Campionando.it

Coppa Toscana 2 categoria GIR.. - Giornata n. 1

Sport Acquaviva-Sant Albino Terme 0-0



Atletico Podenzana 2004-Monti 4-1



Fivizzanese-Monzone 4-0



Atletico Carrara-Cerreto 3-0



Massarosa-Viareggio Calcio Mpsc 2-1

RETI: Galli, Scotece, Benedetti


Pontecosi Lagosi-Pol. New Team 0-1

RETI: Rossi


Gallicano-Corsagna 3-1

RETI: Brucciani, Taddei, Castelli


Borgo A Mozzano-San Filippo 0-1

RETI: Nottoli


Montecarlo-Academy Tau 0-0



Filettole-Migliarino Vecchiano 1-3

RETI: Aufiero, Aufiero, Baroni


Pisa Ovest-Ponte Delle Origini 1-3

RETI: Bozzi, Franciosi, Franciosi


Pontasserchio-Latignano 2005 3-0





- RECLAMO DELL'A.S.D. PONTASSERCHIO AVVERSO REGOLARITA' GARA PONTASSERCHIO/LATIGNANO DEL 19.09.2021 (2-2).
L'A.S.D. Pontasserchio propone reclamo avverso la validita' della garain epigrafe lamentando la
partecipazione irregolare del calciatore Marchetti Alessandro nelle fila del Latignano, siccome squalificato.
Questo G.S.T., constatato che detto giocatore era stato effettivamente colpito dalla sanzione della squalifica per una giornata causa recidiva di ammonizioni (come da Comunicato Ufficiale del 1º.10.2020 Comitato Regionale Toscana) e ritenuto che il provvedimento disciplinare non e' stato scontato, accoglie il reclamo.
Nel caso in esame, dunque, trova applicazione l'art. 19, comma 4 C.G.S. secondo cui le sanzioni inflitte dagli Organi di giustizia sportiva in relazione a gare di Coppa organizzate dai Comitati Regionali si scontano nelle competizioni di Coppa. La squalifica del Marchetti, risalente alla precedente stagione sportiva nella Coppa Toscana di 2^ Categoria, non e' stata, quindi, regolarmente scontata al momento della gara in argomento.
Ne consegue l'accoglimento del gravame per come proposto dall'A.S.D. Pontasserchio ed il non addebito della tassa.
Per questi motivi il G.S.T. accoglie il reclamo cosi' come proposto dall'A.S.D. Pontasserchio di Ponte a Serchio (Pisa), infligge: all'A.S.D. Latignano la sanzione sportiva della perdita della gara per0-3 escludendola conseguentemente dal proseguo della Coppa

Commento di : ciro

Bellaria Cappuccini-Asd Castelfranco 2-3

RETI: De Dominicis, De Dominicis, Paolieri, Bonamici, Mainardi


Stella Azzurra-Treggiaia 1-3

RETI: Becherini, Becherini, Becherini


Peccioli Calcio-Fabbrica 4-0

RETI: Ciardelli L., Altamura, Montella, Montella


U.s. Montenero-La Cantera Gabbro 1-1

RETI: Bozzi


A.s.d. Collesalvetti-Collevica 1-1

RETI: 21' Melani, 78' Mazzei


Ardenza-Antignano 0-0



Livorno9-Orlando 3-0

RETI: Chimenti, Pampaloni, Damiani


Casciana Termelari-Crespina 1-1



Rosignano 6 Rose-Vada 3-0

RETI: Ercole, Cogoni


Palazzi Monteverdi-Riotorto 4-3

PALAZZI MONTEVERDI: Gilleri, Casalini, , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Casalini, Casalini, Gilleri, Gilleri


Salivoli-Marciana Marina 3-2



Punta Ala 2013-Marina Calcio 1-1

RETI: Pacinotti, Naso


Roccastrada-Ribolla 1-5



Neania Casteldelpiano-Cinigiano 1-1



Nuova Grosseto Barbanella-Paganico 4-2



Montiano-Alberese 3-2



Maglianese-Marsiliana Aics 0-1



San Quirico 1969-Castell Azzara 4-2



Citta Di Chiusi-Nuova Radicofani 0-3

RETI: Cappelli, Generali, Rossi


Montecchio-Terontola 2-2

RETI: Autorete


Fratta S.caterina-Guazzino 0-0



Rapolano Terme-Virtus Asciano 2-0



Palazzo Del Pero-Santa Firmina 0-3



Atletico Levane Leona-Badia Agnano 3-1



Arno Castiglioni Laterina-Calcio Pestello 1-1

RETI: Bracci, Daveri


Stia-Montemignaio 1-0



Badia A Roti-Resco Reggello 1-1

RETI: Vannini


Firenzuola-Sant Agata 0-2



Rontese-Sagginale 2-1



Londa-Nova Vigor Misericordia 1-3

RETI: Del Lungo


Sales-Caldine 4-2



Albereta San Salvi-Floria Grassina Belmonte 7-0

RETI: Alessi, Alessi, Rapalli, Rapalli, Giovannoni, Baggi, Lucia


Bagno A Ripoli-D.l.f. Firenze 4-1

RETI: Montagnani, Montagnani, Cantelli, Montecchi, Bassi


Tro.ce.do.-San Polo 3-3



Virtus Rifredi-Laurenziana 1-1

RETI: Antonini


Duccio Dini-Casellina 0-2



San Giusto Le Bagnese-Florence S.c. 0-0





SAN GIUSTO LE BAGNESE - FLORENCE
0 - 0
19-9-2021

FORMAZIONI
San Giusto le Bagnese:
Cappelletti, Burchielli, Cassigoli, Kamdem (81' Maritozzi), Bucci, Paoli, Nicotra (88' Vannini), Conti, Lazzerini (81' Passeri), Antelmi Dazio (62' Rainoni), Del Grosso (62' Nardi). A disp.: Gelli, Venturi, Sampietro, Lugano Baldacci.
Allenatore: Federico Socci.
Florence:
Baldassarre, Cambi, Galieti (56' Bandinelli), Della Morte, Maestrini, Trouche (70' Taddei), Malevolti, Cappelli, Rossi, Torrini (86' Siena), Acciai (66' Di Michele). A disp.: Mugnai, Cità, Falugiani, Gasparini, Gonzalez Soler.
Allenatore: Maurizio Barone.
ARBITRO: Burgassi di Firenze.
NOTE: Ammoniti: 21' Cappelli (F), 31' Galieti (F), 47' Lazzerini (S), 48' Cambi (F), 56' Burchielli (S), 68' Barone (F), 45' + 2' Bucci (S). Espulsi: 45' + 3' Rainoni (S) e Maestrini (F).
COMMENTO
Il San Giusto le Bagnese non va oltre il pareggio con la Florence davanti al proprio pubblico, nella prima partita ufficiale dopo praticamente un anno di forzata inattività per la pandemia, al termine di una partita fortemente condizionata dalle condizioni del campo da gioco in seguito ai forti temporali avvenuti durante la domenica; le due squadre si sono comunque affrontate a viso aperto, meglio gli ospiti nella prima frazione ed i padroni di casa nella ripresa, cercando di costruire trame di gioco efficaci, ma le conclusioni a rete da entrambe le parti non sono riuscite a sbloccare il punteggio iniziale.
Il primo tempo ha visto partire gli ospiti più determinati, decisi a fare la partita fin dalle battute iniziali; la Florence ha costretto gli avversari a difendersi a pieno organico in più di un'occasione, ma il San Giusto si è sempre mosso sul campo con ordine ed efficacia. Dopo una prima parte di frazione giocata fra le due tre quarti campo, al 15' arriva la prima conclusione dell'incontro, ma il colpo di testa di Torrini per gli ospiti finisce sul fondo sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra; passano tre minuti e gli ospiti ci provano dal limite dell'area locale, ma il tiro di Malevolti non inquadra la porta avversaria. La fase centrale della frazione ha visto ancora le due compagini affrontarsi per lo più fra le due tre quarti, senza riuscire mai ad essere pericolose nell'area avversaria, nonostante i continui movimenti dei rispettivi attaccanti, in particolare per il San Giusto di Del Grosso e Lazzerini; nell'ultimo quarto d'ora del primo tempo i ritmi sono saliti e, dopo la conclusione ospite di Torrini ben neutralizzata da Cappelletti, il San Giusto si è reso pericoloso in tre occasioni. Al 37' c'è il tentativo dal limite dei sedici metri ospiti di Nicotra, Baldassarre non si fa sorprendere, poi c'è l'iniziativa di Lazzerini che, scattato sul filo del fuorigioco, entra nell'area avversaria e conclude a rete, ma il disperato recupero della difesa ospite riesce a deviare la conclusione in calcio d'angolo; quasi allo scadere arriva un'altra occasione per i padroni di casa, ma Baldassarre in uscita riesce ad anticipare la conclusione di Lazzerini, ben assistito dal cross di Nicotra dalla sinistra.
Il secondo tempo è stato più vivace rispetto alla prima frazione, anche grazie alla confidenza acquisita dai giocatori in campo con le condizioni del terreno di gioco; il San Giusto ha iniziato la ripresa con la stessa determinazione mostrata nell'ultima parte del primo tempo, costringendo gli avversari nella propria metà campo. La spinta dei padroni di casa porta alla conclusione di Paoli sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, ma il suo colpo di testa non impensierisce Baldassarre, poi è la volta di Del Grosso al termine di una veloce azione corale sulla destra, Baldassarre sventa ancora la minaccia, infine ci prova Antelmi Dazio ma la palla si perde sul fondo. Gli ospiti riescono ad allentare la pressione avversaria con fatica e collezionano due conclusioni, entrambe fuori misura, prima con Della Morte e poi con Malevolti; il San Giusto risponde con Lazzerini dal limite dell'area avversaria e con Kamdem dalla distanza, ma il risultato non cambia. I minuti finali della frazione sono stati caratterizzati da molto nervosismo, cosa che ha portato l'arbitro ad espellere per reciproche scorrettezze Rainoni da una parte e Maestrini dall'altra; l'ultima conclusione della gara è di marca ospite, ma la conclusione di testa di Della Morte finisce sopra la porta avversaria.
I ragazzi di Barone sono partiti meglio degli avversari, poi ne hanno subito il ritorno ma senza rischiare più di tanto.
Il gruppo di Socci ha concesso troppo agli avversari nella prima frazione, poi si è ripreso ma è stato troppo impreciso nei suggerimenti per il reparto offensivo.
CALCIATORIPIU': nella Florence: Torrini e Malevolti per impegno, Della Morte per continuità; nell'Impruneta Tavarnuzze: Del Grosso e Lazzerini per impegno, Conti per continuità.


Commento di : slazze

Poggio A Caiano-Virtus Comeana 1-4

RETI: Magelli, Tani, Tani


Albacarraia-Polisportiva Carraia 4-0

RETI: Biagiotti, Lippini, Lippini, Sozzi


Pieta 2004-La Querce 4-2



Jolly Montemurlo-Chiesanuova 1975 0-3



Vernio-Montepiano 0-1



Spedalino-Atletico Spedalino 0-1

RETI: 33' rig. Marchiseppe


Montagna Pistoiese-Antares Montale 2-3

RETI: Petrolini, Somahla, Porcu, Borselli, Saccenti


Borgo A Buggiano-Giovani Vianova 0-2

RETI: Bertelli, Maraviglia


Ginestra Fiorentina-Santa Maria 1-1



Monterappoli-Aurora Montaione 1-4



Sambuca U. Casini-Virtus Biancoazzurra 2-2

RETI: Carosi, Monticciolo


Casolese-Radicondoli 2-1

RETI: Sabatino


Castellina In Chianti-Luigi Meroni 2-1

RETI: Pecchi, Seljimi


La Pop. Monteroni-Buonconvento 2-1



Fortis Camaiore-Lido Camaiore 1-1

RETI: Mallegni, Del Carlo