Campionando.it

All.Naz. Under 17 A-B GIR.A - Giornata n. 7

Juventus-Pisa 7-0

RETI: Biliboc, Finocchiaro, Bassino, Pugno, Nisci, Nobile, Nuti
JUVENTUS: Zelezny, Meringolo, Giorgi (60' Scarpetta), Nobile (75' Ventre), Boufandar (68' Crapisto), Bassino (60' Nisci), Ngana (68' De Salvo), Grosso, Pugno, Finocchiaro (60' Scienza), Biliboc. A disp.: Piras, Nuti. All.: Piero Panzanaro.
PISA: Rosini, Bendoni (54' Cannarsa), Rossi, Baldacci, Capone (64' Niccolai), Signorini (75' Galletti), Raychev (64' Bracci), Doveri (75' Brossa), Ferrari, Lovo (64' Tararà), Marcovina (54' Castelletti). A disp.: Olivieri, Vallini. All.: Alessandro Piscina.
ARBITRO: Spinelli di Cuneo, coad. da Galasso e Cufari.
RETI: 24' e 62' rig. Nobile, 36' Biliboc, 46' Finocchiaro, 53' Bassino, 63' Pugno, 81' Nuti.



La Juventus mantiene la sua imbattibilità e si prende una vittoria che la rilancia in classifica: netto il confronto diretto fra le due squadre, alla vigilia del confronto separate da un solo punto. Tanta la qualità e altrettanto grande l'intensità messa in campo dai bianconeri nell'arco di 90' che hanno lasciato poco spazio al Pisa, incappato in una giornata non brilante resa ancor più tale dal soffocante pressing a tutto campo dei bianconeri. La gara è comunque abbastanza combattuta fino al 24', quando Nobile porta avanti i suoi sugli sviluppi di una palla inattiva; dopo aver chiuso sul 2-0 il primo tempo, i padroni di casa colpiscono subito al 1' della ripresa con Finocchiaro. E' il la a una vittoria netta dei piemontesi, che arrotondano poi con altri quattro gol che puniscono fin troppo severamente i nerazzurri. Trasferta storicamente difficile quella di Vinovo per il Pisa, che dopo i risultati molto positivi delle ultime settimane si confronta con un ko che va superato in fretta per riprendere prontamente il percorso di crescita intrapreso.
Modena-Sampdoria 0-1

RETI: Panariello

Bologna-Fiorentina 2-7

RETI: Ravaglioli, Tordiglione, Puzzoli, Puzzoli, Rubino, Rubino, Caprini, Caprini, Pellicano
BOLOGNA: Pessina, Barbaro, D'Ascenzio (66' Gori), Camiciottoli (71' Toure), Nesi, Soldà (66' Di Pasquizio), Lai (76' Mahrani), Gattor, Ravaglioli, De Stefano (71' Mazzetti), Tordiglione. A disp.: Barra, Gian, Mezzadri. All.: Biavati.
FIORENTINA: Leonardelli, Renda (46' Cuomo), D'Amato (66' Trapani), Conti (76' Martini), Sadotti, Kouadio (76' Lucchesi), Fortini (76' Giusti), Deli, Pellicanò (58' Caprini), Puzzoli, Rubino (76' Bertolini). A disp.: Dolfi, Cuomo, Vascotto. All.: Galloppa.
ARBITRO: Paccenella di Bologna, coad. da Selleri e Manzitti.
RETI: 2' Pellicanò, 42' Tordiglione, 48' e 70' Puzzoli, 53' Ravaglioli, 60' rig. e 72' Rubino, 62' e 66' Caprini.



Semplicemente devastante. La Fiorentina travolge anche il Bologna e mette in fila numeri pazzeschi, risultando la miglior squadra in assoluto a livello nazionale. Un inizio di stagione fantastico dei ragazzi di Galloppa, che superano di slancio anche il match contro i felsinei. Nonstante il punteggio finale il Bologna oppone una valida resistenza, rispondendo in chiusura di primo tempo con Tordiglione alla rete del vantaggio viola, dopo appena 2', siglata da Pellicanò. Nel secondo tempo prosegue il botta e risposta fra le due squadre: alla rete di Puzzoli al 48' risponde Ravaglioli dopo cinque minuti. Ma la gara in pratica finisce qui. A questo punto la Fiorentina inizia a fare sul serio e, trascinata dalle doppiette di Puzzoli, Rubino e di Caprini - nuovo acquisto di qualche settimana fa, subentrato a gara in corso - conquista i tre punti con un sonoro 2-7. Una Fiorentina da record.
Genoa-Spezia 4-1

RETI: Ekhator, Romano, Romano, Romano, Monteverde

- -
Parma-Torino 1-0

RETI: Gemello