Empoli-Genoa 3-5
RETI: Bacciardi, Tosto, Coppola, Ekhator, Romano, Barbini, Lattari, Ekhator
EMPOLI: Poggiolini, De Luca, Tempre, Capacci (72' Rolla), Tosto L., Martinelli (53' Pignataro), Tatti (87' Fiorini), Forciniti (87' Criscuolo), Barsotti (53' Massarelli), Bacciardi, Coppola. A disp.: Vertua, Parente, Bertelloni, Tosto Stefano. All.: Andrea Lisuzzo.
GENOA: Consiglio, Bailo (76' Sancinito), Camilletti, Barbini, Fazio, De Caroli, Carbone (76' Dodde), Colzi (53' Deseri), Ekhator (92' Corengia), Romano, Lattari (76' Venturino). A disp.: Boschi, Ivaldi, Enochama. All.: Luca Chiappino.
ARBITRO: Ammannati di Firenze, coad. da Palermo e Dell'Agnello.
RETI: 10' e 90' Ekhator, 14' Lattari, 36' rig. Bacciardi, 42' Coppola, 53' Barbini, 70' Tosto Lorenzo, 80' rig. Romano.
Gol a grappoli nella sfida di Monteboro, con ben otto gol di cui i due decisivi del Genoa, che consegnano il successo ai liguri, arrivati nel finale. Tantissime le emozioni di una gara che si accende al 10', quando Ekathor porta avanti i rossoblù deviando in rete un cross di Camilletti dalla fascia. Al 14' ecco anche il raddoppio del Grifone: Lattari dialoga nello stretto con un compagno e conclude in rete. L'Empoli si scuote e al 26' si fa vedere con un tiro di Bacciardi fuori di poco, mentre al 33' Consiglio disinnesca bene un pericoloso calcio piazzato di Coppola. I locali credono nella possibilità di rientrare in partita e vedono premiati i loro sforzi al 36', quando Coppola guadagna un penalty che poi Bacciardi trasforma con sicurezza, 1-2. Passano pochi minuti e al 42' la rimonta si completa grazie alla rete di Coppola, servito da un perfetto assist di Tatti. Nel secondo tempo subito locali in avanti con Barsotti, che impegna l'attento Consiglio; al 55' ecco però il terzo gol dei liguri, messo a segno da Barbini che sfrutta i suoi centimetri per deviare in rete un cross proveniente dalla bandierina del corner. Chiamato a inseguire, l'Empoli risponde presente e, dopo averci provato con Massarelli, agguanta il pari al 70' grazie al bolide dalla media distanza di Lorenzo Tosto. Gli azzzurri osano il colpaccio e sfiorano ancora il gol dopo 5' con Tatti, ma all'80' a mettere la freccia è il Genoa, grazie al penalty (generoso) trasformato da Romano. Con l'Empoli sbilanciato in avanti a caccia del pari i rossoblù chiudono i conti al 90' ancora con Ekhator.
Pisa-Sassuolo 1-1
RETI: Bocs, Anastasini
PISA: Rosini, Bendoni, Rossi, Baldacci, Cannarsa (73' Marcovina), Signorini, Bocs, Doveri (94' Vallini), Ferrari, Lovo (67' Capone), Raychev (67' Tarara). A disp.: Olivieri, Galletti, Bracci, Pitton, Brossa. All.: Alessandro Piscina.
SASSUOLO: Viganò, Crosariol, Iodice (74' Benvenuti T.), Marazzita (74' Pumo), Macchioni, Piccolo, Frangella (74' Suplja), Seminari, Cardascio (82' Fontanelli), Anastasini (82' Stefanini), Lattanzi. A disp.: Jashari, Benvenuti G., Mazzoni, Taparelli. All.: Simone Pavan.
ARBITRO: Nencioli di Prato, coad. da Perlamagna e Nannipieri.
RETI: 11' Bocs, 24' Anastasini.
Proatgboniste fin qui di un cammino quasi speculare in campionato, Pisa e Sassuolo si sfidano sul filo dell'equilibrio e impattano su un giusto uno a uno, che conferma la crescita di ambedue le formazioni rispetto all'avvio di stagione. La gara si mette inizialmente bene per i padroni di casa, che dopo i primi minuti interpretati in maniera propositiva passano in vantaggio all'11': Lovo lancia con gran precisione sulla destra Bocs che si accentra e poi lascia partire un mancino potente e preciso che fulmina Viganò, 1-0. La reazione del Sassuolo c'è e porta alla rete del pari poco dopo: è il 24' infatti quando Anastasini impatta il risultato e l'uno a uno resiste fino al riposo. Nella ripresa le due squadre cercano la via della rete del raddoppio, e a farlo con maggior convinzione e brillantezza è la squadra nerazzurra. Il Pisa ha la più ghiotta delle chance con Ferrari, il cui tiro a botta sicura viene però fermato dal palo. Nel finale le due squadre sembrano accontentarsi di un pareggio che premia l'impegno di entrambe.
Calciatoripiù: Bendoni, Bocs (Pisa).