Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 2

Capostrada Belvedere-Sporting Casini 7-0

RETI: Del Fa, Bisconti, Pemaj, Del Fa, Del Fa, Pemaj, Prenga
Continua il momento magico del Capostrada Belvedere, che in questo inizio di campionato sta davvero facendo vedere cose egregie. La squadra di mister Ferro bissa il successo della scorsa settimana in casa del Valdinievole Montecatini superando all'esordio casalingo lo Sporting Casini con un perentorio 7-0. Troppo Capostrada per gli ospiti, ma solo nel secondo tempo: nella prima frazione di gioco i ragazzi di mister Ponticelli infatti riescono a tenere bene il campo, concedendo relativamente poco ai padroni di casa, leggermente appannati a inizio partita. La squadra locale riesce comunque a sbloccare il risultato, con un lampo su calcio d'angolo di Bisconti, bravo a svettare su tutti e a incornare in rete il pallone dell'1-0. Lo Sporting Casini propositivo e attento del primo tempo si sgretola però nella ripresa, complice anche l'ingresso in campo di Del Fa, partito dalla panchina ma subito decisivo non appena messo piede sul terreno di gioco: la sua tripletta in quindici minuti spegne del tutto le speranze dello Sporting Casini di riportare a casa almeno un punto da una trasferta così difficile. Nel finale il Capostrada dilaga, andando in rete con Prenga e per due volte con Pemaj. Segnali più che positivi per mister Ferro, che ha tra le mani un gruppo molto valido e che può avere delle ambizioni davvero importanti. 6 punti su 6 nelle prime due giornate e testa della classifica che si riduce a due squadre soltanto: che possa essere il Vernio la vera sorpresa del campionato? Certo è che alle spalle del duo di testa scalpita un Antares Montale forte delle sette reti messe a segno questo weekend. Per lo Sporting Casini è invece una brutta battuta d'arresto, nella quale la squadra è incappata indubbiamente perché si è trovata di fronte una squadra davvero ben attrezzata.

Calciatoripiù:
Del Fa
(Capostrada Belv.), che parte della panchina ma in quindici minuti mette il sigillo sulla gara con una tripletta da urlo, Pemaj (Capostrada Belv.), altro protagonista di giornata con una doppietta che è una ciliegina sulla torta.



Antares Montale-Tavola Calcio 7-0

RETI: Paolantonio, Agnello, Biagioni, Palma, Paolantonio, Paolantonio, Pukri
Non finisce l'emergenza per il Tavola Calcio che nel secondo turno di campionato si ritrova a lottare di nuovo col coltello fra i denti ma con gli uomini contati, uscendo di conseguenza sconfitta nel confronto con la solida e attrezzata pol.90 Antares con un ampio passivo di sette reti. Il film della gara racconta di una contesa segnata già al 5' minuto di gioco da un ispirato Paolantonio, bravo a trafiggere Loconte e a far pendere subito l'ago della bilancia in favore dei suoi. Dopo l'inaspettata doccia fredda, la compagine di mister Branchetti riprende le misure in campo battagliando ad armi pari con gli avversari fino alla mezz'ora, quando Palma con un bel calcio di punizione porta a due le lunghezze di vantaggio per la propria squadra. Poco prima della fine dei primi quarantacinque minuti di gioco c'è spazio anche per il tris dei padroni di casa firmato da Biagioni, bravo a trafiggere l'estremo difensore avversario con un gran tiro da fuori area. Al rientro in campo dagli spogliatoi il canovaccio tattico della gara non cambia, coi ragazzi di mister Vettori che azzannano nuovamente la contesa al 48' con Pukri, abile a finalizzare al meglio una veloce ripartenza e a siglare il poker che mette anzitempo in ghiaccio il risultato. Annichilito dalla foga agonistica degli avversari, il Tavola non riesce ad abbozzare una reazione convincente finendo altresì per capitombolare centoventi secondi più tardi con la personale doppietta di un Paolantonio in formato super. Sul punteggio di 5-0 i ritmi calano sensibilmente e la partita non regala più alcun tipo di emozione fino al 75', quando Paolantonio decide di riaccendere la luce mettendo a referto una tripletta grazie a un colpo di testa che fulmina Loconte. Tre minuti più tardi è ancora Paolantonio a prendersi la scena procurandosi un calcio di rigore trasformato poi con freddezza da Agnello. Quando la gara sembra avviarsi sul viale del tramonto senza nient'altro da dire, a cinque minuti dal termine gli ospiti sprecano l'occasione di segnare il goal della bandiera con Di Tuccio, sfortunato nel calciare sul palo un calcio di rigore. Con un rotondo 7-0 si chiude dunque il match fra Montale pol.90 Antares e Tavola Calcio, uno score figlio sia dei valori messi in campo dai ventidue protagonisti sia dalle contingenze avverse che non stanno certo sorridendo alla compagine di mister Branchetti in queste prime uscite stagionali. Calciatorepiù: Paolantonio (Montale pol.90 ANtares), letteralmente indemoniato, si forgia di una tripletta e lavora con generosità per i compagni.



Borgo A Buggiano-Mezzana 1-1

RETI: Conti, Loisi
Al Bonelli di Borgo a Buggiano va in scena il più classico dei pareggi fra gli azzurri padroni di casa e la compagine pratese del Mezzana. La partenza sprint dei ragazzi di mister Buono coglie impreparata la formazione borghigiana che, dopo pochi minuti, è già costretta a raccogliere il pallone in fondo al sacco in seguito a una conclusione di Loisi che si infila imparabilmente nell'angolo alla destra di un incolpevole Maffei. I locali, sfortunati nel perdere per infortunio Maffei e Pieri, accusano il colpo rimanendone frastornati, ma il Mezzana non ne approfitta preferendo amministrare il vantaggio piuttosto che tentare di nuovo la stoccata vincente. Col passare dei minuti, però, la compagine di mister Gagliardi acquista coraggio proponendosi al tiro ed esplorando soprattutto la soluzione dalla lunga distanza, ma un attento Renzini sbarra la propria porta alzando le barricate e neutralizzando senza particolari patemi i tentativi degli avversari. Al rientro in campo dagli spogliatoi, il Borgo a Buggiano riprende da dove aveva lasciato aumentando i giri del proprio motore. Di tutta la mole offensiva prodotta, l'occasione più ghiotta capita sulla testa di Ricci, ma il suo stacco imperioso non riesce a tramutarsi in goal per questione di centimetri. Il profumo di pareggio è però nell'aria per gli azzurri, che lo fiutano per alcuni minuti prima di coglierlo definitivamente a dieci dal termine con un bellissimo tiro al volo di Conti D. che indirizza la sfera là dove Renzini non può proprio arrivare. Galvanizzati dall'1-1 appena ottenuto, i locali spingono forte per completare la rimonta ma l'ultima occasione della gara a firma D'Antonio si infrange sulla traversa. E così, con un punto a testa, termina la seconda giornata di campionato delle due squadra lasciando un leggero retrogusto amaro nelle bocche dei ragazzi di mister Gagliardi per non esser riusciti a concretizzare le numerose palle goal create al cospetto di un Mezzana apparso satollo appena siglato il momentaneo 0-1.
Calciatoripiù
: Renzini (Mezzana), tieni in piedi i suoi in più circostanze; Parlanti (Borgo a Buggiano), offre una prestazione da vero capitano e leader della squadra; Conti D. (Borgo a Buggiano), regala un punto ai suoi con una girata al volo di ottima fattura.



Ramini-Valdinievole Montecatini 0-1

RAMINI: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Dini
Preziosissimo e sofferto successo esterno del Valdinievole Montecatini, che si impone per uno a zero al Don Anselmo contro il Ramini. Match molto equilibrato e spigoloso nel quale entrambe le compagini hanno tentato di portare a casa i tre punti fino all'ultimo. A decidere la sfida ci ha pensato Dini a quindici minuti dal termine grazie a un calcio di punizione. Al 6' i padroni di casa si fanno vedere in avanti con una conclusione sballata da parte di Palaj Denis. Le squadre sono ben messe in campo e non lasciano spazi in contropiede. Al 13' De Santis salta un avversario e mette in mezzo per il colpo di testa alto di Del Sarto. Il ritmo impresso alla partita è alto e l'arbitro cerca di non interrompere troppo il gioco. Al 20' il Ramini va vicinissimo al vantaggio: Gori si libera al limite dell'area, calcia col destro e prende il palo interno a portiere completamente battuto. Spaventato dall'occasione, il Montecatini arretra il proprio baricentro di qualche metro e permette ai padroni di casa di creare occasioni pericolose. Al 28' Muja va sul fondo e serve l'accorrente Palaj Gabriele, che di sinistro da buona posizione non inquadra lo specchio della porta. Sette minuti dopo Boccaccini approfitta di una respinta corta al limite dell'area per tirare, ma Panconi si immola e devia la minaccia in corner. Da questo punto in poi non si segnalano altre chances da gol e il primo tempo si conclude così sullo zero a zero. La ripresa comincia a ritmi più blandi. Entrambe le compagini sono consapevoli che un gol potrebbe risultare fondamentale da una parte e dall'altra per le sorti dell'incontro. Al 60' c'è una clamorosa occasione per l'uno a zero per il Ramini: Palaj Denis si accentra dalla destra e lascia partire un siluro che si stampa sulla traversa e finisce sul fondo. Gli allenatori cambiano l'assetto tattico per tentare di sbloccare la situazione di parità. Al 67' Birindelli dialoga con Boccaccini e va alla conclusione, ma è bravo Tesi a respingere di pugno. Al 75' Del Sarto viene steso al limite dell'area: il capitano Dini si incarica di battere la punizione e realizza un grande gol facendo passare la sfera sopra la barriera. Il Ramini subisce il colpo e va in avanti in maniera confusa. Il Montecatini si ritira nella propria metà campo per congelare la rete del vantaggio. All'88' il subentrato Michelozzi vince un rimpallo nell'area piccola ma al momento di battere in porta viene chiuso provvidenzialmente dalla retroguardia ospite. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine del match. Calciatorepiù: Dini (Valdinievole Montecatini) per aver deciso la sfida con il calcio di punizione.



Giovani Rossoneri 2010-Vernio 0-2

RETI: Vannucci, Vannucci
Una doppietta di Vannucci regala al Vernio la seconda vittoria stagionale. Punteggio pieno quindi per i ragazzi di mister Pellegrino, che superano in trasferta i Giovani Rossoneri al termine di una partita davvero bella e ricca di spunti interessanti. Ottima partenza del Vernio, che per almeno una ventina di minuti mette in mostra un bel calcio palla a terra, su un terreno di gioco di ridotte dimensioni. Con il passare dei minuti esce però allo scoperto la squadra quarratina, che prova a far valere il fattore campo giocando con grande grinta e agonismo. Al Vernio è mancato senz'altro l'ultimo passaggio. Considerato che la squadra ospite aveva il vento a favore nel primo tempo, probabilmente i ragazzi hanno provato con maggiore insistenza a calciare in porta, curando meno la rifinitura. Nella ripresa parte forte ancora una volta la squadra ospite. Dopo un primo calcio d'angolo sul quale i Giovani Rossoneri vanno a un passo dal vantaggio, il Vernio si distende in ripartenza e al 47' conquista un corner dal quale nascerà il vantaggio. Melani calcia il pallone verso il cuore dell'area, Vannucci ci arriva prima di tutti e al volo mette in rete (0-1). A quel punto la partita diventa piuttosto fisica e il gioco finisce per diventare piuttosto spezzettato. Il Vernio cerca di tenere la palla a terra, rendendosi conto di riuscire a essere più pericoloso. Ci prova per due volte Mazzola. La prima: su lancio di Fiaschi si trova a tu per tu con il portiere ma spara alto. La seconda: liberatosi bene del diretto marcatore sulla fascia, parte in progressione saltando due avversari e si accentra fino al dischetto del rigore, finendo però per calciare debolmente e favorendo l'intervento provvidenziale di un difensore. All'80', poi, arriva finalmente il gol che consente al Vernio di mettere in cassaforte i tre punti, meritati. Contropiede condotto da Fiaschi, lancio lungo per Vannucci che scarta il portiere uscito dall'area per contrastarlo e deposita la palla in rete. Nel finale i Giovani Rossoneri provano a riaprire la partita con un feroce arrembaggio, ma Rusci è provvidenziale in un paio di occasioni e salva il risultato. Vittoria quindi meritata per il Vernio, che espugna un campo difficile come quello dei Giovani Rossoneri e si portano a 6 punti, ancora imbattuti dopo due giornate.

Calciatoripiù:
Vannucci
(Vernio), che con una doppietta da urlo apre e chiude le marcature, regalando ai suoi tre punti d'oro e salendo a quota tre reti stagionali.



Paperino San Giorgio-Academy Aglianese 0-8

RETI: 4' Cirino, 15' Santini, 18' Santini, 54' Magnolfi, 56' Corsini, 75' Stella, 84' Stella, 86' Stella
Ci sono risultati nel calcio che non hanno bisogno di particolari interpretazioni, e lo 0-8 col quale l'Academy Aglianese archivia la pratica Paperino San Giorgio rientra proprio in questa categoria. A fare la differenza fin da subito è il diverso approccio alla gara mostrato dalla compagine di mister Bartolini, famelica ad azzannare alla gola la contesa chiudendo di fatto i conti già prima del 20' con le reti di Cirino e la personale doppietta di Santini. Tagliati fuori dai giochi ancor prima del giro di boa, i locali provano a riassestarsi ma non riescono a portare reali pericoli dalle parti di un inoperoso Sina. La seconda frazione di gioco ricalca il copione visto il primo tempo, con l'Academy Aglianese in completa gestione della sfera e del match. Nel giro di centoventi secondi, dal 54' al 56', Magnolfi prima e Corsini poi blindano a doppia mandata l'esito finale assestando lo score su di uno 0-5 impossibile da sovvertire. La ciliegina sulla torta di una grande prova corale la mette il neo-entrato Stella, il quale in tredici minuti di gioco mette a segno una fantastica tripletta personale che certifica l'importanza di entrare sempre in campo con convinzione e con la giusta mentalità. Al triplice fischio finale il risultato si attesta dunque su di un pesante 0-8, specchio di una gara giocata in maniera corretta e pulita da entrambe le compagini ma mai messa realmente in discussione da una Paperino San Giorgio apparsa troppo timida e remissiva.
Calciatoripiù
: Santini e Stella (Academy Aglianese), autori rispettivamente di una doppietta e di una tripletta.