Campionando.it

Primavera 4 GIR.C - Giornata n. 2

Citta Di Pontedera-Aquila Montevarchi 2-6

RETI: Guerrucci, Chiodi, Boncompagni, Boncompagni, Gori S., Lebrun, Nardoni, Boncompagni
PONTEDERA: Nicoli, Friuli, Lamberti, Provinzano, Brunetti, Passa, Bartolini, Chiodi, Pasquali, Zagaria, Guerrucci. A disp.: Frangioni, Aliffi, Faye Serigne B., Izzi, Zoppi, Del Carlo, Azzoli, Pennacchi, Casadidio, Ciofi, Faye Serigne S., Paraschiva. All.: Dal Bo-Muraglia.
AQUILA MONTEVARCHI: Ciabattini, Pinzauti, Senzamici, Tacchini, Poggesi, Cappelli, Lebrun, Giorgelli, Nardoni, Boncompagni, Bernardini. A disp.: Mariangioli, Seminara, Giusti, Martino, Parrini, Nyamasi, Mazzeschi, Gori. All.: Coppi.

ARBITRO: Biagini di Lucca, coad. da Guiducci e Scellato di Prato.

RETI: Boncompagni 2, Nardone, Guerrucci, Lebrun, rig. Chiodi, Pinzauti, Gori.

NOTE: espulso Nicoli.


Dopo due anni di imbattibilità, cade il fortino del Nuovo Marconcini: l'Aquila Montevarchi si prende questo scenario e un avversario di rango per confermare le sue ambizioni, testare la sua forza e confermarsi squadra rivelazione cristallina di questo torneo. Al di là del punteggio finale, che premia meritatamente gli ospiti, la gara è stata più combattuta ed incerta di quanto si pensi. Specialmente nel primo tempo, e nei primi 15' soprattutto, fino alla rete di Boncompagni che, presa palla, si defila sulla sinistra e con un autentico bolide realizza lo 0-1. L'Aquila spinge e raddoppia: Nardone si infila fra i due centrali locali, un po' lenti nell'occasione, e piove sul bagnato in cassa granata perché il portiere Nicoli viene espulso poco dopo per proteste. Nonostante l'inferiorità numerica però i padroni di casa dimezzano lo svantaggio prima del riposo: è Guerrucci, con un autoritario colpo di testa a centro area, a rianimare le speranze dei locali. E così si riparte con rinnovato entusiasmo in una ripresa che però, dopo i primi 10' molto combattuti e intensi, si colora di nuovo e in modo deciso di rossoblù, quando Lebrun (servito da Boncompagni) realizza un vero e proprio eurogol che porta sul tre a uno gli ospiti. La gara però non è chiusa, il Pontedera infatti non molla ancora e prova a restare in scia agli avversari accorciando ancora con il rigore trasformato da Chiodi. Ma l'Aquila ha davanti a sé una strada in discesa, e dà fondo al pedale dell'acceleratore: Nardone conclude a fil di palo sfiorando il poker, che diventa realtà al 70' quando Boncompagni mette a referto la personale doppietta. Nel finale, trionfale per gli ospiti, spazio anche per la quinta rete di Pinzauti e per quella di Gori che fissa il risultato sul 2-6 finale. L'Aquila vola, e si conferma bestia nera del Pontedera, battuto all'andata e al ritorno al domicilio.

Calciatoripiù:
Poggesi, Cappelli, Nardoni e Lebrun
(Aquila Montevarchi).



Siena-Campobasso 1-2

RETI: Morosi, Fruscella, Lombari
SIENA: Boraschi, Basilicata, Di Paola, Mezzasoma, Sare, Barontini, Morosi, Hagbe, Tepshi, Tozzato, Ademi. A disp.: Generali, Samadraxha, Casini C., Seri, Vario, Sangiorgi, Casini V., Cecchi, Diurno, Danielli, Costanti. All.: Voria.
CAMPOBASSO: Troiano, D'Angelo, Colantuono, Camorani, Colombo, Lucarelli, Ciocca, Garzia, Fruscella, Lombardi, Budano. A disp.: Calabrese, Russo, Magnifico G., Magnifico A., Simone, Ruggiero, Veneziano, Izzo, Fusaro, Colagrossi, Masha, Orlacchio. All.: Barometro.

ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia, coad. da Luzi e Sclanu sez. Valdarno.

RETI: 16' Fruscella, 38' Morosi, 50' Lombardi.


Nei giorni in cui il club bianconero tributa un commosso saluto a Bruno Tanganelli, la Primavera di Voria - reduce dal primo acuto stagionale nel turno precedente - riceve la visita del Campobasso; al triplice fischio di una gara combattuta e in bilico fino al termine, a far festa sono i molisani che espugnano il Bertoni e centrano tre punti di capitale importanza per il loro campionato e per la classifica in generale, che vive un suo punto di svolta in virtù del fatto che il team di Barometro spezza la graduatoria in due, tenendo a distanza i rivali di giornata. Il Siena scende in campo con grandi motivazioni, anche per accorciare ai danni dei molisani come detto, ma vede complicarsi la sua partita: al 16' Fruscella con un guizzo porta avanti gli ospiti, costringendo i locali a inseguire. L'operazione ha successo nel momento in cui (38') Morosi ristabilisce la parità, ma nel secondo tempo la rete di Lombardi sposta definitivamente gli equilibri e assegna l'intera posta alla formazione di Campobasso.



Latina-Monterosi 2-0

RETI: Popescu, Gesmundo