio al 4-3-3, gli ospiti acquisiscono più sicurezza e iniziano a ordire trame offensive interessanti. Eccezion fatta per un paio di respinte di Rusci poco felici, i padroni di casa non riescono a creare particolari occasioni da rete finendo poi per subire lo 0-1 a venti minuti dalla fine. Tutto nasce da Ballotti che, allargata la sfera per Vignolini, si fionda in area di rigore; il fantasista pratese scodella in mezzo un pallone tagliato per Melani che controlla, calcia e trova sulla linea di tiro proprio il piede di Ballotti che aiuta a spingere la sfera in fondo al sacco. Feriti nell'orgoglio, i locali si riversano in avanti alla ricerca del disperato pareggio ma nei minuti successivi non arriva nessuna svolta eclatante. Grazie allo 0-1 finale possono dunque sorridere i ragazzi di mister Pellegrino, dimostrando ancora una volta quanto è importante fare gruppo e quanto può essere determinante chi entra dalla panchina.
Calciatoripiù: Ruffoli
(Ramini); Melani e Ballotti (Vernio).

Paperino San Giorgio-Tavola Calcio 5-0

RETI: Forte, Forte, Calamai, Calin, Giacomelli
È una Paperino San Giorgio in formato super quella che riesce a imporsi con un perentorio 5-0 su di un Tavola in grande difficoltà e per l'organico corto e per la fatica accumulata dai tanti impegni ravvicinati . Il primo parziale si chiude sul punteggio di 1-0 per i locali grazie alla rete di Giacomelli anche se, con un po' di cinismo in più, il punteggio poteva assestarsi su di un numero più alto. Al rientro in campo dagli spogliatoi i ragazzi di mister Santoro non cambiano musica ma suonano uno spartito comunque diverso, molto più concreto. Il povero Ceka è infatti costretto a raccogliere la sfera in fondo al sacco ben quattro volte a causa delle reti di Forte, Calin, Calamai e Mazzetti. La ciliegina sulla torta la potrebbe mettere Benelli ma preferisce invece mangiarsela, fallendo il rigore del potenziale 6-0. Un errore comunque indolore. Termina dunque con una Paperino San Giorgio trionfante e straripante il confronto diretto nella zona bassa della classifica con il Tavola di mister Massimiliano Branchetti.

Academy Aglianese-Valdinievole Montecatini 0-0

Termina a reti bianche lo scontro tra Aglianese e Valdinievole Montecatini, due squadre d'alta classifica capaci di esprimere un bel calcio e di dar vita a una partita avvincente ed equilibrata seppur terminata sul punteggio di 0-0. Come da copione, inizialmente le squadre si studiano senza forzare troppo la mano, e a un'occasione vanificata da Cirino rispondono al 17' le veementi proteste degli ospiti per un calcio di rigore piuttosto netto non assegnato dal direttore di gara in seguito a un fallo in uscita commesso da Sina su Del Sarto. La partita scorre via sul filo della tattica e dell'attendismo, con l'Aglianese capace di alzare i giri del proprio motore per una buona mezz'ora mettendo pressione ai rispettivi dirimpettai e recuperando tante seconde palle importanti. Nel momento di maggior sbandamento per i suoi, a tenere unite le maglie nelle file ospiti è Pagni, il quale sale in cattedra compiendo diversi interventi di pregevole fattura sia in fase d'anticipo sia in uscita palla al piede. Con le conclusioni deboli e poco incisive di Santini e Ricotti per l'Aglianese e di Brunelleschi per la Valdinievole Montecatini va dunque in archivio un primo tempo maggiormente colorato a tinte neroverdi. Al rientro in campo dagli spogliatoi mister Buonamici mette mano alla sua formazione invertendo gli esterni e traendone subito benefici importanti. Con lo scorrere del cronometro la gara va a svilupparsi soprattutto nella zona nevralgica del campo, con le squadre che finiscono per annullarsi a vicenda quasi in ogni azione. A un tiro di Del Sarto ben parato da Sina risponde una manciata di minuti più tardi Tissi, ma la sua conclusione viene neutralizzata da un grandissimo intervento di Gega. A dieci dalla fine, per fermare un contropiede lanciato degli ospiti Magnolfi interviene in scivolata rimediando il secondo giallo e lasciando i suoi in dieci uomini. Nonostante l'inferiorità numerica, i ragazzi di mister Stefano Bartolini riescono a erigere un castello difensivo invalicabile assorbendo bene le iniziative personali di Del Sarto e dei suoi compagni. Al triplice fischio finale la partita termina dunque su di uno 0-0 giusto e scosso soltanto dalle recriminazioni dei padroni di casa per alcune scelte arbitrali. Calciatorepiù: Pagni (Valdinievole Montecatini).

Antares Montale-Borgo A Buggiano 5-1

RETI: Tempestini, Innocenti, Agnello, Innocenti, Paolantonio, Bruni
Vince e convince l'Antares Montale di mister Vettori che piega con un netto 5-1 le resistenze di un Borgo a Buggiano rimasto in partita solo fino alla fine del primo tempo. La prima metà di gara racconta infatti di un incontro bloccato ed equilibrato, con ambo le compagini più attente a studiarsi e a difendere con ordine piuttosto che a tentare l'affondo immediato. Tutto questo, nonostante il risultato si sblocchi già dopo cinque minuti grazie alla marcatura di Innocenti, lesto ad approfittare di un'uscita a vuoto di Pagni. All'errore del portiere ospite risponde al 20' la frittata sfornata da Iannotta, il quale si fa scivolare dalle mani un innocuo tiro di Bruni. Archiviati i primi quarantacinque minuti di gioco sul punteggio di 1-1, al rientro in campo dagli spogliatoi l'Antares Montale innesta la quinta trovando subito la rete del 2-1 in seguito a una mischia creatasi in area di rigore. La doccia fredda subita gela letteralmente la compagine di mister Gagliardi, la quale spegne di fatto l'interruttore subendo altri tre goal tutti generati da palle inattive, a riprova della mancanza di concentrazione dei borghigiani in fase di marcatura. Oltre alla doppietta di Innocenti e al goal della bandiera segnato da Bruni, si iscrivono nel tabellino dei marcatori anche Agnello, Tempestini e Paolantonio, i quali tutti insieme mandano in archivio la partita su di un pesante 5-1.
Calciatoripiù: Innocenti
(Antares Montale); Bruni (Borgo a Buggiano).